Sicilia

Il rapporto con la banca. Percorso di educazione finanziaria

Su sni.unioncamere.it sono aperte le iscrizioni al primo percorso e-learning 'Il rapporto con la Banca', a cura di Banca d'Italia.

E’ possibile usufruire dei percorsi di educazione finanziaria, realizzati da Banca d’Italia, registrandosi al portale Servizio Nuove Imprese - SNI di Unioncamere e delle Camere di commercio e accedendo alla piattaforma Sni.elearning gestita da Infocamere. 

 ‘Il rapporto con la banca’. Percorso Azzurro, è il primo del programma 'Scelte finanziarie e rapporti con le banche' rilasciato da Banca d’Italia per aspiranti e neo-imprenditori interessati ad acquisire nozioni di base per la gestione finanziaria e a disporre di strumenti concreti per tenere sotto controllo l’azienda, prendere decisioni, dialogare con maggiore sicurezza con banche e altri soggetti esterni. Si compone di 4 percorsi: 1. Il rapporto con la banca; 2. La gestione delle difficoltà finanziarie; 3. Centrale dei rischi, pagamenti e strumenti di tutela; 4. La finanza per la piccola impresa.

Seguiranno a breve seguiranno i percorsi 2, 3 e 4.

 ‘Il rapporto con la banca’, un percorso in e-learning, si propone di aiutare aspiranti e neo imprenditori a rispondere a domande tanto comuni quanto 'critiche' come Che cosa devo fare per ottenere un finanziamento? Perché devo fornire informazioni sulla mia azienda? Quali criteri utilizza la banca quando decide se e quando concedermi un prestito? Quale forma di finanziamento bancario è più adatta alle mie esigenze? Che vantaggi potrei ricavare dal chiedere una garanzia a un Confidi? 

Il modello di realizzazione comprende: Il corso online (composto da Videolezioni, Miniquiz, Esercitazioni, Animazioni, Test); L’incontro in aula con un formatore (per Approfondimenti, Scambio di esperienze, Q&A, Esercitazione e Case study); Il fascicolo didattico (Approfondimenti, esempi, Qr code, Bibliografia e Glossario).

Le lezioni sono fruibili sulla piattaforma SNI e-learning.

 Per seguirle, iscriviti alla piattaforma sni.unioncamere.it e ricevi via email l'indirizzo e le credenziali di accesso. 

Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

Comitato Imprenditoria Femminile - CIF E CPO

Sottoscritto al Palazzo camerale il protocollo d’intesa per la promozione delle Pari opportunità

«La sottoscrizione del protocollo d’intesa è un ulteriore tassello della politica di genere che la Camera di commercio di Messina porta avanti da anni, promuovendo le pari opportunità in ogni settore. Da decenni, infatti, il sistema camerale è impegnato a sostenere l’imprenditoria femminile tramite i Cif, punto di riferimento per le donne imprenditrici. Inoltre, già da qualche anno, l’Ente camerale di Messina ha provveduto ad adottare il linguaggio di genere, ponendo in essere anche iniziative formative e informative sull’accesso al credito e sulla certificazione di genere». Così il presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina, nell’aprire i lavori dell’incontro svoltosi questa mattina al Palazzo camerale, durante il quale è stato siglato il protocollo d’intesa per la promozione delle pari opportunità nei diversi ambiti professionali della provincia.

A firmare il protocollo il Comitato imprenditoria femminile della Camera di commercio, i Comitati per le pari opportunità degli Ordini degli avvocati di Barcellona Pozzo di Gotto, di Messina e di Patti; i Comitati degli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Barcellona Pozzo di Gotto, Messina e Patti; le Commissioni dell’Ordine dei consulenti del lavoro, dell’Ordine degli ingegneri e dell’Ordine degli Architetti di Messina. Presente la segretaria generale della Camera di commercio, Paola Sabella.

Con la firma del protocollo d’intesa, i Cpo aderenti si impegnano, attraverso attività formative, a promuovere nel territorio provinciale le pari opportunità in ambito professionale, con particolare attenzione al mondo giovanile, anche all’interno delle istituzioni scolastiche; ad avviare una costruttiva interlocuzione con le pubbliche amministrazioni, al fine di definire  un trattamento paritario di tutte le professioniste e i professionisti negli ambiti di competenza; a sensibilizzare gli ordini professionali a garantire un ambiente inclusivo e una pari rappresentanza di genere negli organismi costituiti, nei tavoli tecnici, nei seminari, negli eventi formativi e nelle attività istituzionali;  a promuovere bandi regionali, nazionali ed europei che riguardano la progettualità sulle pari opportunità; a condividere tutte le attività con i rispettivi Ordini professionali, al fine di potenziare il supporto agli iscritti.

Contestualmente, è stato istituito il Tavolo interprofessionale dei Comitati pari opportunità della provincia.  «Il protocollo che sigla la costituzione del Tavolo prende spunto dal dettato normativo e dai regolamenti territoriali e nazionali degli Ordini aderenti - afferma la presidente del Comitato dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Barcellona Pozzo di Gotto, Antonella Tavilla - che ci invitano a interloquire e collaborare insieme per la realizzazione di obiettivi comuni». A intervenire, anche la consigliera di parità della Città metropolitana, Mariella Crisafulli: «Ho subito accolto con grande interesse la proposta di aderire a questo documento programmatico, anche nella stesura di alcuni punti. Il protocollo di oggi intende dare vita a un insieme di iniziative anche di sensibilizzazione, finalizzate a prevenire eventuali condizioni sfavorevoli e contribuire concretamente a realizzare un’effettiva parità uomo-donna in ambito lavorativo, con particolare attenzione alle professioniste».

Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

COME VENDERE SU INSTAGRAM SHOP: GUIDA DETTAGLIATA parte 2

Il marketing online sta cambiando rapidamente; quindi, le piattaforme di social media come Instagram sono ora il punto di riferimento per gli acquirenti per acquistare prodotti. Le aziende ora stanno creando account per vendere su Instagram, e dovresti farlo anche tu.

 

In questa guida, forniremo dei consigli su come vendere su Instagram, inclusa la configurazione del tuo negozio Instagram e la vendita gratuita su Instagram.

Regione

COME VENDERE SU INSTAGRAM SHOP: GUIDA DETTAGLIATA parte1

Il marketing online sta cambiando rapidamente; quindi, le piattaforme di social media come Instagram sono ora il punto di riferimento per gli acquirenti per acquistare prodotti. Le aziende ora stanno creando account per vendere su Instagram, e dovresti farlo anche tu.

 

In questa guida, forniremo dei consigli su come vendere su Instagram, inclusa la configurazione del tuo negozio Instagram e la vendita gratuita su Instagram.

Regione

Aperte le iscrizioni al primo percorso e-learning 'Il rapporto con la Banca', a cura di Banca d'Italia

Sono aperte le iscrizioni al primo percorso e-learning 'Il rapporto con la Banca', a cura di Banca d'Italia.

Posti: 100 Chiusura iscrizioni:

Il rapporto con la banca. Percorso Azzurro. E' il percorso di educazione finanziaria realizzato da Banca d'Italia come parte della serie 'Scelte finanziarie e rapporti con le banche'. Si propone di aiutare aspiranti e neo imprenditori a rispondere a domande tanto comuni quanto 'critiche' come Che cosa devo fare per ottenere un finanziamento? Perché devo fornire informazioni sulla mia azienda? Quali criteri utilizza la banca quando decide se e quando concedermi un prestito? Quale forma di finanziamento bancario è più adatta alle mie esigenze? Che vantaggi potrei ricavare dal chiedere una garanzia a un Confidi?

Il modello di realizzazione comprende: Il corso online (composto da Videolezioni, Miniquiz, Esercitazioni, Animazioni, Test); L’incontro in aula con un formatore (per Approfondimenti, Scambio di esperienze, Q&A, Esercitazione e Case study); Il fascicolo didattico (Approfondimenti, esempi, Qr code, Bibliografia e Glossario).

Le lezioni sono fruibili sulla piattaforma SNI e-learning. 

Per seguirle iscriviti e ricevi via email l'indirizzo e le credenziali di accesso alla piattaforma.

Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

Guida alla compilazione del business plan per l'avvio di imprese e start-up

Un business plan è un documento che descrive l’idea imprenditoriale, la strategia, il mercato, il prodotto o servizio, il team, il piano economico-finanziario e gli obiettivi di una nuova impresa o start-up. Serve a presentare il progetto imprenditoriale in modo chiaro e professionale a potenziali investitori, partner o finanziatori.

Regione

TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI CCIAA PALERMO ENNA - Newmen di Nunzio Reina

New Men: Parrucchieri, estetica, solarium uomo/donna Nunzio Reina, figlio d'arte. Da oltre 40 anni si dedica con la passione di sempre alla ricerca della perfezione per i propri clienti. Il salone, situato nel salotto di Palermo, accoglie i clienti in una cornice in tipico stile Liberty, tipico della fine dell'800. 

Fin dal primo istante il cliente si rende conto di essere in un ambiente accogliente e di classe. Ricevuto da un personale altamente qualificato e cortese, il cliente viene guidato nella scelta del servizio più appropriato, con l'obiettivo di raggiungere perfezione e totale soddisfazione.

Suggerisci in evidenza
Off

TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI CCIAA PALERMO ENNA - SUDTITLES SRL

Dal 2011 l’agenzia SudTitles di Palermo lavora sul territorio regionale e nazionale per la promozione della cultura cinematografica e la diffusione delle opere filmiche in versione originale con sottotitoli. Oltre a una lunga attività di organizzazione di rassegne e festival cinematografici, SudTitles ha lavorato per numerose realtà per la creazione di sottotitoli in diverse lingue per numerosi festival cinematografici come il Sicilia Queer filmfest di Palermo, il Festival dei Popoli di Firenze, il Taormina Film Fest, il Seeyousound di Torino, la rassegna Apriti Cinema agli Uffizi di Firenze; per istituti di cultura straniera come il Goethe-Institut di Roma e di Palermo, l’Institut français Italia e di Palermo, l’Instituto Cervantes di Palermo; case di produzione, distribuzione, ed enti come la RAI.

Suggerisci in evidenza
Off

EXCELSIOR INFORMA I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE NELLA PROVINCIA DI MESSINA

I bollettini mensili di Excelsior Informa contengono  i principali dati di sintesi dell’indagine continua Excelsior sulla domanda di lavoro nelle imprese nel mese corrente, con uno sguardo anche sulle tendenze occupazionali del prossimo trimestre.

 

In allegato I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE RILEVATI DAL SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO - Provincia di Messina - NOVEMBRE-DICEMBRE 2023.

Ultima modifica
Mer 06 Dic, 2023

Fissa il tuo appuntamento con noi - Sportello SNI CCIAA Messina

Desideri aprire un'impresa, avere informazioni, chiarimenti?

Richiedi il tuo appuntamento presso lo sportello SNI della CCIAA di Messina, da oggi è ancora più facile,

clicca qui e compila il form!

Ultima modifica
Mer 06 Dic, 2023