Sicilia

Bando Agrisolare

Incentivi fotovoltaico fino 80% di Contributi fondo perduto per le imprese agricole

Contributi fino all' 80% per fotovoltaico Imprese Agricole.
La Misura prevede un fondo perduto per l'acquisto e posa in opera di pannelli fotovoltaici sui tetti di fabbricati strumentali all'attività delle imprese agricole.
Il Contributo a fondo perduto parte dal 50%, sale al 65% e arriva fino all'80% delle spese. E' previsto un importo supplementare per chi deve rimuovere l'eternit - amianto dal tetto del capannone.

 

Per maggiori infromazioni, consultare il seguente link: https://bandi.contributiregione.it/bando/bando-agrisolare-incentivi-fotovoltaico-fino-80-per-cento-di-contributi-fondo-perduto-per-le-imprese-agricole?

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

SIMEST Temporary Export manager

Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino a 600.000 euro

SIMEST Bando Temporary Export Manager 
Finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro
La misura sostiene  l’inserimento temporaneo nell’Impresa di Temporary Manager, per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell’internalizzazione dell’Impresa sui mercati internazionali.

Scadenza: 31/12/2024

 

per maggiori informazioni, consultare il seguente link: https://bandi.contributiregione.it/bando/simest-temporary-export-manager-finanziamenti-agevolati-e-contributi-a-fondo-perduto-fino-a-600000-euro?

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024

Nuove Imprese Tasso Zero

Incentivi fino al 90% per l'avvio di nuove imprese giovanili e femminili

ON NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

Per maggiori informazioni, consultare il seguente link: https://bandi.contributiregione.it/bando/nuove-imprese-tasso-zero-2023-incentivi-fino-al-90-per-cento-per-l-avvio-di-nuove-imprese-giovanili-e-femminili?

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024

Bando "Resto al Sud"

Contributi a fondo perduto del 50% e finanziamenti a tasso zero per nuove imprese Mezzogiorno e delle aree del cratere sismico del Centro Italia

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.  È rivolto a chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni. I fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 milioni di euro

Per maggiori informazioni, consultare il seguente link: https://bandi.contributiregione.it/bando/resto-al-sud-2022-contributi-a-fondo-perduto-del-50-per-cento-e-finanziamenti-a-tasso-zero-per-nuove-imprese-mezzogiorno-e-delle-aree-del-cratere-sismico-del-centro-italia?

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024

Bonus Ristoranti Pasticcerie Gelaterie 2024

Contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per macchinari e beni strumentali

Agevolazioni per il settore della ristorazione e somministrazione alimenti e bevande
Contributi a fondo perduto le spese sostenute per l’acquisto di macchinari e beni strumentali durevoli.

L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale che sarà pari al 70% delle spese totali ammissibili, entro il limite di 30.000 euro per singola impresa.

Per maggiori informazioni, consultare il seguente link:  https://bandi.contributiregione.it/bando/bonus-ristoranti-contributi-a-fondo-perduto-fino-a-30000-euro-per-macchinari-e-beni-strumentali?

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024

Bonus Export Digitale Plus Invitalia

Contributi fino a 22.500 euro per l'internazionalizzazione delle imprese

BANDO BONUS DIGITAL EXPORT PLUS
Incentivi per attività esportazione e di internazionalizzazione delle Micro e Piccole Imprese manifatturiere.
Contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 22.500 euro per favorire l'internazionalizzazione mediante l’impiego delle soluzioni digitali e consulenziali per l’export disponibili sul mercato

Per maggiori informazioni: https://bandi.contributiregione.it/bando/bonus-export-digitale-plus-invitalia-contributi-fino-a-22500-euro-per-l-internazionalizzazione-delle-imprese?

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024

NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SUL MERCATO DELLE BATTERIE

In vigore dal 18 febbraio 2024 la norma UE sulle nuove regole per l'immissione sul mercato delle batterie e la gestione dei suoi rifiuti

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 191 il nuovo Regolamento 2023/1542, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, in vigore dal 17 agosto 2023 e che si applica a decorrere dal 18 febbraio 2024 (salvo i diversi termini previsti dall’articolo 96 per specifiche disposizioni), stabilendo requisiti in materia di sostenibilità, sicurezza, etichettatura, marcatura e informazione al fine di consentire l’immissione sul mercato o la messa in servizio delle batterie all’interno dell’Unione.

La norma stabilisce inoltre requisiti minimi per la responsabilità estesa del produttore, la raccolta e il trattamento dei rifiuti di batterie e la comunicazione, fissando degli ambiziosi obiettivi di raccolta dei rifiuti di batterie portatili e introduce un obiettivo di raccolta dei rifiuti di batterie per mezzi di trasporto leggeri (Artt. 59 e 60).

https://www.ecocamere.it/dettaglio/notizia/805/in-vigore-il-nuovo-regolamento-europeo-sulle-batterie-e-rifiuti-di-batterie

Ultima modifica
Lun 04 Mar, 2024

BANDO "PARCO AGRISOLARE"

L'Avviso è relativo al finanziamento di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.

Il bando Parco Agrisolare, inserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è un’iniziativa che mira a sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo. Questo programma è stato destinato alle imprese agricole e zootecniche, nonché alle aziende agroindustriali, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili e la riduzione dei costi di produzione. 

Le sovvenzioni previste comprendevano contributi a fondo perduto fino all’80% per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo, con la possibilità di vendita dell’energia prodotta sul mercato, senza vincolo di autoconsumo. Inoltre, erano previste maggiorazioni per le piccole e medie imprese e per le aree svantaggiate, al fine di garantire un accesso equo alle opportunità offerte dal bando.

La scadenza per partecipare al bando era stata fissata al 12 ottobre 2023, pertanto la finestra di partecipazione al bando è attualmente chiusa. Tuttavia, secondo il Decreto Ministeriale, le risorse dovrebbero essere assegnate al 100% entro il quarto trimestre del 2024, suggerendo la possibilità di futuri periodi di apertura per la partecipazione nel corso del 2024. Eventuali aggiornamenti e novità riguardanti la riapertura delle finestre per partecipare al bando saranno pubblicati sul sito ufficiale del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, quindi si consiglia di monitorare il sito per ulteriori informazioni.

Ultima modifica
Lun 04 Mar, 2024

SIMEST INSERIMENTO MERCATI ESTERI: CONTRIBUTI FINO A 600MILA EURO

Le agevolazioni sono rivolte alle imprese avviate operanti nei settori di Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Cultura, Industria, Servizi/No-Profit e Turismo.

Il programma “Inserimento nei Mercati Esteri” di SIMEST offre incentivi per investimenti internazionali, inclusi l’apertura di nuove strutture commerciali all’estero e il potenziamento/sostituzione di strutture esistenti. 

Tipologie di Agevolazioni

  1. Finanziamento Agevolato: Il finanziamento ha una durata di 6 anni, con 2 anni di pre-ammortamento. L’importo massimo finanziabile è basato sui ricavi medi degli ultimi due bilanci, con limiti diversi per diverse tipologie di impresa. L’importo minimo richiesto è di €10.000.
  2. Contributo a Fondo Perduto: È possibile ottenere un contributo fino al 10% dell’importo richiesto, con un massimo di €100.000. Questo contributo è destinato alle imprese che soddisfano i requisiti specificati nel bando.

Le spese ammissibili includono:

  1. Promozione e Pubblicità: Spese per posizionare il prodotto o servizio sui mercati esteri.
  2. Ricerca di Mercato e Consulenza: Costi per analizzare opportunità di mercato e definire strategie di penetrazione.
  3. Partecipazione a Fiere Internazionali: Costi relativi alla partecipazione a fiere ed eventi di settore.
  4. Adattamento del Prodotto: Spese per adattare il prodotto alle esigenze del mercato estero.
  5. Formazione del Personale: Spese per migliorare le competenze necessarie all’inserimento nei mercati esteri.
  6. Trasporto e Logistica: Costi per l’invio di campioni o prodotti sui mercati esteri.
  7. Spese Legali e di Consulenza: Adattamento dei contratti commerciali alle norme internazionali.
  8. Traduzione e Localizzazione: Costi per tradurre materiali di comunicazione e siti web.

La scadenza per la presentazione delle domande è il 31 dicembre 2024.


https://www.simest.it/per-le-imprese/finanziamenti-agevolati-internazionalizzazione/inserimento-sui-mercati-esteri/?dta=documentazione

 

Ultima modifica
Lun 04 Mar, 2024

SIMEST SOLUZIONI E-COMMERCE: AGEVOLAZIONI FINO A 600MILA EURO

Il programma è rivolto a settori come Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi/No-Profit e Turismo

Il bando di contributi per lo sviluppo di soluzioni e-commerce offerto da SIMEST rappresenta un’opportunità di finanziamento per le imprese che desiderano espandersi nel settore dell’e-commerce. Le spese ammissibili includono investimenti in hardware e software, consulenza e progettazione, formazione del personale, marketing, ricerca, sviluppo di nuove tecnologie, trasporto, logistica e adeguamento normativo. Tuttavia, è importante notare che alcune spese non sono ammissibili, come costi ordinari, beni di lusso, attività illegali, manutenzione ordinaria e soluzioni e-commerce già esistenti. Le imprese interessate devono presentare la domanda entro la scadenza del bando e rispettare i criteri di eleggibilità per poter beneficiare di questa opportunità di sviluppo dell’e-commerce.

Scadenza 31 Dicembre 2024

Qui il link ufficiale: https://www.simest.it/per-le-imprese/finanziamenti-agevolati-internazionalizzazione/ecommerce/

Ultima modifica
Lun 04 Mar, 2024