Lombardia

rappresentazione del calendario editoriale sullo schermo del pc

Come creare un calendario editoriale per i social

Webinar formativo dedicato alla creazione del calendario editoriale per i social, in programma l'11 novembre 2024 e realizzato nell'ambito del progetto "Eccellenze in Digitale"

L'incontro formativo mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per creare un calendario editoriale efficace per i social.

Programma

  • Introduzione al calendario editoriale
  • Obiettivi, target e scelta dei canali
  • Tipologia di contenuti
  • Frequenza e orari di pubblicazione
  • Struttura del calendario editoriale
  • Monitoraggio e analisi dei risultati
  • Flessibilità e adattamento

Dove e quando

Online tramite piattaforma Zoom
11 novembre 2024
Ore 14.00-16.00
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. 

Iscriviti qui

Ultima modifica
Mer 30 Ott, 2024

METTERSI IN PROPRIO: A novembre tre seminari per aspiranti e neoimprenditori su temi attinenti l’avvio d’impresa.

8 Novembre 2024 15:00-17:00 Centro Congressi Ma.Mu.
Avvia un’Impresa Innovativa secondo il Green Deal 2050: digitale e sostenibile
Un business di successo per i prossimi 25 anni

Dopo l’incontro potrai chiedere affiancamento individuale per approfondire la tua idea e sapere come realizzarla.
Iscriviti on line al link promoimpresaonline.it
Informazioni: PNI - Alessandra Ligabue Tel. 0376 234 317 - e-mail: pni@mn.camcom.it   
URP Tel. 0376 234 350 e-mail: promoimpresa@mn.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 30 Ott, 2024

Portale Agevolazioni

La Camera di commercio di Mantova mette a disposizione "il Portale Agevolazioni”, il nuovo servizio per la ricerca e l'orientamento dei finanziamenti agevolati, i bandi e gli incentivi per imprese e aspiranti tali.
Promosso da Unioncamere e dalle Camere di commercio, il portale è nato per guidare le imprese nella ricerca dei bandi e delle misure di finanziamento più adatte alle proprie esigenze.

E’ attivo per le imprese di tutto il territorio nazionale, start up, MPMI e grandi imprese.
Il servizio è erogato su due livelli:
informativo: è necessario compilare un form online per ricevere dalla Camera di commercio un report personalizzato con l'indicazione dei bandi e delle opportunità di finanziamento in base alla tipologia di richiesta;
di approfondimento: è possibile richiedere un incontro one-to-one con un esperto per approfondire le misure individuate.
Il servizio è gratuito. Accedi al Portale Agevolazioni

Ultima modifica
Mer 30 Ott, 2024

Evento “Competizione vs Collaborazione: come conoscere le persone in ambito lavorativo attraverso l'intervista AMSI (Adult Motivational Systems Interview)?”

Ottavo webinar del ciclo di incontri gratuiti “Intelligenza emotiva e lavoro di squadra: competenze strategiche da sviluppare”

Nel contesto lavorativo, ognuno ha un proprio modo di relazionarsi, specialmente in gruppo. Questo webinar esplorerà le motivazioni dietro i comportamenti nei contesti collettivi, focalizzandosi sui Sistemi Motivazionali Interpersonali (SMI), che regolano emozioni primarie e comportamenti complessi. Un'opportunità per comprendere come questi sistemi influenzano le dinamiche di gruppo, migliorando la comunicazione e la collaborazione all'interno del team. L’incontro, in programma 8 novembre in orario 14-16, gratuito e aperto a tutti gli interessati (aspiranti imprenditori, imprese già attive, dipendenti, liberi professionisti, studenti, ecc.), è organizzato da Bergamo Sviluppo su proposta del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo.

Iscriviti

Ultima modifica
Mer 30 Ott, 2024

Varese - 9 dicembre 2024 - Focus: Strategie di Digital Marketing

L’incontro mira ad illustrare come impostare efficacemente la propria strategia digitale, quali strumenti e azioni adottare per raggiungere l'obiettivo del proprio business.

I focus PNI sono dedicati a tutti coloro che hanno già seguito gli incontri di primo orientamento PNI e si svolgono in orario pomeridiano, con inizio alle 14.00
Si tratta di incontri, di taglio pratico, in occasione dei quali si avrà l’opportunità di approfondire i principali temi e gli strumenti utili alla definizione del proprio modello di business, nonché di effettuare una prima valutazione circa la fattibilità e la sostenibilità dell’iniziativa imprenditoriale.

Scarica qui il calendario dei focus PNI 2024

Gli incontri si svolgono, in presenza, nella sede camerale di Varese, Piazza Monte Grappa 5. 
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.  

ISCRIVITI QUI

Ultima modifica
Ven 08 Nov, 2024

Il bilancio demografico del 3° trimestre_CCIAA MILOMB

Al 30 settembre 2024, nel Registro delle Imprese della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi risultano esserci 473.509 imprese registrate, di cui 398.131 attive. Queste ultime si sono incrementate dello 0,7% nell’anno, risultato decisamente migliore se paragonato a quello della Regione Lombardia, praticamente immobile e dell’Italia nel suo complesso, che si presenta addirittura in flessione

Il bilancio demografico del 3° trimestre dei tre territori della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi riporta un saldo attivo di +2.037 unità (Milano +1.768 il saldo,  Brianza +219 e Lodigiano + 50).

Terziario. Ottima prestazione dei servizi che si riconfermano determinanti per lo sviluppo imprenditoriale: +2% la variazione delle imprese attive. Dati negativi invece per il commercio, che ha visto diminuire il numero di operatori su base annua dell’1,7%, con le perdite maggiori a Lodi e a Milano (rispettivamente -2% e -1,8%). Si tratta, tuttavia, di un settore portante, che conta 87.407 aziende, vale a dire oltre un quinto del totale.

Industria manifatturiera. Bilancio pesantemente negativo (-2,7%) registrato nell’intervallo luglio-settembre 2024. Il comparto continua a vedere ridursi il proprio peso all’interno della compagine produttiva (l’8,7% del totale).

Costruzioni. Si registra un nuovo incremento delle imprese attive pari all’1,7%.

FORME GIURIDICHE. Progrediscono le società di capitali (180.651 imprese attive, pari al 45,4% del totale). Le ditte individuali che costituiscono la seconda tipologia più diffusa (160.394 unità, pari al 40,3% del totale) sono interessate invece da una situazione di quasi immobilità, mentre le società di persone subiscono l’ennesima flessione (-4,9%)., sempre meno attrattive per i neoimprenditori.

Stabile l’artigianato, che raggruppa il 23,6% del totale, e che nel Lodigiano e in Brianza supera ampiamente il 30%. 

Si espandono, seppur di poco, le imprese femminili che rappresentano il 18,2% del totale imprese e le imprese straniere che raggiungono il 16,8% sul totale imprese. Appaiono in lieve difficoltà le imprese giovanili, che con circa 30mila unità rappresentano appena il 7,7%.

Le start up innovative attive nell’area di MiLoMb sono 2.675, il 21% del totale nazionale, dato in calo rispetto al 2023. La gran parte di esse è localizzata nel Milanese (2.519 unità) e opera nei servizi (90% del totale), in particolare in quelli più avanzati (Informatica e ICT). Come noto, si tratta solo di società di capitali, con una schiacciante prevalenza di società a responsabilità limitata (96,6% del totale).

Fonte: https://ester.milomb.camcom.it/congiunture/i-numeri-delle-imprese

 

Ultima modifica
Mar 29 Ott, 2024

Che cos’è il Concordato Preventivo Biennale (CPB)? E perché è stato istituito?

Il concordato è un istituto di compliance per favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (Dlgs n. 13 del 12 febbraio 2024).

Vi possono accedere i contribuenti in regime forfetario, quindi anche Start Up appena avviate, per alleggerire ulteriormente il carico fiscale della nuova impresa, di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n. 190.
Ci sono però delle cause ostative, e anche una sola di queste e non si può accedere al concordato. Qui l’elenco dei dinieghi  
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate tutto quello che è necessario sapere.
RequisitiRisposte alle domande frequentiModello e informazioniIstruzioni 

Ultima modifica
Mar 29 Ott, 2024

In programma il 12/11 il webinar “Assistenti virtuali basati su intelligenza artificiale: da Alexa a ChatGPT” organizzato da Bergamo Sviluppo

Un incontro per comprendere le implicazioni dell’AI nel mondo lavorativo e sociale

Gli assistenti virtuali, supportati dall’intelligenza artificiale, offrono supporto e servizi agli utenti, rispondendo a domande, fornendo informazioni e recuperando dati automaticamente. Il seminario esplorerà il mondo degli assistenti virtuali conversazionali, analizzando ambiti applicativi, funzionalità, vantaggi e sfide. Nell'incontro verranno trattati temi come AI, Machine Learning, Natural Language Processing e le modalità di addestramento di sistemi conversazionali intelligenti come ChatGPT, con focus su configurazioni e tecniche di training. L’incontro, in programma martedì 12 novembre in orario 14.30-16.30 e realizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito del progetto PID - Punto Impresa Digitale, è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire potenzialità e criticità di questa tecnologia.

Iscriviti 

Ultima modifica
Mar 29 Ott, 2024

Comunicare online: dall’e-commerce all’influencer marketing

Il 6 novembre 2024, alle ore 9.30, partecipa al webinar "Comunicare online: dall’e-commerce all’influencer marketing", organizzato dagli Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino.

Programma

9:30 | Apertura dei lavori
Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino

9:45 | L’e-commerce oggi
Giulio Finzi, NETCOM

10:15 | La normativa di riferimento
Daniele Lussana, Studio Avvoca.to.it

10:45 | Influencer marketing a norma di legge: cosa c'è da sapere
Bianca Bonini, Teodora Uva, Studio Avvocati per l’impresa

11:20 | Testimonianze aziendali
Mariachiara Montera, content creator (profilo instagram)
Stefano Colombo, Montefarmaco OTC s.p.a.

11:50 | Q&A

Dove e quando

Onlinte tramite Microsoft Teams | 6 novembre 2024 | Ore 9.30-12.30
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online

Iscriviti qui

Ultima modifica
Lun 28 Ott, 2024

Evento “Indicazioni pratiche per analizzare la clientela e orientare le azioni di marketing” - 13 novembre

Prosegue il ciclo di seminari di approfondimento per l’avvio e lo sviluppo d’impresa organizzato da Bergamo Sviluppo

Per sviluppare strategie di marketing efficaci, è fondamentale conoscere a fondo il proprio mercato e i propri clienti. Il webinar offrirà gli strumenti necessari per segmentare il pubblico, analizzare il processo d'acquisto e ottimizzare le azioni di marketing. Questi strumenti sono utili tanto per chi sta avviando una nuova attività quanto per le imprese in fase di sviluppo, poiché permettono di costruire una solida comprensione della clientela e di prendere decisioni informate. Il webinar è gratuito e si terrà mercoledì 13 novembre in orario 14.30-17.30.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Lun 28 Ott, 2024