Lombardia

Mi metto in proprio!

30 ottobre 2024, ore 9.30-12.30: incontro online per aspiranti e neo imprenditori organizzato dal Punto Nuova Impresa della CCIAA di Sondrio in collaborazione con la CCIAA di Como-Lecco.

Durante l'incontro saranno approfonditi i seguenti temi:

  • PROCEDURE (informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo), 
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA (vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare), 
  • BUSINESS PLAN (indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva), e
  • FINANZIAMENTI (informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici).

Info e iscrizioni qui

Ultima modifica
Gio 24 Ott, 2024

Convegno_ L ’economia lombarda e dei nostri territori

Presso la sede di Confcommercio Milano - Palazzo Castiglioni, corso Venezia 47- 29 ottobre ore 14.30 

Presentazione del Rapporto 2024 di Banca d’Italia – Sede di Milano e focus tematici discussi insieme agli imprenditori del terziario. Al centro del dibattito vari temi d’attualità: dall’utilizzo delle nuove tecnologie (intelligenza artificiale, digitalizzazione dell’azienda e del suo modello organizzativo e di business) alla crescita dell’attrattività del nostro territorio grazie al turismo straniero.

https://www.confcommerciomilano.it/it/news/news/2024/news/Confcommercio_Milano_banca_ditalia_ottobre_avviso_24

 

Ultima modifica
Gio 24 Ott, 2024

WORKSHOP "SAPER LEGGERE I NUMERI DI UN'IMPRESA DEL SETTORE BIKE

Corso gratuito 

Corso gratuito promosso da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e realizzato da Formaper, in collaborazione con AFOL Metropolitana e Bike Academy srl, nell'ambito di Bike Factory, il primo polo formativo sui mestieri della bike economy.
Il corso gratuito ha l’obiettivo di rafforzare le competenze gestionali di chi intende operare nel settore bike anche attraverso l'avvio di una nuova impresa.
Attraverso lezioni teoriche e l’analisi di casi pratici i partecipanti impareranno a interpretare i dati economici e finanziari di un bilancio e a utilizzare i principali indicatori per l’analisi dello stato di salute dell’impresa.
Durata: 2 giornate 15 novembre 2024 e 22 novembre 2024 

https://crmcciaami-prod.powerappsportals.com/event/registration?id=Corso_gratuito_Saper_leggere_i_numeri_di_unimpresa_bike

Ultima modifica
Gio 24 Ott, 2024

Evento “Le competenze emotive e mentali al servizio del lavoro di squadra”

Settimo webinar del ciclo di incontri gratuiti “Intelligenza emotiva e lavoro di squadra: competenze strategiche da sviluppare”

Le competenze emotive e mentali sono la forza trainante di un team vincente. Questo incontro offre l'opportunità di scoprire gli strumenti e gli approcci oggi più efficaci per attivare al meglio l'intelligenza emotiva e mentale di ognuno e quella di squadra, migliorando la qualità della comunicazione e la collaborazione all'interno del gruppo. L’incontro, in programma martedì 5 novembre in orario 11-13, gratuito e aperto a tutti gli interessati (aspiranti imprenditori, imprese già attive, dipendenti, liberi professionisti, studenti, ecc.), è organizzato da Bergamo Sviluppo su proposta del Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo.

Iscriviti

Ultima modifica
Gio 24 Ott, 2024

Corso di formazione “Marketing creativo: la tua strategia di comunicazione in 5 step”

Iscrizioni aperte fino al 19 novembre sul sito di Bergamo Sviluppo

Al via un nuovo percorso formativo, organizzato nell’ambito del progetto Logica, che aiuterà le startup a costruire una strategia di comunicazione autentica, trasformando la creatività in una leva potente per il business e creando relazioni durature con i clienti, attraverso l’utilizzo di approcci innovativi e strumenti smart. Il corso avrà una durata di 15 ore in orario serale (18.00-21.30) e affronterà i seguenti argomenti:

  • creatività strategica nel marketing e comunicazione cliente-centrica
  • storytelling visivo e gestione del cliente online
  • guerrilla marketing e comunicazione diretta con i clienti
  • experience marketing, gamification e comunicazione interattiva
  • Laboratorio esperienziale: presentazione del proprio prodotto/servizio

Per gli aspiranti imprenditori che desiderano avviare un’attività imprenditoriale in provincia di Bergamo, la partecipazione è gratuita; per gli altri soggetti è prevista una piccola quota di partecipazione.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Mer 23 Ott, 2024

In programma il 5/11 il webinar “Le potenzialità e criticità rivoluzionarie dell’Intelligenza Artificiale generativa” organizzato da Bergamo Sviluppo

Un incontro per comprendere le implicazioni dell’AI nel mondo lavorativo e sociale

L'Intelligenza Artificiale (IA) ha inaugurato un'era di trasformazione digitale, influenzando ogni aspetto della nostra vita quotidiana e lavorativa. Questo webinar esaminerà le fondamenta dell’AI, l'utilizzo nei contesti quotidiani e le ripercussioni sul futuro del lavoro e della società. Attraverso un approccio pragmatico, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con i servizi di AI più avanzati, valutando personalmente le loro capacità e i loro confini. L’incontro, in programma martedì 5 novembre in orario 14.30-16.30 e realizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito del progetto PID - Punto Impresa Digitale, è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire potenzialità e criticità di questa tecnologia.

Iscriviti 

Ultima modifica
Lun 21 Ott, 2024

Seminario Il Labirinto dei Contratti

Seminario gratuito "Il Labirinto dei Contratti" - 15 novembre 2024, ore 09.00 / 13.00
Come gestire al meglio i rapporti con i collaboratori

Target: imprese, neo imprese, aspiranti imprenditori
Il seminario ha come obiettivo quello di illustrare le principali forme contrattuali del lavoro subordinato, il corretto inquadramento Lavoro autonomo, subordinato e parasubordinato, le migliori modalità di inserimento lavorativo dei giovani.
Un breve cenno sarà fatto sui soci lavoratori nelle imprese cooperative e sui workers buyout.
Iscrizioni on line nella pagina del Punto Nuova Impresa 

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024
pc con schermata portale agevolazioni

È attivo il Portale Agevolazioni per la provincia di Sondrio

È attivo il Portale Agevolazioni per la provincia di Sondrio: un servizio di primo orientamento pensato per facilitare l'accesso di imprese e aspiranti imprenditori alla finanza agevolata.

Per la provincia di Sondrio è ora attivo il Portale Agevolazioni, un servizio di primo orientamento pensato per facilitare l'accesso di imprese e aspiranti imprenditori alla finanza agevolata.
La piattaforma, che opera in raccordo con altri portali già attivi (www.incentivi.gov.it del MIMIT e www.export.gov.it del MAECI), intende guidare le imprese nell’utilizzo delle risorse del PNRR, nella partecipazione ai bandi e nella ricerca delle misure di finanziamento più adatte alle proprie esigenze. Accedendo al servizio è infatti possibile ricevere indicazioni personalizzate e specifiche sulla base degli investimenti che si intendono realizzare.

L'utilizzo del Portale Agevolazioni è garantito anche agli aspiranti imprenditori.

Scopri di più

Ultima modifica
Lun 21 Ott, 2024

LE NUOVE FRONTIERE DEL VENTURE BUILDING

06 Novembre 2024 17:00 – 18:45
Nell’edizione 2025 l’Osservatorio Open Innovation indaga i trend evolutivi dell’ecosistema dell’OI italiano, analizzando lo stato dell’arte del Venture Building in Italia e indagando le metodologie, i modelli e le possibilità per misurare l’impatto generato dalle attività di Open Innovation.

La rapida diffusione del Venture Building e degli Startup Studio rappresenta uno dei principali trend evolutivi nel panorama dell’innovazione. La recente esperienza evidenzia chiaramente come questi strumenti possano rispondere efficacemente alle varie esigenze delle imprese e aprire la strada a nuove opportunità di diversa natura.
Questo webinar esplorerà le opportunità offerte dal Venture Building e dagli Startup Studio nell’ecosistema italiano, condividendo le diverse possibilità attraverso le quali le aziende possono intraprendere questa sfida, con particolare interesse sull’Intelligenza Artificiale.
REGISTRATI ALL’EVENTO

Ultima modifica
Ven 18 Ott, 2024

EIT URBAN MOBILITY: NUOVO BANDO PER START UP

Pubblicato il nuovo bando per il supporto finanziario a startup: scadenza il 10 gennaio 2025.
Il bando mira a supportare innovatori e imprenditori a favore della mobilità urbana sostenibile nelle fasi iniziali, portando le loro innovazioni, prodotti e servizi ad adattarsi al mercato e accedere ai mercati internazionali in tempi rapidi.

Possono candidarsi al bando le startup e scaleup dei Paesi membri UE e associati a Horizon Europe che siano in fase di raccolta fondi o già in un round di investimenti.
Un sostegno finanziario fino a 2 milioni di euro per azienda in iniziative di mobilità per accelerare il loro percorso, continuare l'innovazione critica e, in ultima analisi, trasformare il panorama della mobilità urbana EU.
Approfondisci la call 
Qui il manuale del bando

Ultima modifica
Ven 18 Ott, 2024