Business Model Canvas, Business Plan

Donne Innovazione Futuro

La Regione Lazio e Lazio Innova presentano “Donne, Innovazione, Futuro“, con le opportunità a supporto dell’imprenditoria femminile innovativa.

PROGRAMMA

ore 16.00 Accoglienza dei partecipanti e registrazione

ore 16.30 Apertura dei lavori e saluti istituzionali

ore 17.00 Live Showcase
Best Practice startup femminili
Flash Talk
Pitch Voting Live

ore 18.15 Keynote Speech

ore 18.30 Le opportunnità della Regione Lazio a supporto dell’imprenditoria femminile innovativa
Roberta Angelilli Vice Presidente della Regione Lazio

ore 18.45 Premiazione IF 8 Marzo

ore 19.00 Networking Cocktail

per iscriversi:

Donne Innovazione Futuro - Eventi - LazioInnova

 

 

Ultima modifica
Gio 29 Feb, 2024

Bilancio delle competenze

Il servizio, realizzato dagli Operatori di Orientamento Professionale su appuntamento, ha l’obiettivo di migliorare la definizione dell’identità professionale dei cittadini.

Il bilancio di competenze è un percorso che prevede un’analisi dettagliata con metodologia specifica delle risorse e competenze esplicite ed implicite del cittadino, finalizzata all’aumento della consapevolezza riguardo la propria posizione nel mercato del lavoro ed all’ottimizzazione del raggiungimento degli obiettivi professionali.

Non perdere questa occasione, per fissare un appuntamento contatta la sede di Porta Futuro Lazio a te più vicina.

 

Cassino

Latina

 

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO IDEATIVO SU IMPRESA 28/03/2024

Dalla Business IDEA alla pratica: il Business Model Canvas.

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO IDEATIVO SU IMPRESA 26/03/2024

Laboratorio ideativo su impresa per giovani (fascia 18-29 anni) in fase di transizione con aspirazioni imprenditoriali.

 Il Campus prevede lo sviluppo di un programma di project work con ideazione di impresa individuale o in piccolo gruppo.

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO DI ORIENTAMENTO FORMATIVO 22/03/2024

Progettare la TUA impresa tra CANVAS e SOSTENIBILITA’

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO DI ORIENTAMENTO FORMATIVO 20/03/2024

Evento in distance learning

Finanziare la tua impresa; analisi delle misure agevolative previste dalla nuova programmazione regionale e nazionale

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

seminario di orientamento e formazione per l'imprenditorialità 18/03/2024

Evento/seminario che semini idee ed informazioni sul valore dell’impresa in Italia e sul territorio. Max 80 adesioni accettate in ordine cronologico.

Il seminario sarà prevalentemente rivolto a giovani e donne inoccupate o disoccupate, persone con background familiare imprenditoriale che vogliano innovare e, più in generale, rivolti ad un target di persone che vogliono cambiare lavoro o l’hanno perso e sarebbero orientati verso l’avvio d’impresa.

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024
immagine webinar

Introduzione al business plan

Webinar organizzato dalla Camera di commercio di Padova per aspiranti imprenditori

In un panorama imprenditoriale in costante evoluzione, la pianificazione strategica si rivela sempre più fondamentale. 

Al centro di questa pianificazione si colloca il business plan, strumento decisivo per ogni aspirante imprenditore. Questo documento non solo riassume l'essenza del progetto imprenditoriale, ma funge anche da guida imprescindibile nel lancio di nuovi prodotti o nell'avvio di nuove iniziative commerciali.

La Camera di commercio, per supportare gli aspiranti imprenditori, organizza un webinar di 2 ore con focus sul business plan il 14 marzo dalle 15:00 alle 17:00.

Relatore: dr. Matteo Merlin

L’evento è gratuito.

Per iscrizioni:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc6cThUvtU9T377pGT9hj7zE8wUr2C6UguJFeC-6QjejtG7dw/viewform

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

SNI : Colloqui di approfondimento, l’Esperto Risponde

Sul portale SNI (Servizi Nuove Imprese) sono disponibili colloqui di approfondimento con l’esperto sulle seguenti tematiche
Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

Autoimprenditorialità... e internazionalizzazione

Quando si avvia un’impresa è sempre utile cercare un confronto operativo sulla propria proposta di valore per testare, almeno in teoria, le proprie potenzialità i propri limiti ed ipotizzare costi ed oneri dell’attività futura.

Attraverso un semplice colloquio, è possibile individuare le azioni, le risorse e i partner chiave che caratterizzano la nostra idea d’impresa e per ogni fase ricavare imput specifici di approfondimento, siano essi informazioni e/o riferimenti di soggetti esterni qualificati.

Sebbene la fase di avvio d’impresa risulti molto delicata e spesso sia meglio ipotizzare di fare poco ma bene, è pur vero che già in questa fase sarebbe opportuno avere una prospettiva internazionale. Questo significa che il modello di business dovrebbe già essere pensato in quest’ottica o quanto meno non chiudersi alla sola prospettiva nazionale. In futuro l’aspirante imprenditore potrebbe decidere di elaborare una proposta di valore specifica, addirittura per uno specifico mercato estero e aver già pensato ed elaborato la sua idea di impresa in un’ottica export faciliterà sicuramente le fasi successive. 

Oggi si parla sempre più di “Digit Export” ad indicare che i canali di vendita all’estero diventano sempre più digitali, i tempi si restringono, le relazioni si ampliano in progressione geometrica e quella che è un ‘attività locale, potrebbe improvvisamente divenire internazionale o, se anche così non fosse, i clienti locali ragionano e adottano comportamenti standardizzati dai social, dai dispositivi e dalle applicazioni che sottostanno a tendenze di origine internazionale.

In fase di avvio d’impresa non occorre padroneggiare tutte le tematiche export ma basterà sapere che, nel caso, potrebbe essere necessario gestire una spedizione all’estero, generare una documentazione appropriata, proteggersi su rischi e costi associati ad un’attività di export. 

La Camera di Commercio può essere un punto di riferimento per l’impresa che vuole aprirsi all’estero attraverso iniziative promozionali, servizi di assistenza tecnica e formazione specialistica.

Regione