Camera di Commercio Cosenza: Premio Imprese Storiche e Fedeltà al Lavoro
La Camera di Commercio di Cosenza premia le eccellenze del territorio
Due categorie per celebrare l'impegno e la dedizione:
1. Imprese Storiche:
Riconoscimento alle imprese con almeno 25 anni di attività al 31 dicembre 2023.
Aperte a:
Imprese commerciali, industriali, agricole (compresi i coltivatori diretti).
Imprese artigiane e dei servizi.
2. Fedeltà al Lavoro:
Premio ai dipendenti che hanno prestato servizio per almeno 25 anni presso la stessa impresa.
Candidatura da parte dell'impresa.
Novità:
Dal 6 Marzo 2024 è possibile anche inviare la domanda firmata digitalmente comprensiva di tutti gli allegati necessari al seguente indirizzo email: giuseppe.depaola@cs.camcom.it
Perché partecipare:
Valorizzare l'impegno e la storia delle imprese del territorio.
Riconoscere la dedizione dei lavoratori più longevi.
Promuovere la cultura d'impresa e lo sviluppo economico.
“La Creazione di Impresa: competenze, conoscenze e creatività per una sfida possibile”
Lunedì 25 marzo
Campus Universitario Savona
Aula Magna AN1Ore: 14.00 – 15.30
Il workshop è dedicato al tema complesso della creazione di impresa e ha l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle politiche per la promozione dell’autoimpiego, fornendo spunti ed informazioni utili ai giovani studenti di oggi in modo da ispirarli ed incentivarli verso un possibile percorso di creazione di impresa nel loro domani.
“La Creazione di Impresa: competenze, conoscenze e creatività per una sfida possibile”
Lunedì 25 marzo
Campus Universitario Imperia –
Aula Magna Palazzina B Ore: 10.15 – 11.30in
Il workshop è dedicato al tema complesso della creazione di impresa e ha l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle politiche per la promozione dell’autoimpiego, fornendo spunti ed informazioni utili ai giovani studenti di oggi in modo da ispirarli ed incentivarli verso un possibile percorso di creazione di impresa nel loro domani.
Ultima modifica
Ven 22 Mar, 2024
Gio 21 Mar, 2024
Intrecci di comunità - Nuova Libbaneria Mediterranea
Sta per partire il percorso di formazione imprenditoriale che ASSET Basilicata realizzerà con le donne partecipanti al progetto "Intrecci di comunità - Nuova Libbaneria Mediterranea" finanziato dalla Fondazione con il Sud. Il progetto intende recuperare l'antica tradizione della lavorazione dei "libbani", ovvero della c.d. erba tagliamani, un'erba endemica della zona di Maratea che un tempo veniva utilizzate per produrre solide corde usate sulle barche.
Abbandonata quella produzione, sostituita - per quanto riguarda le corde - da tessuti sintetici, si è pensato di ripensare la produzione tradizionale riorientandola verso oggetti di arredo, bigiotteria ecc. Il percorso di formazione imprenditoriale aiuterà le donne partecipanti al progetto a costituire la loro cooperativa
Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024
Gio 21 Mar, 2024
Camera di Commercio Cosenza. Digilab: il tuo DNA è fatto di innovazione?
Se sei un'impresa innovativa e tecnologica, partecipa al progetto Cosenza Digilab e metti in mostra le tue potenzialità.
Cosa offre Cosenza Digilab:
Opportunità di networking con altre imprese del territorio
Presenta la tua domanda dalle ore 09:00 del 08/11/2023 fino al 02/04/2024.
Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024
Gio 21 Mar, 2024
Varese - 29 maggio 2024, Focus "Principi di educazione finanziaria"
Focus di approfondimento per fornire elementi base di finanza con cui aspiranti imprenditori e neo imprese possono autovalutarsi e scegliere dopo un corretto processo di analisi.
Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con Confcommercio Uniascom Varese, propone un focus informativo sui principi di educazione finanziaria.
L’educazione finanziaria è particolarmente importante per gli aspiranti imprenditori in quanto fornisce loro le conoscenze e le competenze per gestire le finanze aziendali, garantire finanziamenti e prendere decisioni finanziarie strategiche al fine di lanciare e far crescere iniziative di successo. L'evento si svolgerà mercoledì 29 maggio 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.
Varese - 22 maggio 2024, Focus "Il Business Plan: dall'idea alla strategia"
Focus di approfondimento rivolto alla composizione del progetto imprenditoriale con il Business Plan
Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con CNA, propone un focus informativo volto all'analisi ed alla creazione del progetto imprenditoriale d'impresa.
Durante l'incontro un esperto guiderà i partecipanti nella definizione della propria idea imprenditoriale illustrando i principali strumenti per strutturare le diverse fasi del piano d'impresa e predisporre un Business Plan idoneo allo sviluppo di una nuova attività imprenditoriale. L'evento si svolgerà mercoledì 22 maggio 2024 alle ore 14:00 presso la sede Camerale - Piazza Monte Grappa 5, Varese.
Per assistenza tecnica, per problemi di installazione successivi al rilascio e molto altro è possibile usufruire degli applicativi presenti sul sito: https://id.infocamere.it
Per informazioni sulle modalità di erogazione del servizio può scrivere a firmedigitali@cs.camcom.it oppure telefonare allo 0984.8151 voce guida tasto 1) voce guida nuovamente tasto 1)
Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024
Gio 21 Mar, 2024
FROM ZERO TO BUSINESS HERO: STRATEGIE VINCENTI PER LA START-UP
Penultimo incontro del progetto "From Zero to Business Hero: Strategie Vincenti per la Start-up" si rivolge a studenti, NEET, aspiranti imprenditori e startupper della provincia di Cosenza interessati ad approfondire alcuni dei temi centrali connessi all’avvio di impresa.
Lo scopo della presente manifestazione di interesse si rivolge studenti, NEET, Aspiranti imprenditori e startupper della provincia di Cosenza. Al progetto potranno partecipare un numero massimo di 60 persone.
Il percorso si prefigge l’obiettivo di supportare l’accrescimento delle competenze imprenditoriali dei partecipanti.
Partecipando alla formazione sarà possibile:
conoscere i primi strumenti per la gestione di impresa;
acquisire nuove competenze in tema di business model e business plan
21 Marzo 2024 alle ore 9.00:Dai ricavi a previsioni economico-finanziarie e valutazione del business
25-26 Marzo 2024: Business Game
Gli interessati possono aderire all’avviso compilando l'apposito form disponibile all’interno della sezione del sito camerale dedicata al progetto: https://forms.gle/WaRTeojx8mw8Aie9A