Business Model Canvas, Business Plan

CDP Venture Capital: Argo, l’acceleratore di startup con soluzioni innovative per i settori del Turismo e dell’Ospitalità

Realizzato insieme al Ministero del Turismo, con il contributo di Intesa Sanpaolo e del corporate partner Human Company, l’Acceleratore è gestito da LVenture Group, che co-investe nell’iniziativa, e da VeniSIA

Argo è l’Acceleratore della Rete Nazionale di CDP, dedicato a startup che sviluppano soluzioni e servizi innovativi nei settori turismo e ospitalità, nato su iniziativa di CDP Venture Capital insieme al Ministero del Turismo. Il programma triennale è gestito da Zest e VeniSIA (Università Ca' Foscari Venezia), con il contributo dei main partner Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center e il supporto del Corporate Partner Human Company e del partner tecnico Scuola Italiana di Ospitalità.

Argo nasce per intercettare startup che mirano a sviluppare soluzioni innovative pronte a rivoluzionare un settore in piena trasformazione digitale. Argo vuole essere la nave che rende le imprese possibili, supportando tutti coloro che vogliono innovare il modo di viaggiare, esplorare, conoscere. 

INFO: https://www.argoaccelerator.com/ 

Ultima modifica
Mar 04 Feb, 2025

Interventi in ambito PCTO con scuole del territorio: a lezione con l’istituto alberghiero Alberini di Villorba (TV)

Il 5 febbraio, e in replica il 26 dello stesso mese, presso la Sala Conferenze della CCIAA di Treviso – Belluno saranno ospitate tutte le classi terze dell’istituto alberghiero “Alberini” di Villorba (TV) che ha richiesto una “lezione speciale” per approfondire alcune tematiche per i suoi studenti e studentesse. I docenti di riferimento hanno chiesto di affrontare i seguenti argomenti:

  • Il Registro delle Imprese: struttura, gestione, funzioni; 

  • Servizi di regolazione del mercato relativamente alla Tutela del consumatore; 

  • Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR) in termini generali;

  • Progetti e iniziative per valorizzare il territorio e il suo patrimonio culturale. 

Per il 7 marzo 2025 invece sono stati richiesti due laboratori sul Business plan che coinvolgeranno 105 studenti e studentesse delle classi quinte. 

L’Ufficio Servizi Integrati per lo Sviluppo d'impresa – CSR metterà a disposizione della scuola le proprie competenze e conoscenze.

Per richiedere interventi presso le scuole del territorio o presso l’Ente camerale è possibile contattare l’Ufficio Orientamento al Lavoro ed alle Professioni: tel. +39 0422 595 239 -226; e-mail: scuolalavoro@tb.camcom.it

Ultima modifica
Lun 17 Feb, 2025

Creare un'impresa a partire da zero

È online lo short documentary promosso da Invitalia.

Cosa bisogna fare per creare un’impresa? Cosa rende il mio progetto migliore di altri? Che tipo di persone comporranno il mio team? Di quanti soldi ho bisogno per partire? In quanto tempo recupero le somme necessarie?

Sono alcune delle domande a cui tenta di rispondere lo short documentary che potete trovare qui: https://www.youtube.com/watch?v=et99vEJi2T0

Ultima modifica
Lun 03 Feb, 2025

La stesura del business plan è più facile con il Laboratorio delle idee di Bergamo Sviluppo

Sono 31 i percorsi attivati nel 2024 per la redazione del piano d’impresa

325 ore di assistenza erogate da marzo a dicembre, di cui 116 ore per la stesura della parte descrittiva del business plan, che presenta il progetto, il mercato e la strategia di comunicazione, e 209 ore per la redazione della parte economico-finanziaria, che permette la valutazione della sostenibilità e redditività del progetto. Sono i numeri del Laboratorio delle idee, il servizio di Bergamo Sviluppo che ogni anno aiuta gli aspiranti imprenditori a predisporre il piano d’impresa, favorendo la raccolta delle informazioni necessarie e dotando gli utenti di uno strumento indispensabile in fase di analisi del progetto imprenditoriale. 

Scopri il servizio

Ultima modifica
Gio 30 Gen, 2025

La mia idea può diventare un’impresa?

Il 5 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, si svolgerà il webinar “La mia idea può diventare un’impresa?”

L’evento, tenuto dal docente Michele Prestini, commercialista esperto in startup e consulente del Punto Nuova Impresa di Bergamo Sviluppo, è destinato a chi voglia fare impresa. 

Programma

- quali competenze preliminari sono necessarie
- definizione del modello di business
- importanza di un posizionamento distintivo
- organizzazione dell’impresa (cenni alle forme giuridiche disponibili)
- creazione del team aziendale (ruoli e responsabilità)
- quantificazione del fabbisogno iniziale e valutazione delle diverse possibilità di finanziamento

L'incontro si svolgerà attraverso la piattaforma Zoom.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 09:30 del 5 febbraio 2025

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Lun 27 Gen, 2025

CCIAA FOGGIA: - Percorso Formativo gratuito "Camera… Che Impresa!"

La Camera di Commercio di Foggia ha il piacere di presentare "Camera… Che Impresa!", un percorso formativo gratuito rivolto ad aspiranti imprenditori e giovani imprenditori della provincia di Foggia.

Grazie alla guida di esperti e professionisti del settore, i partecipanti avranno l’opportunità di:

  • Scoprire e valorizzare le proprie attitudini imprenditoriali;
  • Imparare a strutturare un business plan;
  • Esplorare le modalità di accesso alle risorse finanziarie;
  • Preparare la documentazione necessaria per avviare un’attività imprenditoriale.

Calendario degli incontri:
Gli incontri si terranno in presenza presso la Camera di Commercio di Foggia, in via M. Protano, 7, dalle ore 15:00 alle 17:30.
Ecco il programma:

  • 19 marzo 2025Modulo 1: Scoprire l'Imprenditore in Te
  • 25 marzo 2025 - Modulo 2: Elaborazione dell’idea
  •  2 aprile 2025  Modulo 3: La fattibilità dell’idea, proporre e comunicare il progetto imprenditoriale
  •  9 aprile 2025  Modulo 4: Elaborazione del progetto

Dettagli:

collegati al link: https://www.fg.camcom.it/news-primo-piano/camera-che-impresa-percorso-formativo-lo-sviluppo-dimpresa

ISCRIZIONI

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati, si farà riferimento all'ordine cronologico di arrivo delle domande.

Affrettati a iscriverti cliccando QUI.

Per ulteriori informazioni, contatta il nostro Sportello Nuove Imprese:
 Tel: 0881/797318 - 0881/797208
 email: imprese@fg.camcom.it

Ultima modifica
Lun 27 Gen, 2025

Come progettare la tua futura impresa con il Business Plan? Scoprilo nella scheda dedicata!

Questo strumento presenta tutti gli aspetti da considerare nella stesura del tuo piano d’impresa

Il business plan non è solo un documento che permette di catturare l’attenzione degli istituti di credito o di potenziali investitori, ma è anche un processo per raccogliere informazioni, effettuare analisi e valutazioni, nonché per stimolare l’aspirante imprenditore e il suo team a raggiungere gli obiettivi d’impresa. Si compone di una parte descrittiva, che presenta il progetto, il mercato target e la strategia di comunicazione, e di una parte economico-finanziaria, relativa alla valutazione della sostenibilità economica e finanziaria del progetto e la sua redditività. Questa Scheda fa parte della collana “Teseo – Schede per lo startup d’impresa” realizzata da Bergamo Sviluppo.

La Scheda è consultabile e scaricabile a questo link

Ultima modifica
Ven 24 Gen, 2025