Business Model Canvas, Business Plan

Mi metto in proprio!

Mi metto in proprio!

17 giugno, ore 9.30-12.30: incontro in presenza per aspiranti e neo imprenditori organizzato dal Punto Nuova Impresa della CCIAA di Sondrio in collaborazione con la CCIAA di Como-Lecco.

Durante l'incontro saranno approfonditi i seguenti temi:

  • PROCEDURE (informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo), 
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA (vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare), 
  • BUSINESS PLAN (indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva), e
  • FINANZIAMENTI (informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici).

Info e iscrizioni qui

Ultima modifica
Mar 03 Giu, 2025

Foggia 29/05/2025: Startup Day in Camera di Commercio

Startup Day è l’evento conclusivo del progetto Grani Digitali, promosso dall’omonima associazione nata all’interno del “Blaise Pascal” di Foggia con l’obiettivo di sviluppare nei giovani competenze imprenditoriali e spirito di iniziativa.

Nel corso della giornata i 25 team presenteranno le idee di impresa ideate e sviluppate.
Una giuria composta da imprenditori del territorio valuterà i progetti e premierà le startup più innovative e concrete.

All’evento parteciperanno anche le imprese partner, che hanno accompagnato gli studenti in questo percorso di orientamento all’imprenditorialità, e la dott.ssa Silvia Pellegrini, Direttore del Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione Puglia, a testimonianza del valore strategico di questa iniziativa per il futuro del territorio.

Startup Day – Grani Digitali si conferma un momento di sintesi e di confronto tra scuola, mondo del lavoro e istituzioni, con l’obiettivo di stimolare i giovani a credere nelle proprie idee, nella capacità di fare impresa e di contribuire attivamente allo sviluppo locale.

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025

Formazione Green: gli appuntamenti della Camera di Commercio dell’Umbria

L’Ente camerale, nell’ambito di alcuni specifici progetti, organizza nei prossimi giorni alcuni webinar gratuiti sul tema della sostenibilità e dell’economia circolare.

In particolare, domani giovedì 29 maggio dalle 15.00 alle 16.00 si terrà la seconda pillola formativa del progetto camerale dedicato alla sostenibilità declinata in chiave ESG, “CSRD e VSME, decreto Omnibus e il rendiconto volontario come opportunità di crescita” che offrirà strumenti utili e spunti concreti per rafforzare la sostenibilità e le relazioni con clienti e banche. L’appuntamento sarà a cura del Punto Impresa Digitale Umbria e ad illustrare gli argomenti sarà Andrea Pulcinelli, Dott. Commercialista e Revisore Legale ODCEC della provincia di Perugia.

Iscrizioni

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfaCDHE98FpdQodKmHYtfN9OzYYLciCAbEXrJaZGPDEaNC8zg/viewform

Giovedì 5 giugno dalle 15.00 alle 17.00 si svolgerà invece il webinar “Progettare comunità energetiche sostenibili: business plan e modelli di autoconsumo collettivo", terzo appuntamento del ciclo di incontri dedicati alla transizione ecologica e alla sostenibilità energetica organizzato dal Punto Impresa Digitale Umbria, impegnato nel supportare le mpmi nella doppia transizione. Si parlerà nel dettaglio:

  • Business plan in particolare su impianti in comuni < 5000 abitanti,
  • Gestione Finanziaria nelle CER
  • L'integrazione dei produttori terzi nelle comunità energetiche rinnovabili
  • Lo stoccaggio di energia nelle CER

Alle ore 16:30 è previsto un desk operativo in cui le imprese potranno fare domande all'esperto tecnico Massimo Carbone, Dintec.

Iscrizioni

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfONqPL5llFxTH3tyULq6ktMP2y2XoJgjrbipileQMYvzS7tQ/viewform

Infine, nell'ambito del programma di sensibilizzazione e informazione alle imprese su tematiche legate al PNRR, Camera di Commercio dell'Umbria e Uniontrasporti organizzano per lunedì 9 giugno un webinar dedicato alla “La transizione digitale dei trasporti e della logistica"  che intende fornire una panoramica sul contributo del digitale nella trasformazione delle infrastrutture (magazzini, hub logistici, veicoli) e dei processi operativi, alcune tecnologie e applicazioni (IoT, Intelligenza artificiale,  Gestione documentale), l’importanza dell’interoperabilità tra i soggetti di una catena logistica ( la piattaforma logistica nazionale).

Iscrizioni 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSftZJH9WMFninPfg99MXMvW_Louc3KRCw7ax8-6RuAm0m6uaA/viewform

Per tutte le informazioni ed i programmi specifici https://www.umbria.camcom.it/

 

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025

La chiusura de Il Giornale in Classe 2025

Più di 700 studenti hanno partecipato all'edizione 2025 de Il Giornale in Classe: durante la giornata conclusiva, tante sono state le premiazioni, gli incontri e le testimonianze di figure di successo ma anche di ragazzi e insegnanti che hanno seguito la manifestazione durante l'anno.

Tipologia
Video
Regione

Consigli per la stesura della parte descrittiva del business plan

Il business plan è un documento necessario per capire se un'idea imprenditoriale è realizzabile e sostenibile, in quanto permette di raccogliere informazioni, effettuare analisi e valutazioni. La prima parte da compilare è quella descrittiva, relativa cioè al progetto, al team, al mercato e alle strategie di promozione. Ecco nel video qualche spunto utile per iniziare a lavorare sulla compilazione di questa parte del business plan.

Suggerisci in evidenza
Off

WEBINAR Dai un volto al tuo business: costruisci il tuo modello in 9 step

modelli di business

In un contesto economico in costante evoluzione, comprendere e visualizzare chiaramente il proprio modello di business è un passaggio strategico fondamentale per ogni impresa, soprattutto nelle fasi iniziali di sviluppo.
Questo webinar pratico è pensato per accompagnare start-up e aspiranti imprenditori nella costruzione del proprio modello di business attraverso il metodo del Business Model Canvas: uno strumento semplice, visuale e altamente efficace per analizzare, progettare e innovare il proprio progetto imprenditoriale.

tutte le informazioni:

https://www.pnud.camcom.it/formazione-e-nuove-imprese/corsi-sni/dai-un-volto-al-tuo-business-costruisci-il-tuo-modello-9-step

Ultima modifica
Gio 22 Mag, 2025

FOCUS gratuito_DEFINIRE IL PROPRIO PROGETTO DI IMPRESA: COME CREARE VALORE PER I PROPRI CLIENTI_23 giugno

L’incontro, rivolto a chi intende avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, ha l’obiettivo di irrobustire il processo di marketing al fine di aumentare l’appetibilità della propria value proposition.

Differenziarsi dai concorrenti, portare una innovazione di valore ai clienti, soddisfare i reali bisogni del mercato sono il mantra che ogni azienda cerca di realizzare.

In questo webinar verranno presentati un metodo e gli strumenti a corredo necessari per portare a termine questi 4 compiti strategici:

  • verificare se la value proposition dell’idea imprenditoriale è allineata con la percezione di valore da parte del mercato
  • modificare la propria offerta per fornire una innovazione di valore
  • differenziarsi dai concorrenti
  • soddisfare i reali bisogni del mercato.

Programma

  • Il quadro di riferimento complessivo, un modo veloce e intuitivo di rappresentare il progetto di impresa
  • FCS (fattori chiave di successo) e Curva del valore - Perché il mercato dovrebbe comprare il mio prodotto / servizio
  • Customer Journey - Mappa dell’utilità offerta ai clienti. I sei stadi del ciclo esperienziale del cliente e le sei leve dell’utilità
  • Immergersi nel proprio mercato: i 3 livelli di clientela, 
  • Differenziarsi: Il framework delle 4 azioni
  • Offerta irrifiutabile come aumentare la percezione di valore da parte dei propri clienti

In seguito alla partecipazione all’incontro sarà possibile richiedere un’assistenza individuale di un’ora circa con l’esperto per discutere la propria value proposition.

Per iscriversi

https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/focus-definire-il-proprio-progetto-di-impresa-come-creare-valore-per-i-propri-clienti/4165

 

Ultima modifica
Mar 10 Giu, 2025

dal 28 maggio 2025 Corso per Futuri Imprenditori (edizione Camera di Commercio di Venezia Rovigo)

12 ore per diffondere la cultura d'impresa e per favorire e sostenere l'"Imprenditorialità consapevole".

Corso di formazione che ha lo scopo di diffondere la cultura d'impresa presso il territorio di competenza, per favorire e sostenere l'"Imprenditorialità consapevole", ovvero fornire tutti quegli elementi utili a capire se la propria idea imprenditoriale ha possibilità di successo o se il rischio di vederla naufragare a breve termine è troppo elevato.

Programma:

  • 28 MAGGIO 2025 dalle 15.00 alle 17.00
    PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITA’ - DALL’IDEA AL PROGETTO D’IMPRESA
    - Presentazione idee d'impresa
    - Costruiamo la nostra idea d’impresa
    - Piano d'impresa
     
  • 4 GIUGNO 2025 dalle 15.00 alle 18.00
    LA FISCALITA' D'IMPRESA
    - Opportunità nelle scelte della forma giuridica
    - La determinazione del reddito e l'imposizione fiscale
     
  • 11 GIUGNO 2025 dalle 15.00 alle 18.00
    DALL'IDEA AL BUSINESS PLAN
    - L'importanza del business plan per una start up
    - Come costruire concretamente un business plan per l'avvio di una start up
     
  • 18 GIUGNO 2025 dalle 15.00 alle 17.00
    FINANZIAMENTI
    - Finanziamenti pubblici per l'avvio d'impresa
    - Dove reperire i fondi per una start up
     
  • 25 GIUGNO 2025 dalle 15.00 alle 17.00
    MARCHI E BREVETTI
    - Servizi di t²i a supporto all'avvio d'impresa: marchi e brevetti 
     
  • 2 LUGLIO 2025 dalle 15.00 alle 17.00
    MERCATO E MARKETING
    - Il marketing
    - Strategie di marketing
    Conclusione dei lavori

Durata: 12 ore
Modalità formativa: webinar online
L'iniziativa è promossa con il contributo della Camera di Commercio di Venezia-Rovigo, la partecipazione è gratuita.
Il percorso è rivolto a tutti coloro che abbiano intenzione di avviare un'attività d’impresa o di lavoro autonomo/libera professione.

Per confermare la propria adesione clicca qui

Per maggiori informazioni: Servizio Sviluppo Impresa sviluppoimpresa@t2i.it 0425 471067 (tasto 1)

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025
Banner incontro Mi metto in proprio!

Mi metto in proprio!

26 maggio, ore 9.30-12.30: incontro online per aspiranti e neo imprenditori organizzato dal Punto Nuova Impresa della CCIAA di Sondrio in collaborazione con la CCIAA di Como-Lecco.

Durante l'incontro saranno approfonditi i seguenti temi:

  • PROCEDURE (informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo), 
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA (vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare), 
  • BUSINESS PLAN (indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva), e
  • FINANZIAMENTI (informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici).

Info e iscrizioni qui

Ultima modifica
Lun 12 Mag, 2025