Partecipa alla 3a edizione di EEN-POWER-HER per imprenditrici - 23 settembre 2025
Gentili imprenditrici,
siamo lieti di annunciare la terza edizione dell’EEN- POWER-HER Learning Pitching Event dedicato a voi.
Questo evento è progettato per supportare le imprenditrici nel affinare le tecniche di pitching e nell'ottenere finanziamenti. Forte del successo del progetto pilota (1a edizione) e della seconda, questa iniziativa continua a dare potere alle donne offrendo preziose esperienze di apprendimento incentrate sullo sviluppo del pitch.
Le prime due edizioni si sono dimostrate estremamente efficaci, offrendo alle partecipanti l'opportunità di apprendere, mettere in pratica e rafforzare la propria capacità di presentare le proprie idee imprenditoriali a potenziali investitori. Il feedback dei partecipanti ha evidenziato una maggiore fiducia in sè stessi e un significativo miglioramento delle capacità di pitching.
Vi invitiamo a candidarvi per la terza edizione e ad approfittare di questa opportunità per acquisire competenze di pitching avanzate da esperti in materia di accesso ai finanziamenti.
Chi può candidarsi? • Donne CEO, fondatrici, co-fondatrici o donne che ricoprono ruoli di leadership in startup o scale-up ad alto potenziale di crescita. • Sono ammesse anche le candidate provenienti da aziende più mature che desiderano trasformare e ampliare il proprio business attraverso tecnologie digitali o green.
L'abstract del pitch (di massimo 2 pagine) dovrebbe includere i seguenti elementi (che potrebbero fungere anche da titoli del Pitch Desk): • Nome e motto dell'azienda • Il problema che il tuo pitch mira a risolvere • La soluzione che proponi • Dimensioni del mercato e concorrenti • Il tuo modello di business • Il tuo team • La fase della tua azienda e le future milestone (fondi già ottenuti, se presenti) • Informazioni sul fabbisogno di finanziamento: quanto sta cercando l'azienda? Cosa intende fare il team con i fondi? Qual è una potenziale strategia di uscita? Il team prevede altri round di investimento in futuro?
In allegato il "pitch template" da compilare entro il 20 giugno 2025 ore 12, che dovrete inviare a chiara.bianchini@ven.camcom.it
La data dell'evento è il 23 settembre, dalle 10:00 alle 12:00 e verrà fornito il link per partecipare alle eventuali candidate.
Per ulteriori richieste o chiarimenti non esitate a contattarci.
Ultima modifica
Lun 16 Giu, 2025
Lun 16 Giu, 2025
Seminario sul Business Model Canvas
Partecipa all'evento!
Il 3 luglio 2025, dalle 10:30 alle 12:30, si terrà un seminario gratuito di primo orientamento all’avvio d’impresa, dedicato al Business Model Canvas.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 23:00 del 30 giugno 2025.
Il 3 luglio 2025, dalle ore 10:30 alle 12:30, si terrà un seminario gratuito di primo orientamento all’avvio d’impresa dedicato al Business Model Canvas.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 23:00 del 30 giugno 2025.
Prosegue la masterclass intensiva per aspiranti imprenditori.. aggiungiti al gruppo di lavoro
La Masterclass per Aspiranti Imprenditori è a metà percorso ma puoi ancora aggiungerti e far parte del gruppo recuperando i contenuti affrontati.
il percorso formativo gratuito promosso dalla Camera di Commercio di Pistoia-Prato è realizzato con la collaborazione di Fondazione ISI.
Con un taglio pratico e interattivo, offre un'opportunità concreta per passare dall'idea al progetto fortificando le competenze necessarie con approfondimenti e confronto sulle tematiche fondamentali per l'autoimprenditorialità.
E' pensato in sette moduli formativi della durata di due ore fruibili in modalità online e recuperabili in ogni momento.
A CHI SI RIVOLGE: Aspiranti imprenditori e imprenditrici Persone motivate a mettersi in proprio Neo imprenditori e imprenditrici
PROGRAMMA:
Il 13/05/2025 si è tenuto l'evento di presentazione che è stato un momento di ispirazione e orientamento per:
conoscere il percorso formativo
confrontarsi su aspettative e motivazione al fare impresa
creare connessioni con altri aspiranti imprenditori e imprenditrici.
20/05/2025 - Modulo 1: L'Idea imprenditoriale
Come nasce un'idea d'impresa
Tecniche creative: brainstorming, design thinking
Validare un'idea: strumenti e metodi
27/05/2025 - Modulo 2: Forma giuridica e aspetti fiscali
Come avviare legalmente un'impresa
Scelta della forma giuridica
Regimi fiscali e adempimenti
04/06/2025 - Modulo 3: Business Plan
Business model canvas
Design thinking per costruire l'idea
Strutturare un Business Plan efficace
10/06/2025 - Modulo 4: Strategie di comunicazione
Analisi del mercato e della clientela
Posizionamento e marketing mix
Promuovere la propria attività online
18/06/2025 - Modulo 5: Marketing e AI (con ChatGPT)
Costruire una strategia da zero
Analisi SWOT, definizione obiettivi, canali e mission
Utilizzare l'Intelligenza Artificiale nel marketing
24/06/2025 - Modulo 6: Pianificazione finanziaria
Nozioni di base di contabilità e bilancio
Pricing, break-even point e proiezioni economiche
01/07/2025 - Modulo 7: Risorse finanziarie per l'impresa
Come definire il fabbisogno finanziario
Finanziamenti, bandi e crowdfunding
Iscrivendoti puoi recuperare i contenuti già realizzati il 20 e 27 maggio, il 4 e 10 giugno e prendere parte ai prossimi webinar di approfondimento del 18 e 24 giugno e 1 luglio 2025 dalle ore 10:00 alle 12:00.
DigithON è una delle più importanti competizioni per startup in Italia. Un evento che mette in contatto diretto le idee più innovative nell’ambito delle nuove tecnologie con investitori privati, istituzionali e corporate.
DigithON è una delle più importanti competizioni per startup in Italia. Un evento che mette in contatto diretto le idee più innovative nell’ambito delle nuove tecnologie con investitori privati, istituzionali e corporate. Arrivata alla sua decima edizione, DigithON si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 settembre 2025 presso le Vecchie Segherie di Bisceglie (BT) alla Via Porto n. 33.
Per i progetti selezionati sono previsti premi dal valore di 50.000 €, tra investimenti in denaro e supporti offerti da partner e sponsor.
Se hai un'idea o un progetto innovativi, puoi candidarti fino al 30 giugno. Leggi di più.
Per maggiori informazioni chiedi al punto SNI della Camera di Commercio.-
Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025
Gio 12 Giu, 2025
Sud Up – Innovazioni da Sud, il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce
Il 19 e 20 giugno 2025 Lecce diventa il palcoscenico dell’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.
Sud Up – Innovazioni da Sud, il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce: online il programma
Il 19 e 20 giugno 2025 Lecce diventa il palcoscenico dell’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.
Un’opportunità per connettersi con i temi dell’innovazione, delle strategie di sviluppo di impresa e dello sviluppo innovativo e sostenibile del territorio, anche con focus rivolti ai giovani che stanno per intraprendere un percorso imprenditoriale.
Sono previsti workshop, conversazioni, storie di successo, incontri con esperti, testimonianze ispirazionali, area espositiva e performance. Leggi l'intero programma.
Per maggiori informazioni chiedi al punto SNI della Camera di Commercio.
Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025
Gio 12 Giu, 2025
Progetti capaci di raccontare l’innovazione e il valore del made in Italy
C’è un momento, per chi crea, in cui il lavoro non può più restare chiuso in un laboratorio, tra le pareti di uno studio o dentro una cartella di mockup. È lo stesso momento in cui prende forma il desiderio di mostrarsi, di uscire allo scoperto e confrontarsi con il mondo.
Dal 5 al 9 settembre 2025 accompagneremo una selezione di 7 imprenditori e imprenditrici pugliesi a Who’s Next – Parigi, fiera internazionale di moda. L'edizione sarà dedicata alla presentazione delle collezioni Primavera-Estate 2026.
Cerchiamo progetti capaci di raccontare l’innovazione, il valore del made in Italy con una visione contemporanea e persone che abbiano voglia di crescere, confrontarsi e costruire ponti tra il proprio lavoro e il mercato internazionale.
L'opportunità e rivolta a giovani imprenditori, imprenditrici o aspiranti tali, che non abbiano compiuto i 36 anni alla data di candidatura. È richiesta una buona maturità del progetto: identità visiva chiara, materiali di presentazione, presenza online e un concept imprenditoriale.
Leggi il regolamento e candidati entro le ore 12:00 del 20 giugno 2025 compilando il relativomodulo.
Per info rivolgiti al punto SNI della Camera di Commercio.
Ultima modifica
Gio 12 Giu, 2025
Ven 06 Giu, 2025
FOCUS gratuito_ Il Business Plan per l’avvio d’impresa: la pianificazione economica _ 11 luglio 2025
L’incontro, rivolto a chi intende avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, mira ad illustrare come impostare efficacemente il proprio business plan per capire se il proprio progetto imprenditoriale è redditizio e sostenibile.
Il Business Plan è uno strumento di guida e pianificazione a 360° del proprio progetto imprenditoriale il cui scopo ultimo è capire se la propria idea di business è realizzabile oppure no e se lo è, come poterla concretizzare, con quali risorse e in che tempi.
Obiettivo dell’incontro è quello di illustrare e accompagnare il partecipante alla comprensione delle diverse parti di cui è composto il business plan, con particolare attenzione alla parte economica finanziaria.
Il 3 luglio 2025, dalle ore 10:30 alle 12:30, si terrà un seminario gratuito di primo orientamento all’avvio d’impresa, dedicato al Business Model Canvas.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 23:00 del 30 giugno 2025.
Time Management: la gestione delle attività nel tempo disponibile.
24/06/25 dalle 9.30 alle 12.30. Webinar gratuito. Se hai appena avviato una nuova attività, saper organizzare bene il tuo tempo è ancora più cruciale.
Questo breve percorso di 3 ore ti aiuterà a fare ordine: imparerai a pianificare meglio le attività, definire obiettivi e priorità, limitare le distrazioni e gestire con lucidità anche i momenti di stress. Un’occasione per ripensare al tuo tempo in modo più consapevole e dedicarti davvero a ciò che conta, sin dall'inizio della tua impresa.
Temi trattati:
Definire la propria agenda: organizzare le attività, pianificare, stabilire le priorità, scegliere cosa e come delegare
Deep Work: il lavoro produttivo è lavoro in concentrazione.
I pericoli dell’abitudine a procrastinare.
Mantenere il controllo nelle emergenze e nelle situazioni di stress.
Docente: Dott.ssa Giulia Cerrone di Euroteam Progetti srl