Territoriale

2° Incontro Competenze per le Imprese

L’Azienda speciale Centro Italia della CCIAA di Rieti Viterbo, nell’ambito del progetto Servizio Nuove Imprese e in collaborazione con l’ODAF di Viterbo, promuove un ciclo di seminari gratuiti rivolti a rafforzare le competenze imprenditoriali e imprenditive.

Secondo incontro:

20 maggio 2025 ore 15.30 – 17.30

Relatore: Dott. Federico Panetti

Le Fasi della vendita del prodotto o servizio

 a.      Strategie decisionali e canali percettivi

 b.     Psicologia delle obiezioni

 c.      Strategie di gestione delle obiezioni

Link di registrazione al webinar: 

https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_9NwLXA2-QFuebCUSSEJBHw 

 

Ultima modifica
Mar 13 Mag, 2025

Incontro Competenze per le Imprese

L’Azienda speciale Centro Italia della CCIAA di Rieti Viterbo, nell’ambito del progetto Servizio Nuove Imprese e in collaborazione con l’ODAF di Viterbo, promuove un ciclo di seminari gratuiti rivolti a rafforzare le competenze imprenditoriali e imprenditive.

Primo incontro

13 maggio 2025 ore 15.30 – 17.30

Relatore: Dott. Federico Panetti

Strumenti comunicativi nella vendita del prodotto o servizio

 a.      Comunicazione verbale: intelligenza verbale

 b.     Comunicazione para verbale: tono, timbro, volume, pause

 c.      Comunicazione non verbale: mimica, gestualità, prossemica, ecc.

Link di registrazione al webinar: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_Ulwdc4lxTueijt8LITC61Q 

 

Ultima modifica
Mar 13 Mag, 2025

Nuovi incentivi per imprenditori: Taglio del 50% ai Contributi Previdenziali

La legge di bilancio 2025 ha introdotto un importante incentivo per chi si iscrive per la prima volta alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti nel corso del 2025

Con la circolare INPS 24 aprile 2025, n. 83 l’Istituto comunica che l'agevolazione è rivolta a:

  • titolari di ditte individuali;
  • soci di società (sia di persone che di capitali);
  • coadiuvanti e coadiutori familiari.

Per accedere al beneficio è necessario avviare l'attività nel 2025 e iscriversi per la prima volta a una delle gestioni speciali autonome nel medesimo periodo.

Le caratteristiche principali dell'agevolazione sono:

  • la durata di 36 mesi dalla data di avvio dell'attività;
  • la riduzione del 50% della sola aliquota IVS (Invalidità, Vecchiaia e Superstiti);

Restano dovuti per intero il contributo di maternità e, per i commercianti, l'aliquota aggiuntiva per l'indennizzo per cessazione attività.

L'incentivo è incompatibile con altre agevolazioni che prevedono riduzioni di aliquota, come il regime forfettario previdenziale o la riduzione per i pensionati over 65.

La richiesta va presentata attraverso il "Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)" dal titolare del nucleo aziendale. È necessario dichiarare sotto la propria responsabilità il possesso dei requisiti.

L'agevolazione ha un limite massimo di 300mila euro nell'arco di tre anni. L'INPS effettuerà verifiche sulla sussistenza dei requisiti e, in caso di irregolarità, procederà al recupero dei contributi dovuti con relative sanzioni.

 

Ultima modifica
Mar 29 Apr, 2025

Tourism Lab Academy - Percorso per le Imprese

Scadenza 30 Aprile 2025
Durata 20 ore
Costo € 0

Il corso è utile per l’aggiornamento professionale, mirato alla crescita della cultura d’impresa, allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per le imprese della filiera turistica.

La Tourism Lab Academy vuole:

  • essere un aiuto concreto per soddisfare le necessità delle realtà imprenditoriali assicurando che la struttura organizzativa sia nelle condizioni di riuscire ad andare incontro ad una domanda turistica in fase di continuo cambiamento;
  • consolidare la propria posizione di punto di riferimento qualificato per l’osservazione e lo studio delle evoluzioni che interessano il settore e accompagnare la qualificazione e lo sviluppo delle imprese dell’intera filiera turistica italiana.

Leggi il programma

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

Come avviare un’attività di estetica e acconciatura

Webinar
Hai sempre sognato di aprire il tuo salone di bellezza o centro estetico? Vuoi trasformare la tua passione per l'estetica e l'acconciatura in una carriera di successo? Questo seminario è l'occasione perfetta per te! un incontro on line di due ore nel corso del quale, grazie alla collaborazione di esperti, avrai l'opportunità di acquisire conoscenze pratiche e teoriche che ti aiuteranno a realizzare il tuo sogno imprenditoriale.



Mercoledì 07 maggio
ore 10,30-12,30
piattaforma Teams

Relatrice: Rosaria Mendola, CNA Torino

programma

  • quali sono i requisiti professionali necessari
  • passo dopo passo verso l'apertura di un'attività estetica e di acconciatura
  • il regime fiscale applicabile alle nuove attività
  • creare collaborazioni: l'affitto di poltrona 

Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025
Business Model Canvas: corso gratuito per aspiranti imprenditori!

Business Model Canvas: corso gratuito per aspiranti imprenditori!

2 incontri in presenza a maggio, a Ravenna e a Ferrara, per strutturare efficacemente la tua idea imprenditoriale

Hai un’idea d’impresa ma non sai da dove cominciare? Non sai come fare a strutturare il tuo progetto in un business plan chiaro, sintetico ed efficace, anche per presentarlo con successo a potenziali collaboratori o finanziatori?

Il corso sul Business Model Canvas (BMC) , organizzato dalla Camera di commercio Ferrara Ravenna, in collaborazione con IFOA, è la risposta che stavi cercando. Un percorso formativo gratuito, pensato per fornire agli aspiranti o neo imprenditori gli strumenti e le conoscenze necessarie per dare forma alla propria visione imprenditoriale.  

Il BMC è un modello che consente di progettare al meglio il proprio business, visualizzando i nove elementi chiave che interagiscono nell'impresa, dalla conoscenza del mercato alla proposta di valore, alla clientela, alla struttura dei costi, ai fattori di rischio.

Il corso è composto da due incontri di 3 ore ciascuno e prevede due sessioni, una a Ravenna e una a Ferrara, presso le sedi della Camera di commercio, nelle seguenti date:

  • SESSIONE di RAVENNA: 13 e 20 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
  • SESSIONE di FERRARA: 14 e 21 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Per favorire l'interattività del corso la partecipazione è prevista solo in presenza.

Il corso è gratuito, per partecipare iscriversi al seguente link: ISCRIZIONE ON LINE
Posti limitati (15 posti per ogni sessione). 

Al corso possono partecipare solo aspiranti imprenditori o neo imprenditori delle province di Ferrara e Ravenna, sono esclusi consulenti e professionisti.

Per maggiori informazioni: sportello.nuoveimprese@fera.camcom.it 

Business Model Canvas: corso gratuito per aspiranti imprenditori! | Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ferrara e Ravenna


 

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

“Get it! – Percorso di Valore”: aperte le candidature

Iscrizioni aperte fino al 30 settembre

Sono aperte le candidature per il secondo round di “Get it! – Percorso di Valore”. Il programma, promosso da Fondazione Cariplo e realizzato da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore in collaborazione con Cariplo Factory, è pensato per sostenere startup e progetti imprenditoriali a impatto sociale.

 

Cosa offre il programma

  • Percorsi di incubazione, accelerazione e mentorship del valore di 20.000–25.000 euro per un massimo di 6 team selezionati
  • Rimborso spese di 3.500 euro per facilitare l’accesso ai percorsi anche alle realtà con minori risorse
  • Partecipazione all’Investor Day, con la possibilità, per le due startup migliori, selezionate da Get It!, di ricevere investimenti di 100.000 e 50.000 euro da FSVGDA
  • Premi aggiuntivi e investimenti seed da FSVGDA e partner terzi
  • Ingresso in un ampio network di investitori, mentor e professionisti, con visibilità sui canali dei promotori.

Le principali aree d’interesse della call sono le seguenti: 

welfare, salute, turismo sostenibile, patrimonio culturale e ambientale, smart cities, ambiente, educazione e tecnologie abilitanti per l’innovazione sociale.

Candidature aperte fino al 30 settembre 2025 sul sito ufficiale del programma.

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

Un seminario per aspiranti imprenditori

Iscrizioni aperte fino al 9 maggio

Il 12 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si svolgerà un seminario gratuito pensato per fornire ai partecipanti strumenti e informazioni utili per sviluppare la propria idea d'impresa.

 

Temi trattati

- Il Piano di Impresa dall'Idea alla Realizzazione

- La Redazione del Business Plan

 

Per iscriversi cliccare qui.

 

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:30 del 9 maggio.

Qualche giorno prima dell'evento, gli iscritti riceveranno per email una comunicazione con le istruzioni per accedere all'incontro.

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

Competizione territoriale pugliese di Impresa in azione: 7- 8 maggio 2025

In programma il 7-8 maggio 2025 la Competizione territoriale pugliese di "Impresa in azione" che la Camera di commercio di Brindisi - Taranto ospiterà con il seguente programma:
- il 7 maggio si svolgeranno le "audizioni" della Competizione territoriale in cui ogni mini impresa costituita da studenti/studentesse presenterà il prodotto o servizio che ha scelto di collocare sul mercato in un pitch di 3 minuti;
- l'8 maggio a Brindisi, la competizione si svolgerà la mattina con l'allestimento di stand presso il Palazzo Granafei - Nervegna da parte di tutte le mini-imprese regolarmente iscritte alla competizione che saranno visitati e valutati dalla giuria.
Nella seconda parte della giornata, avrà luogo la cosiddetta “Pitch Battle”, presso il Cinema Teatro Impero, durante la quale le mini-imprese finaliste si sfideranno per contendersi il titolo di miglior mini-impresa pugliese e accedere direttamente alla Finale Nazionale dei Campionati di Imprenditorialità 2025 (https://www.campionatimprenditorialita.it/).


"Impresa in azione" rappresenta il programma più diffuso di educazione imprenditoriale per le scuole superiori ed è riconosciuto dalla Commissione Europea come “la più efficace strategia di lungo periodo per la crescita e l’occupabilità dei giovani”. Le classi partecipanti costituiscono delle mini-imprese a scopo formativo curandone la gestione, dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato. Questo processo offre un’esperienza professionalizzante a stretto contatto con le aziende e il mondo esterno, agevolando lo sviluppo di un set di competenze tecniche e trasversali, fondamentali per tutti i giovani.

 

La Competizione Territoriale regionale rappresenta un tassello fondamentale dei “Campionati di Imprenditorialità”, di cui JA Italia è capofila in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito,  e la mini-impresa che risulterà vincitrice della Competizione accederà direttamente alla Finale Nazionale dei Campionati: https://www.campionatimprenditorialita.it/) che si svolgeranno  il 4 e 5 giugno 2025 a Bergamo.

 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025

AVVISO: CHIUSURA UFFICI CAMERALI

Informiamo gli utenti che tutti gli uffici della Camera di commercio saranno chiusi venerdì 2 maggio. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 5 maggio.
Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025