Territoriale

Webinar “gestione aziendale: adempimenti e obblighi in produzione (sicurezza, quaderno di campagna, passaporto fitosanitario )

On line su piattaforma zoom – 11 dicembre 2024 a partire dalle ore 16:00

La Camera di Commercio di Frosinone Latina e l’Azienda Speciale Informare, in collaborazione con l’Associazione Filiera Florovivaistica del Lazio, organizzano per il settore florovivaistico delle province di Frosinone e Latina un percorso di seminari gratuiti , nato dall’analisi del fabbisogno del settore e volto a migliorare le competenze e favorire la crescita delle aziende sotto ogni aspetto.

Terzo appuntamento con il webinar dal titolo:

                                                            GESTIONE AZIENDALE: ADEMPIMENTI E OBBLIGHI IN PRODUZIONE

                                                          (SICUREZZA, QUADERNO DI CAMPAGNA, PASSAPORTO FITOSANITARIO )

 

Mercoledì 11 dicembre 2024

Dalle ore 16:00 alle ore 19:00

ON LINE SU PIATTAFORMA ZOOM

 

PER PARTECIPARE CLICCA:

https://us02web.zoom.us/j/86485904294?pwd=pZI5VMb5PS5L6k4GjOVKOdA6AN66T2.1

ID riunione: 864 8590 4294
Codice d’accesso: 826251

Docente: Dott. Donato Scipione – Agronomo

Il programma completo e il calendario sono consultabili nell’ allegato che contiene, anche, tutte le informazioni necessarie all’iscrizione.

La partecipazione al corso è gratuita.

Per ulteriori informazioni:

Simonetta Ceccarelli – INFORMARE Tel. 0775.275268 –  e-mail s.ceccarelli@informare.camcom.it

Maria Rita Lana – ASSOCIAZIONE FILIERA FLOROVIVAISTICA LAZIO – Tel. 379.1829873 e-mail info@assffl.it

 

 

 

Ultima modifica
Lun 09 Dic, 2024

Premio Eco Innovazione 2024- "Vincere la partita dell' Innovazione"

Il 13 dicembre in occasione della cerimonia di consegna del Premio Eco-Innovazione 2024, è in programma il convegno "Vincere la partita dell'innovazione" una mattinata dedicata a innovazione e sviluppo sostenibile. Un evento da non perdere per comprendere e conoscere quali strumenti finanziari adottare per progetti di successo e di qualità.
Durante l'incontro rappresentanti del mondo dell'università e della ricerca racconteranno come "stanno giocando la partita dell'innovazione" con i progetti e le iniziative a supporto delle imprese, che ciascuno di loro sta portando avanti.

Nel corso dell' evento  un funzionario regionale prenderà la parola  per parlare dei Bandi per l’Innovazione emanati dalla Regione Toscana; in particolare verrà trattata la misura dedicata alla creazione e al consolidamento di start-up innovative e la nuova misura, recentemente aperta, dedicata ai finanziamenti per le PMI a sostegno di investimenti produttivi e green, per la realizzazione di progetti  per il miglioramento delle PMI. 

Una giornata  da non perdere  per le imprese e gli imprenditori che vogliono conoscere le modalità di accesso ai fondi e alle risorse. 

A conclusione della mattina la cerimonia di premiazione delle due imprese vincitrici dell'edizione 2024 del Premio Eco-Innovazione, il riconoscimento sarà consegnato dai membri del Comitato Tecnico di Valutazione, composto da rappresentanti delle Università e del mondo imprenditoriale. 

La partecipazione è gratuita ma è necessaria la registrazione attraverso il Form online presente nella pagina. L' evento si svolgerà presso Palazzo Affari - Piazza Vittorio Emanuele II, 5 Pisa - Auditorium A. Pacinotti dalle ore  9.45 alle 12.00.

Di seguito il link per accedere: https://tno.camcom.it/

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024
Locandina

Export: un bando per supportare le imprese

Scadenza: 15 gennaio 2025

il Centro Studi e Servizi, azienda speciale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, propone un percorso finalizzato a preparare per l’estero le imprese potenziali esportatrici, nonché a rafforzare le skill professionali e le capacità organizzative delle aziende che da poco hanno avviato un approccio con i mercati esteri.

 

Le imprese potranno accedere, a titolo gratuito, ai seguenti servizi:

  • realizzazione di check up aziendali per l’internazionalizzazione, che verranno svolti da consulenti esperti nella modalità on line, finalizzati a definire l’assessment delle potenzialità di internazionalizzazione di ogni impresa con la relativa identificazione dei mercati target;

  • la successiva predisposizione di un piano export personalizzato volto a definire le modalità di ingresso nel mercato target.

Le attività si svolgeranno entro marzo 2025.

 

Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 4 dicembre 2024 al 15 gennaio 2025. Saranno ammesse le prime 7 domande regolari pervenute in ordine cronologico. Possono partecipare micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, di qualsiasi comparto produttivo.

 

Il bando e la modulistica sono disponibili a questo link

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

“Voucher 3i – Investire in Innovazione”: incentivi per startup innovative e microimprese

“Voucher 3i – Investire in Innovazione” è l’incentivo per le startup innovative e le microimprese che finanzia l’acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione.
È promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è gestito da Invitalia

“Voucher 3i – Investire in Innovazione” è l’incentivo per startup innovative e microimprese, che finanzia l’acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione.
L’obiettivo è supportare le imprese nella registrazione di un brevetto per invenzione industriale, allo scopo di valorizzare e tutelare, in Italia e all’estero, i propri processi di innovazione.
Voucher 3i finanzia l’acquisto di servizi specialistici di consulenza per la brevettazione, attraverso il rilascio di voucher per:

  • verifica della brevettabilità dell’invenzione ed effettuazione delle ricerche di anteriorità preventive al deposito della domanda di brevetto (1.000 euro + IVA)
  • stesura della domanda di brevetto e di deposito della stessa presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi (3.000 euro + IVA)
  • deposito all'estero di una domanda che rivendica la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto (4.000 euro + IVA)

Ogni microimpresa e startup innovativa può presentare una sola domanda di agevolazione avente ad oggetto uno solo dei servizi previsti dal richiamato articolo 3 del decreto 8 agosto 2024.            

I servizi possono essere forniti esclusivamente dai consulenti in proprietà industriale e avvocati, iscritti negli appositi elenchi predisposti e gestiti dall'Ordine dei consulenti in proprietà industriale e dal Consiglio nazionale forense.
Le domande possono essere presentate sul sito di Inivitalia a partire dalle ore 12.00 e fino alle ore 18.00 del giorno 10 dicembre 2024 e nei giorni successivi fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Per approfondimenti consultare il seguente link https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/voucher-3i
https://www.invitalia.it/chi-siamo/area-media/notizie-e-comunicati-stampa/voucher-3i-dal-10-dicembre-2024

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Contributi a fondo perduto per i pubblici esercizi

L’Azienda Speciale INFORMARE della Camera di Commercio Frosinone Latina ha emanato il bando per i pubblici esercizi anno 2024.
L’Ente Camerale mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese del settore turismo l’importo complessivo di € 400.000,00.

L’obiettivo che ci si prefigge attraverso il presente bando è quello di promuovere e sostenere la competitività delle MPM imprese operanti nei settori della somministrazione attivando contributi a copertura delle spese con l’obiettivo di rilanciare il comparto mediante misure di promozione ed incremento della competitività e qualificazione dei pubblici esercizi anche con particolare attenzione alle tematiche ambientali e maggior contatto con la natura spingendo le imprese verso investimenti in sostenibilità e nuove tecnologie  green. 

Gli aiuti sono rivolti alle imprese operanti nei settori con codice Ateco primario: 56.10.1, 56.10.2, 56.10.3 e 56.3  secondo le modalità previste nel bando.

Le imprese potranno presentare domanda dalle ore 09.00 del 27 gennaio 2025 alle ore 14.00 del 31 marzo 2025, salvo esaurimento risorse, inviando l’apposito modulo di domanda scaricabile dal link in basso alla seguente PEC formazione.informare@legalmail.it

Per informazioni:

Norberto Ambrosetti 339.2668211 – 0775.275259 – n.ambrosetti@informare.camcom.it

Fabiola Ceccarelli 0775.275263 – f.ceccarelli@informare.camcom.it

Simonetta Ceccarelli 0775.275268 – s.ceccarelli@informare.camcom.it

Bando Pubblici Esercizi 2024Download

Modulo di domanda_Bando Pubblici Esercizi 2024Download

Modulo di rendicontazione_Bando Pubblici Esercizi 2024Download

Locandina pubblici esercizi Download

Ultima modifica
Lun 09 Dic, 2024

Contributi a fondo perduto per il settore Turismo

L’Azienda Speciale INFORMARE della Camera di Commercio Frosinone Latina ha emanato il nuovo bando per il sostegno alle imprese turistiche, anno 2024.
L’Ente Camerale mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese del settore turismo l’importo complessivo di € 400.000,00.

L’obiettivo che ci si prefigge attraverso il presente bando è quello del rilancio complessivo della filiera, con l’obiettivo di contribuire a rendere maggiormente competitiva l’offerta dei territori. In tale ambito, in considerazione della legge n. 580/1993, come modificata dal D.lgs. n. 219/2016, che ha attribuito agli enti camerali funzioni in materia di valorizzazione del patrimonio culturale nonché sviluppo e promozione del turismo, intende assumere un ruolo attivo nel sostegno e nella promozione di questa filiera coinvolgendo le imprese e favorendo la destagionalizzazione dei flussi turistici. La Camera di Commercio di Frosinone Latina istituisce, pertanto, con la gestione dell’Azienda Speciale Informare, uno strumento di immediato supporto alle Micro, Piccole e Medie Imprese del settore turismo, attivando contributi a copertura delle spese con l’obiettivo di rilanciare il comparto mediante misure di promozione ed incremento della competitività verso comportamenti che attestino impegni in termini di sostenibilità e nuove tecnologie outdoor e green di rilanciare il comparto mediante misure di promozione per incrementare la competitività, con particolare attenzione alle tematiche ambientali e maggiore contatto con la natura spingendo le imprese verso investimenti in sostenibilità e nuove tecnologie outdoor e green.

Gli aiuti sono rivolti alle imprese operanti nei settori con codice Ateco primario: 55.10, 55.20, 55.30, 79.11 e 79.12   secondo le modalità previste nel bando.

Le imprese potranno presentare domanda  dalle ore 09.00 del 13 gennaio 2025 alle ore 14.00 del 31 marzo 2025, salvo esaurimento risorse inviando l’apposito modulo di domanda scaricabile dal link in basso alla seguente PEC formazione.informare@legalmail.it

Per informazioni:

Norberto Ambrosetti 339.2668211 – 0775.275259 – n.ambrosetti@informare.camcom.it

Fabiola Ceccarelli 0775.275263 – f.ceccarelli@informare.camcom.it

Simonetta Ceccarelli 0775.275268 – s.ceccarelli@informare.camcom.it

Bando Turismo 2024Download

Modulo di domanda_Bando turismo 2024Download

Modulo di rendicontazione_Bando turismo 2024Download

Locandina Download

 

Condividi su:

Ultima modifica
Lun 09 Dic, 2024

Benessere animale, nuovo bando per gli allevatori abruzzesi

Regione Abruzzo pubblica il Bando per un sostegno a favore degli allevatori che si impegnano volontariamente a sottoscrivere una serie di impegni migliorativi delle condizioni di allevamento delle specie oggetto dell’intervento oltre gli standard delle norme obbligatorie vigenti.

Il rispetto del benessere degli animali in quanto “esseri senzienti” è uno dei principi dell’Unione europea; attraverso pratiche allevatoriali più sostenibili e più aderenti alle esigenze naturali delle specie allevate (minori fonti di stress e di sofferenza fisica, alimentazione idonea, condizioni di stabulazione adeguate alle esigenze specifiche) nonché più attente alla biosicurezza (emissioni, gestione deiezioni e reflui, ecc.) è possibile migliorare il benessere e contribuire indirettamente, ma in maniera rilevante, alla riduzione dell’antimicrobico resistenza e dell’inquinamento ambientale.

La misura prevede, pertanto, un sostegno economico annuale per compensare i minori ricavi e/o maggiori costi che l’adesione agli impegni richiede.

Tra i beneficiari dell’intervento agricoltori, singoli o associati, in attività, persone fisiche o giuridiche.

I soggetti proponenti devono essere conduttori di azienda zootecnica localizzata nel territorio della Regione Abruzzo.

La scadenza è fissata al 15 maggio 2025.

Per saperne di più, clicca qui.

Ultima modifica
Mer 04 Dic, 2024

Al via bando del progetto SMARTIES for SMEs

Il progetto SMARTIES for SMEs ha lanciato il bando per progetti innovativi a sostegno delle PMI del settore turistico

Il progetto SMARTIES for SMEs ha lanciato il bando per progetti innovativi a sostegno delle PMI del settore turistico.

Il bandofinanzierà fino a 75 progetti innovativi caratterizzati da creatività, sostenibilità a lungo termine e potenzialità di replicabilità che si concentreranno su almeno una delle seguenti aree tematiche:

  1. Transizione verde e digitale;

  2. Turismo rigenerativo;

  3. Sinergie fra l’ecosistema turistico e l’ecosistema agro-industriale.

Ogni progetto riceverà una somma forfettaria di € 25.000.

La scadenza è fissata al 24 gennaio 2025.

Per saperne di più

Ultima modifica
Mer 04 Dic, 2024

Webinar “Innovazione al Femminile: accelera la tua startup con Cagliari DLAB”

Un webinar sul percorso di accelerazione

Il 5 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:30, si svolgerà il webinar "Innovazione al Femminile: accelera la tua startup con Cagliari DLAB", si tratta di un evento in cui sarà offerto un approfondimento sul percorso di accelerazione dedicato alle startup in fase seed, early stage o early growth

Durante l’evento sarà presentato il bando di selezione e verranno illustrati i dettagli per candidarsi, successivamente Darya Majidi esplorerà il tema “L'Empowerment Femminile tra Diversità, Equità e Inclusione” con approfondimenti pratici sulla creazione di impresa: dalla nascita dell’idea imprenditoriale al percorso di accelerazione. 

Per partecipare è possibile registrarsi al seguente link: https://events.teams.microsoft.com/.../4751dd21-03a1-4299...

Ultima modifica
Ven 20 Dic, 2024

L'INFO-Day di Inest per imprenditori innovativi

Giovedì 19 dicembre si terrà l'evento: "IoT, Internet of Things – Oggetti intelligenti in un modo interconnesso"

Sei un aspirante imprenditore interessato ad approfondire la tecnologia Iot-Internet of Things?

Il webinar, in programma il 19 dicembre alle ore 11:00, sarà dedicato alla tecnologia IoT-Internet of Things,  la rete di oggetti intelligenti connessi a Internet, in grado di raccogliere e trasmettere dati per migliorare la nostra vita quotidiana e l'efficienza di vari settori.  

L’Evento informativo, organizzato da INEST, uno dei 13 European Digital Innovation Hub ,sarà incentrato su demo-center, corsi di formazione specialistica in programma e bandi ed incentivi relativi alla tecnologia. 

Inoltre, una parte dell'incontro sarà dedicata alle modalità di accesso ai servizi I-NEST per le imprese.

 

Il link di partecipazione verrà inviato il giorno precedente all’evento.

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024