Nazionale

BONUS COLONNINE

Riparte il 15 marzo 2024 il Bonus colonnine per imprese e professionisti, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.

L’incentivo è promosso dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ed è gestito da Invitalia.

Dopo la chiusura della prima edizione (il 30 novembre 2023) sono ancora disponibili più di 70 milioni di euro.

Il contributo è rivolto a imprese di qualunque dimensione su tutto il territorio nazionale e a singoli professionisti, per un importo pari al 40%, entro il limite del de minimis, delle spese ammissibili sostenute successivamente al 4 novembre 2021 e oggetto di fatturazione elettronica. 

Di seguito il link alla pagina di Invitalia:

https://www.invitalia.it/chi-siamo/area-media/notizie-e-comunicati-stampa/riapertura-incentivi-colonnine-professionisti

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

Fondo per la formazione propedeutica alla certificazione della parità di genere

Fondo per le attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione di parità di genere

Il Decreto del 18 gennaio 2024 , pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 55 del 6-3-2024, definisce le misure formative che consentono l'accesso al "Fondo per le attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione di parità di genere", istituito dall’articolo 1, comma 660, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 nonché le modalità di ripartizione e trasferimento delle risorse pari a 3 milioni di euro per l’anno 2022 in favore delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano, in qualità di amministrazioni attuatrici degli interventi.

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025

Imprese femminili: sono 1 milione e 325mila nel 2023, il 22,2% del totale

Sempre più presenti nei settori tradizionalmente “maschili”

Sono 1 milione e 325mila le imprese femminili registrate in Italia, il 22,2% del totale del tessuto produttivo nazionale. Il 2023 segna una battuta d’arresto nella crescita delle imprese guidate da donne, ma non interrompe “l’invasione” dell’universo femminile in settori tradizionalmente “maschili”, soprattutto in quelli a maggior contenuto di conoscenza. E pur restando contraddistinto dalla piccola dimensione, dalla minor produttività e da una maggior fragilità che si riflette nella minore “speranza di vita”, il mondo dell’impresa al femminile fa passi avanti sul fronte del rafforzamento della struttura imprenditoriale. Resta inoltre un approdo importante per molte giovani e risulta particolarmente diffuso nel Mezzogiorno, offrendo così a tante donne un’opportunità concreta di impegno e di crescita professionale.

Questi alcuni degli elementi che emergono dalla lettura dei dati dell’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere, realizzato con il supporto di SiCamera e Centro studi Tagliacarne.

Le imprese femminili sono una realtà importante e consolidata del sistema produttivo italiano”, sottolinea il presidente di Unioncamere, Andrea Prete. “Un universo che ha le carte in regola per continuare a crescere e rafforzarsi, anche grazie alle risorse messe in campo dal Mimit”. 

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025

Come si organizza l’attività di supporto e orientamento all’avvio di impresa? Chiedi alla nostra esperta!

Gli esperti della piattaforma nazionale del Servizio Nuove Imprese sono a tua disposizione!

clicca sul link  https://www.youtube.com/watch?v=hkW-L9hRDck

e ascolta la voce di Paola Righi una delle nostre esperte SNI per capire come si svolge un colloquio di primo orientamento alla creazione d'impresa. 

 

Buon lavoro!

Ultima modifica
Ven 12 Apr, 2024
Allegati

WORKSHOP SULL'APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE "INCONTRIAMO LE AZIENDE"

la Camera di Commercio Irpinia Sannio e Manpower proseguono nel loro impegno a supporto dell’attività di orientamento e formazione organizzando Mercoledì 6 marzo, presso la sede camerale di Piazza Duomo 5, Avellino a partire dalle ore15.00 un Workshop dedicato al “Talent Shortage” ossia alla cosiddetta “carenza di competenze e di talenti” e al contratto di apprendistato professionalizzante duale come soluzione al problema.

la Camera di Commercio Irpinia Sannio e Manpower proseguono nel loro impegno a supporto dell’attività di orientamento e formazione organizzando Mercoledì 6 marzo, presso la sede camerale di Piazza Duomo 5, Avellino a partire dalle ore15.00 un Workshop dedicato al “Talent Shortage” ossia alla cosiddetta “carenza di competenze e di talenti” e al contratto di apprendistato professionalizzante duale come soluzione al problema.

Gli esperti di Manpower presenteranno in primo luogo le soluzioni e gli strumenti per far fronte al problema della carenza di professionalità rispetto ai fabbisogni imprenditoriali anche alla luce delle proprie esperienze maturate sul territorio nell’attività di orientamento al lavoro.

Sarà inoltre approfondito il contratto di apprendistato duale che rappresenta lo strumento con la maggiore potenzialità ai fini dell'occupabilità, dello sviluppo personale dei giovani e della creazione di una forza lavoro altamente preparata e qualificata, tailor made sulle esigenze dell'azienda e del mercato in cui opera.

Mediante l’apprendistato, da una parte i giovani, ancora inseriti in un percorso d’istruzione e formazione, possono acquisire competenze spendibili e ridurre i tempi di passaggio tra l'esperienza formativa e quella professionale, dall’altra i datori di lavoro di tutti i settori economici possono formare in maniera mirata i giovani inseriti in azienda, beneficiando di sgravi contributivi, benefici economici e vantaggi fiscali.

Gli imprenditori, gli addetti alle risorse umane e quanti interessati possono iscriversi online sul sito della Camera di Commercio www.irpiniasannio.camcom.it dove è possibile leggere il programma dettagliato.

 

Informazioni
Camera di Commercio Irpinia Sannio 
Sportello Orientamento e Lavoro 
formazionelavoro@irpiniasannio.camcom.it 
tel. 0825694206-260-204

Ultima modifica
Lun 04 Mar, 2024

“Collaborazione Umbria -Simest: strumenti finanziari per l’internazionalizzazione delle imprese”

Si terrà lunedì 11 marzo, alle ore 10.00 presso il Salone d’Onore a Palazzo Donini, Perugia l’evento per la firma dell’intesa di collaborazione tra SIMEST e Regione Umbria

Interverranno la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei; l'Assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni e il Presidente Simest e Direttore CDP Spa, Pasquale Salzano.

A seguire si terrà l'illustrazione degli Strumenti Finanziari di SIMEST per l'internazionalizzazione destinati alle aziende umbre.

Programma

 

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Webinar "Mi metto in proprio!" - 15 marzo 2024

Webinar di orientamento per aspiranti imprenditori - venerdì 15 marzo alle ore 9.30

L'incontro è riservato a persone residenti/domiciliate nelle province di Como, Lecco e Sondrio o a persone che intendono avviare nuove attività imprenditoriali sulle stesse province.

L’incontro di gruppo con un esperto del Punto Nuova Impresa ha la durata di 3 ore e si terrà in modalità online, via Google Meet.

Nell'incontro di gruppo si parlerà di: 

  • PROCEDURE - Informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo.
  • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA - Vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare.
  • PIANO D’IMPRESA (BUSINESS PLAN) - Indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva.
  • FINANZIAMENTI - Informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

La partecipazione è gratuita previa registrazione al link https://servizionline.comolecco.camcom.it/eventi/incontri-di-orientamento-per-aspiranti-imprenditori/mi-metto-in-proprio/3756

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: pni@comolecco.camcom.it


 

Ultima modifica
Lun 26 Feb, 2024

Calendario Novembre 2024: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI

Un calendario attività nel mese di novembre da non perdere, con nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa.
Questi incontri di primo orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa e per aiutare a non commettere gli errori più comuni in fase di avvio di impresa.

SEMINARI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO ALL'AVVIO D'IMPRESA

Per un primo orientamento a fare impresa, a partire dalle attitudini personali dell’aspirante imprenditore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

13/11/2024 | 14:30 - 17:00 – Mettersi in proprio

Posti: 50

Chiusura iscrizioni: 12/11/2024 22:00

Webinar per chi desidera ricevere un primo orientamento su cosa significa mettersi in proprio e ottenere informazioni su aspetti burocratici e amministrativi connessi all’avvio di un'attività economica, su agevolazioni e finanziamenti pubblici; per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

-  procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo;

- vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare i partecipanti nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare;

- indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva;

- informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

Accedi e iscriviti

https://sni.unioncamere.it/eventi/mettersi-proprio-seminario-di-primo-orientamento-7

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 SEMINARI GRATUITI DI PRIMA INFORMAZIONE DI TIPO SPECIALISTICO

Per approfondire gli aspetti caratteristici del percorso imprenditoriale dall’idea in impresa.

 

07/11/2024 | 17:00 – 19:00 - LA DEFINIZIONE DI UN PIANO DI DIGITAL MARKETING,PER ACQUISIRE E FIDELIZZARE CLIENTI 

Posti: 50

Chiusura iscrizioni - 06/11/2024 13:00

Contenuti

L’analisi e la definizione dei target su cui agire

La definizione di una strategia di marketing digitale, come guida delle attività da realizzare prima, durante e dopo la vendita

I canali di comunicazione digitale con clienti e potenziali clienti, per generare traffico, acquisire contatti, vendere e fidelizzare

- il ruolo dei social

- il ruolo del sito web

- il ruolo della pubblicità digitale

- il ruolo dell’email marketing

Il monitoraggio e la valutazione dei risultati

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/eventi/la-definizione-di-un-piano-di-digital-marketingper-acquisire-e-fidelizzare-clienti

 

13/11/2024 | 11:00 - 12:00 - GLI STRUMENTI DI TUTELA DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE (MARCHI, BREVETTI, DISEGNI E MODELLI)

Posti: 100 

Chiusura iscrizioni: 12/11/2024 - 16:00

Programma

Il webinar vuole dare informazioni di base a chi sta per avviare o ha avviato da poco un’attività imprenditoriale in merito agli strumenti di tutela della proprietà industriale e ai servizi che la Camera di commercio offre in tale ambito.

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/eventi/gli-strumenti-di-tutela-della-proprieta-industriale-marchi-brevetti-disegni-e-modelli

 

14/11/2024 | 14:30 - 17:00 - Mettersi in proprio con la formula del franchising

Posti: 50 posti

Chiusura iscrizioni: 14/11/2024 08:00

Obiettivo dell’incontro:  fornire le prime indicazioni per muoversi con consapevolezza nel mondo del franchising, contribuendo alla diffusione di una corretta informazione

Contenuti

- Cos’è il franchising: definizione e caratteristiche

- Il contratto di franchising e le regole di funzionamento

- Vantaggi ed obblighi del franchising

-Domande e risposte

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/eventi/mettersi-proprio-con-la-formula-del-franchising-0

 

20/11/2024 | 14:00 - 16:00 - Vendere con successo: competenze, atteggiamenti e strategie vincenti

Posti: 50 posti

Chiusura iscrizioni: 20/11/2024 13:30

Contenuti

Il webinar fornirà ai partecipanti informazioni e strumenti per migliorare le proprie competenze di vendita e gestire al meglio la relazione col cliente. L’incontro permetterà infatti di capire come gestire una trattativa di vendita in modo efficace, come attivare atteggiamenti positivi e motivati per raggiungere i propri obiettivi e come impostare le strategie vincenti per ottenere la fiducia dei clienti e concludere una vendita in modo vantaggioso. 

Programma:

- Aspetti fondamentali della vendita: comunicazione efficace, gestione del tempo, capacità di negoziazione
- Competenze del venditore di successo: ascolto attivo, empatia, capacità di convincimento
- Atteggiamenti vincenti: motivazione, fiducia in sé stessi, resilienza
- Gestione delle obiezioni e delle situazioni difficili

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/eventi/vendere-con-successo-competenze-atteggiamenti-e-strategie-vincenti

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 COLLOQUI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO

Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? 

Prenota un colloquio con i nostri esperti per orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti. 

Scegli la data e l’ora più comoda per te e mettiti in contatto con noi. 

Il nostro esperto ti aiuterà a raccontare le tue idee, a fare una prima analisi, a capire passo dopo passo il percorso da seguire per la loro realizzazione. Le tue indicazioni sono preziose per aiutarti al meglio! 

Scegli una data e iscriviti https://sni.unioncamere.it/appuntamento/colloqui-di-primo-orientamento

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------________________________________________________________________________________________________________

 COLLOQUI GRATUITI DI APPROFONDIMENTO ESPERTO RISPONDE

Vuoi un colloquio per approfondire e capire di più un tema specifico?

Scegli l'argomento di interesse e prenota un appuntamento con l’Esperto risponde

(se tu non trovassi l'argomento o la tempistica disponibile, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

-Business model canvas e business plan

-Comunicazione e web marketing

-Finanziamenti ed agevolazioni

-Forme giuridiche

-Imprenditoria/imprenditoria femminile, giovanile, sociale, migrante

-Informazione economica: dati sul sistema imprenditoriale

-Innovazione digitale e sviluppo d’impresa

-Inquadramento fiscale e contributivo

-Iter burocratico per l’avvio d’impresa

-Marchi&Brevetti

-Ricerca investitori e crowdfunding

-Start up innovative

-Settore produttivi (ATECO)

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-approfondimento-esperto-risponde

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Ultima modifica
Dom 03 Nov, 2024