Attitudini e Competenze imprenditoriali

NAJIB SERVIZI SARTORIALI - STORIE DI NUOVA IMPRESA

GIA' A SETTE ANNI AVEVO LA PASSIONE PER LA SARTORIA E GRAZIE ALL'AIUTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI LECCE HO PARTECIPATO AL PERCORSO SELF EMPLOYMENT ED HO REALIZZATO IL MIO SOGNO.

Suggerisci in evidenza
Off

La finanziabilità dell’impresa e il rapporto con la banca

Secondo incontro del programma "Missione Possibile: gestire correttamente l’impresa" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.

Il seminario affronta un tema legato alla gestione finanziaria dell’impresa, in particolare rispetto ai criteri relativi alla finanziabilità delle imprese e alla costruzione e mantenimento di un rapporto solido con le istituzioni bancarie.

Intervengono
Dott.ssa Elisa Bernardini (moderatore)
Dott. Simone Giannecchini
Dott. Gianmarco Francesconi

Il seminario si svolge in presenza presso il Polo Tecnologico Lucchese, la partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online.

Periodo di svolgimento

4 aprile 2024

Orario

16:30

Modalità

Gratuito

Iscrizioni

Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line

Sede

Polo Tecnologico Lucchese - Via della Chiesa XXXII trav. I n. 231 loc, 55100 Sorbano del Vescovo LU

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Social principali e altri social (twitter, linkedin, tiktok)

L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.

PROGRAMMA

Social principali e altri social (twitter, linkedin, tiktok)

  • TikTok: profilo e format per le PMI
  • Twitter : strategie - profilo e format per le PMI
  • Linkedin: strategie - profilo e format per le PMI
  • YouTube: strategie e format per le PMI & YT Video Builder
  • podcast: il valore e il formato

La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.

Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.

Periodo di svolgimento

4 aprile 2024

Orario

12:00 - 13:15

Modalità

Gratuito

Sede

online

Segreteria organizzativa

Fondazione ISI

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Social principali e altri social (facebook, instagram)

L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.

PROGRAMMA

Social principali e altri social (facebook, instagram)

  • Facebook: strategie - profilo e format per le PMI
  • Instagram strategie - profilo e format per le PMI

La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.

Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.

Periodo di svolgimento

2 aprile 2024

Orario

12:00 - 13:15

Modalità

Gratuito

Sede

online

Segreteria organizzativa

Fondazione ISI

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Strumenti per gestire gli utenti: CRM, Messaging, Mailing

L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.

PROGRAMMA

  • Direct Marketing : cos è e come utilizzarlo al meglio dalle e mail,agli sms, alle app di messaggistica
  • CRM e ERP Lead generation cos'è e strategie (incluso i lead magnet)
  • Quali strumenti e modalità Mailchimp, Sendinblue, Microsoft Dynamics 365)
  • WhatsApp business l'applicazione gratuita diretta alle piccole e medie imprese, pensata per facilitare la comunicazione dei brand con i clienti e amministrare i loro ordini
  • Come funziona e in che modo Messenger può aiutare le PMI

La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.

Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.

Periodo di svolgimento

28 marzo 2024

Orario

12:00 - 13:15

Modalità

Gratuito

Sede

online

Segreteria organizzativa

Fondazione ISI

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Agevolazione per le imprese, tra finanziamenti e garanzie

Primo incontro del progetto "Twin Match 1 problema 2 soluzioni" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.

L'appuntamento è dedicato alle misure di sostegno per le imprese.

Grazie agli interventi di Fidi Toscana Spa e Fondazione ISI è possibile avere una panoramica sulle principali misure di supporto economico e finanziario e sulle garanzie offerte per favorire gli investimenti necessari per lo sviluppo e la crescita aziendale.

Intervengono
Daniele Tognoli - Fidi Toscana Spa
Marlene S. Gonzalez - Fondazione ISI

Il seminario si svolge in presenza presso il Polo Tecnologico Lucchese, la partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online.

Periodo di svolgimento

28 marzo 2024

Orario

16:30

Modalità

Gratuito

Iscrizioni

Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line

Sede

Polo Tecnologico Lucchese - Via della Chiesa XXXII trav. I n. 231 loc, 55100 Sorbano del Vescovo LU

Segreteria organizzativa

Polo Tecnologico Lucchese

Ultima modifica
Mar 26 Mar, 2024

Ultimi posti!!!Formazione imprenditoriale al femminile: Life or work?…this is the problem! - 22 aprile

Ultimi posti per il corso "Life or work?…this is the problem!" terzo modulo del percorso "Movie for women’s training" dedicato all’analisi delle caratteristiche di una leader efficace e degli strumenti per svilupparle.

Nel terzo modulo "life or work?…this is the problem!" viene preso in esame il delicato equilibrio tra vita e lavoro.

Si parte da un'analisi delle sfide e decisioni difficili legate alle rinunce che spesso le donne sono chiamate a fare per perseguire il successo professionale, per poi fornire strategie pratiche per conciliare in modo efficace i tempi di vita e di lavoro.

Molte donne si trovano di fronte al dilemma di dover fare sacrifici personali per progredire nella propria carriera, e questo può generare tensioni e conflitti interiori. Affronteremo apertamente queste tematiche, ispirandoci alle storie e ai personaggi dei film per scoprire modi creativi e sostenibili per bilanciare le esigenze personali e professionali.
L'obiettivo dell'intervento è a fornire alle partecipanti un ambiente sicuro e di supporto per esplorare le sfide e le opportunità legate al bilanciamento tra vita e lavoro.

La partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuare attraverso il form online, disponibile all'interno della pagina.

Periodo di svolgimento 22 aprile 2024

Orario 10 - 12

Iscrizioni

Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line

Sede Camera di Commercio Toscana Nord Ovest sede di Pisa

Segreteria organizzativa Fondazione ISI

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024