Attitudini e Competenze imprenditoriali

Ecolà: la sfida sostenibile di Noemi Zermignan

In questa storia d’impresa conosciamo Noemi Zermignan che, grazie al supporto della Camera di Commercio di Venezia - Rovigo, ha trasformato la sua passione per l’ecologia e la sostenibilità in una realtà concreta: Ecolà. Un’attività che propone alternative sostenibili con lo scopo di ridurre l’utilizzo di plastica. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Venezia - Rovigo clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

Jacopo Bellini parla servizi alle start-up

Jacopo Bellini, consulente per il Servizio Nuova Impresa della Camera di Commercio di Padova, ci presenta il servizio di assistenza e affiancamento pensato per i nuovi imprenditori, aiutandoli a evitare gli errori più comuni nei primi mesi e a cogliere le opportunità di crescita. In questo video, Jacopo condivide come la Camera di Commercio supporta le start-up grazie a un network qualificato di professionisti: commercialisti, consulenti legali, esperti d’impresa e marketing, pronti ad affiancare i giovani imprenditori nel loro percorso. 

Per maggiori informazioni sul Servizio Nuova Impresa della CCIAA di Padova clicca qui: Sni.unioncamere.it

Suggerisci in evidenza
Off

IMPRENDITORE IN AZIONE: PASSI PRATICI PER AVVIARE LA TUA ATTIVITÀ

Quaderno 1 - LA CHECK LIST DELL’ASPIRANTE IMPRENDITORE 

Nella sezione Approfondimenti trovate il primo quaderno rivolto a coloro che desiderano avviare una propria attività, LA CHECK LIST DELL’ASPIRANTE IMPRENDITORE!

Ultima modifica
Ven 05 Set, 2025

“Laboratori ESG per imprese più sostenibili” -Avviso per le imprese umbre

La Camera di Commercio dell’Umbria rilancia il proprio impegno a fianco delle imprese umbre nel cammino verso uno sviluppo sostenibile e responsabile con una nuova iniziativa rivolta alle imprese.

Dopo il successo del progetto 2024 “ESG: il valore della sostenibilità nell’impresa” e l’attuale ciclo formativo “ABC della sostenibilità” ancora in corso  prende il via una nuova iniziativa: i “Laboratori ESG per imprese più sostenibili”.

I laboratori, coinvolgenti e pratici, si svolgeranno in presenza e saranno guidati da esperti del settore, pensati per aziende già avviate a integrare la sostenibilità nella propria strategia operativa.  La partecipazione è gratuita, gli incontri offriranno un’occasione imperdibile per approfondire e mettere in pratica i principi ESG – ambiente, sociale e governance – sviluppando strumenti concreti per valorizzare i traguardi raggiunti e comunicare al meglio il proprio impegno verso stakeholder e nuovi bandi. 

Ogni laboratorio prevede 4 incontri di 2 ore ciascuno, per un totale di 8 ore, che si terranno dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso la sede di Perugia della Camera di Commercio. Il primo laboratorio, dedicato alla sostenibilità ambientale, inizierà a novembre 2025 mentre i successivi relativi agli ambiti sociale e di governance si svolgeranno nei primi mesi del 2026.

Destinatari dell’iniziativa sono imprenditori, amministratori, dirigenti, responsabili amministrativi e tecnici delle imprese umbre. 

Le domande di partecipazione, tramite apposito modulo, dovranno essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo cciaa@pec.umbria.camcom.it, dal 15 al 30 settembre 2025.

 https://www.umbria.camcom.it/novita/avvisi/laboratori-esg-per-imprese-piu-sostenibili-2025-2026-avviso-per-le-imprese

Ultima modifica
Gio 04 Set, 2025

Certificati di origine - webinar: Nuovo Front Office 2025

Infocamere propone alle imprese 2 webinar sull'utilizzo del Nuovo Front Office della piattaforma telematica per la compilazione e l'invio dei certificati di origine

Nell'ambito delle attività sul commercio estero, in particolare su quelle di on-boarding delle imprese sull'utilizzo del Nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei certificati di origine, Infocamere propone 2 webinar, dedicati alle imprese, uno a luglio e uno a settembre.

In particolare saranno trattate le seguenti tematiche:

-  introduzione - il Nuovo Front Office, i benefici, alcune indicazioni sull’avvio, i canali di assistenza

-  demo - autenticazione, strumenti in home page, richiesta di certificati di origine, visti legalizzazione e copie, conferimenti e delega, focus su modalità di consegna del certificato

-  domande e risposte

I webinar si terranno su piattaforma zoom: i primi 1.000 iscritti accederanno a zoom dove sarà possibile interagire con i relatori, gli altri saranno automaticamente reindirizzati alla diretta streaming su YouTube.
Le date degli incontri sono:
                  - mercoledi 23 luglio 2025, dalle 10:00 alle 12:30
                  - mercoledi 10 settembre 2025, dalle 10:00 alle 12:30 (le due sessioni sono alternative)

L’adesione è a titolo gratuito e non verranno rilasciati attestati di partecipazione.

Link zoom per la partecipazione ai webinar:

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_fgZJ66tqS5qDIchra_DJJQ

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025

Autoimpiego e Resto al Sud 2.0 di Invitalia: si attende il provvedimento ministeriale

Conto alla rovescia per i nuovi contributi a fondo perduto concessi ai giovani under 35 per un importo massimo di 50mila euro, dopo la pubblicazione in G.U. del Decreto del 11 luglio 2025 del Ministero del Lavoro con i criteri e le modalità per l’attuazione degli incentivi Autoimpiego e Resto al Sud 2.0, previsti dal Decreto Coesione

L’obiettivo delle nuove misure è quello di sostenere l’avvio di nuove attività autonome e d’impresa, con un’attenzione particolare ai giovani under 35 in cerca di occupazione. Possono accedere alle agevolazioni i giovani under 35 inoccupati, inattivi o disoccupati, inclusi i beneficiari del programma GOL e coloro che vivono condizioni di marginalità o vulnerabilità sociale.

Per maggiori info: https://www.invitalia.it/

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025