“InsiemEnergia” -Roadmap per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili"- appuntamento alla Camera di Commercio dell’Umbria
Fa tappa al Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria il ‘giro dell’Italia’ per promuovere le Comunità energetiche rinnovabili
Lunedì 8 aprile a partire dalle 15.30 Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Gestore dei Servizi Energetici - GSE e Unioncamere saranno nella sede camerale di Perugia per raccontare la rivoluzione delle CER.
Con tale evento si intende affermare su larga scala un modello innovativo e sostenibile per la diffusione delle energie rinnovabili e dell’autoproduzione e autoconsumo di energia. “InsiemEnergia” punta a diffondere le novità del decreto di incentivazione delle CER con l'obiettivo di dare un’opportunità di sviluppo sostenibile in tutte le realtà italiane.
Sarà inoltre possibile prenotare un incontro one-to-one con gli esperti di GSE presenti tramite apposito "desk".
Bando Investimenti Sostenibili 4.0 Mezzogiorno. Contributi in conto impianti e Finanziamenti agevolati pari al 75%
Data inizio: 18/10/2023 - Data scadenza: 31/12/2024
MIMIT - Bando Investimenti Sostenibili
Agevolazioni per il sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili finalizzati a favorire la trasformazione digitale e tecnologica delle imprese. Contributi in conto impianti e Finanziamenti Agevolati pari al 75% delle spese ammissibili.
Bando Agrisolare, incentivi fotovoltaico fino 80% di Contributi fondo perduto per le imprese agricole
Dal 12/07/2024
Bando Agrisolare 2024: Contributi fino all' 80% per fotovoltaico Imprese Agricole.
La Misura prevede un fondo perduto per l'acquisto e posa in opera di pannelli fotovoltaici sui tetti di fabbricati strumentali all'attività delle imprese agricole. Il Contributo a fondo perduto parte dal 50%, sale al 65% e arriva fino all'80% delle spese. E' previsto un importo supplementare per chi deve rimuovere l'eternit - amianto dal tetto del capannone.
Piu' Artigianato Sicilia 2024 Contributi a fondo perduto alle imprese artigiane per l'abbattimento degli interessi sui finanziamenti bancari o contratti di leasing
Bando Piu' Artigianato Regione Sicilia - Annualità 2024
Data inizio: 08/02/2024 - Data scadenza: 31/12/2024
Incentivi per le imprese artigiane della Regione Sicilia che vogliono effettuare investimenti usufruendo di finanziamenti bancari o contratti di leasing finanziario attraverso l'abbattimento dei costi del finanziamento e l'erogazione di un contributo
KAIRE Calabria - Incentivi all’occupazione alle imprese che operano nella filiera turistica
Incentivi all’occupazione di lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e lavoratori con disabilità alle imprese che operano nella filiera turistica – riapertura sportello
La regione Calabria ha comunicato la riapertura dello sportello per la concessione di incentivi all’occupazione di lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e lavoratori con disabilità alle imprese che operano nella filiera turistica, a partire dalle ore 10:00 del 18.03.2024 e fino a esaurimento dei fondi.
PSR 2014/2022 Misura 4.4 Opere di difesa dalla fauna selvatica
Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 242 del 20 marzo 2024, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 12bis del 22 marzo 2024, è stato approvato il Bando Misura 4.4 Sostegno a investimenti non produttivi all’adempimento degli obiettivi agro-climatico-ambientali – Opere di difesa dalla fauna selvatica
Il bando è finalizzato a sostenere investimenti volti ad opere di difesa a protezione delle colture agricole e degli allevamenti zootecnici (allo stato brado o semibrado) dalla fauna selvatica, quali recinzioni perimetrali fisse e mobili (con reti elettrificate), shelter e dissuasori faunistici
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La presentazione della domanda di partecipazione al Bando si distingue nelle seguenti due fasi:
1. RILASCIO DELLA DOMANDA DI SOSTEGNO SUL PORTALE SIAN
La domanda di sostegno deve essere rilasciata a SIAN entro 45 giorni consecutivi a far data dalla pubblicazione sul BURB del bando (ed inderogabilmente entro le ore 14.00 dell’ultimo giorno)
SCADENZA 6 MAGGIO 2024, ORE 14:00
2. PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURE SULLA PIATTAFORMA SIA-RB
Entro 55 giorni consecutivi a far data dalla pubblicazione sul BURB entro le ore 14:00 dell’ultimo giorno
link alla pagina dedicata: https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1101&id=3103947&value=regione
Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024
Mer 27 Mar, 2024
SELFIEMPLOYMENT - I dati
NUOVO SELFIEMPLOYMENT
Prestiti a tasso zero per giovani, donne e disoccupati
Anche se la misura è chiusa del novembre dello scorso anno, i risultati dichiarati da Invitalia sono più che significativi: oltre 2000 iniziative finanziate, oltre 67 milioni di agevolazioni concesse, 3600 nuovi posti di lavoro creati.
La società del Ministero dell'Economia è in attesa di conoscere se la misura potrà essere presto rifinanziata