Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

Bunus colonnine per imprese e professionisti

Un sostegno per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici

Il Bonus Colonnine per imprese e professionisti sostiene l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti.

Il contributo in conto capitale è concesso ed erogato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - MASE (DM 25 agosto 2021) ed è gestito da Invitalia.

La dotazione è di 87,5 milioni di euro.

Sono ammissibili le spese sostenute successivamente al 4 novembre 2021, data di entrata in vigore del Decreto Ministeriale 25 agosto 2021, n. 358, al netto di IVA.

Il bando si è aperto il 15 marzo.

Tutte le informazioni a questo link: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-colonnine/bonus-colonnine-imprese-e-professionisti

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

NASpI anticipata: incentivo all'autoimprenditorialità

La NASpI anticipata consiste nella liquidazione anticipata in un'unica soluzione del suo importo complessivo.

Il lavoratore che ha diritto alla NASpI (Nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego) e vuole intraprendere un’attività di lavoro autonomo, avviare un’impresa individuale o associarsi in cooperativa può chiedere la liquidazione anticipata – in un’unica soluzione – dell’importo complessivo dell’indennità non ancora percepito. 
Per maggiori informazioni: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/dossier/la-naspi/naspi-anticipata.html

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Camera di Commercio Cosenza. Eccellenze in Digitale: rivedi i video dei seminari e webinar!

Hai perso uno dei tanti appuntamenti formativi del progetto Eccellenze in Digitale?

Da novembre ad oggi, la Camera di Commercio di Cosenza ha organizzato numerosi seminari e webinar gratuiti per aiutarti ad acquisire nuove competenze digitali.
 

Per rivedere i video e approfondire le tematiche trattate, basta scrivere all'email pid@cs.camcom.it

Un'occasione per:

  • Imparare dalle best practices di aziende innovative
  • Acquisire nuove competenze in ambito digitale
  • Rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del mercato

 

 

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Per neo imprenditori GREEN

Presentazione Bando Transizione Energetica della Camera di Commercio di Modena. 5 aprile 2024 in presenza e online.

L'evento gratuito si svolgerà venerdì 5 aprile 2024 dalle ore 11:30 alle ore 12:30.

Due modalità di partecipazione:

>> Online su Zoom 

>> In presenza presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio di Modena, via Ganaceto n. 134.

 

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA 

I partecipanti in modalità online riceveranno il link per il collegamento il giorno precedente l'incontro.

 

Le domande di partecipazione al Bando si potranno presentare dal 16/4 all'8/5/2024.

Vedi il bando sul sito della Camera di Commercio di Modena

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Tirocini per giovani laureati presso il Comitato delle Regioni – Scadenza 3 aprile 2024

Ogni anno, il Comitato delle Regioni (CdR) offre un numero limitato di stage retribuiti per giovani cittadini, provenienti dall’Europa e da altri paesi, offrendo loro l’opportunità di acquisire competenze attraverso un’esperienza lavorativa presso un’istituzione europea.

Fra le varie tipologie disponibili c’è il tirocinio standard che, come accade anche per altre istituzioni dell’Unione Europea, può essere richiesto in due diversi periodi dell’anno (Cicero traineeships).

Il prossimo 3 aprile è il termine ultimo di presentazione della candidatura da parte di giovani laureati che intendano vivere un’esperienza di lavoro in uno dei servizi del Comitato delle Regioni nel periodo compreso fra il 16 settembre 2024 ed il 15 febbraio 2025.

I candidati devono possedere un diploma universitario (o un diploma equivalente) rilasciato entro la data di scadenza delle domande; avere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale della Comunità e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua di lavoro dell’UE (francese o inglese).

Per informazioni:

https://cor.europa.eu/it/about/jobs/Pages/Traineeships.aspx

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

AP Regione Basilicata "Contratti di sviluppo a valenza regionale"

Pubblicato l'AP della Regione Basilicata "Contratti di sviluppo a valenza regionale"

Pubblicato sulla "Centrale Bandi" della Regione Basilicata( https://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=731060) l'Avviso Pubblico "Contratti di sviluppo a valenza regionale". L'avviso, finanziato con 20 milioni di euro rivenienti dalle royalties petrolifere, prevede per le PMI un contributo a fondo perduto che arriva sino al 50% dell'investimento ammesso ad agevolazione per programmi di sviluppo e crescita.

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

AP della Regione Basilicata per l'attuazione del Programma GOL

Pubblicati due avvisi per l'attuazione del programma GOL

Sulla pagina della Centrale Bandi della Regione Basilicata (https://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/home.jsp) sono disponibili due avvisi pubblici pubblicati dall'ente regionale per l'attuazione del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori). Il primo finanzia percorsi di aggiornamento e riqualificazione dei lavoratori le cui competenze siano a rischio di obsolescenza, mentre il secondo si occupa della selezione dei soggetti privati che possano offrire servizi di orientamento specialistico trasversale ai beneficiari delle misure del programma

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Incentivi fiscali de minimis per startup e PMI innovative -

Incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative

L'incentivo prevede una detrazione IRPEF del 50% destinata alle persone fisiche che investono nel capitale di rischio di startup innovative o PMI innovative. Le agevolazioni sono concesse ai sensi del Regolamento “de minimis” (Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013).

Le modalità di accesso al beneficio sono disciplinate dal Decreto interministeriale 28 dicembre 2020. La misura è prevista dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020, art. 38, commi 7 e 8).

Ai fini della fruizione dell’incentivo e prima dell’effettuazione dell’investimento, il legale rappresentante della startup innovativa o della PMI innovativa è tenuto a presentare istanza sulla piattaforma informatica “Incentivi fiscali in regime «de minimis» per investimenti in start-up e PMI innovative”.

di seguito il link:

https://www.mimit.gov.it/it/impresa/competitivita-e-nuove-imprese/start-up-innovative/incentivi-de-minimis

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

BANDO EIC TRANSITION 2024

SARÀ APERTO IL 17/04/2024 IL BANDO EIC TRANSITION 2024 CHE, CON UNA DOTAZIONE FINANZIARIA DI 94 MILIONI DI €,  SUPPORTERÀ ATTIVITÀ D’INNOVAZIONE VOLTE A SOSTENERE LO SVILUPPO DI UNA NUOVA TECNOLOGIA E IL SUO INGRESSO NEL MERCATO

EIC Transition 2024 avrà una dotazione finanziaria di 94 milioni di € e supporterà attività d’innovazione volte a sostenere lo sviluppo di una nuova tecnologia e il suo ingresso nel mercato. ll bando EIC Transition mira a trasformare i risultati della ricerca in opportunità d’innovazione ed è incentrato sui risultati ottenuti dai progetti Pathfinder e Proof of Concept ERC e aprirà per la prima volta ai risultati dei progetti collaborativi di Horizon nell’ambito del pilastro 2.

Sarà possibile presentare candidature dal 14/04/2024 al 18/09/2024.

link: https://www.sviluppobasilicata.it/kweb-sviluppobasilicata/sito/sb/news/10007/205647

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Parità di genere: termine avviso per contributi

Scade oggi alle ore 16.00 il termine per partecipare all'Avviso che mette a disposizione aiuti alle imprese per accompagnarle verso la riduzione del divario di genere in azienda e ottenere, così, la Certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore.

L'Avviso pubblico è rivolto alle micro, piccole e medie imprese che hanno almeno un dipendente e che hanno sede legale e operativa in Italia.

Le imprese interessate possono richiedere contributi per ricevere assistenza tecnica e di accompagnamento per conseguire la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) e per la certificazione stessa. La domanda di partecipazione deve essere presentata attraverso il sito restart.infocamere.it

Maggiori informazioni sul sito https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/
 

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024