Comunicazione e Marketing

F.U.N. in Lucca, storie di cadute e ripartenze

Un evento dove professionisti e imprenditori condividono le loro esperienze di insuccesso, per vedere il fallimento come un'occasione di cambiamento.

FUN, è l’acronimo di FuckUp Nights, il nome di una rete nata in Messico nel 2012 con l'obiettivo di trasformare la percezione negativa del fallimento in un'opportunità di apprendimento.

Fuckup Nights Florence e Polo Tecnologico Lucchese portano l'evento a Lucca per ascoltare tre storie di cadute e ripartenze con:

  • Cristiano Cavani, Technical Designer / Digital Sculptor - Co-founder R3DIRECT e SMAC
  • Giovanni Puccioni, Development Electronic Designer - già Co-founder startup ReRace
  • Lorenza Vellutini, Presidente e Amministratrice - Toscana Assistenza

Dopo le presentazioni, ci sarà un momento conviviale per favorire la conoscenza e il networking tra i partecipanti e gli speaker, permettendo di entrare a far parte della community internazionale.

L'ingresso è gratuito previa iscrizione attraverso il form online gestito direttamente da FuckUp Nights

Per maggiori informazioni cliccare qui

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025

Turismo esperienziale: un’opportunità concreta per l’imprenditoria locale

Esperienze autentiche, sostenibilità e valorizzazione del territorio: nell'approfondimento, focus su come il Veneto può diventare laboratorio d’innovazione turistica grazie al turismo esperienziale.


Il turismo sta cambiando: i viaggiatori di oggi cercano autenticità, relazioni umane e contatto diretto con il territorio. È qui che entra in gioco il turismo esperienziale, una forma di accoglienza che mette al centro l’esperienza vissuta e partecipata, valorizzando le culture locali, l’ambiente e il sapere artigiano.

Nell’approfondimento esploriamo come anche le piccole realtà imprenditoriali possono inserirsi in questo trend in forte crescita. Dal laboratorio di cucina contadina all’escursione nei parchi naturali, dalle visite in vigna all’artigianato dal vivo, il Veneto offre un terreno ideale per proporre esperienze memorabili e sostenibili.

Con esempi reali e strumenti pratici, l’approfondimento fornisce spunti e contatti utili per chi desidera investire in un settore in espansione, capace di coniugare innovazione e radicamento locale.

Regione

Gamification per startup

Integrare elementi ludici per ingaggiare i clienti

In un contesto in cui l’attenzione degli utenti è sempre più difficile da conquistare, la gamification si rivela uno strumento potente per le startup: consente di rendere più coinvolgente l’esperienza del cliente, stimolare la partecipazione attiva e fidelizzare anche con risorse limitate. Inserire dinamiche tipiche del gioco – come premi, sfide o classifiche – in app, servizi o strategie di marketing può fare la differenza, soprattutto nelle prime fasi. In questo approfondimento vedremo come applicare la gamification in modo semplice, efficace e accessibile, con esempi, strumenti digitali e consigli pratici.

Regione

Marketing low-budget

Strategie di crescita organica e strumenti accessibili per promuoversi

Anche con risorse limitate, è possibile far crescere la propria attività grazie a strategie di marketing intelligenti, creative e a basso costo. L’obiettivo non è "spendere tanto", ma "spendere bene" – scegliendo gli strumenti più efficaci, lavorando con coerenza e sfruttando appieno le opportunità offerte dal digitale e dal territorio. In questo approfondimento, in cui vedremo anche esempi Veneti di successo, capiremo come definire il target, costruire una presenza online efficace, sfruttare collaborazioni e community locali, e misurare i risultati: un approccio pratico e accessibile, pensato per chi è all'inizio ma vuole crescere in modo sostenibile.

Regione

Scopri i corsi della PID Academy - la piattaforma formativa dei Punti Impresa Digitale

PID Academy è la piattaforma dei Punti Impresa Digitale che fornisce a studenti, lavoratori e professionisti informazioni e materiali gratuiti dedicati alla digitalizzazione e alla gestione delle imprese.

PID Academy è la piattaforma digitale che racchiude il patrimonio formativo dei Punto Impresa Digitale (PID).

Al suo interno trovi informazioni per progetti di transizione digitale e green e puoi apprendere competenze digitali utili per il tuo lavoro.  
La PID Academy contiene un ampio catalogo di workshop, videocorsi e materiali formativi completamente gratuiti, aperti a tutti e in continua evoluzione, suddivisi in 4 aree tematiche:

  • Digitalizzazione di base
  • Tecnologie digitali 4.0
  • Sostenibilità aziendale ESG
  • Gestione dell'impresa innovativa.

Blockchain, Intelligenza Artificiale, Cyber Security, Big Data, Analytics, Internet Of Things, Manifattura Additiva, Realtà Aumentata e Virtuale sono solo alcune delle materie che potrai approfondire registrandoti alla PID Academy.

Tutti i corsi e i materiali presenti in piattaforma sono accessibili gratuitamente in qualsiasi momento. 

Registrati ora

Ultima modifica
Gio 03 Lug, 2025

Conoscere ed affrontare il mercato: analisi e strategie di marketing

Imperia - quinta lezione del corso Fare Impresa con il dott. Claudio di Cianni e Jacopo Barbieri di CNA Imperia

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di fornire le basi per comprendere come analizzare il contesto in cui si intende operare, conoscere i propri potenziali clienti e posizionare correttamente il proprio prodotto o servizio. Un’accurata analisi di mercato è indispensabile per valutare la fattibilità di un’idea imprenditoriale e differenziarsi dai concorrenti. Il workshop ha aiutato a definire target, segmenti, tendenze di consumo e punti di forza del proprio progetto, fornendo gli strumenti per sviluppare un’offerta efficace e mirata.

I principali contenuti affrontati saranno:

- metodi di analisi del mercato e dei clienti;

- valutazione della concorrenza;

- definizione del valore aggiunto del prodotto/servizio.

I relatori sono stati il dott. Claudio di Cianni e Jacopo Barbieri di CNA Imperia

Segui il corso anche sui social ->

 

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025

Varese - Strategie di digital marketing

Focus di Approfondimento PNI dedicato alle strategie di digital marketing

L’incontro mira ad illustrare come impostare efficacemente la propria strategia digitale, quali strumenti e azioni adottare per raggiungere l'obiettivo del proprio business.

L'evento è in programma il 29 ottobre 2025 alle ore 14.00 presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.

Maggiori informazioni: PNI Varese
Iscrizioni: compilare il form online

Ultima modifica
Mer 23 Lug, 2025

Conoscere ed affrontare il mercato: analisi e strategie di marketing

Savona - terza lezione del corso Fare Impresa con la dott.ssa Iolanda Provato di Confartigianato Savona

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di fornire le basi per comprendere come analizzare il contesto in cui si intende operare, conoscere i propri potenziali clienti e posizionare correttamente il proprio prodotto o servizio. Un’accurata analisi di mercato è indispensabile per valutare la fattibilità di un’idea imprenditoriale e differenziarsi dai concorrenti. Il workshop ha aiutato a definire target, segmenti, tendenze di consumo e punti di forza del proprio progetto, fornendo gli strumenti per sviluppare un’offerta efficace e mirata.

I principali contenuti affrontati saranno:

- metodi di analisi del mercato e dei clienti;

- valutazione della concorrenza;

- definizione del valore aggiunto del prodotto/servizio.

Il relatore è stata la dott.ssa Iolanda Provato di Confartigianato Savona

Segui il corso anche sui social ->

Ultima modifica
Lun 07 Lug, 2025