Imprenditoria Innovativa

La Camera di commercio di Cuneo rilascia gratuitamente lo SPID persona fisica

La Camera di commercio rilascia gratuitamente lo SPID persona fisica sia ai possessori di dispositivo CNS/Firma digitale, sia a chi non ne dispone

SPID è lo strumento digitale che permette di accedere, tramite un' unica username e un' unica password, a tutti i servizi online delle Pubbliche Amministrazioni.
Chi è titolare / legale rappresentante (o altra carica) di imprese, con lo SPID può accedere al Cassetto digitale dell'imprenditore
Per il rilascio dello SPID professionale occorre rivolgersi direttamente ai Gestori di Identità Digitale abilitati (agid.gov.it/it/piattaforme/spid)
È possibile richiederlo:

 Lo SPID, rilasciato dalla Camera di commercio di Cuneo, ha validità di 24 mesi dalla sua emissione.

Per informazioni consulta il sito della Camera di commercio. 

Ultima modifica
Lun 24 Lug, 2023

Swiss tech Tour ultima chiamata per partecipare, lunedì scade il bando.

Scade lunedì la proroga della call per la partecipazione allo Swiss tech-tour organizzato da Regione Campania e Camera di Commercio italiana per la Svizzera

Scade lunedì la proroga della call per la partecipazione allo Swiss tech-tour organizzato da Regione Campania e Camera di Commercio italiana per la Svizzera. L’iniziativa farà da gancio per l’incontro tra 12 rappresentanti delle filiere campane della Space economy e dell’Health tech, e imprese, incubatori, centri ricerca e università elvetiche tra Zurigo, Basilea e Losanna.

Le PMI, MPMI e le startup innovative hanno tempo fino alle ore 15 del 24 luglio per inviare a Sviluppo Campania la propria manifestazione di interesse compilata e firmata digitalmente a mezzo PEC all’indirizzo sviluppocampania@legalmail.it, con oggetto “Domanda di partecipazione alla missione istituzionale Swiss Tech Tour”.

Per maggiori info

https://www.sviluppocampania.it/2023/07/18/swiss-tech-tour-lecosistema-campano-in-svizzera-prorogata-al-24-luglio-2023-lopportunita-per-i-settori-space-economy-e-health-tech/

Ultima modifica
Ven 21 Lug, 2023

Start Cup Calabria

XV Edizione della Start Cup Calabria: la business plan competition itinerante organizzata dall’Università della Calabria, Università Magna Græcia Università Mediterranea Regione Calabria e Fincalabra.

La Start Cup Calabria  è una competizione tra idee d’impresa innovative che potranno trasformarsi in startup di successo.Possono partecipare studenti, laureati, docenti e neo o aspiranti imprenditori, che attraverso la manifestazione avranno occasioni di scambio e confronto con mentor ed esperti, opportunità di contatti professionali e momenti di formazione e approfondimento sulla cultura d’impresa.

L’XV edizione della Start Cup Calabria  si svolge nel periodo Luglio – Novembre 2023 ed è articolata in 3 momenti: una fase preliminare di scouting per la raccolta delle idee, una fase  di formazione intensiva della durata di tre giorni (l’Academy) e l’evento finale (gli Awards).

I vincitori della Start Cup 2023 concorreranno alla finale nazionale del Premio Nazionale per l’Innovazione 2023 assieme a tutti i vincitori delle analoghe edizioni regionali.

Regolamento 2023 e form di registrazione on-line sono disponibili al seguente link: 

http://www.startcupcalabria.it/

 

Ultima modifica
Gio 20 Lug, 2023

I servizi della Camera di Commercio di Brescia

Scopri i servizi alla sostenibilità offerti dalla Camera di Commercio di Brescia attraverso questo video YouTube.

Ultima modifica
Mer 19 Lug, 2023

L'Innovazione Digitale: Guida strategica per l'impresa

L'innovazione digitale guida la crescita aziendale. Scopriamo insieme i primi strumenti.

L'innovazione digitale rappresenta l'anima pulsante dello sviluppo aziendale nell'era moderna. Per gli aspiranti imprenditori, abbracciare la tecnologia è essenziale per rimanere competitivi e sfruttare appieno le opportunità del mondo digitale. Dalla trasformazione dei processi interni all'espansione dei canali di distribuzione, l'innovazione digitale offre un ventaglio di possibilità per catalizzare la crescita aziendale. In questo articolo, esploreremo come integrare l'innovazione digitale nella tua strategia di sviluppo d'impresa per raggiungere nuove vette di successo.

Suggerimenti pratici dalla cassetta degli attrezzi:

  • Mappatura del percorso digitale: Identifica gli aspetti del tuo business che possono trarre beneficio dall'innovazione digitale e pianifica il percorso di integrazione.
  • Valutazione delle Tecnologie Emergenti: mantieni un occhio attento sulle tecnologie emergenti nel tuo settore e valuta come potrebbero essere applicate alla tua attività.
  • Investimento nell'apprendimento: Sii disposto a investire nella tua formazione e nell'apprendimento continuo per comprendere appieno le nuove tecnologie e le loro implicazioni per il tuo business.

La Camera di Commercio Chieti Pescara e la sua Agenzia di Sviluppo hanno attivato il Punto Impresa Digitale che aiuta le imprese e gli aspiranti imprenditori a scoprire le opportunità e gli strumenti per la propria idea di impresa. Contatta il servizionuoveimprese@chpe.camcom.it 

Ultima modifica
Ven 01 Set, 2023

La forza dei Social Network

In questa prima puntata del nostro format, dedicato alla Formazione|Lavoro, abbiamo ospitato Biagio Teseo, CEO di B-Design nonchè imprenditore visionario attivo da molti anni nel settore delle nuove tecnologie. Con lui conosceremo qualche trucco per approcciarci con maggiore sicurezza al mondo dei Social Network. Il format è realizzato dalla Camera di Commercio di Agrigento in collaborazione con la ProGest.

Tipologia
Video
Regione

Un contest per le migliori idee imprenditoriali innovative

In Sardegna nasce il contest che intende premiare le migliori idee imprenditoriali innovative dell’isola, si chiama Start Cup Sardegna.

L’iniziativa è organizzata dall'Università di Cagliari e dall'Università di Sassari in collaborazione con Innois - Innovazione e Idee per la Sardegna e con il contributo di Fondazione di Sardegna, di Sardegna Ricerche e del Banco di Sardegna.

Possono partecipare alla Start Cup:

  • studenti
  • ricercatori 
  • privati sia interni che esterni alle università coinvolte

L’iniziativa è aperta a gruppi composti da almeno due persone. Possono partecipare anche le società già costituite dopo il 1° ottobre 2022.

Le domande devono essere presentate entro il 4 agosto 2023.

Ultima modifica
Ven 22 Set, 2023

Start Up Campania, il bando scade il 31 luglio

C’è tempo fino al 31 luglio per iscriversi al bando Campania Startup 2023 che sostiene la creazione e il consolidamento delle startup innovative per aumentarne la competitività tramite lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi.

C’è tempo fino al 31 luglio per iscriversi al bando Campania Startup 2023 che sostiene la creazione e il consolidamento delle startup innovative per aumentarne la competitività tramite lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi.

L’incentivo, che ha un valore complessivo di 30 milioni di euro, si rivolge alle micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi e iscritte nel Registro delle imprese presso la Camera di Commercio alla sezione speciale dedicata alle startup innovative e alle persone fisiche che intendano costituire una startup innovativa.

L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità per la Campania, che potrà accedere a risorse utili per sostenere le proprie startup, che costituiscono il motore della crescita e dello sviluppo regionali.

Pe maggiori informazioni https://servizi-digitali.regione.campania.it/ProgettiStartUp

Ultima modifica
Ven 14 Lug, 2023

Start Up, dal Comune di Casoria fino al 70% a fondo perduto per le aziende che investono sul territorio

agevolazione finanziaria a fondo perduto fino al 70%

“Promuovere start-up innovative e favorire la creazione di una nuova classe di imprenditori”. Con questo obiettivo il Comune di Casoria concederà un’agevolazione finanziaria a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili per supportare la nascita di nuove imprese o il consolidamento di attività avviate da non più di 24 mesi sul territorio comunale.

1 milione di euro in totale che l’Ente che ha deciso di destinare a sostegno di micro, piccole e medie imprese. La domanda per accedere all’agevolazione dovrà essere presentata entro il 19 luglio, Il bando è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Casoria e scaricabile da qui:

https://drive.google.com/drive/folders/1qzoGc6n64dApNtsz0fCOELKXEBlAkzU4

Ultima modifica
Ven 14 Lug, 2023

startup.registroimprese.it: la piattaforma dedicata a start-up e PMI innovative

startup.registroimprese.it è la piattaforma web, disponibile gratuitamente e in formato aperto, messa a punto dal sistema camerale con la collaborazione del Ministero dello Sviluppo Economico e di Unioncamere dove per ogni startup o PMI innovativa è disponibile una vetrina di dettaglio.

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023