Calabria

Camera di Commercio Cosenza: attività formative previste da art. 11 del DM 59/2023 - R.E.N.T.R.I.

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, in osservanza a quanto disposto da Art. 11 del DM 59/2023, comunica l'avvio delle attività formative sul R.E.N.T.R.I. - Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti.

La data di avvio del Registro è prevista per il 15 dicembre 2024, e interesserà un gran numero di imprese operanti nel settore della gestione dei rifiuti oltre ai grandi produttori industriali di rifiuti speciali.

Sono stati previsti due webinar formativi gratuiti rivolti alle imprese:

Modulo I - 07 Ottobre 2024 - Iscrizione, soggetti obbligati, tempistiche e illustrazione delle modalità di accesso all'area riservata e la presentazione della pratica di iscrizione;

Link iscrizione: https://ecocerved-it.zoom.us/webinar/register/WN_lVBRSe6XQO2cYCD4l7QwFA

 

Moludo II - 30 Ottobre 2024 - Adempimenti per la gestione di FIR e registri di Carico e Scarico e illustrazione dei servizi di supporto;

Link iscrizione: https://ecocerved-it.zoom.us/webinar/register/WN_jh5O8or_TCyPK16Q3PhjEA

 

Per ulteriori informazioni, visitare la sezione dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali Calabria al seguente link: https://czkrvv.camcom.it/albo-gestori-ambientali/rentri/

Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

Camera di commercio di Cosenza: partecipa al Premio “Storie di alternanza e competenze”

Il Premio “Storie di alternanza” è un’iniziativa di Unioncamere e delle Camere di commercio italiane per dare visibilità a racconti di alternanza e/o apprendistato realizzati nell’ambito di percorsi di alternanza/tirocinio curriculare o apprendistato di 3° livello, di percorsi duali o di PCTO, elaborati e realizzati con il contributo di docenti, studenti e giovani degli Istituti Tecnici Superiori, degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e formazione e dei Centri di formazione professionale, con la collaborazione dei tutor esterni/aziendali.

La Camera di commercio di Cosenza partecipa al Premio “Storie di alternanza e competenze” - VII edizione, iniziativa promossa in ambito nazionale dall'Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare le esperienze di qualità realizzate in alternanza, tirocinio curriculare o apprendistato.

Si promuoveranno i video racconti delle esperienze di alternanza e di competenze con un'attenzione a quelle svolte nelle seguenti tematichetransizione digitale e intelligenza artificiale, sostenibilità ambientale, competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, inclusione sociale, turismo e cultura, agroalimentare, meccatronica, sistema moda e made in Italy, educazione finanziaria e all’imprenditorialità.

Premi e premiazione:

 territoriale: realizzata dalla Camera di commercio di Cosenza;

 nazionale: € 20.000,00 complessivi per le 4 categorie in gara; la premiazione nazionale avverrà nell'ambito della manifestazione Job&Orienta, in programma a Verona il 27-30 novembre 2024;

 

Le iscrizioni per la partecipazione alla VII Edizione del Premio sono aperte dal 29/04/2024 al 11/10/2024 (ore 17.00) e avverranno come di consueto tramite il portale www.storiedialternanza.it.

 

Per maggiori informazioni rivolgersi a: 

Ufficio Gestione outside del personale, Occupazione e placement 

Mariateresa Cozza mariateresa.cozza@cs.camcom.it  Tel. 0984 815 217
Alessia Cucunato  alessia.cucunato@cs.camcom.it - Tel. 0984 815 202 

Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

Camera di Commercio Cosenza. PREMIO NAZIONALE ADRIANO OLIVETTI

La Camera di Commercio di Cosenza e la Fondazione Adriano Olivetti, in collaborazione con l’Unione Italiana delle Camere di commercio, Industria Artigianato e Agricoltura,  istituiscono il “Premio nazionale Adriano Olivetti” con lo scopo di ingaggiare le imprese e le scuole alla promozione e al perseguimento dei valori della sostenibilità, della comunità, del rispetto dell’ambiente, dello sviluppo del Mezzogiorno e dell’ innovazione di cui Adriano Olivetti è stato promotore.

Attraverso il Premio, le parti intendono promuovere l’impegno nell’innovazione attraverso iniziative di sostenibilità ambientale, welfare aziendale e territoriale garantendo il sostegno alla competitività delle imprese attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale nonché lo sviluppo e promozione del turismo, l’orientamento al lavoro e alle professioni e alternanza scuola-lavoro, anche in collaborazione con altri soggetti economici, agenzie, istituzioni locali e di ricerca del territorio.

Sono previste due sezioni: una dedicata alle imprese ed un'altra dedicata alle scuole. 

Per entrambe la partecipazione è gratuita ed è prevista l'assegnazione di un premio.

Per conoscere ulteriori dettagli clicca qui per accedere alla pagina dedicata alla sezione Imprese del premio Adriano Olivetti.


 

Ultima modifica
Mer 09 Ott, 2024

Convegno “Armonia tra funzione ed estetica nella transizione digitale”.

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia promuove il convegno "Armonia tra funzione ed estetica nella transizione digitale" organizzato da C.N.A. - sezione di Catanzaro - in collaborazione con il PID dell’Ente camerale

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia è lieta di segnalare il convegno Armonia tra funzione ed estetica nella transizione digitale organizzato dall’Associazione di categoria C.N.A. Artigiani Imprenditori d’Italia – sezione di Catanzaro in collaborazione con il Punto Impresa Digitale dell’Ente.

L’iniziativa, che si svolgerà sabato 5 ottobre p.v. , coinvolgerà la categoria degli odontotecnici del Mezzogiorno con la regia della CNA Nazionale per trattare delle innovazioni tecnologiche del settore con riferimento alla transizione digitale. Nel corso del convegno saranno presentati i servizi erogati dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia per il tramite del suo Punto Impresa Digitale nell’ambito della doppia transizione digitale ed ecologica.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente link: https://marketing.cna.it/armonia-tra-funzione-ed-estetica-nella-transizione-digitale/.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia all’indirizzo email pid@czkrvv.camcom.it.

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Dunamis Calabria – Regione Calabria.

La Regione Calabria ha pubblicato l’avviso Dunamis Calabria - Incentivi all'occupazione alle imprese per nuove assunzioni

La Camera di Commercio di CZ-KR-VV informa che “La Regione Calabria ha pubblicato l’avviso Dunamis Calabriavolto alla concessione di incentivi all’assunzione di lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e lavoratori con disabilità.

Il contributo è concesso anche a imprese che non abbiano una sede nella regione purché prestazione lavorativa oggetto del contratto sia realizzata prevalentemente nel territorio regionale.

Dettagli e avviso al seguente link:

https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/dunamis-calabria-incentivi-alloccupazione-alle-imprese-per-nuove-assunzioni/

Ultima modifica
Lun 23 Set, 2024

Camera di Commercio Cosenza. La PID Academy.

La PID Academy è lo spazio virtuale dove l’enorme patrimonio formativo nato e cresciuto insieme ai PID è a totale disposizione delle imprese: un patrimonio ricco di contenuti utili a sostenere i progetti di Digital e Green Transition e l’adozione di nuove e indispensabili competenze per rendere il lavoro più digitale, efficiente e sostenibile.

Una piattaforma che raccoglie, in un repository unico, contenuti informativi prodotti sia a livello “nazionale”, ovvero realizzati a livello centrale su tematiche di interesse specifico, che “locale”, ovvero realizzati territorialmente dai singoli PID

Per maggiori informazioni:

https://pidacademy.camcom.it/

#pid #pidacademy #digitalizzazione

Unioncamere PID - Punto Impresa Digitale Dintec

Ultima modifica
Lun 23 Set, 2024

Fondo Competitività Imprese (FCI) – Regione Calabria.

La Regione Calabria ha istituito il “Fondo Competitività Imprese (FCI)” con l’obiettivo di sostenere – attraverso la concessione di Finanziamenti a tasso agevolato e Contributi in conto capitale – le imprese nella realizzazione di investimenti produttivi, rivolti alla crescita e/o all’espansione di attività imprenditoriali

La Camera di Commercio di CZ-KR-VV informa che “La Regione Calabria ha istituito il “Fondo Competitività Imprese (FCI)” con l’obiettivo di sostenere – attraverso la concessione di Finanziamenti a tasso agevolato e Contributi in conto capitale – le imprese nella realizzazione di investimenti produttivi, rivolti alla crescita e/o all’espansione di attività imprenditoriali giudicate potenzialmente redditizie, mediante l’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo, anche in ottica di attuazione di processi di transizione 4.0, di transizione digitale, di implementazione di modelli di economia circolare e di sviluppo sostenibile.

Il Fondo è articolato in due distinte Linee di intervento in relazione alla dimensione delle iniziative, e ciò al fine di garantire una riserva di risorse finanziarie da destinare anche alle iniziative di importo più ridotto:

Linea di intervento 1 “micro iniziative”: diretta a finanziare la realizzazione di investimenti agevolabili di importo minimo pari ad € 30.000 e massimo pari ad € 100.000;

Linea di intervento 2 “piccole-medie iniziative”: diretta a finanziare investimenti agevolabili di importo superiore ad € 100.000 e fino ad un massimo di € 750.000.”

“Lo sportello operativo per la compilazione delle domande, per il caricamento dei documenti previsti, e per l’invio delle domande, aprirà il giorno 16 settembre 2024, alle ore 10:00 e chiuderà il giorno 30 dicembre 2025, alle ore 16:00.”

Dettagli e modulistica al seguente link:

https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/fondo-competitivita-imprese-fci/

 

Ultima modifica
Mer 18 Set, 2024

Eventi B2B co-organizzati da Unioncamere Calabria in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network.

Unioncamere Calabria, attraverso lo Sportello Enterprise Europe Network , promuove la partecipazione ad una selezione di eventi internazionali di brokeraggio organizzati dai partner della rete Enterprise Europe Network (EEN).

Unioncamere Calabria, attraverso lo Sportello Enterprise Europe Network , promuove la partecipazione ad una selezione di eventi internazionali di brokeraggio organizzati dai partner della rete Enterprise Europe Network (EEN).

Gli eventi, calendarizzati nei prossimi mesi, si svolgeranno in modalità virtuale e in presenza e rappresentano delle importanti opportunità di networking destinate a PMI, Start up, Università, Centri di ricerca, Investitori e Stakehoders.

Per partecipare ai Brokerage events occorre registrarsi sui siti dedicati indicando "Unioncamere Calabria" come support office. 

 

B2B – SIAL International Business Meetings_Parigi 19/22 ottobre 2024 

Scadenza registrazioni: 4 ottobre 2024

Registrati qui https://business-meetings-food-paris-2024.bf.b2match.io/

 

Eventx Life Science 2024 evento incontri bilaterali gratuiti – firenze, 8 – 9 ottobre 2024

Scadenza registrazioni: 4 ottobre 2024

Registrati qui https://eventxls-one2one2024.b2match.io

 

B2B on line gratuiti dell’EU-Japan biotech & pharma partnering conference 2024  24- 27 settembre 2024

Scadenza registrazioni: 22 settembre 2024

Registrati qui https://bio-pharma-osaka-2024.b2match.io/  

 

Horeca Enoexpo 2024 fair brokerage event online – 6-20 novembre 2024

Scadenza registrazioni: 4 novembre 2024

Registrati qui: https://horeca-enoexpo-2024.b2match.io

 

VIRTUAL BROKERAGE EVENT @ INNOVATION VILLAGE 2024 – ONLINE – 02-20 Dicembre 2024

Scadenza registrazioni: 30 novembre 2024

Registrati qui: https://www.b2match.com/e/innovation-village-2024

   

Per maggiori informazioni e assistenza sui B2B promossi e co-organizzati da Unioncamere Calabria: Dott.ssa Irene V. Lupis (i.lupis@unioncamere-calabria.it) tel. 0968/51481

 

Ultima modifica
Lun 16 Set, 2024

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI/VOUCHER PER LA PROMOZIONE SUI MERCATI ESTERI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Attivo il bando della Camera di commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia finalizzato a favorire la promozione sui mercati esteri dei prodotti/servizi delle PMI del territorio di competenza, attraverso la concessione di contributi/voucher a fondo perduto.

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, con il supporto della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro, intende  favorire, con un contributo/voucher a fondo perduto del 50% della spesa ammissibile,  interventi  per la promozione sui mercati esteri attraverso la partecipazione a eventi fieristici, manifestazioni e/o incontri B2B con controparti commerciali estere che si svolgono in Italia o all’estero nel periodo compreso tra la data di pubblicazione del bando e il 31 dicembre 2024.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  • acquisizione degli spazi espositivi o affitto sale per incontri B2B

  • allestimento degli spazi fieristici 

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio ammontano a euro 80.000 (ottantamila/00). L’entità massima dell’agevolazione non può superare la percentuale del 50% delle spese rendicontate ritenute ammissibili al netto di IVA (fino a un massimo di euro 5.000).

Le richieste di contributo devono essere trasmesse dalle ore 11:00 del 12/09/2024 al 26/09/2024.

Dettagli, bando e allegati al seguente link:

https://czkrvv.camcom.it/bando-per-la-concessione-di-contributi-voucher-per-la-promozione-sui-mercati-esteri-delle-piccole-e-medie-imprese-attraverso-la-partecipazione-a-fiere-e-manifestazioni-internazionali-in-it/

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024