Emilia-Romagna

Erasmus per Giovani Imprenditori - EYE4Ukraine

Il programma Erasmus per Giovani Imprenditori - EYE4Ukraine è dedicato a cittadini e migranti ucraini residenti in Italia che hanno aspirazioni imprenditoriali

Il progetto EYE4Ukraineideato nell'ambito del programma Erasmus per giovani imprenditori (EYE), è dedicato a cittadini e migranti ucraini e offre loro la possibilità di affiancare un imprenditore affermato in Italia per una durata da 1 a 6 mesi, per acquisire esperienza e competenze rilevanti per la gestione di una piccola o media impresa. 

Ogni impresa italiana può partecipare a questa opportunità come azienda ospitante, supportando aspiranti imprenditori ucraini nella realizzazione di una propria impresa. Siamo certi che questa occasione non solo amplierà l'impegno sociale dell'azienda, ma offrirà anche l'opportunità di coltivare rapporti con futuri leader del settore e innovatori. Nessun costo sarà addebitato all'azienda ospitante.


Per coloro che sono interessati a partecipare, possono registrarsi al seguente LINK, inserendo AIC_FORUM come Organizzazione Intermediaria, e saranno messi in contatto con un futuro imprenditore ucraino il prima possibile.

La segreteria del Forum AIC (Forum of the Adriatic and Ionian Chambers of Commerce) è a disposizione per qualsiasi informazione.

Ultima modifica
Ven 05 Lug, 2024
Opportunità per le Start Up Innovative: Presentazione del Bando Regionale 2024

Opportunità per le Start Up Innovative: Presentazione del Bando Regionale 2024

Il Laboratorio Aperto di Ferrara e RDS Partners, con il supporto di ART-ER, ospita un evento di approfondimento in presenza rivolto alle startup innovative presenti sul territorio.

La Regione Emilia Romagna, nell'ambito del Programma regionale Fondo europeo di sviluppo regionale - FESR, intende supportare lo sviluppo, il consolidamento e l’insediamento nel territorio regionale di startup innovative di rilevanza strategica per lo sviluppo e il rafforzamento dei sistemi produttivi individuati nella Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027, attraverso il sostegno a piani di investimento lungo tutta la catena del valore, dalla idea generation, alla accelerazione fino allo scale-up.

Le risorse complessive per finanziare i progetti sono di 5 milioni di euro. Possono presentare la domanda di contributo le micro e piccole imprese che risultano registrate alla data di presentazione della domanda nella Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle start up innovative, presso la Camera di Commercio competente per territorio. La scadenza per la presentazione delle domande è l'11 settembre 2024.

Per maggiori informazioni visita la pagina della Regione Emilia-Romagna: Bando per il sostegno allo sviluppo delle startup innovative

 

L'evento sarà occasione per approfondire il bando, i requisiti di partecipazione, le opportunità di finanziamento e modalità di presentazione delle domande. Seguirà Workshop pratico sul Business Model Canvas e una guida dettagliata su come compilare il formulario di candidatura per il bando, con consigli pratici e risposte alle domande più comuni.

L'incontro si terrà lunedì 8 luglio, dalle 9.15 alle 13.00, presso il Laboratorio Aperto di Ferrara in via Castelnuovo 10.

Partecipa gratuitamente alla presentazione del Bando 

Ultima modifica
Mar 02 Lug, 2024
giovani imprese in cammino

Giovani imprese in cammino!

Fino al 19 luglio è aperta la call per chi immagina un futuro diverso, con un lavoro in
proprio e fuori città! Se sogni di fare qualcosa di nuovo nel campo del turismo,
dell’artigianato o dell’organizzazione di eventi e non pensi che tutto debba accadere
per forza dentro le mura...
Giovani imprese in cammino ti indica un percorso nuovo!
Accompagnamento, formazione, tutoraggio, networking, per valorizzare il tuo progetto
d’impresa.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mer 26 Giu, 2024

Donne in attivo - La tua guida all'educazione finanziaria, al via la quarta edizione

Il primo incontro in calendario il 26 giugno 2024

E’ in avvio la 4a edizione del progetto "Donne in attivo - La tua guida all'educazione finanziaria". Il progetto è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere con il supporto del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e si rivolge alle donne dai 18 anni in poi. La partecipazione alle attività di progetto è gratuita.

Quest’anno “Donne in attivo”, oltre a nuovi 4 webinar formativi proseguirà l'esperienza, avviata nella scorsa edizione, di un laboratorio pratico, con la partecipazione volontaria delle partecipanti al progetto, che suddivise in gruppi elaboreranno proposte progettuali. Il nuovo LABORATORIO2024, si concentrerà sugli aspetti teorici e pratici legati alla nascita ed allo sviluppo di un progetto imprenditoriale, utilizzando i concetti di educazione finanziaria appresi.

Per maggiori informazioni visita il sito www.donneinattivo.it

Ultima modifica
Mar 25 Giu, 2024

Regione Emilia Romagna: contributi per progetti di insediamento e sviluppo di esercizi commerciali polifunzionali per il biennio 2025 - 2026

Al via il nuovo Bando per le botteghe di vicinato valido per il biennio 2025-2026

La Regione Emilia-Romagna ha deliberato uno stanziamento di ulteriori 800mila euro per l’insediamento e lo sviluppo di esercizi commerciali polifunzionali nelle aree montane e rurali ad alto rischio di spopolamento. Il nuovo Bando per le botteghe di vicinato valido per il biennio 2025-2026 nasce per «dare risposte concrete contro l’abbandono delle attività commerciali che rappresentano un riferimento per le esigenze quotidiane delle piccole comunità

I contributi sono concessi in regime de minimis, nella misura massima del 60% della spesa ammissibile e per un importo massimo di 40.000 euro e sono previste agevolazioni anche per oneri di urbanizzazione e la concessione di immobili a titolo gratuito.

Per maggiori dettagli vai alla pagina dedicata sul sito della Regione Emilia-Romagna

Ultima modifica
Mar 25 Giu, 2024

Le Village Startup Academy

Due appuntamenti a Parma presso le Village By CA per le start up nel mese di Luglio

Programma di formazione imprenditoriale rivolto a Founder di startup e appassionati per approfondire le competenze fondamentali del mondo startup e per connettere startupper con esperti del settore.

Si svolgerà presso Le Village By CA di Parma un ciclo di formazione per analizzare tematiche fondamentali per chiunque faccia parte del mondo startup con il contributo di professionisti del settore.

 

2 Luglio 2024 ore 16.00: Fiscalità e Agevolazioni

  • Panoramica sulle Agevolazioni per Start-up e PMI Innovative
  • Adempimenti dell’organo amministrativo inerenti la certificazione degli investimenti, la condivisione del business plan con gli investitori, la comunicazione al Registro Imprese
  • Esempi pratici di agevolazione per investimenti diretti e indiretti in start-up e pmi innovative

8 Luglio 2024 ore 16.00: Pianificazione Strategica

  • Introduzione alla Pianificazione Strategica
  • Costruzione delle Assunzioni e Selezione delle Metriche Strategiche (Executive Summary)
  • Previsioni sui Flussi di Reddito
  • Previsioni sui Flussi di Cassa e Capex
  • La "Slide Finale" per il Business Plan

     

    Per maggiori dettagli clicca qui

     

Ultima modifica
Mer 19 Giu, 2024

R2B 2024: il Sistema Camerale promuove Servizi e Progetti per la Transizione Ecologica e Digitale

Incontri gratuiti il 26 e 27 giugno a BolognaFiere - Padiglione 21

R2B , Research to Business, il Salone Internazionale della Ricerca e delle Alte Competenze per l'Innovazione, organizzato da ART-ER, rappresenta il punto di incontro annuale per la comunità dell’innovazione a livello internazionale, un appuntamento imperdibile. Questo evento riunisce esperti, imprese, istituzioni, università nazionali e centri internazionali per discutere le nuove tecnologie, le ultime frontiere della ricerca, le sfide e le opportunità emergenti.
L’edizione 2024 di R2B sarà incentrata su politiche e strategie per l’innovazione e la valorizzazione dei talenti e delle competenze. Inoltre, si esplorerà il ruolo dei grandi partenariati europei nella collaborazione tra territori, con l’obiettivo di garantire crescita e benessere.

Incontri sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Il 26 giugno, nell'ambito di R2BUnioncamere e le Camere di Commercio dell'Emilia-Romagna, in collaborazione con ART-ER organizzano incontri gratuiti con l’helpdesk Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) della Regione Emilia-Romagna allo stand A04b, Padiglione 21.
Per partecipare agli incontri è necessario registrarsi compilando il form entro le ore 13.00 del 25 giugno al seguente link: https://forms.gle/Q1Bcdqsj3hSJmpaz7

 

Workshop Organizzati nell’Ambito di R2B

Saranno inoltre organizzati 2 workshop:

  • il 26 giugno: sulle Comunità energetiche rinnovabili (CER), Programma
  • il 27 giugno: sui servizi e strumenti per l’autovalutazione delle performance ESG (Environmental, Social and Governance) Programma

Per partecipare è necessario registrarsi e scaricare il biglietto gratuito d'entrata sul sito di R2B

Ultima modifica
Mar 18 Giu, 2024

Fai l'Impresa Giusta 2024 - Crea la tua impresa in Emilia-Romagna

Questa Guida è uno degli strumenti che le Camere di commercio dell’Emilia–Romagna hanno deciso di mettere a disposizione di aspiranti e neoimprenditori non solo per orientarli nel percorso per l’avvio di un’impresa, ma anche per presentare i diversi aspetti utili da conoscere per intraprendere un’iniziativa imprenditoriale con maggiori possibilità di successo. 
La guida #Failimpresagiusta è rivolta in particolare ai giovani, anche stimolando chi magari non ha ancora valutato la possibilità di mettersi in proprio, ma in generale anche a tutti coloro che intendono avviare un’attività imprenditoriale.
#Failimpresagiusta ha l'ambizione di presentare una sintesi con le informazioni più importanti e di indicare la via verso i percorsi di approfondimento, tramite link diretti alle fonti dove gli aspiranti imprenditori possono trovare le informazioni più adatte per il singolo progetto. 

Regione

DonneInAttivo: La tua guida all'educazione finanziaria

È partita la quarta edizione del progetto "Donne in attivo - La tua guida all’educazione finanziaria", la cui partecipazione alle attività è totalmente gratuita.
Donne in Attivo - la tua guida all’educazione finanziaria - Edizione 2024

Un percorso di educazione finanziaria, agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le tue finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti: il progetto Donne in Attivo è arrivato quest’anno alla sua quarta edizione!
Lo scorso anno, più di 2000 partecipanti di ogni età e provenienza hanno partecipato al corso… e tu, che aspetti a iscriverti?

Attività e incontri

Con Donne in Attivo esplorerai la teoria e la pratica dell’educazione finanziaria attraverso incontri interattivi guidati da esperti della materia.

Quest’anno il Progetto propone quattro appuntamenti formativi e un laboratorio per lavorare in gruppo, tutti online. Continueremo a esplorare i temi legati alla gestione del denaro, con un focus su pianificazione e gestione di progetti nel terzo settore e imprenditoriali, sempre tenendo conto dei principi di gender equality. Ogni webinar dura circa 2 ore e chi completa il ciclo di incontri formativi può richiedere un attestato di partecipazione.

Tutte le edizioni - contenuti extra

Dal 2021, abbiamo organizzato 3 webinar su educazione finanziaria di base, gender equality e ruolo del consumatore, 5 incontri nel 2022 e 4 incontri nel 2023 su previdenza, finanza etica, risparmi, investimenti, innovazione digitale e tecniche di negoziazione.

I contenuti dei webinar e degli incontri sono disponibili nella sezione Tutti i video e sul nostro canale YouTube.

Come partecipare

Iscriviti gratuitamente ai webinar (clicca su PARTECIPA/ISCRIVITI) e riceverai una mail con tutte le informazioni per prendere parte agli incontri. I webinar in diretta sono aperti a tutte e la partecipazione, previa registrazione, è totalmente gratuita.

Chi ci supporta

Le Camere di Commercio, la rete dei Comitati per Imprenditorialità Femminile e diverse associazioni ci sostengono in tutte le attività del progetto.

Partner e contatti

Il progetto è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per l’ educazione finanziaria

Partner tecnici: Innexta e Si.Camera

Per richieste o informazioni: info@donneinattivo.it

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Demo Day - Scopri il futuro dell'imprenditoria ferrarese

Lunedì 24 giugno, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Laboratorio Aperto di Ferrara, si terrà il DEMO DAY, l’evento conclusivo del progetto Start Up Creation Lab

Questo percorso intensivo di 120 ore iniziato a Ottobre 2023 e concluso a Maggio 2024, è finalizzato a fornire strumenti pratici e conoscenze imprenditoriali a giovani talentuosi. L'evento è aperto a tutti gli studenti universitari, laureati e cittadini.

Durante il percorso, i giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi nel mondo  dell’imprenditoria e sviluppare le competenze necessarie per trasformare le loro idee in realtà. 

l Demo Day rappresenta il culmine del percorso formativo, durante il quale i progetti più promettenti verranno presentati dai partecipanti. Ogni presentatore avrà circa 5 minuti per esporre il proprio progetto, seguito dalla valutazione di una giuria qualificata. Lo special guest della giornata sarà il divulgatore Rudy Bandiera. Questo evento offre ai giovani imprenditori l'opportunità di mostrare le proprie idee e ricevere feedback da esperti del settore, con la possibilità di trasformarle in realtà imprenditoriali di successo.

Partecipa gratuitamente e conosci le future start up ferraresi

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024