Emilia-Romagna

Portale Agevolazioni: operativo dal 10 giugno 2024

Online la piattaforma delle Camere di commercio per guidare le imprese nel mondo della finanza agevolata

La Camera di commercio di Ferrara Ravenna mette a disposizione degli operatori economici del territorio il "Portale Agevolazioni", un servizio di primo orientamento che ha l'obiettivo di facilitare l'accesso di imprese e aspiranti imprenditori alla finanza agevolata, parte importante dell'attività delle aziende, dal momento che consente di reperire risorse per l'avvio del business o l'incremento della competitività.
Il Portale è una piattaforma promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio e realizzata in collaborazione con partner specializzati sul tema, funge da centro informativo per guidare le imprese nell’utilizzo delle risorse del PNRR, nella partecipazione ai bandi ed nella ricerca delle misure di finanziamento più adatte. Il Portale opera in raccordo con le piattaforme governative già attive (www.incentivi.gov.it del MIMIT e www.export.gov.it del MAECI).

A chi è rivolto il servizio?

Il servizio è rivolto alle imprese di tutto il territorio nazionale, start up, MPMI e grandi imprese.

Perché utilizzarlo?

Il mercato attuale richiede alle imprese e in particolare a quelle di piccola e media dimensione, ingenti sforzi per rimanere competitive. Grazie a questo strumento gli imprenditori potranno avere indicazioni su finanziamenti, contributi e agevolazioni utili alla crescita e alla competitività della propria azienda.

Come funziona il Portale Agevolazioni?

L’impresa interessata a ricevere informazioni su bandi e opportunità di finanziamento accede al servizio e compila il form di richiesta, fornendo alcune informazioni necessarie ai funzionari camerali per la presa in carico dell'istanza. Entro pochi giorni, al richiedente verrà inviato un report personalizzato, con l’indicazione dei bandi e delle opportunità di finanziamento rispondenti alla tipologia di investimento indicata. Il report conterrà una sintesi delle misure attive a livello nazionale, regionale e locale, oltre a tutti i riferimenti necessari per reperire la documentazione ufficiale. Su richiesta dell’utente, nel caso ci fosse necessità di maggiori approfondimenti, la Camera di commercio potrà inoltre organizzare un incontro one to one con un esperto.

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio 

 

 

Ultima modifica
Lun 25 Nov, 2024

WEBINAR INFORMATIVO: Bando della Regione ER per sostenere le Start up innovative

La Regione ER sostiene lo sviluppo delle Startup innovative attraverso un Bando dedicato.
Il giorno 12 giugno si terrà un incontro online di presentazione del Bando.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024

SNI SERVIZIO NUOVE IMPRESE - SPORTELLO GENESI

VUOI DIVENTARE UN IMPRENDITORE?
Se hai un'idea imprenditoriale che vorresti realizzare ma non conosci i passaggi da compiere per concretizzarla, rivolgiti allo Sportello Genesi - Nuove imprese della CCIAA di Bologna; qui troverai un servizio d'orientamento con informazioni e strumenti utili per far nascere la tua impresa.

Contatta il SERVIZIO NUOVE IMPRESE della Camera di commercio di Bologna:

L'ufficio riceve il pubblico su appuntamento da richiedere: ai numeri: 051.6093.513 - 6093.848 o via e-mail a: genesi@bo.camcom.it

Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024

Sei un aspirante mediatore?

Nuove linee guida corso per accesso esame mediatori. Delibera Regione E-R Corsi di Formazione.

Disposizioni per la formazione dell'agente d'affari in mediazione.

Recepimento delle linee guida adottate in Conferenza delle Regioni e Provincie autonome del 22/02/2024.

 

Allegati

Delibera di GR n. 908/2024

Link

Regione Emilia-Romagna - Formazione regolamentata - Agente d'affari in mediazione

Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024

Adempimento conferma requisiti start-up.

Webinar per le imprese su DIRE il 12 giugno

Nell'ambito delle iniziative sulla diffusione di DIRE come ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, il 12 giugno si svolgerà il webinar gratuito per il territorio dedicato ad imprese, professionisti, associazioni di categoria, etc. .

Per approfondimenti e iscrizioni 

 

 

Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024

Linee Guida per gli adempimenti delle start up innovative, PMI innovative, incubatori certificatori e contratti di rete.

Aggiornamentio della manualista online.

Sono state aggiornate le Linee Guida e pubblicate, rispettivamente, sul portale dedicato alle startup innovative, sul portale dedicato alle PMI innovative e sul portale dedicato ai contratti di rete.

Per approdondire sul sito della Camera di Commercio di Modena

Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024