Marche

“Innovazione di prodotto sostenibile e digitale”

“Innovazione di prodotto sostenibile e digitale” Nuovo bando PR FESR MARCHE 21-27

Le domande di agevolazione dovranno essere presentate tramite la piattaforma SIGEF a partire dalle ore 10:00 dell’ 8 gennaio 2024 e fino alle ore 13:00 del 28 marzo 2024.

La Regione Marche, con decreto n. 215 dell’11 dicembre 2023, ha approvato il bando “Innovazione di prodotto sostenibile e digitale” a sostegno di progetti di innovazione e diversificazione di prodotto o servizio negli ambiti della strategia regionale per la specializzazione intelligente 2021-2027: 

  • casa e arredo, moda e persona, 
  • meccanica ed engineering, 
  • sistema agroalimentare, 
  • prodotti e servizi per la cultura e l’educazione, 
  • prodotti e servizi per la salute, 
  • economia dei servizi. 

Le risorse saranno ripartite tra i sette ambiti attraverso l’approvazione di sette distinte graduatorie, una per ciascun ambito.

L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare e rilanciare la competitività, sui mercati nazionali ed internazionali, delle PMI marchigiane attraverso la concessione di contributi in conto capitale a fondo perduto a supporto di progetti volti alla realizzazione e alla commercializzazione di prodotti o servizi nuovi o significativamente migliorati, attraverso l’applicazione di soluzioni basate sulla «Twin Transition» (innovazione sostenibile/circolare e innovazione digitale), nonché all’adozione di adeguate strategie commerciali e di marketing incentrate sul prodotto innovato.

Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 28 milioni di euro, di cui 5 milioni di euro destinati esclusivamente al finanziamento dei progetti presentati da MPMI localizzate nei borghi tra quelli iscritti all’Elenco regionale di cui alla DGR 934/2022 (di cui alla L.R. 29/2021).

Le risorse saranno ripartite tra i sette ambiti della S3 2021-2027 attraverso l’approvazione di sette distinte graduatorie, una per ciascun ambito.

Il bando e gli allegati sono disponibili al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-attivi?idb=7597

Ultima modifica
Ven 26 Gen, 2024

Workshop "Life Cycle Assessment per la competitività della manifattura"

Webinar pratico per approfondire il concetto di Life Cycle Assessment, nell'ottica della competitività delle aziende manifatturiere.

La Camera di Commercio delle Marche organizza, nell'ambito delle attività del Punto Impresa Digitale, percorsi di sensibilizzazione, informazione e formazione rivolto alle PMI e agli Enti Locali sui temi dell'Economia Circolare. L'incontro si svolgerà in partnership con UNICAM e Manifaktura, con la partecipazione di ENEA e la collaborazione della Rete EEN.

Obiettivo dell'iniziativa è fornire elementi utili alla comprensione della metodologia LCA quale strumento strategico per le imprese manifatturiere orientate alla sostenibilità ambientale (e non solo) ed illustrarne l’applicazione a livello operativo, insieme ad altri strumenti a supporto della gestione aziendale.

Verrà presentata anche la Banca Dati italiana LCA, sviluppata da ENEA attraverso il progetto ARCADIA, e le aziende delle filiere che hanno partecipato alle attività porteranno la loro testimonianza.

IN ALLEGATO LA BROCHURE CON IL PROGRAMMA

E' possibile fin d'ora iscriversi all'iniziativa al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-life-cycle-assessment-per-competitivita-manifattura-150224-806491366387

link di collegamento ai webinar verranno trasmessi ai partecipanti due giorni prima e due ore prima dell'evento.

 

Per informazioni è possibile contattare:

PID MARCHE - pid@marche.camcom.it

 

Ultima modifica
Ven 26 Gen, 2024

Cosa offre il Servizio Nuove Imprese delle Marche

Ti raccontiamo tutto con un video!

Abbiamo pensato di raccontare i nostri servizi con un video:

https://www.youtube.com/watch?v=5wmR36CdifA&t=2s

Nella sezione "Storie d'impresa" è possibile visionare qualche storia di successo dei nostri aspiranti imprenditori.

 

Per maggiori informazioni:

SNI Marche

www.marche.camcom.it

 

Ultima modifica
Gio 25 Gen, 2024

Corso avanzato per aspiranti imprenditori: Dal progetto all'impresa

Webinar gratuiti per aspiranti imprenditori: come trasformare un progetto imprenditoriale in impresa.

Il corso intende trasferire tutti gli strumenti utili per comprendere come verificare se il proprio progetto imprenditoriale possa diventare un’impresa di successo, minimizzando il rischio. Il corso si articola in 7 webinar: 19, 21 e 26 marzo; 4, 9, 11e 16 aprile 2024.

Termine iscrizione: 8 Marzo 2024

 Al termine dei webinar è previsto un percorso di assistenza personalizzata on line

BROCHURE IN ALLEGATO

Vai alla notizia sul portale della Camera delle Marche

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

"Le donne lasciano il segno": Etico Sartoria Marchigiana di Marta Baldassarri, RIPE SAN GINESIO (MC)

Etico Sartoria Marchigiana di Marta Baldassarri, RIPE SAN GINESIO (MC): “Il concept di sostenibilità di ètico - Sartoria Marchigiana rispecchia l’urgenza di un approccio alla moda legato alla salvaguardia ambientale e al rispetto della pelle: utilizziamo solo tessuti 100% naturali, colorati naturalmente con quello che la natura ci offre, dipinti a mano con inchiostri naturali auto-prodotti e stampati tramite la tecnica di Ecoprint”. 

https://www.eticosartoriamarchigiana.com/

Suggerisci in evidenza
On

"Le donne lasciano il segno": la storia di Prosopika COLLI AL METAURO (PS), cosmetica a 360°

Prosopika, COLLI AL METAURO (PS): “Prosopika è una start-up innovativa e spin-off dell’Università di Urbino. Fondata nel 2018 con sede e laboratorio produttivo nella Provincia di PU, si occupa di scienze cosmetiche a 360°. Sviluppa e caratterizza nuovi prodotti per sé e per terzi. Interagisce con le aziende e le Università del territorio partecipando a progetti di ricerca regionali e nazionali”. 

https://prosopika.com/

Suggerisci in evidenza
Off

"Le donne lasciano il segno": la storia dell'Azienda Vitivinicola Coppacchioli Tattini VISSO (MC)

“Pratichiamo viticoltura di montagna a 1000 metri sul livello del mare, per tale ragione definita eroica. Infatti, sono rare le condizioni microclimatiche che permettono alla vite di sopravvivere oltre i 600 m slm. La nostra è la vigna più alta del Centro- Sud Italia e, in generale, è fra le più elevate del Paese. Ci troviamo nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a Cupi di Visso (MC)". 

https://www.coppacchiolitattini.it

Suggerisci in evidenza
Off

Bando Formazione-Lavoro

Bando a sostegno dell'inserimento di figure professionali e l’aggiornamento del personale. Le domande possono essere presentate dal 20 al 24 maggio 2024.

Il bando ha lo scopo di favorire l’inserimento di figure professionali e l’aggiornamento del personale già presente all'interno delle piccole e media imprese marchigiane; l’obiettivo è quello di innovare l’organizzazione d’impresa e aggiornare le competenze necessarie per lo sviluppo dei processi aziendali. Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro duecentocinquanta mila euro.

Sono finanziabili:
1. Contratti di apprendistato per i diplomati degli ITS marchigiani
2. Contratti per assunzioni a tempo determinato della durata (effettiva) di almeno 4 mesi per i diplomati degli ITS marchigiani
3. Percorsi di formazione finalizzati all’aggiornamento del personale delle aziende marchigiane sulle tecnologie abilitanti 4.0.

L'agevolazione è concessa nella misura del 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili fino ad un importo massimo pari a euro 2.500 per ciascuna domanda presentata (al massimo due).

Vai ai dettagli

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE FIERE - PRIMO SEMESTRE 2024

Bando a sostegno delle imprese marchigiane che partecipano a fiere nazionali ed internazionali.

La Camera di commercio delle Marche, in collaborazione con la Regione Marche, intende proseguire la sua attività di sostegno alle imprese del territorio che prenderanno parte alle manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali che si svolgeranno nel primo semestre 2024 sia in presenza che in modalità virtuale.

Le domande potranno essere inviate dalle ore 10:00 del 16.07.2024 alle ore 16:00 del 22.07.2024.

Per maggiori informazioni: Camera Marche_Bando Fiera 2024

Ultima modifica
Gio 11 Gen, 2024