Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

"Perché fare impresa...è una cosa da donne"

Partecipa all'evento!

Il 16 luglio, dalle 17:00 alle 19:00, si svolgerà il seminario online gratuito "Perché fare impresa... è una cosa da donne", organizzato da SiCamera. L’incontro è rivolto ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, nonché a lavoratrici e lavoratori autonomi interessati ad avviare una nuova attività economica in Italia.

Il seminario offrirà un primo orientamento sull’avvio d’impresa, con un focus sulle principali motivazioni che spingono le donne a intraprendere percorsi imprenditoriali. 

Ampio spazio sarà dedicato all’interazione, con la partecipazione di testimonial che condivideranno esperienze concrete e rappresentanti dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile.

Al termine dell’incontro sarà possibile prenotare un colloquio individuale di primo orientamento attraverso la piattaforma SNI, per approfondire eventuali dubbi o esigenze specifiche legate all’avvio dell’attività.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultima modifica
Lun 14 Lug, 2025

Premio Imprenditoria Femminile 2025 “Donne che fanno rete”

Il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, quale organismo della Camera di commercio di Treviso-Belluno, intende valorizzare il ruolo delle donne imprenditrici che si distinguono per la capacità di costruire, attivare e coltivare reti di collaborazione nel contesto del mondo imprenditoriale e del territorio, premiando quelle che, attraverso una visione aperta e condivisa, promuovono alleanze tra imprese, filiere, professioni, istituzioni e comunità locali.

In un’economia in continua trasformazione, la capacità di “fare rete” rappresenta un elemento strategico per la crescita dell’impresa, l’innovazione, l’internazionalizzazione, la sostenibilità e lo sviluppo dei territori.
Il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, quale organismo della Camera di commercio di Treviso-Belluno, intende valorizzare il ruolo delle donne imprenditrici che si distinguono per la capacità di costruire, attivare e coltivare reti di collaborazione nel contesto del mondo imprenditoriale e del territorio, premiando quelle che, attraverso una visione aperta e condivisa, promuovono alleanze tra imprese, filiere, professioni, istituzioni e comunità locali.

Il Premio “Donne che fanno rete” – dotato di un fondo di € 19.000,00 – consiste nell’assegnazione di cinque riconoscimenti in denaro rispettivamente del valore di € 4.200,00 all’impresa prima classificata, di € 4.000,00 all’impresa seconda classificata, di € 3.800,00 all’impresa terza classificata, di € 3.600,00 all’impresa quarta classificata, di € 3.400,00 all’impresa quinta classificata.

Il Comitato, a suo insindacabile giudizio, potrà inoltre assegnare un ulteriore “Premio Speciale” del valore di € 1.000,00 ad una tra le restanti imprese candidate che si sia distinta per eventuali particolari singolarità, in termini di visioni, coraggio e futuro. 

Ai fini del Premio si intendono imprese femminili:

  • le imprese individuali il cui titolare sia una donna;
  • le società e le cooperative in cui almeno la maggioranza dei soci e degli organi di amministrazione siano costituiti da donne e in cui almeno il 50% del capitale sociale sia detenuto da donne.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente via PEC, in formato pdf, all’indirizzo cciaa@pec.tb.camcom.it, dal 1° agosto 2025 ed entro il 30 settembre 2025.

All’interno del predetto arco temporale, la data di presentazione della domanda non costituisce in ogni caso titolo di preferenza ai fini della formazione della graduatoria.

Scarica Bando e allegati

Per eventuali chiarimenti si invita a contattare la Segreteria del Comitato Imprenditoria Femminile – Sede di Treviso, Piazza Borsa, 3/B – 31100 Treviso, 3° piano; Tel. 0422 595333 – 222 – 273; e-mail: comitatoimprenditoriafemminile@tb.camcom.it; PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)

Ultima modifica
Gio 10 Lug, 2025

"Perché fare impresa...è una cosa da donne"

Partecipa all'evento!

Il 16 luglio, dalle 17:00 alle 19:00, si svolgerà il seminario online gratuito "Perché fare impresa... è una cosa da donne", organizzato da SiCamera. L’incontro è rivolto ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, nonché a lavoratrici e lavoratori autonomi interessati ad avviare una nuova attività economica in Italia.

Il seminario offrirà un primo orientamento sull’avvio d’impresa, con un focus sulle principali motivazioni che spingono le donne a intraprendere percorsi imprenditoriali. 

Ampio spazio sarà dedicato all’interazione, con la partecipazione di testimonial che condivideranno esperienze concrete e rappresentanti dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile.

Al termine dell’incontro sarà possibile prenotare un colloquio individuale di primo orientamento attraverso la piattaforma SNI, per approfondire eventuali dubbi o esigenze specifiche legate all’avvio dell’attività.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultima modifica
Gio 10 Lug, 2025

Progetto Young Green Entrepreneurship Ecosystem  

Selezione imprese per Learning Training Activity

La Camera di Commercio dell’Umbria è partner del progetto europeo Young Green Entrepreneurship Ecosystem, un’iniziativa innovativa che sostiene e promuove l’imprenditoria verde tra i giovani.
Al centro del progetto c’è la Virtual Green Entrepreneurship Ecosystem Platform, una piattaforma digitale pensata come un hub centralizzato dove giovani imprenditori, mentori, business angels e imprese, in particolare del settore manifatturiero, possono accedere a risorse, strumenti e conoscenze fondamentali per sviluppare imprese più sostenibili e attente all’ambiente.

Per garantire l’efficacia e la qualità dei moduli formativi sviluppati, dal 25 al 30 agosto 2025 si svolgerà presso l’Università di Bifröst, in Islanda, una Learning Teaching Training Activity.
Durante questa settimana di lavoro, giovani imprenditori e altri partecipanti selezionati dai partner del progetto testeranno direttamente i contenuti formativi, applicandoli in attività pratiche e fornendo feedback preziosi per il miglioramento continuo della piattaforma.

L'Avviso può essere consultato al seguente link.

 

Ultima modifica
Mar 08 Lug, 2025

DONNE IN ATTIVO: GUIDA ALL'EDUCAZIONE FINANZIARIA

È iniziata la quinta edizione di “Donne in attivo. La tua guida all’educazione finanziaria”, un percorso di educazione finanziaria, agile e completamente gratuito, dedicato ai temi della finanza

Il progetto, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere, è riconosciuto dal Comitato per l’educazione finanziaria. 

Il percorso prevede quattro appuntamenti formativi e un laboratorio per lavorare in gruppo. Tutte le attività si svolgono on line e sono liberamente accessibili. 

Prossimo appuntamento: 15 luglio

Ultima modifica
Gio 17 Lug, 2025

Perché fare impresa...è una cosa da donne

16 luglio, dalle 17:00 alle 19:00

Il 16 luglio, dalle 17:00 alle 19:00, si svolgerà il seminario online gratuito "Perché fare impresa... è una cosa da donne", organizzato da SiCamera. L’incontro è rivolto ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, nonché a lavoratrici e lavoratori autonomi interessati ad avviare una nuova attività economica in Italia.

Il seminario offrirà un primo orientamento sull’avvio d’impresa, con un focus sulle principali motivazioni che spingono le donne a intraprendere percorsi imprenditoriali. 

Ampio spazio sarà dedicato all’interazione, con la partecipazione di testimonial che condivideranno esperienze concrete e rappresentanti dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile.

Al termine dell’incontro sarà possibile prenotare un colloquio individuale di primo orientamento attraverso la piattaforma SNI, per approfondire eventuali dubbi o esigenze specifiche legate all’avvio dell’attività.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultima modifica
Ven 04 Lug, 2025

Donne in attivo

3 Luglio, ore 14.30-16.30

Donne in attivo è un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito rivolto alle donne, per imparare a gestire le finanze e guadagnare autonomia nelle decisioni economiche che si presentano necessariamente nel corso della vita.

L'iniziativa, giunta alla sua quinta edizione, quest'anno ha ricevuto il bollino rosa, importante riconoscimento da parte del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, e prosegue nel 2025 con 4 webinar  su aspetti teorici e pratici della gestione del denaro, per aiutare ad affrontare le questioni finanziarie legate alla vita quotidiana.

Torna, inoltre, il laboratorio pratico, uno spazio interattivo dove le partecipanti potranno sviluppare e perfezionare il proprio progetto imprenditoriale con il supporto di un docente e di un tutor. Il laboratorio rafforzerà anche le competenze trasversali come team work, problem solving, pianificazione e public speaking ed i progetti migliori saranno selezionati da una commissione e menzionati nella cerimonia finale di premiazione.

Il webinar del 3 Luglio si intitola "Il valore del denaro: consapevolezza e autostima economica" ed è un invito ad esplorare il proprio rapporto con il denaro, spesso influenzato da convinzioni culturali, esperienze familiari e stereotipi di genere. Questo incontro mira a decostruire questi ostacoli interiori, favorendo la crescita di una sana autostima economica e una maggiore consapevolezza delle proprie risorse.

webinar sono aperti a tutte le donne e la partecipazione è gratuita (previa registrazione).

Ultima modifica
Gio 03 Lug, 2025
Donne in Digitale - Piano nazionale Imprenditoria Femminile

Donne in Digitale 2025: al via il primo modulo del percorso online gratuito dedicato all’imprenditoria femminile

Inizia la terza edizione 2025 di Donne in digitale: il percorso formativo gratuito e in modalità web conference realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere e Si.Camera, per la formazione e la diffusione della cultura imprenditoriale femminile.

Si è svolto oggi, mercoledì 02 luglio, il primo modulo di Donne in Digitale “From zero to HERo: la presenza online”. Suo obiettivo fornire alle partecipanti conoscenze e strumenti per mettere a punto una strategia di presenza sul web, volta a costruire il proprio brand e la propria immagine aziendale.

Per non perdere i prossimi appuntamenti, si consulti il calendario di seguito riportato: https://www.ss.camcom.it/wp-content/uploads/2025/06/Donne-in-Digitale-Calendario-terza-edizione-2025.pdf 

Per avere maggiori informazioni sull’iniziativa, consultare la news dedicata sul sito web della Camera di Commercio di Sassari al seguente link: https://www.ss.camcom.it/in-primo-piano/donne-in-digitale-2025-aperte-le-iscrizioni-per-la-terza-edizione-del-percorso-online-gratuito-dedicato-allimprenditoria-femminile/ 

Ultima modifica
Gio 17 Lug, 2025