Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

IMPRESE: FEMMINILE PLURALE. IL COMITATO IF PRESENTA IL PRIMO “RAPPORTO SULL’IMPRENDITORIA FEMMINILE DELLE PROVINCE DI FROSINONE E LATINA”

La Camera di Commercio di Frosinone-Latina, su impulso del proprio Comitato per l’Imprenditoria Femminile, ha realizzato il primo “Rapporto sull’Imprenditoria Femminile delle province di Frosinone Latina”.

Lo studio, valorizzando il ricco patrimonio informativo del Registro delle Imprese camerale, analizza nel dettaglio le peculiarità strutturali ed evolutive di un segmento produttivo estremamente rilevante nell’ambito dell’economia locale e si traduce, di fatto, in uno strumento conoscitivo utilissimo per orientare le linee strategiche di azione a favore delle imprese femminili del territorio.

L’evento di presentazione “Imprese: femminile plurale” si svolgerà il giorno 25 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Convegni “Mario Papetti” della sede camerale di Frosinone, sita in viale Roma. Per l’occasione sarà accolta la manifestazione itinerante “Il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, roadshow realizzato da Unioncamere nell’ambito del Piano Nazionale Imprenditoria Femminile, programma finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con risorse del PNRR e gestito da Invitalia, con l’obiettivo di diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne, di sostenere la loro presenza nel mondo del lavoro e dell’impresa, superando gli stereotipi che limitano la presenza femminile in tanti settori.

Per informazioni e iscrizioni:

imprenditoria.femminile@frlt.camcom.it

Form di adesione "Imprese: femminile plurale"

Ultima modifica
Ven 21 Feb, 2025

Webinar "Parità di genere: perchè la certificazione" - 21 febbraio 2025 - ore 10.30-13

SNI TARANTO
È stato recentemente pubblicato il nuovo avviso per la concessione di contributi per l'ottenimento della certificazione della parità di genere, la misura del PNRR, di cui è titolare il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore.
Per presentarne le caratteristiche e confrontarsi sul tema della parità di genere con particolare riferimento ai vantaggi che la certificazione comporta per le imprese, il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Brindisi - Taranto organizza per il 21 febbraio 2025 dalle ore 10.30 alle 13.00 nella Sala Malcarne dell'Ente camerale, in Via Bastioni Carlo V, 4 a Brindisi l'evento: "Parità di genere: perché la certificazione?".

L'iniziativa si svolge sotto l'egida di Unioncamere e con il supporto tecnico di Dintec.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail alla Segreteria del Comitato: imprenditoria.femminile@brta.camcom.it
http://www.camcomtaranto.com/Pagine/news/2025/20250213_certificazione_parit%C3%A0_di_genere.html.

Programma dell'evento: http://www.camcomtaranto.com/Doc_Pdf/Promozione/2025/20250213_Parit%C3%A0_di_genere-21.02.2025-Brindisi-Taranto.pdf.

Responsabile SNI Brindisi

dr.ssa Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Ven 21 Feb, 2025

DALL'IDEA AL MERCATO CON L'AI: LABORATORIO PER L’AVVIO DI NUOVE IMPRESE - donne occupate aspiranti o neo imprenditrici/startupper/professioniste

La Camera di Commercio di Verona organizza un percorso formativo gratuito dedicato alle donne occupate, incluse le lavoratrici autonome, interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale.

Programma

26 febbraio 2025 - Dall'idea al progetto: validare un business con l'AI

L'incontro ha l’obiettivo di supportare le aspiranti imprenditrici nella validazione delle loro idee di business, ottimizzando la comprensione del mercato target attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) per la raccolta e l’analisi dei dati.

Le partecipanti approfondiranno l’approccio Lean Startup e il concetto di Product-Market Fit, con particolare attenzione alla validazione dell’idea imprenditoriale tramite strumenti di AI.

Contenuti:

  • Introduzione all’approccio Lean Startup;
  • Dall’idea al progetto: validazione dell’idea e ipotesi di business;
  • Laboratorio pratico: costruzione del progetto e confronto.

6 marzo 2025 - Go to Market: pianificazione e strategia di marketing con l’AI

L’incontro mira a fornire competenze pratiche per la definizione e l’implementazione di strategie di Go to Market basate sull’analisi dei dati, personalizzando le strategie di marketing grazie alle informazioni elaborate dall’AI.

L’AI verrà impiegata per raccogliere dati di mercato, monitorare il comportamento degli utenti, segmentare il pubblico target e ottimizzare le campagne di marketing.

Contenuti:

  • Analisi del mercato e posizionamento;
  • Creazione della strategia di marketing operativa;
  • Laboratorio pratico: costruzione del funnel di marketing e misurazione delle performance.

Informazioni organizzative

  • Durata complessiva: 16 ore
  • Orario: 9:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
  • Modalità: in presenza
  • Sede: Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96

Prerequisiti

Essere in possesso di un’idea imprenditoriale.

Destinatarie

L’iniziativa è rivolta a donne occupate, incluse lavoratrici autonome, interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale.

La partecipazione è gratuita. I posti sono limitati, per iscriversi cliccare qui.

Progetto di riferimento

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto “D.I.A.N.A. - Donne Imprenditorialità Ambienti e Nuovi Approcci”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021/2027, in continuità con il PR Veneto FSE+ 2021-2027 | Priorità 1 Occupazione, nell’ambito della DGR 1522/22 “P.A.R.I. - Progetti e Azioni di Rete Innovativi per la Parità e l’Equilibrio di Genere” (Decreto di approvazione n. 652 del 22/06/2023 – FSE 4940-0001-1522-2022).

 

 

Ultima modifica
Gio 20 Feb, 2025

Certificazione parità di genere: secondo avviso pubblico per i contributi a imprese e professionisti

Aprono i termini per accedere al nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere.

Beneficiari delle agevolazioni rese disponibili con il nuovo avviso sono tutti i soggetti in possesso di Partita Iva operanti in Italia. Sono previste due linee di agevolazioni:

a) per l’assistenza tecnica e accompagnamento è prevista l’assegnazione di un contributo per ciascun soggetto (imprese e professionisti) fino a 2.500 euro sotto forma di servizi (supporto all’utilizzo dei tools informativi, azioni di affiancamento erogate da esperti appositamente selezionati per l’implementazione del Sistema di gestione per la parità di genere, per il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici e per la pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione). Tali servizi sono finalizzati a trasferire ai beneficiari della misura competenze specialistiche e strategiche per la certificazione della parità di genere;

b) per il rilascio della certificazione è prevista l’assegnazione di contributi fino a 12.500 euro sotto forma di servizi di certificazione della parità di genere erogati dagli Organismi di certificazione iscritti nell’apposito Elenco.

I contributi verranno concessi con procedura valutativa con procedimento a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda a partire dalle ore 10 del 26 febbraio 2025 alle ore 16 del 18 aprile 2025, salvo un anticipato esaurimento delle risorse disponibili, al seguente link https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/ 

Sul sito certificazione.pariopportunita.gov.it ulteriori informazioni sul Sistema di certificazione della parità di genere.

Ultima modifica
Mar 18 Feb, 2025

Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Br - Ta organizza per il 21 febbraio 2025 dalle ore 10.30 alle 13.00 nella Sala Malcarne dell'Ente camerale, a Brindisi l'evento:"Parità di genere: Perché la certificazione?"

È stato recentemente pubblicato il nuovo avviso per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, la misura del PNRR, di cui è titolare il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore.
Per presentarne le caratteristiche e confrontarsi sul tema della parità di genere con particolare riferimento ai vantaggi che la certificazione comporta per le imprese, il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Brindisi - Taranto organizza per il 21 febbraio 2025 dalle ore 10.30 alle 13.00 nella Sala Malcarne dell'Ente camerale, in Via Bastioni Carlo V, 4 a Brindisi l'evento: "Parità di genere: perché la certificazione?".
L'iniziativa si svolge sotto l'egida di Unioncamere e con il supporto tecnico di Dintec.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail alla Segreteria del Comitato: imprenditoria.femminile@brta.camcom.it


Ultima modifica
Gio 13 Feb, 2025
Allegati

Giro d'Italia delle donne che fanno impresa - 20 febbraio 2025 a Ferrara - Imprenditoria Femminile: strumenti, opportunità ed etica finanziaria

20 febbraio 2025 tappa a Ferrara del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa 2025
Camera di Commercio di Ferrara Ravenna - sala conferenze, Largo Castello, 10 Ferrara

Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna, in collaborazione con Unioncamere, organizza la tappa a Ferrara del "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa" anno 2025, il roadshow, promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento delle Camere di commercio e dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile.
Il convegno sul tema "Imprenditoria Femminile: strumenti, opportunità ed etica finanziaria", si svolgerà giovedì 20 febbraio 2025, a partire dalle ore 14.45, presso la sede territoriale della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna, sala conferenze, Largo Castello, 10 - Ferrara.

Clicca qui per scaricare il programma
La partecipazione al convegno è libera e gratuita, previa compilazione della scheda di registrazione

Per informazioni:
mail: promozione@fera.camcom.it - Tel. 0544 481425/438  - 0532 783821/820)

Ultima modifica
Mer 12 Feb, 2025

Tuttofood 2025, iscrizioni aperte per le imprese abruzzesi

Cogli l’opportunità di incontrare buyer e operatori del settore provenienti da tutto il mondo, e promuovere i propri prodotti nell’esclusiva cornice della Fiera Milano, dal 5 all’8 maggio 2025.

La Camera di Commercio di Chieti Pescara, la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e la Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura parteciperanno anche quest’anno, tramite una collettiva di aziende abruzzesi, alla manifestazione TUTTOFOOD, che avrà luogo a Milano dal 5 all’8 maggio 2025.

TUTTOFOOD, da sempre punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore agroalimentare, incubatrice di novità e business trend per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare del futuro, è un appuntamento irrinunciabile per le imprese abruzzesi, che hanno l’opportunità di incontrare buyer e operatori del settore provenienti da tutto il mondo, e promuovere i propri prodotti nell’esclusiva cornice della Fiera Milano.

La delegazione abruzzese disporrà di un’area di circa 300 mq con allestimento personalizzato, distribuita in tre isole; tale modalità consentirà la partecipazione di un massimo di 24 aziende, con uno spazio di circa 8,5 mq cadauna.

Tutti i costi, la modulistica e le istruzioni per la partecipazione nella pagina dedicata.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

Mediterranea 2025: partecipa alla nuova edizione

Dal 4 al 6 luglio 2025, il Porto Turistico "Marina di Pescara" ospita la XXXIX edizione di Mediterranea, l'evento enogastronomico che celebra le eccellenze agroalimentari d’Abruzzo.

Oltre 12.000 visitatori, showcooking con influencer, workshop innovativi e un social contest con premi! 

Non perdere l’occasione di esporre e far conoscere i tuoi prodotti.

Vai sul sito della manifestazione www.mostramediterranea.it e scopri i 6 motivi per aderire a Mediterranea 2025 o contatta la Camera di commercio Chieti Pescara all’indirizzo promozione@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Mar 11 Feb, 2025

Sei una startup innovativa abruzzese? Partecipa alle tappe estere SMAU 2025!

Candida la tua startup per partecipare alle tappe del circuito SMAU 2025: SMAU London 19/21 marzo 2025 - SMAU Paris 9/11 aprile 2025 - SMAU Stockholm 19/21 maggio 2025.

Nell’ambito della iniziativa promossa da SMAU, in collaborazione con l’Agenzia di Sviluppo Azienda Speciale della Camera di commercio Chieti Pescara e Regione Abruzzo, si offre la possibilità ad una selezione di 12 startup innovative abruzzesi (4 startup innovative per ciascuna tappa) di partecipare alle seguenti tappe del circuito SMAU 2025:

  • SMAU London 19-20-21 marzo 2025 
  • SMAU Paris 9-10-11 aprile 2025
  • SMAU Stockholm 19-20-21 maggio 2025

La partecipazione all’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di open innovation e attività di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization interregionale e internazionale.

Le domande devono essere inviare entro il 7 febbraio 2025.

Per maggiori informazioni, visita il sito https://www.agenziadisviluppo.net/news/sei-una-startup-innovativa-abruzzese-partecipa-alle-tappe-estere-smau-2025/

Ultima modifica
Ven 07 Feb, 2025