Territoriale

Sei interessato a metterti in proprio e devi decidere in quale settore?

Modena e la sua provincia vantano importanti Distretti che rappresentano i settori trainanti dell'economia territoriale. Il distretto biomedicale.

Viaggio nei distretti economici della Provincia di Modena. Guarda il filmato per avere utili informazioni sul Distretto Biomedicale modenese

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Orientamento per i nuovi imprenditori.

Calendario Ottobre 2023: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI

Collegati a questo link per vedere le attività programmate per il mese di ottobre: potrai seguirle comodamente dal tuo smartphone o computer.

https://sni.unioncamere.it/notizie/calendario-ottobre-2023-le-attivita-di-orientamento-e-formazione-offerte-dalla-piattaforma-sni

Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023

Turismo piemontese in continua crescita

Scopri come avviare un’attività imprenditoriale nel settore turistico

Si registra una crescita positiva dei turisti che scelgono il Piemonte per le proprie vacanze: la tendenza è consolidata dall’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Turistico della Regione ed è dovuta soprattutto al mercato estero, aumentato del 22% nei primi sei mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2022. L’impennata del settore porta a prevedere che entro la fine del 2024 tutto il comparto dovrebbe raggiungere un valore economico vicino al 10% del PIL regionale.

Sei un aspirante imprenditore e vuoi avviare la tua attività imprenditoriale nel settore turistico? Visita la sezione Turismo del portale della Regione Piemonte: potrai trovare tutte le informazioni sulla strategia regionale, sul sistema turistico piemontese e sulle diverse tipologie di offerta ricettiva. Per ogni struttura potrai consultare la scheda informativa, la normativa specifica, la modulistica necessaria per l’avvio e la gestione ed ogni altra informazione utile. 

Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023

Progetto EID Eccellenze in Digitale

Tornano i webinar formativi in tema di marketing digitale

Il Progetto Eccellenze in Digitale, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google.org, mira a formare e assistere le imprese e gli aspiranti imprenditori sui temi riguardanti il marketing digitale.

Ad ottobre ripartono gli eventi formativi online del progetto, promossi e curati dal servizio PID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte: la partecipazione è aperta alle imprese, ma anche agli aspiranti imprenditori, che verranno accompagnati nell'utilizzo del web per promuovere e sviluppare la propria attività.

Il primo appuntamento del nuovo ciclo di webinar formativi dal titolo “Credibilità aziendale: come guadagnare fiducia e verificare quanto si trova on line” si terrà mercoledì 11 ottobre 2023 dalle ore 14.00 alle 15.30: la partecipazione è gratuita previa compilazione dell’apposito form di iscrizione

Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023

Zone Economiche Speciali ZES

Zone Economiche Speciali (ZES) e ZES Unica

Il decreto-legge n. 91/2017 e s.m.i. (artt. 4 e ss.) ha previsto e disciplinato la possibilità di istituire nelle aree delle regioni, individuate dalla normativa europea come “meno sviluppate” ed “in transizione”, che includano almeno un’area portuale compresa nella rete transeuropea dei trasporti (TEN-T), Zone economiche speciali (ZES), che consentano lo sviluppo delle imprese ivi operanti, nonché l’insediamento di nuove imprese, mediante la creazione di condizioni più favorevoli in termini economici, finanziari ed amministrativi. 

Il decreto-legge n. 124/2023 istituisce, a partire dal 1° gennaio 2024, la Zona economica speciale per il Mezzogiorno - “ZES unica” che comprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna e che sostituisce le attuali Zone economiche speciali frammentate in 8 diverse strutture amministrative.

La costituzione di un'unica ZES consentirà di massimizzare nello scenario internazionale l'impatto competitivo dell'intero Mezzogiorno con il suo già rilevante apparato produttivo, che rappresenta un potenziale da valorizzare nelle sue molteplici articolazioni settoriali e territoriali, con riconoscimento di eguali chance di sviluppo a tutti i territori dell'Italia meridionale e a tutte le imprese già insediate nel Sud, o che in esso volessero insediarsi. Ai fini di favorire una immediata e semplice conoscibilità della ZES unica e dei benefici fiscali riconosciuti alle imprese viene inoltre istituito il portale web della ZES unica nonché lo Sportello Unico Digitale ZES – S.U.D. ZES nel quale confluiranno gli sportelli unici digitali già attivati, nel sistema vigente, presso ciascun Commissario straordinario ZES, e che svolge le funzioni dello sportello unico per le attività produttive (SUAP).

Nella sessione Approfondimenti  è disponibile una mini guida  per capire meglio cosa sono le ZES e quali vantaggi fiscali sono previsti per la nascita di nuove imprese. ZES - ZONE ECONOMICHE SPECIALI

Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023

INPS Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

Scopri gli adempimenti necessari in materia di previdenza sociale

La questione contributiva è uno degli argomenti più complessi per chi si accinge ad aprire una nuova impresa, unitamente al tipo di gestione INPS alla quale iscriversi. Le domande che si pone un aspirante imprenditore sono molteplici: come funzionano i contributi? sono uguali per tutti? quando si effettuano i versamenti? e molte altre ancora!

Individua la sede INPS competente e prenota un appuntamento: i funzionari ti aiuteranno a conoscere gli adempimenti necessari alla tua nuova impresa per essere in regola con la normativa in materia di previdenza sociale.

Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023

EntreComp Italia

Valuta le tue competenze imprenditoriali

Nel 2016 la Commissione Europea ha elaborato una Nuova Skills Agenda, proponendo una revisione delle competenze chiave richieste nel 21° secolo, da introdurre nei curricula scolastici e formativi di tutti i Paesi aderenti. L’EntreComp (Entrepreneurship Competences) è il quadro di riferimento per le competenze imprenditoriali, un ponte tra i mondi dell’educazione e del lavoro, suddiviso in 3 macro aree composte da 15 competenze chiave, che sviluppano 442 risultati di apprendimento.

Sei un aspirante imprenditore e vuoi valutare il livello di padronanza delle tue competenze imprenditoriali? EntreComp Italia mette a disposizione un apposito test di valutazione: potrai prendere coscienza del tuo attuale livello imprenditivo e migliorare le competenze più utili ed efficaci per implementare la tua idea di business.

Vista la pagina ufficiale di EntreComp Italia e compila il test di valutazione delle competenze imprenditoriali

Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023

Prenotazione Servizi Online della Camera di Commercio

Dal 2 ottobre gli appuntamenti per firma digitale e spid si richiedono con un click

La Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte offre la possibilità di prenotare direttamente online un appuntamento relativo a una serie di servizi: con pochi click è possibile verificare i giorni e le fasce orarie disponibili presso la sede territoriale di interesse (Biella, Baveno, Novara, Vercelli) e scegliere una data per accedere allo sportello, senza effettuare code.

Dal 2 ottobre il servizio, già attivo per marchi, brevetti, protesti e carte tachigrafiche, si estende anche agli appuntamenti per il rilascio di firma digitale e spid.

Seleziona il servizio e scegli data e ora:

Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023
Allegati

Workshop: Dall'Idea al Progetto

La Camera di Commercio di Treviso - Belluno propone due giornate di formazione per aspiranti e neo imprenditori sulle tematiche proprie del "Fare impresa" e del "Business Plan".

Contenuti:

  • PRIMA GIORNATA: 
     
    • Che cosa significa “oggi” essere imprenditori
    • Il Business Plan come “fotografia” del proprio progetto d'impresa
    • Il Business Plan nelle sue componenti (dall'idea al progetto - il prodotto e il mercato - la comunicazione - le previsioni economiche e finanziarie - le diverse forme giuridiche per l'attività d'impresa)
    • Le opportunità di finanziamenti agevolati

       
  • SECONDA GIORNATA: 
    • lavori di gruppo per mettere in pratica le nozioni teoriche e per un'assistenza individuale ai partecipanti

 

Il corso è riservato agli utenti che hanno già effettuato un primo colloquio presso lo Sportello Nuova Imprenditoria di Treviso-Belluno.

Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023