SNI offre servizi per chi vuole aprire un'impresa tutta sua.
Suggerisci in evidenza
Off
Gio 21 Mar, 2024
Varese - 28 marzo, evento "Varese, slowly... into the wild"
L'evento si svolgerà il 28 marzo alle 18 in Camera di Commercio. Si tratta di una tavola rotonda per dialogare sul processo di evoluzione del turismo lento in provincia di Varese.
Un’occasione per confrontarsi e trovare insieme nuove soluzioni di networking tra enti e professionisti del territorio che possano essere un volano per lo sviluppo del settore turistico.
Microcredito di libertà, contributi alle donne che hanno subito violenza per avviare un’attività imprenditoriale
Terminerà il 10 novembre 2024 il progetto dell’Ente Nazionale per il Microcredito, promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per favorire l’inclusione sociale e finanziaria delle donne che hanno subito violenza, anche economica.
Si chiama Microcredito di Libertà e i contributi consistono in un finanziamento a tasso zero fino a un massimo di cinquantamila euro per la nascita o lo sviluppo dell’attività imprenditoriale e sono destinati alle donne vittime di violenza, assistite dai Centri Antiviolenza oppure ospiti nelle Case Rifugio, che non troverebbero facilmente accesso al tradizionale circuito del credito bancario; è inoltre previsto un contributo fino a diecimila euro per superare una momentanea difficoltà finanziaria ma anche l'assistenza gratuita di un tutor di microcredito, sia nella fase istruttoria che durante il periodo di ammortamento. Sono previsti inoltre corsi gratuiti di formazione all’educazione finanziaria e all'autoimprenditorialità.
Salvo eventuali proroghe, il progetto avrà termine il 10 novembre 2024 e, in ogni caso, i contributi verranno assegnati sino a esaurimento delle risorse disponibili.
Per informazioni sul progetto, è possibile scrivere a progettomdl@microcredito.gov.it.
Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024
Gio 21 Mar, 2024
Fare impresa con le società cooperative: nuove opportunità per i giovani
Il Fondosviluppo, il fondo mutualistico di Confcooperative, ha lanciato la call Creare.coop per supportare la nascita di nuove cooperative di giovani, quali strumenti per dare risposte ai loro bisogni e, in generale, di tutta la comunità.
Creare.coop intende supportare la nascita di nuove cooperative di giovani e far fronte ai costi di consulenza e formazione per tre anni, anche attraverso l’assistenza dei Centri Servizi di Confcooperative presenti sul territorio.
I destinatari della call sono le neocooperative aderenti a Confcooperative che abbiano una prevalenza di soci under 35,, per accedere ai contributi, le stesse devono essere costituite da non più di 6 mesi, o in fase di costituzione entro i 6 mesi dalla candidatura alla call.
Una volta ammesse al finanziamento, le cooperative potranno beneficiare di diverse agevolazioni come il supporto alla creazione della Startup, che consiste in un contribuito di cinquemila euro che andranno a rimborsare i costi di costituzione e avvio, i costi per i servizi resi dal Centro Servizi Confcooperative territoriale e i costi dell'accompagnamento, la formazione e la creazione di una community, e finanziamenti agevolati, come i mutui erogati da una Banca di Credito Cooperativo (BCC) del territorio del territorio fino a un massimo di trentamila euro oppure un mutuo erogato da Fondosviluppo per lo stesso importo, a fronte di un aumento del capitale sociale della società pari o superiore a quindicimila euro.
Le candidature si potranno inoltrare fino al 31 marzo 2024. Per l’inoltro della domanda, è possibile inviare un’email al seguente indirizzo: fondosviluppo@confcooperative.it.
Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024
Gio 21 Mar, 2024
Varese - 7 aprile, fiera "AgriVarese in città"
Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con il Comune di Varese e le Associazioni di categoria del comparto agricolo, organizzano la tradizionale fiera dell’agricoltura
L’obiettivo principale della manifestazione è quello di di promuovere e valorizzare la produzione agricola locale, favorendo l’avvicinamento del grande pubblico, famiglie, bambini e giovani ai valori e alle professioni del mondo agricolo.
L’appuntamento con “Agrivarese in Città” è fissato per il 7 aprile 2024, nella prestigiosa location dei Giardini Estensi e del Parco di Villa Mirabello a Varese.
Varese - 12 giugno, Webinar "Fiscalità internazionale: dalla teoria alla pratica"
Il webinar si svolgerà il 12 giugno alle 9.30 ed è organizzato in collaborazione con Sistema Camerale lombardo e Rete europea Enterprise Europe Network (EEN).
Il webinar intende fornire un panoramica sugli strumenti di base di fiscalità internazionale, essenziali per la corretta gestione delle principali operazioni di compravendita di beni e di prestazioni di servizi, in ambito comunitario ed extracomunitario.
Varese - 27 maggio, Webinar "Una panoramica sulle potenzialità dei chatbot"
Il webinar si svolgerà il 27 maggio alle 9.00 ed è organizzato in collaborazione con Sistema Camerale lombardo e Rete europea Enterprise Europe Network (EEN).
Occasione formativa per avere una panoramica sulle potenzialità dei chatbot con focus sulle funzionalità di automatizzazione del servizio clienti, con ausilio di best practices e casi di studio.
Varese - 15 maggio, Webinar "Triangolazioni comunitarie ed extra comunitarie IVA: aspetti operativi"
Il webinar si svolgerà il 15 maggio alle 9.30 ed è organizzato in collaborazione con Sistema Camerale lombardo e Rete europea Enterprise Europe Network (EEN).
L’incontro intende fornire strumenti normativi e operativi utili per la gestione delle operazioni a catena e delle triangolazioni, nelle quali intervengono contemporaneamente tre o più operatori situati in più stati, anche alla luce delle novità introdotte dalla Direttiva 2018/1910 e del D.Lgs. 5 novembre 2021 n. 192 , nonchè di riassumere le principali novità in tema di IVA internazionale.