Territoriale

Le raccomandazioni finali del progetto EntreComp Europe

Il documento qui pubblicato, sia pure in inglese, è una buona sintesi delle raccomandazioni che i partner del progetto COSME "EntreComp Europe" hanno stilato alla fine del progetto per fornire suggerimenti alla Commissione Europea in merito ad un più efficace uso del quadro di riferimento delle competenze imprenditoriali EntreComp.

Regione
Tematica

Ricerca e sviluppo: bando per le micro, piccole e medie imprese

SCADENZA: 22/4/24 ore 16:00 (scadenza prorogata)

La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, intende sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione del sistema produttivo toscano e l’introduzione di tecnologie avanzate, mediante il sostegno agli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese toscane.

Il bando si rivolge a MPMI (micro, piccole e medie imprese) e Midcap (Piccole imprese a media capitalizzazione) singole o in cooperazione con micro, piccole e medie imprese. L’aiuto può essere nella forma della sovvenzione in conto capitale diretta a coprire una percentuale delle spese sostenute dalle imprese e facoltativamente in conto capitale per l’abbattimento degli interessi. Per le imprese giovanili è prevista una premialità di punteggio.

Tutte le info cliccando qui: https://giovanisi.it/bando/ricerca-e-sviluppo-bando-per-lemicro-piccole-medieimprese/

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

Digital meeting: TenderLAB – La Formazione sulle Gare Internazionali 2024 3°Edizione

5 aprile ore 15.00 - Incontro digitale di presentazione del percorso di formazione promosso da MAECI e organizzato da ICE Agenzia sulle opportunità offerte alle PMI del Lazio dai tender internazionali


Mercoledì 5 aprile, alle ore 15.00, su TEAMS, si svolgerà un Digital meeting di presentazione del progetto “TenderLab – La Formazione sulle Gare Internazionali 2024 – 3°Edizione“, il percorso di formazione dedicato alle PMI per scoprire le opportunità offerte dai tender internazionali, promosso dal MAECI -Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale e organizzato da ICE Agenzia.

L’incontro digitale sarà rivolto, in particolare, alle imprese del Lazio e dedicato a presentazione e approfondimento del Percorso di Formazione sulle Gare Internazionali (Tender) bandite da Organismi Internazionali, Banche Multilaterali di Sviluppo, autorità pubbliche centrali e locali come Istituzioni delegate, e della tappa territoriale di Roma che si svolgerà nelle giornate del 17 e 18 aprile presso la Camera di Commercio di Roma. 

Si tratta di opportunità preziose per l’internazionalizzazione delle imprese, che possono aprire nuovi orizzonti di sviluppo per il business delle PMI grazie a un mercato stabile, un’ampia offerta di bandi per lavori, forniture e servizi, pagamenti sicuri e garanzie politico-commerciali.

All’incontro, che avrà la durata di circa 1 ora, parteciperanno rappresentanti di ICE Agenzia, Ufficio Formazione alle Imprese, e un esperto del settore delle gare internazionali e dei vantaggi che possono offrire alle imprese. 

Per partecipare gratuitamente al digital meeting, compila il form

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024

EID: MCashless, E-payment: sistemi digitali di pagamento per il business online e offline

L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.

PROGRAMMA

Cashless, E-payment: sistemi digitali di pagamento per il business online e offline

  • cosa vuol dire gestire i soldi in maniera demtarializzata e perchè è importante
  • e-payment e le nuove forme di pagamento digitale contactless e cashless.
  • come usarli online e come usarli nelle transazioni in negozio
  • le piattaforme principali Paypall, satyspay e altri
  • tecnologie, strumenti e devices: Google Pay , Apple Pay, Amazon pay e altri
  • i sistemi di pagamenti rateizzati come soluzione anche alla crisi (e.g. Scalapay- Klarna)

La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.

Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.

Periodo di svolgimento

9 maggio 2024

Orario

12:00 - 13:15

Modalità

Gratuito

Sede

online

Segreteria organizzativa

Fondazione ISI

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

EID: Market Place e oltre

L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.

PROGRAMMA

Market Place e oltre (strategie e strumenti per la vendita online tramite piattaforme di terze parti)

  • contesto e intro strategica: perché e quando considerare di utilizzare anche le piattaforme di Market Place per vendere i propri prodotti
  • panoramica su alcuni dei più noti Market Place su cui una PMI può veicolare, promuovere e vendere i propri prodotti
  • focus su opportunità e dinamiche di funzionamento offerte dalla piattaforma Google Shopping
  • focus su piattaforme generaliste: opportunità e dinamiche di funzionamento offerte dalle piattafome (Amazon vendor e seller, E-Bay, Alibaba, etc.)
  • focus su piattaforme per l'artigianato (Etsy, Westwings, etc.)
  • focus su "nuove" forme di consegna a domicilio e/o apertura a nuove tiplogie di prodotto (www.iorestoacasa.delivery, Wetaxi Delivery, Glovo, etc.)
  • social commerce: come vendere su FB e IG tramite catalogo e Instagram Shopping

La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.

Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.

Periodo di svolgimento

23 aprile 2024

Orario

12:00 - 13:15

Modalità

Gratuito

Sede

online

Segreteria organizzativa

Fondazione ISI

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

EID: avviare, consolidare e rinnovare una strategia di e-commerce da zero

L'incontro è inserito nel programma Eccellenze in Digitale, realizzato in collaborazione con Unioncamere e Google, per favorire lo sviluppo di competenze digitali e supportare le imprese perchè possano incrementare le opportunità di business utilizzando la leva del digitale.

PROGRAMMA

Avviare, consolidare e rinnovare una strategia di e-commerce da zero

  • contesto e intro strategica: come si evolvono le abitudini dicacquisto degli utenti. Quale ruolo giocano l'online e l'e-commercecin un contesto di opportunità accelerate dal Covid
  • come avviare o ottimizzare una strategia di e-commerce partendocdalla scelta della piattaforma (sistemi open source - piattaforme incaffitto - sito web proprietario - market place verticali - orizzontali, etc)
  • capire cosa serve per vendere online: organizzazione del catalogo - il pagamento (paypall e altri) - sistemi di delivery - customer care etc
  • regole base e funzionamento dei principali strumenti per costruire un e-commerce: (Shopify, Magento Commerce, Wo Commerce, etc.)

La partecipazione è aperta a chiunque intenda migliorare la propria formazione in campo digitale, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online gestito da unioncamere.

Il link per seguire il webinar verrà trasmesso agli iscritti prima dell'inizio dell'evento.

Periodo di svolgimento

16 aprile 2024

Orario

12:00 - 13:15

Modalità

Gratuito

Sede

online

Segreteria organizzativa

Fondazione ISI

Ultima modifica
Mer 27 Mar, 2024