Territoriale

La storia di Ileana D'Incecco della Cooperativa Momo scs: Creare valore sociale con il proprio lavoro

La cooperativa Momo scs nasce nel 2002 da un gruppo di giovani che voleva trasformare la propria passione nel sociale in lavoro. Essere una cooperativa sociale permette di lavorare a contatto con le persone, aiutare il prossimo e fare del bene anche se non sempre viene riconosciuto. La storia di Ileana ci insegna che la passione permette di affrontare le sfide ed essere soddisfatti del proprio lavoro. 

Il consiglio: Avere tanto coraggio e una buona dose di formazione. 

Suggerisci in evidenza
Off

Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo: conosciamo la startup Netsu

Servizi di Car Engineering e Service per il settore Motorsport

NETSU™, Innovation Enhanced, è un progetto che nasce dall’esperienza ventennale maturata nei contesti del Motorsport, in competizioni internazionali Rally, nel supporto e gestione in pista di vetture monoposto e nelle competizioni Gran Turismo e nelle attività di R&D su Nanotecnologie e sviluppo di sistemi innovativi. La startup intende offrire servizi specialistici di Car Engineering e Service al settore Motorsport, introdurre innovazioni e supportare l’utilizzo di sistemi isolanti e di trasmissione del calore che impiegano materiali avanzati, nanotecnologie ed approcci “disruptive”.

Scopri di più

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024

Bunus colonnine per imprese e professionisti

Un sostegno per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici

Il Bonus Colonnine per imprese e professionisti sostiene l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti.

Il contributo in conto capitale è concesso ed erogato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - MASE (DM 25 agosto 2021) ed è gestito da Invitalia.

La dotazione è di 87,5 milioni di euro.

Sono ammissibili le spese sostenute successivamente al 4 novembre 2021, data di entrata in vigore del Decreto Ministeriale 25 agosto 2021, n. 358, al netto di IVA.

Il bando si è aperto il 15 marzo.

Tutte le informazioni a questo link: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-colonnine/bonus-colonnine-imprese-e-professionisti

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Zoworking

Una realtà per creare network e aumentare il proprio business

Si tratta di un complesso innovativo a livello tecnologico che, oltre alle postazioni di lavoro, prevede: sale riunioni, spazi per eventi, sfilate e convention, showroom, aree per la formazione, un bar ristorante e due reception.

Zoworking tra i suoi servizi offre:

  • postazioni condivise, scrivanie in forma esclusiva, uffici indipendenti, sala conferenze,
  • aree relax, barber Shop, centro estetico, servizio lavanderia, percorso salute, laboratorio analisi,
  • organizzazioni di eventi aziendali con possibilità di brunch, light lunch e aperitivi, per creare meeting hub,
  • service per la produzione di filmati, interviste e spot promozionali per aziende e brand,

Per saperne di più sui loro servizi visita il sito web: https://www.zoworking.com/

Il Servizio Nuove Imprese di Firenze insieme al Zoworking fa parte dell'Ecosistema Fiorentino dell'Innovazione, una realtà in accrescimento che concorre, grazie alle connessioni dinamiche fra i suoi attori e le sue attrici, a co-creare le condizioni favorevoli alla nascita, crescita e diffusione di nuovi progetti di sviluppo.
La rete mette a disposizione formazione e consulenza, percorsi di sviluppo del business, accesso a fonti di finanziamenti


Zoworking ha partecipato all'Open Day del Servizio Nuove Imprese che si è tenuto il 25 marzo in Camera di Commercio di Firenze.


 

 

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

NASpI anticipata: incentivo all'autoimprenditorialità

La NASpI anticipata consiste nella liquidazione anticipata in un'unica soluzione del suo importo complessivo.

Il lavoratore che ha diritto alla NASpI (Nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego) e vuole intraprendere un’attività di lavoro autonomo, avviare un’impresa individuale o associarsi in cooperativa può chiedere la liquidazione anticipata – in un’unica soluzione – dell’importo complessivo dell’indennità non ancora percepito. 
Per maggiori informazioni: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/dossier/la-naspi/naspi-anticipata.html

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Open day del Servizio Nuove Imprese

L'evento a Firenze per aspiranti imprenditori

Lunedì 25 Marzo La Camera di Commercio di Firenze ha aperto le sue porte per accogliere tutti coloro che desiderano avviare una nuova attività imprenditoriale. 

L'Open Day ha offerto un'opportunità unica di incontrare non solo la Camera di Commercio e tutti gli enti del territorio fiorentino impegnati nel supporto e nello sviluppo delle nuove imprese, ma anche per conoscere i servizi offerti dalla piattaforma nazionale del Servizio Nuove Imprese.

Un'occasione preziosa per connettersi e ottenere informazioni per avviare il proprio percorso imprenditoriale.

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Camera di Commercio Cosenza. Eccellenze in Digitale: rivedi i video dei seminari e webinar!

Hai perso uno dei tanti appuntamenti formativi del progetto Eccellenze in Digitale?

Da novembre ad oggi, la Camera di Commercio di Cosenza ha organizzato numerosi seminari e webinar gratuiti per aiutarti ad acquisire nuove competenze digitali.
 

Per rivedere i video e approfondire le tematiche trattate, basta scrivere all'email pid@cs.camcom.it

Un'occasione per:

  • Imparare dalle best practices di aziende innovative
  • Acquisire nuove competenze in ambito digitale
  • Rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del mercato

 

 

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione

In arrivo il nuovo bando per l’internazionalizzazione delle imprese della Camera di Commercio di Firenze.

Vuoi rafforzare la presenza della tua neo impresa all’estero e sviluppare nuovi canali e strumenti di promozione all’estero? Presto la Camera di commercio ti verrà in aiuto.

Entro aprile verrà approvato il nuovo intervento della Camera di Commercio di Firenze a sostegno dell'internazionalizzazione.

Per rendere internazionale la tua impresa, PromoFirenze con l’ufficio ExportHub offre servizi per l’internazionalizzazione: informazioni e consulenza per lo sviluppo nei mercati esteri, ricerca partner, organizzazione eventi B2B. I servizi ExportHub sono offerti a tariffa agevolata per le imprese fiorentine (agevolazione del 50% in regime de minimis degli importi relativi ai servizi proposti, fino ad un totale di 5.000,00 € anche suddiviso su più servizi) https://www.promofirenze.it/servizi-exporthub-2024-a-tariffa-agevolata-aperto-lavviso-per-le-imprese-fiorentine/

L’esperienza e professionalità dello staff hanno permesso di individuare o ideare i servizi in grado di rispondere alle esigenze del sistema imprenditoriale, strutturando un’offerta organica di facile accesso.

Per lo sviluppo di una strategia di consulenza e sostegno all’internazionalizzazione si è consolidata la collaborazione con un network di consulenti e partner attivi sui principali mercati di riferimento, individuato in funzione delle necessità dell’economia territoriale. Tale network è sviluppato e coordinato dallo staff di PromoFirenze, e rappresenta il vero valore aggiunto del progetto.

Il network estero di ExportHub è in costante sviluppo e aggiornamento. È costituito da Camere di Commercio Italiane all’estero, uffici ICE e consulenti privati specializzati in tutto il mondo.

Vuoi conoscere i servizi per l’internazionalizzazione di PromoFirenze? Clicca qui

Ultima modifica
Ven 29 Mar, 2024