Territoriale

Varese - Bando Project work IV edizione

Il Project work è un'esperienza educativa, in cui il discente può trasformare le idee in azione e acquisire competenza imprenditoriale, con la guida di tutor scolastici e aziendali.

La riapertura del bando Project Work fino alle ore 12 del 29 novembre prossimo consentirà alle alle micro, piccole e medie imprese della provincia di Varese, in forma singola o aggregata - con sede legale e/o unità locale in provincia di Varese e iscritte al Registro nazionale per l’Alternanza Scuola-Lavoro (RASL) - di presentare domanda on-line per accedere ad un contributo a fondo perduto di 3.000 euro. A questi si aggiungono ulteriori 2.000 euro destinati alla scuola secondaria di II grado/CFP o aggregazione di scuole, di cui 1.000,00 euro destinati agli studenti.

Per maggiori dettagli, consulta la pagina dedicata ai contributi: 

Bando Project Work - IV edizione - riapertura sportello

 

Ultima modifica
Gio 21 Nov, 2024

Laboratorio di Time Management & Problem Solving: ha preso avvio il secondo dei tre laboratori tematici organizzati dall'ente camerale di Sassari

La Camera di Commercio di Sassari organizza i “Laboratori a supporto delle imprese femminili del Nord Sardegna“, percorsi formativi gratuiti focalizzati su specifiche tematiche d'impresa a supporto di aspiranti e neo imprenditrici del Nord Sardegna.

Le attività formative continuano con il Laboratorio di Time Management & Problem Solving, che mira a far acquisire alle partecipanti capacità organizzative, nonché sviluppare o migliorare le tecniche di gestione del tempo e risoluzione dei problemi attraverso l'approfondimento delle regole e dei concetti fondamentali delle due tematiche.

L’attività laboratoriale si svolge in presenza presso la sede camerale di Sassari ed è strutturata in quattro incontri, per una durata complessiva di 20 ore. 

Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

Demografia d'impresa nelle province di Grosseto e Livorno - III trimestre 2024.

E' disponibile online un nuovo report del Centro Studi e Servizi, che presenta i dati sulla demografia d'impresa nelle province di Grosseto e Livorno al III trimestre 2024
Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

Percorsi di incubazione e accelerazione per startup

 

Hai un'idea innovativa o una startup
già avviata?

Lancia il tuo progetto in Romagna con ROckER!

Entra a far parte del programma di incubazione e accelerazione GRATUITO di ROckER!

SCOPRI DI PIU

Percorso Incubazione (9 mesi)
Per 7 progetti early stage
Supporto personalizzato per trasformare la tua idea in realtà

Percorso Accelerazione (6 mesi)
Per 7 startup già costituite
Potenzia il tuo business e crea partnership strategiche

 In palio 3 grant da €5.000 ciascuno!

Accedi gratuitamente a mentorship di alto livello.

 Manca poco, candidature aperte fino al 24 novembre 2024 alle ore 21.
 Non perdere questa occasione!

Candidati ora e fai decollare la tua impresa.
Il tuo futuro parte dalla Romagna.

 

CANDIDATI ORA SU 

https://startuprocker.com/

Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

"Parole oltre...gli stereotipi e le discriminazioni”- Incontro laboratorio in Umbria

La Camera di Commercio dell’Umbria, in collaborazione con il proprio Comitato Imprenditoria Femminile - CIF e il Comitato Unico di Garanzia dell'Ente organizzano novembre un laboratorio strutturato secondo la metodologia del World Cafè, in occasione del 25 novembre - Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

 

L'incontro, che si terrà nella Sala Polivalente della sede di Perugia della Camera di Commercio, giovedì 21 novembre con inizio alle ore 9.00,  prevede la visione di alcuni frammenti di film, utili come strumento per individuare gli stereotipi presenti nell'ambito lavorativo e per imparare a disinnescarli.

Iscrizioni

Maggiori informazioni 

https://www.umbria.camcom.it/novita/eventi/parole-oltre-gli-stereotipi-e-le-discriminazioni-giovedi-21-novembre-alla-camera-di-commercio

 

 

Ultima modifica
Lun 18 Nov, 2024

Newsbandi - Novembre 2024

Pubblicata la NewsBandi di NOVEMBRE 2024, la guida della Cciaa di Pistoia-Prato sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Novembre pubblicata il 15 Novembre 2024.

Ultima modifica
Lun 18 Nov, 2024

Laboratori a supporto delle imprese femminili del Nord Sardegna: al via il laboratorio di Project Management

La Camera di Commercio di Sassari organizza i “Laboratori a supporto delle imprese femminili del Nord Sardegna“, percorsi formativi volti a supportare ed incoraggiare neo imprenditrici ed aspiranti tali attraverso l'approfondimento di specifiche tematiche d'impresa.

Le attività hanno recentemente preso avvio con il laboratorio di Project Management, il quale si pone l'obiettivo di far acquisire alle partecipanti metodologie in materia di gestione di progetti, che consentano loro il raggiungimento degli obiettivi aziendali nel rispetto delle risorse, dei tempi e dei costi assegnati.

Il percorso, sia di taglio pratico che nozionistico, ha una durata di 20 ore ed è suddiviso in 4 incontri.

Ultima modifica
Lun 18 Nov, 2024

Giovedì 21 novembre, ore 15.00 : "Libere di...VIVERE" -Iniziativa del Comitato per l’Imprenditoria Femminile contro la violenza di genere

“Libere di…VIVERE”

Proiezione del docufilm di Antonio Silvestre
Giovedì 21 novembre, ore 15,00, sala Alessandro Ambrosi, Camera di Commercio di Bari Bari

 

La proiezione del docufilm “Libere di…VIVERE” del regista Antonio Silvestre concluderà giovedì 21 novembre alla Camera di Commercio di Bari il primo modulo formativo del progetto no-profit di alfabetizzazione finanziaria e inclusione sociale “Donne al Quadrato”, organizzato dal Comitato per l’Imprenditoria femminile dell’ente camerale barese, in collaborazione con Global Thinking Foundation.
  

Iniziato lo scorso 17 ottobre e concluso il 14 novembre, il percorso formativo, finalizzato a prevenire la violenza economica e a limitare il gender gap, si è sviluppato in quattro incontri e ha visto la partecipazione di quaranta imprenditrici e studentesse. Si è parlato di gestione del denaro sostenibile e consapevole, di credito bancario, di percezione e propensione al rischio, di assicurazioni e previdenza. Una task force di volontarie/i ha messo a disposizione delle partecipanti conoscenze e competenze maturate durante le proprie carriere lavorative nel mondo della finanza e delle professioni per aiutarle a sapersi autodeterminare finanziariamente, assumendo un ruolo da protagoniste consapevoli rispetto alle proprie scelte di vita, privata e professionale.
Appuntamento alle 15,00 nel salone Sandro Ambrosi (secondo piano) della Camera di Commercio di Bari. Il docufilm “Libere di…VIVERE”, oltre a raccontare l’omonimo progetto nei suoi cinque anni di attività attraverso le testimonianze di chi vi ha lavorato e delle vittime di violenza economica, racconta come la violenza si incunei nella vita delle persone, il tutto incorniciato dalla metafora del tango.

Ai saluti istituzionali di Luciana Di Bisceglie seguirà, presidente della Camera di Commercio di Bari, dopo la proiezione, il dibattito alla presenza di Claudia Segre, presidente Global Thinking Foundation, di Antonio Silvestre, regista, di Marta De Robertis, presidente Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio e Giulio Albano, vice presidente Global Shapers Bari Aps.


Per iscrizionihttps://www.gltfoundation.com/calendario/proiezione-docufilm-libere-di-vivere-6/

Informazioni: Marina Distaso marina.distaso@ba.camcom.it tel. +39 0802174256

Ultima modifica
Lun 18 Nov, 2024

“EMPOWERMENT FINANZIARIO: LA CHIAVE PER L’INDIPENDENZA DELLE DONNE”

Giorno 19 Novembre 2024 ore 10.30 presso la sede Unioncamere Roma e in diretta streaming sul canale YouTube di Unioncamere.

ll convegno sarà l’occasione per approfondire diversi aspetti, come quelli legati agli stereotipi di genere che impediscono alle donne, anche dal punto di vista finanziario, di essere libere, gli strumenti di finanza agevolata, i servizi del sistema camerale e delle associazioni a supporto delle potenziali investitrici e imprenditrici, ma anche gli aspetti a cui porre l’attenzione per non cadere nella violenza economica (particolarmente diffusa ma non ancora considerata come si dovrebbe).

Saranno presentati, inoltre, i risultati del progetto “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria giunto alla 4° edizione, con l’Università di Parma tra i partner, ed in particolare quelli del “Laboratorio pratico, dove alcune partecipanti hanno realizzato dei modelli di start upL’evento si svolge in occasione del Mese dell’Educazione finanziaria, promosso dal Comitato per l’educazione finanziaria (quellocheconta.gov.it).

Programma
Per ulteriori informazioni: info@donneinattivo.it

Ultima modifica
Lun 18 Nov, 2024

I numeri contano! Webinar ideale per neoimprenditori.

17 Dicembre dalle 15.00 alle 18.00. Webinar gratuito rivolto a neoimprenditori su come verificare i margini di guadagno e monitorare i flussi di cassa.

Impara a verificare i margini di guadagno della tua attività e a monitorare i flussi di cassa e l’equilibrio finanziario. Scopri come definire prezzi “congrui” per garantire redditività e sostenibilità al tuo business.

Un corso ideale per neoimprenditori che vogliono crescere con consapevolezza e successo.

Scarica la brochure.  ISCRIZIONI CHIUSE _ POSTI ESAURITI

Ultima modifica
Mer 11 Dic, 2024