Territoriale

Premio Imprenditoria Femminile 2024

Il prossimo 6 dicembre 2024, presso la sede della Camera di commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti a Belluno si terrà la cerimonia di premiazione del Premio Imprenditoria Femminile 2024 – “Donna Imprenditrice Visionaria”, giunto alla sua settima edizione.

Durante l’evento “Donna Imprenditrice Visionaria”, promosso dal Comitato per la promozione dell'imprenditoria femminile, che si svolgerà in presenza e in streaming il 6 dicembre 2024 h. 15.30, presso la sede bellunese della Camera di Commercio di Treviso e Belluno, verranno premiate le cinque imprese femminili di Treviso e Belluno che si sono distinte per aver avviato percorsi innovativi e visionari, capaci di generare un impatto positivo sull’azienda, sugli stakeholder e sull’ambiente di riferimento.

Programma e protagonisti

La conferenza stampa vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali:

  • Mario Pozza, Presidente della Camera di commercio di Treviso-Belluno e di Unioncamere Veneto
  • Barbara Barbon, Presidente del Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile
  • Nadia Zampol, Vicepresidente della Camera di commercio di Treviso-Belluno
  • Lorenza Ortes e Moira Fontana, Vicepresidenti del Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile

Sarà inoltre conferita una menzione speciale ad un'impresa particolarmente meritevole.

I numeri del Premio

Per il Premio Imprenditoria Femminile, nato nel 2014 per valorizzare l’innovazione e il talento delle imprese guidate da donne, le vincitrici sono state selezionate tra le 53 domande ricevute, un segnale del grande interesse verso questa iniziativa. Dal 2014 il premio ha riconosciuto 111.000 euro a 40 imprese femminili.

Non perdere l’occasione di conoscere queste imprenditrici visionarie e scoprire le loro storie di successo!

È gradita la conferma di partecipazione via e-mail a comitatoimprenditoriafemminile@tb.camcom.it

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

WEBINAR PID E CETMA DIHSME: “PROGETTARE IL FUTURO SICURO: SFIDE E SOLUZIONI PER IL DIGITALE il 10.12.2024

SNI TARANTO
Webinar dedicato al tema cybersecurity dal titolo: “PROGETTARE IL FUTURO SICURO: SFIDE E SOLUZIONI PER IL DIGITALE” , organizzato dalla Camera di commercio di Brindisi - Taranto con CETMA DIHSME, in collaborazione con Secure Network, che si terrà il 10 dicembre, a partire ore 10.00-12.00.

L'incontro è dedicato a comprendere quanto sia importante per le imprese tutelarsi dai rischi informatici ai quali inevitabilmente si espone, evidenziando il rilevante impatto che un attacco informatico può generare: danni economici, reputazionali e legali. Proteggere le proprie risorse digitali non significa solo evitare problemi, ma anche costruire fiducia con clienti e partner. Con la crescente adozione di tecnologie come l’IoT, il 5G e l’intelligenza artificiale, la necessità di un’efficace sicurezza informatica è destinata ad aumentare. 

Approfondiremo, grazie ad un esperto tecnico di Secure Network, la Direttiva NIS 2 e il conseguente impatto che ha per le PMI. 

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la registrazione, al seguente link:  https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_anv5ktE0S-alegbiaCIJqA.

Inoltre, consigliamo ai partecipanti di compilare, prima dell’evento stesso, l’assessment “PID – CyberCheck”, al seguente link: https://www.cybersecurityosservatorio.it/Services/PIDCyberCheck.jsp?lang=it . Consentirà di ottenere una prima auto-valutazione che permetterà di focalizzare gli eventuali rischi, restituendo anche una stima del danno economico derivante dai possibili attacchi.

Per ulteriori informazioni:

Dr.ssa Simona Petrosillo
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel.: 0831228254
e mail: simona.petrosillo@brta.camcom.it

Dr.ssa Annalisa Munno
Digital Promoter - Ufficio PID - CCIAA di Brindisi - Taranto
tel.: 0997783062
e mail: annalisa.munno@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

PARTI CON NOI 2025! Webinar gratuiti per aspiranti imprenditori

Calendario dei nuovi corsi per aspiranti imprenditori: Corso base a partire da gennaio 2025 e corso avanzato a partire da febbraio 2025

Corso Base: Parti con Noi! Hai un'idea? Che potenzialità ha? Corso gratuito per aspiranti imprenditori. 5 webinar (a partire dal 24 Gennaio 2025) con l'obiettivo di aiutare i partecipanti a mettere a fuoco la loro offerta di valore e la fattibilità dell’idea attraverso la realizzazione del Modello di Business. 

 Corso Avanzato: Parti con Noi! Dall'idea al Piano d'impresa. Corso gratuito per aspiranti imprenditori. 8 webinar (a partire dal 18 febbraio) con lo scopo di fornire ai partecipanti gli strumenti per approfondire l'analisi strategica del business. Al termine è prevista un'assistenza personalizzata per i progetti imprenditoriali più prossimi all'avvio. 

Vai alla notizia. Scarica la brochure

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Unioncamere del Veneto invita le aziende interessate a partecipare al “Match2Achieve -Women in Tech for Food” (II edizione)

Siamo lieti di invitarvi a partecipare ad un'opportunità internazionale che pensiamo possa essere di vostro interesse: Incontri online tra donne imprenditrici nel settore della tecnologia alimentare (2^ edizione).

L'Enterprise Europe Network di cui Unioncamere del Veneto è partner, sta promuovendo il forum online Match2Achieve - Women in Tech for Food per mettere in luce le aziende di alto livello alla guida di soluzioni innovative nel settore delle tecnologie alimentari.

Questo evento è dedicato alla promozione di opportunità di business internazionali e alla promozione di collaborazioni globali, con particolare attenzione all'emancipazione delle donne imprenditrici nei settori agroalimentare e agro-tecnologico.

L'opportunità di presentare la propria azienda con un pitching si terrà online mercoledì 19 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 11.00 CET (online)

Termine per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 oraUK/12 CET

Di seguito alcune informazioni chiave qui sotto ed in allegato il volantino.

Vantaggi per le aziende partecipanti:

• Opportunità di stabilire collaborazioni e partenariati globali.

• l'accesso a un vasto pubblico di consulenti e portatori di interessi internazionali con sede in diversi paesi e in grado di riunire a cascata le loro richieste e offerte a una più ampia coorte di imprese in tutto il mondo.

• Maggiore visibilità nella banca dati EEN sulle opportunità di partenariato. Maggiore visibilità alle imprenditrici nel settore agroalimentare e agro-tecnologico.

Principali aree di interesse:

• AI per l'alimentazione

• Lavorazione degli alimenti

• IoT, Robotica

• Biotecnologie

• Tecnologia per la catena del valore

• Logistica per l'Alimentazione

• Tecnologia dell'acqua

• Alimenti futuri.

Come fare domanda?

• Compila il modulo di domanda: MODULO DI ADESIONE

•Compilare ed inviare la scheda profilo POD in formato PDF o una bozza a Roberto Bassetto

Utilizzare le slide di presentazione dell'azienda che utilizzerete per il pitching.

• Le iscrizioni complete includono modulo POD e presentazione e vanno inviate a:

Giulia Sirigu - giulia.sirigu@innovateukedge.ukri.org

Patric De Molder - patrick.demolder@vlaio.be

Brigitte Duffhues - bduffhues@bom.nl

CC: chiara.bianchini@ven.camcom.it

Scadenze

• Termine ultimo per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 UK/12 CET

• Notifica di accettazione: Giovedì 23 gennaio 2025

• Data dell'evento: 19 febbraio 2025 - 10:00 UK - 11:00 CET (online)

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni europa@eurosportelloveneto.it

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Unioncamere del Veneto invita le aziende interessate a partecipare al “Match2Achieve -Women in Tech for Food” (II edizione)

Siamo lieti di invitarvi a partecipare ad un'opportunità internazionale che pensiamo possa essere di vostro interesse: Incontri online tra donne imprenditrici nel settore della tecnologia alimentare (2^ edizione).

L'Enterprise Europe Network di cui Unioncamere del Veneto è partner, sta promuovendo il forum online Match2Achieve - Women in Tech for Food per mettere in luce le aziende di alto livello alla guida di soluzioni innovative nel settore delle tecnologie alimentari.

Questo evento è dedicato alla promozione di opportunità di business internazionali e alla promozione di collaborazioni globali, con particolare attenzione all'emancipazione delle donne imprenditrici nei settori agroalimentare e agro-tecnologico.

L'opportunità di presentare la propria azienda con un pitching si terrà online mercoledì 19 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 11.00 CET (online)

Termine per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 oraUK/12 CET

Di seguito alcune informazioni chiave qui sotto ed in allegato il volantino.

Vantaggi per le aziende partecipanti:

• Opportunità di stabilire collaborazioni e partenariati globali.

• l'accesso a un vasto pubblico di consulenti e portatori di interessi internazionali con sede in diversi paesi e in grado di riunire a cascata le loro richieste e offerte a una più ampia coorte di imprese in tutto il mondo.

• Maggiore visibilità nella banca dati EEN sulle opportunità di partenariato. Maggiore visibilità alle imprenditrici nel settore agroalimentare e agro-tecnologico.

Principali aree di interesse:

• AI per l'alimentazione

• Lavorazione degli alimenti

• IoT, Robotica

• Biotecnologie

• Tecnologia per la catena del valore

• Logistica per l'Alimentazione

• Tecnologia dell'acqua

• Alimenti futuri.

Come fare domanda?

• Compila il modulo di domanda: MODULO DI ADESIONE

•Compilare ed inviare la scheda profilo POD in formato PDF o una bozza a Roberto Bassetto

Utilizzare le slide di presentazione dell'azienda che utilizzerete per il pitching.

• Le iscrizioni complete includono modulo POD e presentazione e vanno inviate a:

Giulia Sirigu - giulia.sirigu@innovateukedge.ukri.org

Patric De Molder - patrick.demolder@vlaio.be

Brigitte Duffhues - bduffhues@bom.nl

CC: chiara.bianchini@ven.camcom.it

Scadenze

• Termine ultimo per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 UK/12 CET

• Notifica di accettazione: Giovedì 23 gennaio 2025

• Data dell'evento: 19 febbraio 2025 - 10:00 UK - 11:00 CET (online)

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni europa@eurosportelloveneto.it

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Unioncamere del Veneto invita le aziende interessate a partecipare al “Match2Achieve -Women in Tech for Food” (II edizione)

Siamo lieti di invitarvi a partecipare ad un'opportunità internazionale che pensiamo possa essere di vostro interesse: Incontri online tra donne imprenditrici nel settore della tecnologia alimentare (2^ edizione).

L'Enterprise Europe Network di cui Unioncamere del Veneto è partner, sta promuovendo il forum online Match2Achieve - Women in Tech for Food per mettere in luce le aziende di alto livello alla guida di soluzioni innovative nel settore delle tecnologie alimentari.

Questo evento è dedicato alla promozione di opportunità di business internazionali e alla promozione di collaborazioni globali, con particolare attenzione all'emancipazione delle donne imprenditrici nei settori agroalimentare e agro-tecnologico.

L'opportunità di presentare la propria azienda con un pitching si terrà online mercoledì 19 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 11.00 CET (online)

Termine per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 oraUK/12 CET

Di seguito alcune informazioni chiave qui sotto ed in allegato il volantino.

Vantaggi per le aziende partecipanti:

• Opportunità di stabilire collaborazioni e partenariati globali.

• l'accesso a un vasto pubblico di consulenti e portatori di interessi internazionali con sede in diversi paesi e in grado di riunire a cascata le loro richieste e offerte a una più ampia coorte di imprese in tutto il mondo.

• Maggiore visibilità nella banca dati EEN sulle opportunità di partenariato. Maggiore visibilità alle imprenditrici nel settore agroalimentare e agro-tecnologico.

Principali aree di interesse:

• AI per l'alimentazione

• Lavorazione degli alimenti

• IoT, Robotica

• Biotecnologie

• Tecnologia per la catena del valore

• Logistica per l'Alimentazione

• Tecnologia dell'acqua

• Alimenti futuri.

Come fare domanda?

• Compila il modulo di domanda: MODULO DI ADESIONE

•Compilare ed inviare la scheda profilo POD in formato PDF o una bozza a Roberto Bassetto

Utilizzare le slide di presentazione dell'azienda che utilizzerete per il pitching.

• Le iscrizioni complete includono modulo POD e presentazione e vanno inviate a:

Giulia Sirigu - giulia.sirigu@innovateukedge.ukri.org

Patric De Molder - patrick.demolder@vlaio.be

Brigitte Duffhues - bduffhues@bom.nl

CC: chiara.bianchini@ven.camcom.it

Scadenze

• Termine ultimo per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 UK/12 CET

• Notifica di accettazione: Giovedì 23 gennaio 2025

• Data dell'evento: 19 febbraio 2025 - 10:00 UK - 11:00 CET (online)

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni europa@eurosportelloveneto.it

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Unioncamere del Veneto invita le aziende interessate a partecipare al “Match2Achieve -Women in Tech for Food” (II edizione)

Siamo lieti di invitarvi a partecipare ad un'opportunità internazionale che pensiamo possa essere di vostro interesse: Incontri online tra donne imprenditrici nel settore della tecnologia alimentare (2^ edizione).

L'Enterprise Europe Network di cui Unioncamere del Veneto è partner, sta promuovendo il forum online Match2Achieve - Women in Tech for Food per mettere in luce le aziende di alto livello alla guida di soluzioni innovative nel settore delle tecnologie alimentari.

Questo evento è dedicato alla promozione di opportunità di business internazionali e alla promozione di collaborazioni globali, con particolare attenzione all'emancipazione delle donne imprenditrici nei settori agroalimentare e agro-tecnologico.

L'opportunità di presentare la propria azienda con un pitching si terrà online mercoledì 19 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 11.00 CET (online)

Termine per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 oraUK/12 CET

Di seguito alcune informazioni chiave qui sotto ed in allegato il volantino.

Vantaggi per le aziende partecipanti:

• Opportunità di stabilire collaborazioni e partenariati globali.

• l'accesso a un vasto pubblico di consulenti e portatori di interessi internazionali con sede in diversi paesi e in grado di riunire a cascata le loro richieste e offerte a una più ampia coorte di imprese in tutto il mondo.

• Maggiore visibilità nella banca dati EEN sulle opportunità di partenariato. Maggiore visibilità alle imprenditrici nel settore agroalimentare e agro-tecnologico.

Principali aree di interesse:

• AI per l'alimentazione

• Lavorazione degli alimenti

• IoT, Robotica

• Biotecnologie

• Tecnologia per la catena del valore

• Logistica per l'Alimentazione

• Tecnologia dell'acqua

• Alimenti futuri.

Come fare domanda?

• Compila il modulo di domanda: MODULO DI ADESIONE

•Compilare ed inviare la scheda profilo POD in formato PDF o una bozza a Roberto Bassetto

Utilizzare le slide di presentazione dell'azienda che utilizzerete per il pitching.

• Le iscrizioni complete includono modulo POD e presentazione e vanno inviate a:

Giulia Sirigu - giulia.sirigu@innovateukedge.ukri.org

Patric De Molder - patrick.demolder@vlaio.be

Brigitte Duffhues - bduffhues@bom.nl

CC: chiara.bianchini@ven.camcom.it

Scadenze

• Termine ultimo per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 UK/12 CET

• Notifica di accettazione: Giovedì 23 gennaio 2025

• Data dell'evento: 19 febbraio 2025 - 10:00 UK - 11:00 CET (online)

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni europa@eurosportelloveneto.it

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Unioncamere del Veneto invita le aziende interessate a partecipare al “Match2Achieve -Women in Tech for Food” (II edizione)

Siamo lieti di invitarvi a partecipare ad un'opportunità internazionale che pensiamo possa essere di vostro interesse: Incontri online tra donne imprenditrici nel settore della tecnologia alimentare (2^ edizione).

L'Enterprise Europe Network di cui Unioncamere del Veneto è partner, sta promuovendo il forum online Match2Achieve - Women in Tech for Food per mettere in luce le aziende di alto livello alla guida di soluzioni innovative nel settore delle tecnologie alimentari.

Questo evento è dedicato alla promozione di opportunità di business internazionali e alla promozione di collaborazioni globali, con particolare attenzione all'emancipazione delle donne imprenditrici nei settori agroalimentare e agro-tecnologico.

L'opportunità di presentare la propria azienda con un pitching si terrà online mercoledì 19 febbraio 2025 dalle 10.00 alle 11.00 CET (online)

Termine per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 oraUK/12 CET

Di seguito alcune informazioni chiave qui sotto ed in allegato il volantino.

Vantaggi per le aziende partecipanti:

• Opportunità di stabilire collaborazioni e partenariati globali.

• l'accesso a un vasto pubblico di consulenti e portatori di interessi internazionali con sede in diversi paesi e in grado di riunire a cascata le loro richieste e offerte a una più ampia coorte di imprese in tutto il mondo.

• Maggiore visibilità nella banca dati EEN sulle opportunità di partenariato. Maggiore visibilità alle imprenditrici nel settore agroalimentare e agro-tecnologico.

Principali aree di interesse:

• AI per l'alimentazione

• Lavorazione degli alimenti

• IoT, Robotica

• Biotecnologie

• Tecnologia per la catena del valore

• Logistica per l'Alimentazione

• Tecnologia dell'acqua

• Alimenti futuri.

Come fare domanda?

• Compila il modulo di domanda: MODULO DI ADESIONE

•Compilare ed inviare la scheda profilo POD in formato PDF o una bozza a Roberto Bassetto

Utilizzare le slide di presentazione dell'azienda che utilizzerete per il pitching.

• Le iscrizioni complete includono modulo POD e presentazione e vanno inviate a:

Giulia Sirigu - giulia.sirigu@innovateukedge.ukri.org

Patric De Molder - patrick.demolder@vlaio.be

Brigitte Duffhues - bduffhues@bom.nl

CC: chiara.bianchini@ven.camcom.it

Scadenze

• Termine ultimo per la presentazione delle domande: Lunedì 16 dicembre 2024, ore 23:00 UK/12 CET

• Notifica di accettazione: Giovedì 23 gennaio 2025

• Data dell'evento: 19 febbraio 2025 - 10:00 UK - 11:00 CET (online)

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni europa@eurosportelloveneto.it

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

15 milioni di euro per la misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”

Contributi per donne e giovani che vogliono fare impresa

Sono ancora disponibili 15 milioni di euro per la misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, rifinanziata con la Legge Made in Italy.

Si tratta di un’importante iniziativa che intende supportare l'autoimprenditorialità dei giovani e delle donne in tutto il territorio nazionale.

 

I destinatari della misura sono micro e piccole imprese, costituite da non più di 60 mesi, in cui il 50% dei soci e delle quote sia detenuto da: 

- Donne tra i 18 e i 35 anni.

- Persone fisiche intenzionate a creare una nuova impresa.

 

Le attività imprenditoriali devono rientrare in uno dei seguenti ambiti 

- Produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione di prodotti agricoli.

- Fornitura di servizi per imprese e persone, inclusi quelli legati all'innovazione sociale.

 - Commercio di beni e servizi.

 - Turismo, con progetti che intendano valorizzare il patrimonio culturale e ambientale o migliorare i servizi di ricettività e accoglienza

 

Le tipologie di agevolazioni sono

- Finanziamenti agevolati a tasso zero della durata di dieci anni

- Contributi a fondo perduto fino al 90% delle spese ammissibili, con un limite massimo di 1.500.000 euro per imprese costituite da non più di 36 mesi e 3.000.000 euro per imprese costituite da 36 a 60 mesi.

Le domande e le richieste di chiarimenti possono essere inviate ad Invitalia che gestisce la misura per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Ultima modifica
Gio 05 Dic, 2024

Webinar “gestione aziendale: adempimenti e obblighi in produzione (sicurezza, quaderno di campagna, passaporto fitosanitario )

On line su piattaforma zoom – 11 dicembre 2024 a partire dalle ore 16:00

La Camera di Commercio di Frosinone Latina e l’Azienda Speciale Informare, in collaborazione con l’Associazione Filiera Florovivaistica del Lazio, organizzano per il settore florovivaistico delle province di Frosinone e Latina un percorso di seminari gratuiti , nato dall’analisi del fabbisogno del settore e volto a migliorare le competenze e favorire la crescita delle aziende sotto ogni aspetto.

Terzo appuntamento con il webinar dal titolo:

                                                            GESTIONE AZIENDALE: ADEMPIMENTI E OBBLIGHI IN PRODUZIONE

                                                          (SICUREZZA, QUADERNO DI CAMPAGNA, PASSAPORTO FITOSANITARIO )

 

Mercoledì 11 dicembre 2024

Dalle ore 16:00 alle ore 19:00

ON LINE SU PIATTAFORMA ZOOM

 

PER PARTECIPARE CLICCA:

https://us02web.zoom.us/j/86485904294?pwd=pZI5VMb5PS5L6k4GjOVKOdA6AN66T2.1

ID riunione: 864 8590 4294
Codice d’accesso: 826251

Docente: Dott. Donato Scipione – Agronomo

Il programma completo e il calendario sono consultabili nell’ allegato che contiene, anche, tutte le informazioni necessarie all’iscrizione.

La partecipazione al corso è gratuita.

Per ulteriori informazioni:

Simonetta Ceccarelli – INFORMARE Tel. 0775.275268 –  e-mail s.ceccarelli@informare.camcom.it

Maria Rita Lana – ASSOCIAZIONE FILIERA FLOROVIVAISTICA LAZIO – Tel. 379.1829873 e-mail info@assffl.it

 

 

 

Ultima modifica
Lun 09 Dic, 2024