Territoriale

Per imprenditori innovativi.

Contributi a fondo perduto per progetti di innovazione per le filiere produttive. Attenzione Bando in chiusura il prossimo 11 ottobre.

Bando in chiusura il prossimo 11 ottobre.

La Regione Emilia-Romagna intende favorire la nascita di progettualità che consentano di lavorare attraverso un raggruppamento di PMI e Laboratori Accreditati alla Rete Alta tecnologia sulla Intelligenza artificiale e su tecnologie innovative ad alto impatto sui processi produttivi (come, ad esempio, la Robotica), con l'obiettivo di sviluppare dimostratori, infrastrutture tecnologiche che possano essere potenzialmente replicate nella stessa filiera di specializzazione e/o altre filiere.

La dotazione finanziaria del bando è di € 1.400.00,00.

Per approfondire

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Per neo e aspiranti imprenditori - Conoscere la Sabatini

Nuova Sabatini Green Capitalizzazione. Finanziamenti e contributi per acquisto beni strumentali - Aperte le domande.

Agevolazioni (finanziamenti e contributi) per acquisto di beni strumentali. 

Misura promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in continuità con la Nuova Sabatini Green per incentivare le PMI all'acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale. Affiancherà i contributi "storici" per gli investimenti in tecnologie 4.0 e per gli investimenti "ordinari".

La misura è stata ampliata rispetto alle precedenti Sabatini attraverso una premialità per i processi di capitalizzazione (aumento di capitale sociale) delle imprese che consiste nell'incremento del contributo.

Per conoscere la Sabatini

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Per imprenditori Export Bando regionale "Verso Expo Osaka"

Bando della regione Emilia - Romagna per progetti di promozione sui mercati esteri 2024-2025 - Domande fino al 30 aprile 2025

Bando per progetti di promozione del sistema produttivo regionale sui mercati esteri 2024-2025.

ll bando approvato dalla Regione Emilia-Romagna intende raccogliere proposte progettuali di sistema, cioè volte a promuovere il sistema produttivo regionale coinvolgendo e sostenendo aggregazioni di imprese dell'Emilia-Romagna, prevalentemente delle piccole e medie imprese (PMI), in azioni coordinate che mirino ad espandere le opportunità commerciali, di collaborazione industriale e di investimento sui mercati internazionali.

I contributi sono concessi nella misura massima del 50% della spesa ammissibile e per un importo massimo di € 60.000.

Per approfondire

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Ecobonus 2024 - Contributi

Contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti. Bando aperto fino ad esaurimento risorse.

Contributo messo a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per l'acquisto di veicoli non inquinanti:

- auto elettriche, ibride e a motore termico con un livello di emissioni fino a 135 gr/km di CO2
- auto usate con un livello di emissioni fino a 160 gr/km di CO2
- motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici di classe di omologazione uguale o superiore a Euro 5
- veicoli commerciali ad alimentazione elettrica (BEV) e a idrogeno (FCEV); ad alimentazioni alternative (CNG-GPL mono e bifuel, Ibrido) e ad alimentazione tradizionale

Le risorse stanziate dal Mimit sono pari a 1 miliardo di euro.

Per conoscere le risorse ancora disponibili consultare la Situazione dei fondi residui al sito Ecobonus.

Per approfondimenti

 

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Per aspiranti imprenditrici -Donne in Digitale

Percorso formativo online gratuito. Iscriviti entro il 20 ottobre.

Percorso formativo online gratuito promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. Il percorso si inserisce nell'ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia e Unioncamere, a valere sul "Fondo a sostegno dell'impresa femminile".

Per approfondire.

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Corso di Formazione PID: “Intelligenza Artificiale”

Manifestazione di interesse per la partecipazione al Corso di Formazione PID: “Intelligenza Artificiale”
La Camera di Commercio di Agrigento, attraverso la propria Azienda Speciale Pro.Gest ed il suo PID, Punto Impresa Digitale, annuncia l’apertura di una manifestazione di interesse rivolta a tutto il tessuto imprenditoriale della Provincia al fine di dare la possibilità alle aziende del proprio territorio di partecipare in forma gratuita al Corso di Formazione PID: “Intelligenza Artificiale”, svolto da un professionista nel campo delle tecnologie digitali. Il termine ultimo per partecipare è fissato per il 15 ottobre 2024.
Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

Corsi di Formazione PID: “Web 3.0 – Metaverso”

Manifestazione di interesse per la partecipazione al Corso di Formazione PID: “Web 3.0 – Metaverso”
La Camera di Commercio di Agrigento, attraverso la propria Azienda Speciale Pro.Gest ed il suo PID, Punto Impresa Digitale, annuncia l’apertura di una manifestazione di interesse rivolta a tutto il tessuto imprenditoriale della Provincia al fine di dare la possibilità alle aziende del proprio territorio di partecipare in forma gratuita al Corso di Formazione PID: “Web 3.0 – Metaverso”, svolto da un professionista nel campo delle tecnologie digitali. Il termine ultimo per partecipare è fissato per il 2 ottobre 2024.
Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

“Maker Faire Rome 2024 – XII edizione – The European Edition”

La Camera di Commercio di Agrigento, tramite la propria Azienda Speciale Pro.Gest., parteciperà con uno stand, alla “Maker Faire Rome 2024 – XII edizione – The European Edition” che si terrà dal 25 al 27 ottobre 2024 presso il Gazometro Ostiense di Roma.
Sarà un’ opportunità di confronto sulle principali componenti dell’innovazione sostenibile: dallo IoT (Internet of Things) alla robotica, dall’intelligenza artificiale all’economia circolare, dall’agritech al digital manufacturing, dai big data all’aerospazio, fino alle ultime scoperte del Metaverso e della realtà aumentata. Alla manifestazione saranno presenti aziende impegnate nel campo delle innovazioni e si terranno eventi digitali pensati per promuovere al meglio le aziende partecipanti.
Aderendo al Maker Faire, la Camera di Commercio di Agrigento, tramite il PID (Punto Impresa Digitale), offre a tutte le aziende del territorio agrigentino che abbiano realizzato delle best practice digitali ed ecologiche, la possibilità di uno spazio virtuale, in modo da poter dare ancor più visibilità alle soluzioni ideate. Questa iniziativa si rivolge anche alle aziende iscritte nella sezione “Startup Innovative” ed alle “PMI innovative”.
Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

SPRINT: Conoscere per Crescere

SPRINT: Conoscere per Crescere - Road show per l’Internazionalizzazione del Sistema delle Imprese Siciliane #exportsicily - CCIAA di Trapani 18-10-2024

**Invito alle imprese**


Partecipa alla prossima tappa del tour “Conoscere per Crescere - Road show per l’Internazionalizzazione del Sistema delle Imprese Siciliane #exportsicily”.

**Data**: 18 Ottobre 2024 
**Luogo**: Camera di Commercio di Trapani

Un'occasione imperdibile per scoprire nuove opportunità di crescita e di espansione sui mercati internazionali.

Non mancare! 

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024

BANDO PID 2024

La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trapani, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione I4.01, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 23 febbraio 2023 che ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo. Vai al Bando PID 2024

La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trapani, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione I4.01, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 23 febbraio 2023 che ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo. Vai al Bando PID 2024

 

Ultima modifica
Gio 03 Ott, 2024