Nazionale

Calendario Novembre 2024: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI

Un calendario attività nel mese di novembre da non perdere, con nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa.
Questi incontri di primo orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa e per aiutare a non commettere gli errori più comuni in fase di avvio di impresa.

SEMINARI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO ALL'AVVIO D'IMPRESA

Per un primo orientamento a fare impresa, a partire dalle attitudini personali dell’aspirante imprenditore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

13/11/2024 | 14:30 - 17:00 – Mettersi in proprio

Posti: 50

Chiusura iscrizioni: 12/11/2024 22:00

Webinar per chi desidera ricevere un primo orientamento su cosa significa mettersi in proprio e ottenere informazioni su aspetti burocratici e amministrativi connessi all’avvio di un'attività economica, su agevolazioni e finanziamenti pubblici; per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

-  procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo;

- vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare i partecipanti nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare;

- indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva;

- informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

Accedi e iscriviti

https://sni.unioncamere.it/eventi/mettersi-proprio-seminario-di-primo-orientamento-7

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 SEMINARI GRATUITI DI PRIMA INFORMAZIONE DI TIPO SPECIALISTICO

Per approfondire gli aspetti caratteristici del percorso imprenditoriale dall’idea in impresa.

 

07/11/2024 | 17:00 – 19:00 - LA DEFINIZIONE DI UN PIANO DI DIGITAL MARKETING,PER ACQUISIRE E FIDELIZZARE CLIENTI 

Posti: 50

Chiusura iscrizioni - 06/11/2024 13:00

Contenuti

L’analisi e la definizione dei target su cui agire

La definizione di una strategia di marketing digitale, come guida delle attività da realizzare prima, durante e dopo la vendita

I canali di comunicazione digitale con clienti e potenziali clienti, per generare traffico, acquisire contatti, vendere e fidelizzare

- il ruolo dei social

- il ruolo del sito web

- il ruolo della pubblicità digitale

- il ruolo dell’email marketing

Il monitoraggio e la valutazione dei risultati

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/eventi/la-definizione-di-un-piano-di-digital-marketingper-acquisire-e-fidelizzare-clienti

 

13/11/2024 | 11:00 - 12:00 - GLI STRUMENTI DI TUTELA DELLA PROPRIETA' INDUSTRIALE (MARCHI, BREVETTI, DISEGNI E MODELLI)

Posti: 100 

Chiusura iscrizioni: 12/11/2024 - 16:00

Programma

Il webinar vuole dare informazioni di base a chi sta per avviare o ha avviato da poco un’attività imprenditoriale in merito agli strumenti di tutela della proprietà industriale e ai servizi che la Camera di commercio offre in tale ambito.

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/eventi/gli-strumenti-di-tutela-della-proprieta-industriale-marchi-brevetti-disegni-e-modelli

 

14/11/2024 | 14:30 - 17:00 - Mettersi in proprio con la formula del franchising

Posti: 50 posti

Chiusura iscrizioni: 14/11/2024 08:00

Obiettivo dell’incontro:  fornire le prime indicazioni per muoversi con consapevolezza nel mondo del franchising, contribuendo alla diffusione di una corretta informazione

Contenuti

- Cos’è il franchising: definizione e caratteristiche

- Il contratto di franchising e le regole di funzionamento

- Vantaggi ed obblighi del franchising

-Domande e risposte

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/eventi/mettersi-proprio-con-la-formula-del-franchising-0

 

20/11/2024 | 14:00 - 16:00 - Vendere con successo: competenze, atteggiamenti e strategie vincenti

Posti: 50 posti

Chiusura iscrizioni: 20/11/2024 13:30

Contenuti

Il webinar fornirà ai partecipanti informazioni e strumenti per migliorare le proprie competenze di vendita e gestire al meglio la relazione col cliente. L’incontro permetterà infatti di capire come gestire una trattativa di vendita in modo efficace, come attivare atteggiamenti positivi e motivati per raggiungere i propri obiettivi e come impostare le strategie vincenti per ottenere la fiducia dei clienti e concludere una vendita in modo vantaggioso. 

Programma:

- Aspetti fondamentali della vendita: comunicazione efficace, gestione del tempo, capacità di negoziazione
- Competenze del venditore di successo: ascolto attivo, empatia, capacità di convincimento
- Atteggiamenti vincenti: motivazione, fiducia in sé stessi, resilienza
- Gestione delle obiezioni e delle situazioni difficili

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/eventi/vendere-con-successo-competenze-atteggiamenti-e-strategie-vincenti

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 COLLOQUI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO

Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? 

Prenota un colloquio con i nostri esperti per orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti. 

Scegli la data e l’ora più comoda per te e mettiti in contatto con noi. 

Il nostro esperto ti aiuterà a raccontare le tue idee, a fare una prima analisi, a capire passo dopo passo il percorso da seguire per la loro realizzazione. Le tue indicazioni sono preziose per aiutarti al meglio! 

Scegli una data e iscriviti https://sni.unioncamere.it/appuntamento/colloqui-di-primo-orientamento

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------________________________________________________________________________________________________________

 COLLOQUI GRATUITI DI APPROFONDIMENTO ESPERTO RISPONDE

Vuoi un colloquio per approfondire e capire di più un tema specifico?

Scegli l'argomento di interesse e prenota un appuntamento con l’Esperto risponde

(se tu non trovassi l'argomento o la tempistica disponibile, comunicacelo attraverso l'e-mail dedicata info.sni@unioncamere.it)

-Business model canvas e business plan

-Comunicazione e web marketing

-Finanziamenti ed agevolazioni

-Forme giuridiche

-Imprenditoria/imprenditoria femminile, giovanile, sociale, migrante

-Informazione economica: dati sul sistema imprenditoriale

-Innovazione digitale e sviluppo d’impresa

-Inquadramento fiscale e contributivo

-Iter burocratico per l’avvio d’impresa

-Marchi&Brevetti

-Ricerca investitori e crowdfunding

-Start up innovative

-Settore produttivi (ATECO)

Accedi e iscriviti>>> 

https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-approfondimento-esperto-risponde

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Ultima modifica
Dom 03 Nov, 2024

PNRR - Supporto a start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica

L’investimento 5.4 “Supporto a start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica”
Ultima modifica
Mar 13 Feb, 2024

Sostegno del settore fieristico in Italia e ai mercati rionali

Costituisce fattore cruciale per la conoscenza e la diffusione dell’eccellenza del made in Italy. Per tale ragione è previsto che il Ministero delle imprese e del made in Italy ne promuova lo sviluppo, anche attraverso specifici finanziamenti alle imprese (in particolare nei settori in cui i costi dell’esposizione fieristica costituiscono per le imprese una barriera economica all’accesso) e agli operatori fieristici per sostenere iniziative di coordinamento strutturale e organizzativo volte ad accrescerne la presenza all’estero. Si prevede che siano altresì promossi, attraverso specifici finanziamenti e incentivi, i mercati rionali quali luoghi che svolgono, oltre alla funzione economica e di scambio, funzione di centri di aggregazione e di coesione cittadina, esprimendo forza attrattiva sul versante turistico anche in ragione della loro caratterizzazione culturale e artistica.

Ultima modifica
Mar 13 Feb, 2024

Liceo del made in Italy

Indicazioni operative per consentire l’iscrizione alle classi prime del nuovo percorso liceale del Made in Italy.
Ultima modifica
Mar 13 Feb, 2024

Innovation Roadshow

Ultima modifica
Mar 13 Feb, 2024

Evento di lancio di Knowledge Share 2.0

Ultima modifica
Mar 13 Feb, 2024

Mimit, sostegno startup e PMI innovative: inviata alle Camere la Relazione annuale 2023

PMI innovative in ascesa e crescita degli occupati nelle startup.
Ultima modifica
Mar 13 Feb, 2024
orientamento e formazione

Vuoi capire quali sono i passi da fare per aprire una nuova impresa?

Gli esperti della piattaforma nazionale del Servizio Nuove Imprese sono a tua disposizione!

Clicca sul link https://www.youtube.com/watch?v=UIj7_oX79Q8 e ascolta la voce di Cinzia Tonin una delle nostre esperte SNI per capire come si svolge un colloquio di primo orientamento alla creazione d'impresa. 

Buon lavoro!

 

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

Beni strumentali - Nuova Sabatini

E' l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese.

L'agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

Sono ammessi tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione del settore inerente alle attività finanziarie e assicurative.

Le agevolazioni:

  • Consistono nella concessione da parte di banche e intermediari finanziari, aderenti all’Addendum alla convenzione tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’Associazione Bancaria Italiana e Cassa depositi e prestiti S.p.A., di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per sostenere gli investimenti previsti dalla misura, nonché di un contributo da parte del Ministero rapportato agli interessi sui predetti finanziamenti
  • Il finanziamento, che può essere assistito dalla garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese”  fino all’80% dell’ammontare del finanziamento stesso, deve essere:
     
    • di durata non superiore a 5 anni
    • di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro
    • interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili
  • Il contributo del Ministero è un contributo in conto impianti il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al:
     
    • 2,75% per gli investimenti ordinari
    • 3,575% per gli investimenti 4.0
    • 3,575%  per gli investimenti green (in relazione a domande presentate a partire dal 1° gennaio 2023). 

Rif.: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/agevolazioni-per-gli-investimenti-delle-pmi-in-beni-strumentali-nuova-sabatini

Ultima modifica
Lun 05 Feb, 2024