Emilia-Romagna

Roadshow 2024: il tour nazionale dell’innovazione

Si svolgerà a Bologna il prossimo 14 e 15 marzo la prima tappa del Roadshow dedicato alla innovazione e organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Invitalia.

Le successive tappe saranno a Campobasso, Taranto, Cagliari, Napoli, Pesaro e Gevona.

Obiettivo del roadshow è quello di creare sinergie tra pubblico e privato con particolare riguardo al settore dell’industria 4.0 e delle tecnologie emergenti. Oltre 150 piccole e medie imprese e startup si incontreranno a Bologna con i principali investitori pubblici e privati, gli incubatori e gli attori operanti nell’open innovation.

Per maggiori informazioni consulta il link https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/al-via-innovation-roadshow-2024-il-tour-nazionale-dellinnovazione-organizzato-dal-mimit-in-collaborazione-con-le-case-delle-tecnologie-emergenti-e-invitalia

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

Fondo per le eccellenze agroalimentari

E’ stato istituito il Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano, con il quale le imprese dei settori RISTORAZIONE, PASTICCERIA e GELATERIA potranno ottenere finanziamenti per avviare contratti di apprendistato e acquistare macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli.

L’agevolazione + gestita da INVITALIA.

Per maggiori informazioni consulta il link https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/fondo-eccellenze-gastronomia

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024

Sei un nuovo imprenditore del Turismo ?

Progetto europeo COASTOUR Bando Voucher per le imprese turistiche. Ultimi giorni per le domande. Scadenza 12 marzo 2024

COASTOUR è un progetto cofinanziato dalla Commissione europea per lo sviluppo sostenibile del settore del turismo costiero rurale. Promos Italia è il partner referente per l'Italia.

Il Bando Voucher si rivolge alle MPMI italiane del settore turistico costiero rurale e finanzia attività che possano migliorarne la competitività e la sostenibilità attraverso un finanziamento fino a un massimo di €9.000.

  • Beneficiari saranno le Micro, piccole o medie imprese (MPMI) con sede in Italia

  • Verrà data priorità per le imprese che operano in aree rurali o costiere

    Per approfondire

 

Ultima modifica
Ven 08 Mar, 2024
image

Ciclo di webinar su normative e aspetti legali dell'e-commerce - 19 e 26 marzo 2024

Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio dell’Emilia, in collaborazione con lo studio RP Legalitax, organizza un ciclo di due incontri sull’e-commerce, con un focus particolare su normative e requisiti legali imprescindibili per creare un business on line vincente e duraturo.
Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

Webinar gratuiti per aspiranti imprenditrici e imprenditori

Su questa piattaforma, seminari gratuiti di orientamento all'avvio d'impresa.

Sono aperte le iscrizioni per i prossimi incontri online di orientamento organizzati da SNI-Servizio Nuove Imprese e presenti sulla piattaforma delle Camere di commercio, realizzata da Unioncamere.

La piattaforma accompagna gli aspiranti imprenditori e le aspiranti imprenditrici nella grande avventura di dare vita ad una nuova impresa sni.unioncamere.it

I prossimi webinar gratuiti:

PERCHE' FARE IMPRESA…. È UNA COSA DA DONNE

11/03/2024 (13:00 -15:00)

APPROFONDIMENTO E ISCRIZIONI

Per dare maggiore possibilità di partecipazione, il webinar verrà ripetuto il
18/03/2024 (16:30 -18:30)

APPROFONDIMENTO E ISCRIZIONI

PARITA' DI GENERE: NUOVE OPPORTUNITA' CON LA CERTIFICAZIONE!

12/03/2024 (13:00 -15:00)

APPROFONDIMENTO E ISCRIZIONI

Per dare maggiore possibilità di partecipazione, il webinar verrà ripetuto il
19/03/2024 (13:00 - 15:00)

APPROFONDIMENTO E ISCRIZIONI

METTERSI IN PROPRIO: seminario di primo orientamento

21/03/2024 (14:30 - 17:00)

APPROFONDIMENTO E ISCRIZIONI

LE FORME GIURIDICHE DEL TERZO SETTORE

22/03/2024 (10:00 -13:00)

APPROFONDIMENTO E ISCRIZIONI

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

Opportunità di PCTO inclusivo: ospita in stage studenti con disabilità

Ultimi giorni per partecipare all'opportunità promossa dalla Camera di Commecio di Modena.

Entro venerdì 8 marzo è possibile cogliere l' Opportunità di PCTO inclusivo: ospita in stage studenti con disabilità.

L'iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione, regolata da Protocollo, tra la Camera di Commercio di Modena, l'Ufficio Scolastico Regionale - Ambito territoriale per la provincia di Modena, il Centro territoriale di supporto di Modena, la Fondazione San Filippo Neri, l'Agenzia regionale per il Lavoro - Ufficio collocamento mirato di Modena e il Comune di Modena - Settore Servizi Sociali e Settore Servizi Educativi.

Per approfondimenti e candidature

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Fondo StartER: ancora pochi giorni!

Finanziamento agevolato a tasso zero finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Scadenza Bando COBO: 29 marzo 2024

Programma di accelerazione per le startup che presentino progettualità innovative abilitate dal 5G e dalle tecnologie emergenti

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Foodseed 2024: nuova call per startup foodtech italiane con soluzioni innovative per le sfide del settore agroalimentare

Dopo il successo della prima call, che ha visto emergere sette startup Made in Italy, FoodSeed è pronto a selezionare e accelerare fino a dieci nuove realtà con soluzioni innovative per l'industria agrifood. L'obiettivo è stimolare l'innovazione nel settore, portare al successo le startup selezionate dotandole delle risorse necessarie per competere con progetti imprenditoriali internazionali e fornire risposte alle crescenti esigenze della filiera agroalimentare.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

PENSI AD UN’IMPRESA DEL SETTORE TURISMO? SCOPRI COME MIGLIORARTI

Al via un’opportunità formativa rivolta alle imprese collegate al turismo. Isnart (Istituzione nazionale di ricerche turistiche) e Unioncamere nazionale stanno realizzano giornate di formazione uniche a livello nazionale svolte via web.
Saranno dedicate ai temi specifici e realizzate in collaborazione con Universitas Mercatorum da docenti individuati da Isnart ed Universitas.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024