Emilia-Romagna

L'ABC dei finanziamenti alle imprese per aspiranti imprenditori

I materiali presentati all'incontro tenutosi presso la Camera di Commercio di Modena.

L'ABC dei finanziamenti alle imprese 

L'incontro era rivolto ad aspiranti imprenditori e a giovani imprenditori e promosso dal Comitato per l'Imprenditoria Giovanile della Camera di Commercio di Modena

L'evento si è tenuto il 18/3/2024

 

Ultima modifica
Gio 04 Apr, 2024

WORKSHOP - Balcani Occidentali: opportunità di business per le imprese Focus su Bosnia-Erzegovina

Il prossimo 12 aprile, alle ore 10, la Camera di Commercio Italo-Bosniaca, in collaborazione con la Camera di commercio di Ferrara Ravenna, ospiterà nella sala Cavalcoli della sede Camera di Viale Farini 14 a Ravenna, un workshop dedicato ad un aggiornamento sulle opportunità di business per le imprese italiane nei Balcani Occidentali, con un focus particolare sulla Bosnia-Erzegovina.

L'incontro sarà l'occasione per fare il punto, assieme a illustri relatori e qualificati rappresentanti del mondo camerale della Bosnia-Erzegovina, sulle opportunità di cooperazione, in modo particolare in quei settori in cui la domanda di innovazione espressa dal mercato balcanico può incontrare risposta nella offerta di know-how delle nostre imprese.

La partecipazione al workshop è libera e gratuita
Iscrizioni al seguente link: https://forms.gle/RBh5CcfFpMyQk7vX8

Ultima modifica
Gio 04 Apr, 2024

Per neo imprenditori GREEN

Presentazione Bando Transizione Energetica della Camera di Commercio di Modena. 5 aprile 2024 in presenza e online.

L'evento gratuito si svolgerà venerdì 5 aprile 2024 dalle ore 11:30 alle ore 12:30.

Due modalità di partecipazione:

>> Online su Zoom 

>> In presenza presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio di Modena, via Ganaceto n. 134.

 

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA 

I partecipanti in modalità online riceveranno il link per il collegamento il giorno precedente l'incontro.

 

Le domande di partecipazione al Bando si potranno presentare dal 16/4 all'8/5/2024.

Vedi il bando sul sito della Camera di Commercio di Modena

Ultima modifica
Gio 28 Mar, 2024

Bollettino di Marzo su dati Excelsior - Piacenza

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Marzo, unitamente ai dati previsionali di Aprile e Maggio.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Piacenza e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file allegato. 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Bollettino di Marzo su dati Excelsior - Parma

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Marzo, unitamente ai dati previsionali di Aprile e Maggio.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Parma e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file allegato. 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Bollettino di Marzo su dati Excelsior - Reggio Emilia

Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Marzo, unitamente ai dati previsionali di Aprile e Maggio.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella provincia di Reggio Emilia e le relative competenze richieste dal mercato del lavoro.

Per consultare il bollettino, aprire il file allegato. 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Logistica e infrastrutture per l’Emilia Romagna: fattori chiave per la competitività

Unioncamere Emilia-Romagna, con il supporto di Uniontrasporti, della Regione Emilia-Romagna e di tutte le Camere di commercio della regione, promuove un evento sul tema delle infrastrutture dal titolo "Logistica e Infrastrutture per l'Emilia-Romagna: fattori chiave per la competitività", che vedrà la partecipazione del presidente di Unioncamere italiana Andrea Prete e dell'Assessore regionale a Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Commercio e Turismo, Andrea Corsini.

L'evento si svolgerà in presenza il prossimo 28 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 a Bologna, nell'Aula Magna della Regione, Viale Aldo Moro n. 30 (per motivi organizzativi è necessario procedere all'iscrizione.  

 

Clicca qui per accedere al modulo di iscrizione

Ultima modifica
Mer 20 Mar, 2024

Certificazione per la parità di genere. Un passo avanti per le donne, il lavoro le aziende

Il progetto “Certificazione della parità di genere. Un passo avanti per le donne, il lavoro, le aziende” è promosso da Acli provinciali Rimini aps - Coordinamento Donne Acli Rimini ed è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna (Delibera di Giunta Regionale n. 748 del 15/5/2023).

Partner del progetto sono Acli Arte e Spettacolo Sede provinciale di Rimini, Acli provinciali Ravenna, Camera di commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini, Ordine consulenti del lavoro - Consiglio provinciale di Ravenna, Ordine consulenti del lavoro - Consiglio provinciale di Rimini, Ordine consulenti del lavoro - Consiglio provinciale di Forlì-Cesena, Fondazione dottori commercialisti ed esperti contabili Rimini, Comune di San Giovanni in Marignano, Unione di Comuni Valmarecchia, Coordinamento Donne Rimini, Librazione società cooperativa sociale.

Il progetto prevede un tour informativo nelle province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna. In ciascuna di queste località sarà organizzata una tavola rotonda rivolta alla cittadinanza e alle aziende per presentare la Certificazione della parità di genere, che risulta essere uno strumento ancora poco conosciuto e applicato.

Introdotto dal PNRR e disciplinato dalla legge n. 162 del 2021 (legge Gribaudo) e dalla legge n. 234 del 2021 (legge Bilancio 2022), il Sistema di certificazione della parità di genere ha l’obiettivo di assicurare una maggiore qualità del lavoro femminile, promuovendo la trasparenza sui processi lavorativi nelle imprese, riducendo il “gender pay gap” (“divario retributivo di genere” che indica la differenza tra il salario annuale medio percepito dalle donne e quello percepito dagli uomini), aumentando le opportunità di crescita in azienda e tutelando la maternità.

Le aziende in possesso di tale certificazione potranno contare su vantaggi concreti come sgravi fiscali e punteggi premiali in gare di appalto.

Ultima modifica
Mer 20 Mar, 2024

Per aspiranti imprenditori e neo imprenditori. Conoscere i finanziamenti alle imprese.

Tavola rotonda gratuita presso la Camera di Commercio di Modena 18.03.2024 h. 18:00-20:00. Iscrizioni ancora aperte.

E' ancora possibile iscriversi alla tavola rotonda promossa dal Comitato per l'Imprenditoria Giovanile della Camera di Commercio di Modena.

https://www.mo.camcom.it/promozione/imprenditoria-giovanile/news/labc-dei-finanziamenti-alle-imprese

L’ABC dei finanziamenti alle imprese Lunedì 18 marzo 2024 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 Camera di Commercio di Modena, via Ganaceto 134 Una tavola rotonda rivolta ai giovani imprenditori o aspiranti tali con accenni ai fondi del PNRR e ai Fondi Europei

Per partecipare è necessario iscriversi

ISCRIZIONI

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultima modifica
Mer 13 Mar, 2024

COS’E’ UNA START UP INNIVATIVA?

Si tratta di una impresa giovane ad alto contenuto tecnologico con forti potenzialità di crescita.

Il DL 179/2012 ha introdotto specifiche misure a sostegno di tali imprese al fine di creare un ambiente dinamico, competitivo, nuove opportunità e  promuovendo una strategia di crescita sostenibile.

Le imprese in possesso dei requisiti possono diventare startup innovative tramite una autocertificazione sottoscritta dal legale rappresentante e godere delle agevolazioni registrandosi nell’apposita sezione del Registro delle imprese presso la Camera di commercio territorialmente competente.

Quali sono i principali requisiti necessari: 

  • Impresa nuova o costituita da non più di 5 anni
  • Sede in Italia o con sede produttiva o filiale in Italia
  • Fatturato annuo inferiore a 5 milioni di euro
  •  Non distribuisce utili
  • Oggetto sociale prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un prodotto o servizio ad alto valore tecnologico

Inoltre deve essere rispettato almeno uno tra i seguenti requisiti:

  • Sostenere spese in ricerca e sviluppo pari almeno al 15% del maggior valore tra costo e valore della produzione
  • Impiegare personale altamente qualificato
  • Essere titolare di un brevetto o di un software registrato

Per maggiori informazioni consulta il link https://www.mimit.gov.it/it/impresa/competitivita-e-nuove-imprese/start-up-innovative#requisiti

Ultima modifica
Lun 11 Mar, 2024