Puglia

SACE FOR MADE IN ITALY FREE DAYS

Dall’8 al 21 aprile un programma di eventi, offerte commerciali e servizi dedicati alle aziende Italiane, per accedere a nuove opportunità di business, proteggersi dai rischi e finanziare la crescita, con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

È partito il conto alla rovescia per i SACE For Made in Italy Free Days, due settimane di iniziative gratuite, patrocinate dal Ministero degli Imprese e del Made in Italy, dedicate alle aziende italiane, in particolare alle PMI, che vogliono crescere nel mondo.

 Dall’8 al 21 aprile, in concomitanza della settimana del Made in Italy promossa dal MIMIT, SACE mette a disposizione delle imprese italiane interessate a cogliere le opportunità dell’export, una serie di iniziative gratuite per sostenere la loro competitività sui mercati esteri.

 Le aziende italiane potranno, infatti, beneficiare di tre prodotti a costo zero e in pochi semplici click dalla piattaforma MySACE.it, per accedere a nuove opportunità di business, proteggersi dai rischi e finanziare la propria crescita.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi - Taranto:

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

 

Ultima modifica
Lun 08 Apr, 2024

Regione Puglia - Incontro sul Project Management

Alessano, il 17 aprile alle ore 16:30
presso il Nodo Galattica, in Piazza Don Tonino Bello.

L’appuntamento, realizzato all'interno del Programma Regionale e in collaborazione con il Nodo Galattica di Alessano, è dedicato sia ai professionisti di qualsiasi settore, coinvolti nella gestione di progetti di varia complessità, sia a chi nutre interesse per il project management.

L'incontro sarà interattivo e coinvolgente, con sessioni pratiche e spazi per la discussione e lo scambio di esperienze tra i partecipanti.

I posti sono limitati. Per la partecipazione è necessario registrarsi entro le ore 12.00 del 17 aprile 2024 al link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-project-management-878019719617?fbclid=IwAR3JKjhszwRVJQrvex0s4BgXdKAo-j2kpEYGalN5IXZHSn87HhoAvkw7yPk_aem_AWpDbWSAt9Oe6iJyedg6EAehQ_oj8kVXpl-PgAvDLlwxo7vWD6VSt91DLCgT5FnlkLAnxtZESjJus4yQv2hA_Lsg

Ultima modifica
Lun 08 Apr, 2024

INCUBATORI DI START UP: PIU' FINANZIAMENTI E SOSTENIBILITA'

I dati dell’ultimo report SIM tracciano una mappatura aggiornata a livello nazionale delle attività di incubazione e accelerazione.

In Italia sono operativi 262 incubatori certificati: ad offrire una mappatura aggiornata a livello nazionale delle attività di incubazione e accelerazione di Startup è stato il team di ricerca del Social Innovation Monitor (SIM), che evidenzia anche servizi offerti e modelli di business applicati.

Tipologia
Regione

Impresa sociale, al via il TOUR di presentazione!

L’Avviso pubblico, per il quale è prevista una dotazione finanziaria di euro 7.000.000,00, è finalizzato a selezionare proposte progettuali per la realizzazione di interventi di sostegno all’avvio e al rafforzamento delle imprese sociali, creando impatto sociale ed economico nella comunità di riferimento attraverso l’inclusione sociale e/o socio-lavorativa.

Il tour si rivolge alle imprese di innovazione sociale e del Terzo Settore e costituisce l'occasione per approfondire le specificità e le opportunità offerte dal bando, interagire con figure chiave e scoprire come il bando "Impresa Possibile" possa supportare e potenziare le attività imprenditoriali, contribuendo al contempo allo sviluppo sociale ed economico della Puglia. 

La partecipazione è consigliata a tutte le organizzazioni che mirano a un impatto sociale positivo e a un'innovazione sostenibile nel contesto imprenditoriale.

Ultima modifica
Ven 05 Apr, 2024

BANDO INVESTOR DAY I-NEST

ll Consorzio I-NEST ha pubblicato un nuovo avviso, con l’obiettivo di individuare e supportare Startup e Piccole e medie imprese attraverso un programma di finanziamento.
Le tematiche di riferimento riguardano la digitalizzazione dei processi/prodotti/servizi per le PMI e per la pubblica amministrazione, con focus specifico su Intelligenza Artificiale, High Performance Computing e Cybersecurity.

La gara è aperta a tutte le Startup che operano in settori ad alta tecnologia e innovazione e, principalmente, alle Imprese di tutti i settori produttivi e alla Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento agli Enti locali.

Le aziende selezionate beneficeranno di una serie di attività messe a disposizione e che includeranno diversi servizi di tutoraggio, supporto e valutazione di esperti del settore, accesso a una rete di investitori e, per il vincitore, è previsto un sostegno finanziario pari a 8.000 € !

Per leggere il Bando completo, conoscerne le modalità e i requisiti d’accesso e ogni altra informazione necessaria, è possibile cliccare sul seguente link previa registrazione: https://inest-digital.eu/portal-login?p_p_id=com_liferay_login_web_portlet_LoginPortlet&p_p_lifecycle=0&_com_liferay_login_web_portlet_LoginPortlet_redirect=%2Fdocuments%2Fd%2Fguest%2Fbando.

Ultima modifica
Gio 04 Apr, 2024

AVVISO PUBBLICO PIA TURISMO REGIONE PUGLIA

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 26 del 28 marzo 2024 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico PIA Turismo – Programmi Integrati di Agevolazione rivolto alle imprese di ogni dimensione, quindi grandi, medie e piccole, attive e non attive se controllate però da un’impresa di pari dimensione, nonché piccole imprese, con fatturato inferiore a 1 milione di euro, che abbiano sottoscritto accordi commerciali con importanti brand nazionali o internazionali.

I Programmi Integrati di Agevolazione Turismo (PIA Turismo) già ampiamente utilizzati nelle precedenti programmazioni, in questo nuovo ciclo devono essere integrati con investimenti di innovazione o formazione.

Sono agevolati i progetti che prevedono ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione di strutture turistico-alberghiere. Per le Pmi sono inclusi programmi per l’acquisizione di consulenze specialistiche per l’internazionalizzazione e spese per la partecipazione a fiere.

I programmi di investimento produttivo devono prevedere spese ammissibili non superiori al 90% del progetto integrato; le spese aggiuntive dovranno obbligatoriamente includere il programma di innovazione o di formazione, ai quali potranno anche essere associate ulteriori spese, per servizi di consulenza e di internazionalizzazione, per la partecipazione alle fiere, per interventi in tutela ambientale ed efficienza energetica. I programmi proposti dalle reti di impresa/consorzi, devono essere compresi tra 2 e 5 milioni di euro.

Gli interventi da agevolare sono selezionati con procedura valutativa a sportello. 

Le domande potranno essere presentate unicamente in via telematica a partire dal 30 aprile 2024 con procedura online disponibile sul portale PugliaSemplice.

La misura è strutturale e pluriennale, quindi non ha scadenza ma sarà aperta finché ci saranno risorse disponibili. 

N.B.: L'Allegato 3 relativo alla modulistica sarà pubblicato con successiva Determinazione Dirigenziale, a seguito dell'implementazione dell'avviso su piattaforma.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi - Taranto:

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Gio 04 Apr, 2024

Business model canvas: dalla teoria alla pratica.

L’ 08 aprile dalle ore 14 alle ore 16 in modalità online.

L’ incontro di IO/Impresa – crescere con il tuo business, è una iniziativa di ARTI per l’accompagnamento e il supporto all’avvio e allo sviluppo delle imprese femminili e giovanili, finanziata nell’ambito dell’Avviso NIDI “Nuove Iniziative di Impresa” strumento di agevolazione della Regione Puglia che sostiene l’autoimpiego di persone che hanno difficoltà ad accedere al mondo del lavoro, come giovani, donne, disoccupati, lavoratori in procinto di perdere il posto, precari e autonomi con partita Iva.

L’obiettivo del corso è mostrare come comprendere e sviluppare strategie di business, utilizzando uno strumento semplice e chiaro come il Business Model Canvas.

Per iscrizioni:  https://www.eventbrite.it/e/registrazione-ioimpresa-business-model-canvas-dalla-teoria-alla-pratica-780633234017


 

Ultima modifica
Gio 04 Apr, 2024

CONTRIBUTI PAC 2023/2027 UE

Per il periodo 2023-2027, la politica agricola comune (PAC) si fonda su dieci obiettivi chiave. Incentrati su aspetti sociali, ambientali ed economici, questi obiettivi costituiscono la base su cui i paesi dell'UE hanno elaborato i loro piani strategici della PAC.

Per maggiori informazioni: https://agriculture.ec.europa.eu/common-agricultural-policy/cap-overview/cap-2023-27/key-policy-objectives-cap-2023-27_it.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi - Taranto:

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Tipologia
Regione

"Investor day" I-NEST - European Digital Innovation hub.

Un nuovo avviso con l’obiettivo di individuare e supportare Startup, Piccole e medie imprese e Pubblica amministrazione attraverso un programma di finanziamento: le aziende selezionate beneficeranno di servizi di tutoraggio, supporto e valutazione di esperti e accesso a una rete di investitori. 

Le tematiche di riferimento riguardano la digitalizzazione dei processi/prodotti/servizi per le PMI e per la pubblica amministrazione, con focus specifico su Intelligenza ArtificialeHigh Performance Computing e Cybersecurity.

Le aziende selezionate beneficeranno di una serie di attività messe a disposizione e che includeranno diversi servizi di tutoraggio, supporto e valutazione di esperti del settore, accesso a una rete di investitori e, per il vincitore, è previsto un sostegno finanziario pari a 8.000 € !

Per leggere il Bando completo, conoscerne le modalità e i requisiti d’accesso e ogni altra informazione necessaria, è possibile cliccare sul seguente link: 

https://inest-digital.eu/portal-login?p_p_id=com_liferay_login_web_portlet_LoginPortlet&p_p_lifecycle=0&_com_liferay_login_web_portlet_LoginPortlet_redirect=%2Fdocuments%2Fd%2Fguest%2Fbando-di-gara-i-nest-13_03_2024-pdf

Ultima modifica
Gio 04 Apr, 2024

STRUMENTI AGEVOLATIVI PER L'INNOVAZIONE

Opportunità e crescita delle Imprese del Salento

Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Lecce organizza il seminario dal titolo "Strumenti agevolativi per l'innovazione - Opportunità e crescita delle imprese del Salento", che si svolgerà, in presenza, venerdì 12 aprile 2024 a partire dalle ore 9.10 presso la Sala Conferenze dell'ente camerale. 

L'obiettivo dell'evento è quello di offrire una panoramica quanto più esaustiva delle agevolazione attualmente disponibili per le imprese che intendono effettuare investimenti in chiave tecnologica e di innovazione digitale, a cui verrà affiancata anche un'analisi di alcune idee imprenditoriali già finanziate.

A conclusione del seminario sarà possibile, previa prenotazione, anche incontrare i relatori presenti per un approfondimento di specifiche esigenze operative sulle tematiche affrontate.

Si allega il programma dell'evento a cui è possibile partecipare previa registrazione al seguente link cliccare qui 

Ultima modifica
Mer 03 Apr, 2024