Attitudini e Competenze imprenditoriali

Premio Impresa più sicura

La tua nuova impresa è un esempio virtuoso nella prevenzione dei rischi sul luogo di lavoro? La Regione Toscana potrebbe conferirti un premio

È un bando in cui concorrono “buone pratiche” nella prevenzione del rischio sul luogo di lavoro. È rivolto ad imprese che contribuiscono in modo rilevante e innovativo a garantire il potenziamento della sicurezza dei propri dipendenti nello svolgimento dell’attività lavorativa e a promuovere iniziative di sensibilizzazione e di prevenzione dei rischi nelle aziende.

I progetti vincitori saranno premiati con il conferimento di una targa di merito e di un logo utilizzabile all’interno di documentazione e dei siti web delle imprese vincitrici.Iscrizione e modulistica

Le Aziende che intendono partecipare dovranno far pervenire la domanda di iscrizione utilizzando apposito modulo, entro e non oltre il 15 settembre 2023.

La domanda deve essere trasmessa unicamente in modalità telematica utilizzando il seguente indirizzo istituzionale regionetoscana@postacert.toscana.it

Direzione Sanità, welfare e coesione sociale-Settore Prevenzione e Sicurezza nei luoghi di lavoro. 

L’oggetto della domanda deve riportare la dicitura “BANDO BUONE PRATICHE“.

Tutte le info a questo link: https://www.regione.toscana.it/-/premio-impresa-pi%C3%B9-sicura?inheritRedirect=true&redirect=%2Fbandi-aperti%3FsortBy%3Ddesc%26orderBy%3DmodifiedDate

Ultima modifica
Ven 01 Set, 2023

Camera di commercio di Cuneo - Eccellenze in digitale - webinar del 04 09 2023

La Camera di commercio di Cuneo ha organizzato il webinar ""ADS e sponsorizzazioni: focus sul loro utilizzo nei social principali e minori" lunedì 4 settembre ore 14:30

Il relatore Francesco Berni, Digital Strategist & Trainer di Sicamera, analizzerà le politiche di Paid Advertising sui Social Network, effettuando un focus sulle piattaforme "minori", particolarmente adatte per le PMI.

>>>La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online 

L'evento rientra nel progetto "Eccellenze in digitale" realizzato da Unioncamere in collaborazione con Google che prevede la realizzazione di 20 webinar sul tema del web marketing, con un focus specifico sui temi di attualità, quali cybersicurezza e sostenibilità. 

Ultima modifica
Ven 01 Set, 2023

Sfruttare i dati per il successo imprenditoriale

I dati sono l'oro della moderna imprenditoria digitale.

Gli aspiranti imprenditori devono capire come raccogliere, analizzare e sfruttare i big data per prendere decisioni più informate. Dall'identificazione delle tendenze di mercato all'ottimizzazione delle operazioni aziendali, l'analisi dei dati può essere una chiave di volta per il successo imprenditoriale.

Suggerimenti pratici dalla cassetta degli attrezzi:

  • Strumenti di analisi: utilizza software e strumenti di analisi che ti consentono di estrarre insight significativi dai dati.
  • Creazione di dashboard: costruisci dashboard personalizzate per monitorare le metriche chiave e ottenere una visione chiara delle prestazioni.
  • Azione basata sui dati: assicurati che l'analisi dei dati porti a decisioni e azioni concrete, traducendo gli insight in strategie efficaci.
Ultima modifica
Ven 01 Set, 2023

Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa sociale. Area:Campania. Progetto: Next Gen

Be Your Digital Revolution

Percorso formativo: I corsi si concentrano sullo sviluppo di competenze di base ed avanzate come digital marketing, content design, automazione, robotica, AI, creazione ed editing di contenuti (video, 3D, animazioni etc), blockchain, realtà aumentata e virtuale, data science, discipline STEM, sviluppo software. 

Progetto: Si propone di offrire loro delle opportunità di formazione di valore, favorendo l’acquisizione di competenze digitali per agevolare il loro ingresso nel mondo del lavoro e fornirgli nuove prospettive di realizzazione professionale. Il progetto si serve di metodologie e strumenti didattici innovativi (gamification, micro-learning, tools interattivi) e strategie di apprendimento integrate (didattica in presenza ed e-Learning, esperienze outdoor metaforiche) per aiutare i partecipanti ad avere una crescita reale in termini di competenze digitali e soft/life skills. Tramite un approccio ibrido, capace di valorizzare il duplice aspetto fisico e digitale dell’interazione, i destinatari sono coinvolti in un ecosistema di progetto integrato, nel quale la piattaforma digitale ad esso dedicata (SHAPE) gioca un ruolo chiave per assicurare un’esperienza formativa ingaggiante e di qualità.

Scopri di più e candidati ora  https://nextgenrevolution.it/

Link utili : https://www.fondorepubblicadigitale.it/ 

Ultima modifica
Lun 11 Set, 2023

SELFI4.0: scopri quanto sei digitale

La trasformazione tecnologica 4.0 di un'Impresa comincia col conoscere il proprio livello di maturità digitale

Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Brescia offre un servizio gratuito alle Imprese per la valutazione del livello di digitalizzazione. L’assessment è una metodologia di indagine utile ad analizzare, attraverso l’analisi dei processi interni, lo stato di maturità digitale di un’Impresa e la sua capacità di implementare tecnologie abilitanti ed innovazioni organizzative per modificare, efficientandolo, il proprio modello di business.

SELFI4.0 è un'autovalutazione tramite questionario online che l’Impresa può realizzare in completa autonomia; al termine dell’attività, e sulla base delle risposte fornite, l’Impresa riceverà automaticamente un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione.

 

Visita la pagina del Punto Nuova Impresa per maggiori informazioni.

Ultima modifica
Gio 31 Ago, 2023

PNI Camera di Commercio Sondrio - In collaborazione con PNI Camera di Commercio Como - Lecco

Incontro formativo "Mi metto in proprio!"

Camera di Commercio Sondrio - Scopri come realizzare il tuo sogno imprenditoriale durante l'incontro "Mi metto in proprio!"  evento organizzato da Camera di commercio Sondrio in collaborazione con Camera di Commercio Como-Lecco.

Ultima modifica
Gio 31 Ago, 2023

CCIAA di Napoli, con Si Impresa tre appuntamenti dedicati all’agrIcoltura

Napoli: da settembre con tre seminari interamente dedicati al settore Agricoltura organizzati da SI Impresa

Al Palazzo Borsa Merci si riparte da settembre con tre seminari interamente dedicati al settore Agricoltura organizzati da SI Impresa

Le date da segnare in agenda sono:
 

11 settembre 
Nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. Seminario destinato ai i giovani al fine di illustrare le opportunità del primo insediamento.

18 settembre
Agricoltura nella strategia del green dea. Seminario per approfondire le nuove tecniche agronomiche a basso impatto ambientale ed economico.

9 ottobre
Le societa’ agricole: differenze tra l’impresa individuale e collettiva. Seminario per conoscere di più in merito alle strutture societarie del settore e ai disposti normativi.

Maggiori informazioni sul programma degli eventi saranno pubblicati sul portale http://www.siimpresana.it/

Ultima modifica
Gio 31 Ago, 2023

Colloqui individuali di orientamento avanzato con professionisti

Il Punto Nuova Impresa di Brescia presenta le attività del Progetto Next

Per gli aspiranti/neo imprenditori in fase di progettazione o neo imprese in fase di consolidamento, la Camera di Brescia mette a disposizione colloqui individuali gratuiti con professionisti, della durata di un'ora, per chiarire aspetti relativi a tre macroaree:

- aspetti amministrativi, finanziari, fiscali, tributari e giuslavoristici/contrattualistici

- aspetti strategici legati al marketing e alla comunicazione

- orientamento sul rapporto con le banche e sulle possibilità di accesso a bandi di contributi

 

L'accesso ai colloqui è soggetto a valutazione da parte del Punto Nuova Impresa, previa compilazione di un breve formulario.

 

Clicca qui per restare aggiornato sul Progetto Next

Ultima modifica
Gio 31 Ago, 2023

LA TUA IDEA DIVENTA BUSINESS ed II

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso di formazione "LA TUA IDEA DIVENTA BUSINESS".

Il corso si svolgerà in presenza presso la sede camerale di Udine.

Informazioni ed iscrizioni:

https://www.pnud.camcom.it/nuova-impresa-formazione-e-orientamento/corsi-finanziati/la-tua-idea-diventa-business-ii-edizione

Ultima modifica
Gio 31 Ago, 2023