Attitudini e Competenze imprenditoriali

Progetto Next: la tua prossima impresa

I workshop dedicati all'autoimprenditorialità del Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Brescia

Riprendono ad ottobre i workshop formativi gratuiti del "Progetto Next - la tua prossima Impresa" tenuti da specialisti e dedicati ad aspetti di pianificazione e strategia: fattibilità e sostenibilità del business, imposte e tasse, accesso al credito, piano di sviluppo commerciale e molto altro.

Il prossimo appuntamento è per il 18 ottobre 2024 - ore 9.30 / 12.30 con il seminario 
"Valutazione dell'impatto di imposte e contributi; budgetizzazione (economica e di cassa) e gestione dell'impresa"

Per il calendario completo e le modalità di iscrizione, visitare la pagina del Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Brescia.

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

FUTURA EXPO 2023

Alla Fiera bresciana sulla sostenibilità, tanti workshop ed eventi dedicati alle imprese

L'8, 9 e 10 ottobre ritorna FUTURA EXPO, la più grande fiera italiana di incontro tra imprese e persone per parlare di sostenibilità

Con aziende, premi nobel, economisti, esponenti della politica, della cultura e dello spettacolo, sarà possibile confrontarsi sulle diverse direzioni intraprese in tema di sostenibilità ambientale, economica e sociale, ed esplorarne in prima persona problematiche ed effetti tramite workshop esperienziali.

Per saperne di più, visitate il sito FUTURA EXPO 2023.

Ultima modifica
Gio 07 Set, 2023

English for Business Travel

Corso gratuito di lingua inglese per affrontare un viaggio di lavoro o un trasferimento all'estero.

L’OpenHub di Viterbo propone il secondo corso di inglese gratuito rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare le proprie competenze linguistiche per affrontare in autonomia un viaggio di lavoro o un trasferimento all’estero.

Il corso è strutturato in 8 incontri (due a settimana) della durata di circa 2 ore, a partire dal 12 settembre.

L’obiettivo è quello di trasmettere le competenze di base della lingua inglese in modo tale da aiutare gli utenti ad affrontare situazioni pratiche di vita quotidiana. I moduli sono incentrati sul tema del viaggio di lavoro e puntano a fornire strumenti utili all’esercizio della lingua inglese in casi reali. Inoltre, il corso intende sviluppare la padronanza di alcune strutture sintattiche e lessicali della lingua inglese volte a migliorare sia le competenze personali e professionali spendibili nel mercato del lavoro, che l’autonomia, la flessibilità e la capacità di adattamento in nuovi contesti.

Per iscriverti puoi contattarci chiamando il numero verde 800985099 o scrivendoci alla seguente mail: viterbo@openhublazio.it 

Ultima modifica
Gio 07 Set, 2023
JOB IN PROGRESS

JOB IN PROGRESS Patto Multisettoriale per il Lavoro nella Città Metropolitana di Reggio Calabria

DALLA CREAZIONE DI IMPRESA FINO ALLA SUA REALIZZAZIONE
Interventi pensati per darti un accompagnamento concreto per la definizione, la programmazione e l’avvio della tua attività imprenditoriale o di lavoro autonomo.

DALLA CREAZIONE DI IMPRESA FINO ALLA SUA REALIZZAZIONE
Se sei uno studente Universitario oppure un giovane disoccupato, non hai mai lavorato o hai perso il lavoro; se hai smesso di cercare il lavoro e hai lasciato la scuola o l’Università e adesso vuoi riprendere in mano la tua vita attraverso una ricerca efficace del lavoro o attraverso la realizzazione della tua idea di impresa, il Progetto Job in Progress può accompagnarti attraverso momenti di accompagnamento alla creazione di impresa per aumentare le tue competenze imprenditoriali e manageriali.

https://www.jobinprogress.it/

 

Ultima modifica
Mer 06 Set, 2023

Eccellenze in Digitale

Ciclo di webinar gratuiti per imparare ad utilizzare gli strumenti digitali per il business. Aperte le iscrizioni a quattro incontri.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione. I seminari si tengono su piattaforma Zoom. Gli iscritti riceveranno il link per il collegamento via e-mail nei giorni precedenti ciascun incontro.

CALENDARIO EVENTI

Focus social network: X (già Twitter), Linkedin, Tiktok
13 settembre 2023, ore 10.30-12.30
Programma e iscrizioni

Strumenti per gestire gli utenti: CRM, Messaging, Mailing
27 settembre 2023, ore 10.30-12.30
Programma e iscrizioni

ADS e sponsorizzazioni: concetti base, strumenti principali (sezione a) - A cosa servono e gli strumenti di ricerca per aiutare l'impresa ad espandersi in maniera localizzata
11 ottobre 2023, ore 10.30-12.30
Programma e iscrizioni

ADS e sponsorizzazioni: concetti base, strumenti principali (sezione b) - Trovare utenti in modo localizzato con funzioni avanzate di geo-targeting
25 ottobre 2023, ore 10.30-12.30
Programma e iscrizioni

"Eccellenze in Digitale" è un progetto nazionale nato dalla collaborazione tra le Camere di Commercio, Unioncamere e Google Italia, che si pone l'obiettivo di supportare l'accrescimento delle competenze digitali del tessuto produttivo italiano e dei suoi lavoratori. Il programma è inserito all'interno dell'attività camerale di digitalizzazione dei "Punti Impresa Digitale" e all'interno del quadro di "Italia in Digitale", l'insieme di iniziative di Google a sostegno della ripresa del paese.

Alla formazione di EiD possono accedere tutti i lavoratori: dai titolari d'impresa ai manager ai dipendenti, dai collaboratori ai tirocinanti, dai liberi professionisti, agli autonomi, dagli artigiani ai freelance. Questa edizione è aperta anche a persone in cerca di prima occupazione o di reinserimento lavorativo.

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023

Le 10 piccole imprese di maggior successo

Una cosa da considerare riguardo alla propria idea di business è se il concetto soddisfa un'esigenza nel modo in cui le persone vivono la loro vita e si avvicinano al loro lavoro. Questo, tra gli altri fattori, determinerà il successo dell'attività.

Quali sono le 10 piccole imprese di maggior successo?

1. Imprese tecnologiche: Queste imprese comprendono lo sviluppo di software, lo sviluppo di app, il design e lo sviluppo web e altri servizi legati all’IT.

2. Aziende online: Queste attività comprendono negozi di e-commerce, fornitori di servizi online e altre attività che operano principalmente online.

3. Attività di consulenza: Queste imprese forniscono consulenze e servizi specialistici a clienti di diversi settori.

4. Attività di marketing e pubblicità: Aiutano i clienti a promuovere i loro prodotti e servizi.

5. Imprese di servizi business-to-business (B2B): Queste aziende forniscono servizi ad altre aziende, come ad esempio servizi di contabilità, HR e IT.

6. Aziende di servizi business-to-consumer (B2C): Queste aziende forniscono servizi ai consumatori, come fitness e benessere, miglioramento della casa e cura della persona.

7. Attività di vendita al dettaglio: Queste aziende vendono prodotti ai consumatori, sia online che in negozi di proprietà.

8. Attività di ristorazione: Queste attività comprendono ristoranti, panetterie e altri esercizi di ristorazione.

9. Imprese manifatturiere: Queste imprese producono prodotti, sia per altre imprese che per i consumatori.

10. Aziende sanitarie: Queste imprese forniscono servizi e prodotti sanitari ai pazienti.


Quali sono i 4 tipi più comuni di piccole imprese?

I quattro tipi più comuni di piccole imprese sono le ditte individuali, le società a responsabilità limitata, le società di capitali e le società di persone.

Le imprese individuali sono aziende di proprietà e gestite da un singolo individuo. È il tipo più comune di piccola impresa e può essere un’attività commerciale o online.

Le società a responsabilità limitata sono imprese che offrono una protezione di responsabilità limitata ai loro proprietari. Ciò significa che i proprietari non sono personalmente responsabili dei debiti e delle passività dell’azienda. Le srl possono essere sia aziende in locali commerciali sia aziende online.

Le corporations sono aziende legalmente separate dai loro proprietari. Ciò significa che i proprietari non sono personalmente responsabili dei debiti e delle passività dell’azienda. Le società possono essere sia imprese in locali commerciali sia imprese online.

Le società di persone sono imprese di proprietà e gestite da due o più individui. Le società di persone possono essere sia imprese in locali commerciali sia imprese online.

Regione

Webinar gratuito “Come essere presenti nei mercati esteri negli attuali scenari: contratti con l’estero – buone regole e prassi”

Un webinar pensato per le Imprese che vogliono trovare sbocchi sui mercati internazionali.

In programma per mercoledì 11 ottobre dalle 14.30 alle 16, verranno presentate le principali tipologie di contratti con l’estero, il loro valore aggiunto, la validità, le strategie, le clausole critiche e gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie.

Con la partecipazione dell'Avv. Maura Alessandri, Già Professore a Contratto Università di Bologna.

Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/3415158313960092764

Ultima modifica
Lun 04 Set, 2023

Doppia transizione: la sfida digitale

Sinergie SNI e PID - Primo appuntamento gratuito di due, che proporranno la doppia sfida – digitale ed ecologica – come argomento necessariamente integrato.

Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Firenze - servizio gratuito dedicato alla diffusione della conoscenza dell’innovazione nelle aziende di tutti i settori economici - organizza un doppio incontro relativo alla Doppia Transizione.

Le imprese hanno dovuto accelerare la propria digitalizzazione perché il mercato lo ha richiesto e lo richiede tutt’oggi; il passo necessario, adesso, è quella di proporsi innovativi anche con le caratteristiche della sostenibilità.

Doppia transizione: la sfida digitale: il 27 settembre  dalle 10 alle 12, in presenza nell’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze (piazza Mentana 1, Firenze).

Iscrizioni a questo link: https://ofilg98j.sibpages.com/

Ultima modifica
Lun 04 Set, 2023

Dal 13 settembre riprendono i webinar di Eccellenze in Digitale!

Il percorso formativo gratuito di Eccellenze in Digitale riprende con tre webinar interamente dedicati alle strategie e agli strumenti di digital marketing per le PMI.

Questi gli appuntamenti in agenda:

  • 13 SETTEMBRE | 14.30 – 16.30
    Pubblicità online a supporto della crescita delle PMI: Google Ads, Display network e YouTube

     
  • 29 SETTEMBRE | 10.30 – 12.30 
    Pubblicità sui social: scegliere strumenti e strategie per i social minori

     
  • 13 OTTOBRE | 10.30 – 12.30
    Come fare pubblicità sui social: Facebook & Instagram Platform 

I seminari si svolgeranno sulla piattaforma Zoom Meetings, previa iscrizione.

 

Programmi e link per l’iscrizione >> 

Ultima modifica
Lun 04 Set, 2023

Corsi Business English

Vuoi avvicinarti ai mercati esteri? Migliora le tue competenze linguistiche per coglierne le opportunità



Corsi online di business english: dopo il successo degli anni passati, PromoFirenze propone alle imprese fiorentine corsi di miglioramento linguistico focalizzato sul marketing estero. 

Il corso è realizzato in collaborazione con Wall Street English e prevede insegnanti madrelingua e/o bilingue certificati. I corsi verranno svolti online tramite Microsoft Teams. Anche la sessione del secondo semestre 2023 sarà accessibile in forma agevolata. 

Domande entro il 20 settembre utilizzando la modulistica disponibile a questo link: https://www.promofirenze.it/evento/corsi-business-english-ottobre-2023-in-forma-agevolata/

Ultima modifica
Lun 04 Set, 2023