Adempimenti amministrativi

NUOVA CODIFICA ATECO 2025: LA RICLASSIFICAZIONE E LE NOVITA' NEL SOFTWARE DIRE

L'appuntamento formativo per scoprire cosa comporterà l'adozione della nuova classificazione Ateco

>> Sei un'imprese, un professionista e/o associazione e vuoi scoprire cosa comporterà l'adozione della nuova codifica Ateco 2025 nel Registro Imprese?

 

Non perderti i webinar informativi in programma il prossimo 25 e 27 marzo, dedicati all'approfondimento delle diverse modalità di riclassificazione delle attività che, dal 1° aprile 2025, saranno avviate per tutte le imprese. 

Entrambi i webinar prevedono anche un approfondimento sull'uso di DIRE, il servizio web delle Camere di Commercio per compilare e inviare online depositi e istanze al Registro Imprese, per le pratiche per comunicazione dell'attività.


Se sei interessato iscriviti a uno dei due webinar che si terranno tramite la piattaforma Zoom, gli argomenti trattati saranno gli stessi.

Maggiori informazioni: https://www.cn.camcom.it/

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

APP IMPRESA ITALIA: LA TUA AZIENDA SEMPRE CON TE

Sei un aspirante imprenditore o hai appena avviato la tua impresa? Partecipa al webinar dedicato all’APP - Impresa Italia per scoprire tutte le funzionalità che possono semplificare la gestione della tua impresa. In soli 60 minuti scoprirai come:
- avere accesso gratuito ai dati e ai documenti della tua azienda;
- verificare come ti presenti ai tuoi partner commerciali, agli istituti di credito e alle pubbliche amministrazioni;
- sfruttare funzionalità di cui non potrai più fare a meno;

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

SEMPLIFICATO L'ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI PER CITTADINI E IMPRESE

Dal 10 marzo 2025 è possibile richiedere, unitamente al rilascio della CNS (smart card o Token wireless), l'attivazione dello SPID.
SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere gratuitamente ai servizi digitali di Pubbliche Amministrazioni locali e centrali e di Privati aderenti.
Dal 16 ottobre 2024 la Camera di Commercio opera in qualità di Autorità di Registrazione per conto dell’Identity Provider InfoCamere, società informatica del sistema camerale.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025

Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale: domande aperte dal 5 febbraio

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha attivato il Fondo per il sostegno alla transizione industriale, destinato a incentivare interventi di efficienza energetica, economia circolare e sostenibilità nei processi produttivi

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha attivato il Fondo per il sostegno alla transizione industriale, destinato a incentivare interventi di efficienza energetica, economia circolare e sostenibilità nei processi produttivi.

Periodo di presentazione delle domande:

Dal 5 febbraio 2025 (ore 12:00) all'8 aprile 2025 (ore 12:00).

Le agevolazioni, sotto forma di contributi a fondo perduto, sono rivolte alle imprese che intendono migliorare la sostenibilità ambientale della propria attività.

Per ulteriori dettagli e modalità di accesso al fondo, consultare il sito della Camera di Commercio di Cosenza https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/fondo-la-transizione-industriale
 

 

Ultima modifica
Gio 06 Mar, 2025

Recall: Percorso formativo gratuito : "Camera... Che impresa" per aspiranti/neo imprenditori

La Camera di Commercio di Brindisi - Taranto, nell’ambito del progetto nazionale promosso da Unioncamere Puglia per i Servizi Nuove Imprese (SNI), comunica l'avvio del percorso formativo gratuito: "Camera… Che Impresa!".

L’iniziativa è rivolta ad aspiranti/neo imprenditori delle province di Brindisi e Taranto, ma anche giovani che hanno aspettative imprenditoriali e partono da zero, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e immediatamente applicabili per trasformare un’idea di business in una realtà imprenditoriale.

Grazie alla collaborazione di professionisti del settore, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere tutto ciò che serve per dare vita ad una start-up, dalla elaborazione dell'idea alla sua fattibilità, nonchè alla preparazione della documentazione utile per avviare la propria attività.

Calendario programmato a Brindisi:

Gli incontri si svolgeranno "in presenza" presso la Sala Malcarne della Camera di Commercio di Brindisi - Taranto in Via Bastioni Carlo V n.4/5 a  Brindisi dalle ore 15:00 alle ore 17:30, e saranno calendarizzati come segue:

20 marzo 2025 - Modulo 1: Scoprire l'Imprenditore in Te

27 marzo 2025 - Modulo 2: Elaborazione dell’idea

 3 aprile 2025 - Modulo 3: La fattibilità dell’idea, proporre e comunicare il progetto imprenditoriale

10 aprile 2025 - Modulo 4: Elaborazione del progetto

Calendario programmato a Taranto:

Gli incontri si svolgeranno "in presenza" presso la Sala Monfredi della Camera di Commercio di Brindisi - Taranto  a Taranto in Viale Virgilio n. 152 dalle ore 15:00 alle ore 17:30, e saranno calendarizzati come segue:

20 marzo 2025 - Modulo 1: Scoprire l'Imprenditore in Te

27 marzo 2025 - Modulo 2: Elaborazione dell’idea

 3 aprile 2025 - Modulo 3: La fattibilità dell’idea, proporre e comunicare il progetto imprenditoriale

10 aprile 2025 - Modulo 4: Elaborazione del progetto

Per la partecipazione, è necessario compilare il form di registrazione : https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScFX1y7L9WASM0sm0mrfZe6yelHcWCoEM1tXDVTm39DU1oitw/viewform?pli=1.

 

Per maggiori informazioni:
 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Ven 28 Feb, 2025

Open day Tourism Lab Academy per le imprese del turismo

Martedì 4 marzo dalle ore 10 alle ore 12 Open Day Tourism Lab Academy.

Sta per iniziare una nuova edizione della Tourism Lab Academy, una accademia - laboratorio qualificante per l’aggiornamento professionale, mirata alla crescita della cultura d’impresa e allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per la filiera turistica, nata lo scorso anno dal partenariato tra Isnart e Universitas Mercatorum.

Per iscriverti: clicca qui!

Leggi la locandina!

Ultima modifica
Mar 25 Feb, 2025

Percorso gratuito ESG (Environmental Social Governance): sostenibilità per l’internazionalizzazione

La Camera di commercio di Treviso – Belluno organizza un percorso formativo pratico ed esaustivo sulla sostenibilità applicata ai processi di internazionalizzazione, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per comprendere, implementare e comunicare efficacemente le pratiche sostenibili messe in atto all’interno delle proprie organizzazioni.

L’iniziativa è rivolta preferibilmente a titolari, responsabili e operatori all’export.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro i due giorni prima di ciascun incontro; è possibile partecipare ai singoli eventi, anche se è consigliabile la partecipazione al percorso completo.

Calendario

  • Martedì 25 febbraio: ESG e internazionalizzazione: strategie globali per imprese sostenibili
  • Martedì 4 marzo: La Normativa comunitaria e nazionale per la sostenibilità ESG
  • Giovedì 13 marzo: L’impatto delle normative ESG sulle imprese dal punto di vista finanziario
  • Giovedì 20 marzo: Le certificazioni ambientali
  • Martedì 25 marzo: Supply Chain act e la direttiva europea: nuovi obblighi di sostenibilità delle filiere, focus su trasporti internazionali, ICC INCOTERMS® 2020 e corretta documentazione
  • Lunedì 7 aprile: Il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere #CBAM: aspetti normativi e tecnico operativi

Scarica il programma completo
Iscriviti al percorso o ai singoli moduli

Per approfondimenti contattare la Segreteria Organizzativa: Ufficio Servizi per l’internazionalizzazione delle imprese e del territorio; Tel. 0422 595 – 313; e-mail promozione.estero@tb.camcom.it

Ultima modifica
Lun 17 Feb, 2025

La gestione del regime forfettario per le Partite IVA - Webinar gratuiti 11/04/2025 - h 9.30-12.30

Partecipa al nostro webinar specialistico e scopri tutto ciò che c'è da sapere sul regime forfettario! Un'opportunità imperdibile per ottimizzare la tua gestione fiscale con chiarezza e sicurezza!

Ti guideremo attraverso i requisiti di accesso, la gestione del reddito e della tassazione, le agevolazioni per le nuove attività e le semplificazioni fiscali. Analizzeremo anche le differenze con i  vecchi regimi, gli adempimenti necessari e le modalità di accesso, con un focus sulla normativa e le prassi più aggiornate. Inoltre, approfondiremo le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, che ha apportato importanti modifiche al regime forfetario a partire da quest’anno.
Un’opportunità imperdibile per ottimizzare la tua gestione fiscale con chiarezza e sicurezza.

Scarica la brochure

Modulo d'iscrizione

Ultima modifica
Gio 13 Feb, 2025