Territoriale

Per fare un'impresa ci vuole...1_Ho un'idea, può bastare?

Come valutare e dare forma alla propria idea di business. 

Con questo video ti proponiamo il primo step del percorso di avvicinamento e consapevolezza alla creazione di impresa:

- Ho un'idea!
- Dall'idea al progetto
- L'avvio di impresa, un momento delicato
- La proposta di valore
- La variabile finanziaria

Il supporto della Camera di Commercio

Tipologia
Video
Regione

Avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati a supportare l'inserimento lavorativo di donne vittime di violenza di genere

Regione Liguria ha previsto una misura finalizzata a sostenere l’autonomia economica delle vittime di violenza attraverso il loro inserimento, nel mondo del lavoro.

L’iniziativa, con scadenza 31/12/2024, prevede l'erogazione di contributi economici ai datori di lavoro che assumono donne in carico ai Centri Antiviolenza accreditati dalla Regione Liguria e/o in carico ai Servizi sociali territoriali.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere al Servizio Orientamento, Pari Opportunità e Osservatorio di Genere al seguente indirizzo email: violenzadigenere@alfaliguria.it e consultare l'Avviso integrale.

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024
Locandina

Bando per il sostegno al passaggio generazionale aziendale

Contributo del 70% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 5.000 euro, per l'attuazione di progetti per il ricambio generazionale aziendale.

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, rientranti nella definizione di PMI di cui all’Allegato 1 del Regolamento n. 651/2014/UE1 della Commissione europea, iscritte e attive al Registro Imprese, che abbiano completato il “passaggio generazionale” entro e non oltre i 12 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda al presente bando. Ai fini del presente del bando, per “passaggio generazionale” si fa riferimento alla prosecuzione dell’attività svolta da imprese “originarie” iscritte ed attive al R.I. ed attive da almeno 10 anni. 

Il contributo sarà pari al 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA) di cui al successivo art. 5, per un importo unitario massimo pari ad euro 5.000,00.

Per maggiori informazioni: https://www.lg.camcom.it/bandi/bando-sostegno-al-passaggio-generazionale-aziendale-anno-2024

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Incontri specialistici con esperti (dogana, trasporti e Incoterms)

Aprile e maggio 2024

Nell'ambito del Progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia) riprendono nel 2024 gli incontri di Assistenza Specialistica individuale a distanza con qualificati esperti di internazionalizzazione organizzati dalla Camera di Commercio di Genova in collaborazione con Promos Italia.

Il 12 aprile 2024, Simone Del Nevo, esperto della Faculty NIBI, la Business School di Promos Italia, sarà a disposizione delle imprese per assisterle su problematiche specifiche o problemi più complessi in materia doganale ed in particolare su: classificazione doganale, origine preferenziale, pianificazione doganale, responsabilità dell'esportatore, operatori certificati, dual use/autorizzazioni, applicazione IVA negli scambi con l'estero e scambi intracomunitari, Intrastat. 

Il 28 maggio 2024Giuseppe De Marinis, esperto della Faculty NIBI, sarà, invece, a disposizione delle imprese per assisterle su problematiche specifiche o problemi più complessi in materia di Trasporti internazionali e Incoterms. 

Gli incontri, a partire dalle ore 9,00 e della durata di massimo 55 minuti ciascuno (anche in base alla complessità dei quesiti), verranno fissati in ordine cronologico di arrivo delle prenotazioni. Una volta confermati, le imprese riceveranno link ed orario del collegamento. Si prega la massima puntualità.

Le aziende interessate devono essere regolarmente iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Genova e profilate sul portale www.sostegnoexport.it (verrà data priorità alle imprese che non hanno partecipato a precedenti incontri specialistici). Sono esclusi dal servizio i soggetti che operano nei settori consulenza/servizi/turismo.

Per richiedere un appuntamento con il dr. Del Nevo occorre compilare il seguente modulo di iscrizione

Per richiedere un appuntamento con il dr. De Marinis occorre compilare il seguente modulo di iscrizione

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

Il 19 maggio 2024 riapre lo sportello

ON- Oltre Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono avviare un'attività imprenditoriale. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a  tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti imprenditoriali fino a 3 milioni di euro, con una copertura fino al 90% delle spese totali ammissibili. 

E’ possibile finanziare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo

Lo sportello per la presentazione delle domande riaprirà il 19 maggio p.v.

Tutte le informazioni utili sono pubblicate sul sito del soggetto gestore Invitalia

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

2° tavola di incontro su Agrifood e Design Sostenibile

20 Marzo 2024 - Connessioni Genova

Il Punto Impresa Digitale prosegue anche quest'anno con l'iniziativa "Connessioni Genova" su AgriFood e Design sostenibile. Si è svolta il 20 Marzo 2024 la seconda tavola di incontro nella Sala Panoramica della sede in Piazza De Ferrari. Si sono incontrate 9 imprese del mondo con l'obiettivo di conoscersi e far nascere sinergie, collaborazioni e progetti comuni. 

La tavola di incontro è stata preceduta dall'intervento di Claudia Magnaguagno dell'Ufficio EEN che ha presentato il progetto della Casa delle Tecnologie, la call EENenergy per ottenere finanziamenti fino a 10.000€ dedicati all'efficenza energetica e altri finanziamenti. 

Il cuore della tavola sono state le presentazioni delle seguenti imprese:

L'idea nasce dal progetto "Connessioni" nata a livello nazionale grazie alla collaborazione tra due reti: quella dei PID con la Rete Mirabilia (Associazione delle Camere di Commercio che hanno al loro interno almeno un sito Unesco) che ha permesso l'incontro tra aziende del turismo tradizionale e fornitori tecnologici con l'obiettivo di creare progetti innovativi comuni e che coinvolgano aziende che si trovano in territori diversi.

Il Punto Impresa Digitale di Genova ha voluto replicare questa best practice a livello locale.

Locandina

Slide EEN

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Mettersi in proprio

Valutare i pro e i contro di una grande scelta di vita con il supporto del Servizio Nuove Imprese della CCIAA Monte Rosa Laghi Alto Piemonte

Scegliere di avviare un’attività in proprio può farti sentire entusiasta perché si presenta l’occasione di dar vita ad un progetto tutto nuovo, personale, da realizzare secondo i tuoi gusti, che ti permette di diventare  indipendente ed autonomo. Al fine di evitare passi falsi che potrebbero compromettere il tuo percorso imprenditoriale è però molto importante valutare in anticipo tutti i vantaggi e gli svantaggi del “mettersi in proprio”.

Tra i vantaggi più significativi di creare una propria impresa troviamo la realizzazione personale e la soddisfazione per il proprio lavoro,  la totale libertà decisionale ed operativa, l’assenza di superiori che potrebbero esercitare pressioni e, inoltre, la possibilità di raggiungere elevati guadagni, maggiore prestigio sociale e buona reputazione sul mercato se l’attività avrà successo.

Gli svantaggi da valutare sono invece l’assenza di un posto fisso che possa garantire uno stipendio sicuro, il rischio di perdita del capitale investito, la possibilità di guadagni ridotti o addirittura assenti nei primi periodi di esercizio dell’attività, un più elevato livello di stress, anche connesso con le maggiori  responsabilità e orari di lavoro spesso gravosi.

Quando si decide di creare una nuova impresa è necessario quindi valutare e ponderare preventivamente tutti questi aspetti;  lo sportello camerale del Servizio Nuove Imprese ti puoi aiutare: prenota subito un incontro presso una delle sedi della CCIAA Monte Rosa Laghi Alto Piemonte compilando l'apposito modulo online

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Evento “Il rapporto con la banca e la gestione delle difficoltà finanziarie”

Martedì 26 marzo 2024 ore 14.30-16:30

Nell’ambito dell’attività di promozione e diffusione della cultura finanziaria la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte propone a piccoli imprenditori ed aspiranti tali un incontro di orientamento finanziario con l’obiettivo di fornire una panoramica sugli aspetti più rilevanti da conoscere e da tenere sotto controllo per migliorare i rapporti con la propria banca.

L’incontro si inserisce nell’ambito del progetto “Scelte finanziarie e rapporti con le banche” promosso da Banca d’Italia per sviluppare le competenze finanziarie di base per chi gestisce una piccola impresa. 

L’appuntamento formativo dal titolo

Il rapporto con la banca e la gestione delle difficoltà finanziarie”

si terrà

martedì 26 marzo 2024 dalle ore 14.30 alle ore 16.30

 

La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro le ore 12.00 del 25.03.2024  tramite l’apposito modulo on line.

Le modalità di partecipazione, il programma dell’evento ed ogni altra informazione utile sono consultabili sul sito camerale.

 

Segreteria organizzativa

CCIAA Monte Rosa Laghi Alto Piemonte

Servizio Promozione – sede di Biella

Email: promozione@pno.camcom.it

Tel. 015 3599332/371

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Bando FI.L.S.E. Mareggiata novembre 2023

Dal 3 aprile Bando FI.L.S.E.

A seguito della Mareggiata che ha colpito la Liguria nel novembre 2023, Regione Liguria ha approvato la costituzione presso FI.L.S.E. S.p.A. di un Fondo di Garanzia con una dotazione finanziaria complessiva pari ad euro 1.000.000,00 finalizzato alla concessione di garanzie a favore di Banche Convenzionate nell’interesse di MPMI a supporto di finanziamenti concessi dalle Banche Convenzionate medesime a fronte di “Interventi volti al superamento dei danni conseguenti agli eventi atmosferici avversi del novembre 2023”.

Possono accedere ai benefici del Fondo di garanzia, le micro, piccole e medie imprese che abbiamo presentato il modello AE presso le competenti CCIAA per i danni conseguenti agli eventi atmosferici avversi del novembre 2023.

Le domande di accesso alla garanzia del Fondo dovranno pervenire a FI.L.S.E. dal 3 aprile 2024 fino ad esaurimento fondi sotto forma di dichiarazione sostituiva ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000 e redatte esclusivamente on line accedendo al sistema “Bandi on line” dal sito internet www.filse.it, oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito di FI.L.S.E. al seguente link:

 Fondo Strategico Regionale - "Fondo di garanzia per Interventi volti al superamento dei danni conseguenti agli eventi atmosferici avversi del novembre 2023" - Filse

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

"IO PENSO POSITIVO- EDUCARE ALLA FINANZA" Sesta Edizione

Anche quest’anno la Camera di Commercio Irpinia Sannio aderisce al Progetto “Io Penso Positivo – Educare alla finanza”, giunto alla sua VI edizione, e finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica e l’Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

L’obiettivo del Progetto è l’alfabetizzazione e la responsabilizzazione finanziaria, con metodo innovativo e divertente dei giovani studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio nazionale che in questo modo riusciranno ad avvicinarsi con sempre più slancio all’educazione finanziaria. 
È questo il punto da cui partire affinché questi siano in grado di apprendere e padroneggiare le nozioni indispensabili per la comprensione delle dinamiche economiche così da saper gestire i propri risparmi e mirare ad un consumo responsabile delle proprie risorse.

Infatti, tramite moduli formativi in graphicmotion e Live Show interattivi i ragazzi avranno la possibilità di conoscere da vicino ed apprendere i prìncipi ed i concetti base di educazione finanziaria.

Rispetto alle edizioni precedenti sono in programma diverse nuove attività in tema di educazione finanziaria, destinate agli studenti che si registreranno sulla piattaforma https://iopensopositivo.eu/.

Nella nuova edizione del progetto è prevista la realizzazione di:

- Live Show per il riconoscimento dell'attestato di I° livello; 
- Percorso in Piattaforma per il riconoscimento dell'attestato di II° livello;
- Workshop Edutech, novità introdotta quest’anno è la realizzazione di 3 workshop in cui il tema dell’educazione finanziaria sarà trattato attraverso l’ausilio di strumenti di intelligenza artificiale
- Academy, una library digitale di contenuti multimediali sulle tematiche di educazione finanziaria.

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024