Molise

Interventi del MIMIT a sostegno della donna imprenditrice protagonista dell’economia del Paese

Incontri Tematici

Interventi del MIMIT a sostegno della donna imprenditrice protagonista dell’economia del Paese

Si è svolto venerdì 15 novembre, presso la Camera di Commercio del Molise, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e con il Comitato Imprenditoria Femminile (CIF), l'incontro tematico organizzato nell'ambito del progetto nazionale “Case del Made in Italy”, come uno spazio di ascolto e supporto per le imprenditrici locali.

Durante l’evento, alla presenza di rappresentati dello stesso Ministero, oltre che di esponenti del sistema delle Istituzioni locali e del sistema imprenditoriale, sono stati presentati i principali interventi del MIMIT a sostegno delle imprese femminili, nonché le opportunità di finanziamento e gli strumenti di crescita a disposizione. 

Scarica qui le slides di presentazione degli incentivi

Ultima modifica
Ven 22 Nov, 2024
Empowerment delle imprenditrici

Empowerment delle imprenditrici

Avvio Iniziative formative per Imprenditrici, Manager, Libere professioniste e Aspiranti Imprenditrici

Nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere, a valere su risorse PNRR, prende avvio una importante iniziativa formativa progettata e realizzata da Si.Camera:

  • EMPOWERMENT DELLE IMPRENDITRICI: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale

Si tratta di un percorso formativo (durata 12 ore) rivolto alle imprenditrici, manager d’impresa, aspiranti imprenditrici, libere professioniste, lavoratrici autonome e dipendenti, nonché alle presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile e finalizzato a lavorare sulle soft skills che rappresentano fattori critici di successo per l’avvio e la gestione di un’impresa. 

In particolare, l’attività si concentrerà su quelle che sono definite le disruptive skills ossia quelle soft skill fondamentali in momenti critici nella vita di un’impresa ovvero collegate all’innovazione, alla sostenibilità, alle nuove tendenze globali e al mondo della tecnologia. Il percorso – realizzato in web conference  - si caratterizza per un taglio laboratoriale e incentrato sulla sperimentazione grazie a lavori di gruppo e simulazioni e prevede la seguente calendarizzazione.

  • 06/12/2024  dalle ore 9.00 alle ore 13.00
  • 12/12/2024  dalle ore 9.00 alle ore 13.00
  • 19/12/2024  dalle ore 9.00 alle ore 13.00

In ragione della metodologia e delle numerose esercitazioni pratiche, questa prima edizione è rivolta a un numero massimo di 35 partecipanti.

Per aderire all'iniziativa è necessario compilare il form: https://forms.gle/FfkUyJ87KkG1TjLz9

 

Ultima modifica
Ven 22 Nov, 2024

Interventi del MiMIT a sostegno della donna imprenditrice

La sintetica presentazione è destinata alla donna imprenditrice del Molise che cerca concreto sostegno al suo progetto e strumenti facilitatori per la concreta realizzazione delle attività connesse
 

Regione
III trim 2024

Movimprese, i dati della provincia di Campobasso del terzo trimestre 2024

Nati mortalità delle imprese registrate a fine periodo

Dai dati di Movimprese, relativi al terzo trimestre del 2024,  si evince che la provincia di Campobasso ha registrato 181 iscrizioni di nuove imprese e 140 cessazioni. 

Con +41  nuove imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mer 18 Dic, 2024
III trim 2024

Movimprese, i dati della provincia di Isernia del terzo trimestre 2024

Nati mortalità delle imprese registrate a fine periodo

Dai dati di Movimprese, relativi al terzo trimestre del 2024,  si evince che la provincia di Isernia ha registrato 72 iscrizioni di nuove imprese e 58 cessazioni. 

Con +14  nuove imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mer 18 Dic, 2024

Incontro Tematico

Interventi del MIMIT a sostegno della donna imprenditrice protagonista dell’economia del Paese

La Camera di Commercio del Molise, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e con il Comitato Imprenditoria Femminile (CIF), annuncia l’importante evento “Interventi del MIMIT a sostegno della donna imprenditrice protagonista dell’economia del Paese”, che si terrà il 15 novembre alle ore 15:00 a Campobasso, presso la sede della Camera di Commercio del Molise.

L'incontro tematico, organizzato nell'ambito del progetto nazionale “Case del Made in Italy”, si propone come uno spazio di ascolto e supporto per le imprenditrici locali, offrendo risorse per la valorizzazione e la tutela del Made in Italy. L’azione delle Case del Made in Italy contribuisce a rendere più incisivi gli interventi di sostegno del Ministero, potenziando capillarmente l’efficacia delle policy e favorendone la comunicazione e l’attuazione concreta presso le realtà produttive.

Durante l’evento, alla presenza di rappresentati dello stesso Ministero, oltre che di esponenti del sistema delle Istituzioni locali e del sistema imprenditoriale, saranno presentati i principali interventi del MIMIT a sostegno delle imprese femminili, nonché le opportunità di finanziamento e gli strumenti di crescita a disposizione. L’obiettivo è rafforzare il ruolo delle donne nell'economia del territorio, attraverso azioni concrete e una rete di supporto attiva e vicina alle realtà imprenditoriali locali.

Registrati all'evento

Ultima modifica
Ven 15 Nov, 2024
III trim 2024

Movimprese, i dati del Molise del terzo trimestre 2024

Nati mortalità delle imprese registrate a fine periodo

Dai dati di Movimprese, relativi al terzo trimestre del 2024,  si evince che il Molise ha registrato 253 iscrizioni di nuove imprese e 198 cessazioni. 

Con +55 nuove imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mer 18 Dic, 2024
II trimestre 2024

Movimprese, i dati della provincia di Campobasso del secondo trimestre 2024

Nati mortalità delle imprese registrate a fine periodo

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la provincia di Campobasso ha registrato 281 iscrizioni di nuove imprese e 212 cessazioni.

Con+ 69 nuove imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Ven 20 Dic, 2024
II trimestre 2024

Movimprese, i dati della provincia di Isernia del secondo trimestre 2024

Nati mortalità delle imprese registrate a fine periodo

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che la provincia di Isernia ha registrato 122 iscrizioni di nuove imprese e 83 cessazioni.

Con +39 imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Ven 20 Dic, 2024
II trimestre 2024

Movimprese i dati del Molise del secondo trimestre 2024

Nati mortalità delle imprese registrate a fine periodo

Dai dati di Movimprese, relativi al secondo trimestre del 2024, si evince che il Molise ha registrato 403 iscrizioni di nuove imprese e 295 cessazioni.

Con +108 nuove imprese il saldo è positivo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Ven 20 Dic, 2024