Sardegna

Online il nuovo Regolamento per la concessione di contributi destinato ad enti privati

Il Regolamento per la concessione di contributi, sovvenzioni, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi economici a enti privati è volto a supportare iniziative economico-sociali idonee a generare ricadute positive per il sistema economico e la collettività del territorio in termini di crescita sociale, economica e professionale.

Destinatari del Regolamento, nella sua versione aggiornata, sono:

a) soggetti portatori di interessi generali per il sistema socio-economico locale (a titolo esemplificativo, associazioni imprenditoriali e di categoria, associazioni di consumatori e organismi similari);
b) soggetti non commerciali e privi di scopo di lucro, in qualità di organizzatori di iniziative di interesse generale o di manifestazioni promozionali;
c) organismi del sistema camerale.

Il supporto camerale prevede un contributo non superiore al 50% delle spese ammissibili, con la possibilità di arrivare sino al 60% delle spese ammissibili in base a specifiche valutazioni da parte della Giunta camerale.

Per inviare la propria candidatura, la domanda di partecipazione dovrà essere trasmessa in un unico PDF esclusivamente via PEC, all’indirizzo cciaa@ss.legalmail.camcom.it, indicando nell’oggetto la seguente dicitura: “Domanda per la concessione di contributi, sovvenzioni, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi economici (seguita dall’indicazione del relativo anno di riferimento)”.

Per avere maggiori informazioni, prendere visione del Regolamento e scaricare la relativa modulistica, consulta la pagina dedicata del sito istituzionale della Camera di Commercio di Sassari al link: https://www.ss.camcom.it/news/e-online-il-regolamento-per-la-concessione-di-contributi-sovvenzioni-sussidi-ed-ausili-finanziari-e-per-lattribuzione-di-vantaggi-economici-a-enti-privati/
 

Ultima modifica
Ven 30 Mag, 2025

Bando "Insight – dall’idea al business model"

Sardegna Ricerche ha lanciato il bando pubblico “Insight – dall’idea al business model”, pensato per accompagnare aspiranti imprenditori sardi nel passaggio dall’idea alla validazione del progetto d’impresa.

A partire dal 16 giugno 2025, le persone fisiche residenti in Sardegna potranno candidarsi per accedere a un voucher fino a 20.000 euro, utile alla verifica del potenziale imprenditoriale dell’idea.

Oltre al sostegno economico, i team selezionati beneficeranno di un mentoring personalizzato, per definire e testare la propria value proposition e costruire un business model solido e sostenibile.

Il bando è rivolto a idee d’impresa innovative, in particolare a contenuto tecnologico, già in fase di scoperta imprenditoriale e capaci di offrire soluzioni fattibili e con prospettive di mercato.

La candidatura è a sportello, aperta fino al 30 gennaio 2026, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili (budget iniziale: 200.000 euro, incrementabile).

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025

Webinar: “Start up e PMI innovative: le nuove regole del 2025”

Il 18 giugno 2025, dalle 15:30 alle 17:30, si svolgerà il webinar "Start up e PMI innovative: le nuove regole del 2025”.

L'incontro gratuito è rivolto a imprenditori, aspiranti tali e professionisti interessati a comprendere le novità normative e fiscali introdotte per le startup e le PMI innovative. 

Programma

  • Nuova definizione di Startup Innovativa
  • Permanenza nella sezione speciale del Registro Imprese
  • Revoca dello status
  • Investimenti agevolati nelle Startup Innovative
  • Detrazioni IRPEF e IRES
  • Incremento detrazioni de minimis
  • Credito d’imposta per incubatori e acceleratori
  • Cosa cambia per le PMI Innovative

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12:00 del 16 giugno 2025.

Per iscriversi cliccare qui.

Per maggiori informazioni cliccare qui.

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025

Movimprese, i dati di Nuoro del I trimestre del 2025

Natalità e mortalità delle imprese in provincia

Dai dati di Movimprese, relativi al I trimestre del 2025, si evince che la provincia di Nuoro ha registrato 412 iscrizioni di nuove imprese e 521 cessazioni. 

Con -109 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva

Ultima modifica
Mer 28 Mag, 2025

Movimprese, i dati della Sardegna del I trimestre

Natalità e mortalità delle imprese in Regione

Dai dati di Movimprese relativi al I trimestre 2025 si evince che la Sardegna ha registrato 2367 iscrizioni di nuove imprese e 2672 cessazioni. 

Con -305 imprese il saldo è negativo.

 

Ultima modifica
Ven 23 Mag, 2025

Movimprese, i dati della Sardegna del I trimestre del 2025

Natalità e mortalità delle imprese in Regione

Dai dati di Movimprese, relativi al I trimestre del 2025, si evince che la Sardegna ha registrato 2367 iscrizioni di nuove imprese e 2672 cessazioni. 

Con -305 imprese il saldo è negativo.

Vai alla Dashboard interattiva    

Ultima modifica
Mer 21 Mag, 2025

Movimprese, i dati della provincia di Oristano del I trimestre del 2025

Natalità e mortalità delle imprese

Dai dati di Movimprese, relativi al I trimestre del 2025, si evince che la provincia di Oristano ha registrato 136 iscrizioni di nuove imprese e 215 cessazioni. 

Con -79 imprese il saldo è negativo.

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025

L’analisi di mercato

Partecipa all'evento!

Il 29 maggio, dalle 15:30 alle 17:30, si svolgerà l’evento online “L’analisi di mercato: dalla segmentazione alla brand positioning”.

La partecipazione è gratuita.

Per iscriversi cliccare qui.

Le iscrizioni si chiuderanno il 27 maggio alle ore 08:00.

Ultima modifica
Lun 19 Mag, 2025

Soft skills, le più utili per fare impresa

Per fare impresa non bastano le conoscenze tecniche, servono anche le competenze trasversali, le cosiddette soft skills

Questa guida accompagna alla scoperta di quelle più importanti per affrontare con consapevolezza le sfide del percorso imprenditoriale.

Regione