Lombardia

Bando Lombardia "Ammodernamento macchine agricole"

Domande di contributo dal 22 gennaio al 29 marzo 2024

Il bando, nell’ambito del Pnrr, mette a disposizione delle aziende della Lombardia quasi 26 milioni di euro per l’ammodernamento delle macchine agricole e delle attrezzature, con l’obiettivo di diffondere le migliori tecnologie disponibili per il settore agricolo.

Destinatari: le imprese agro-meccaniche e le micro, piccole medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni, con sede legale in Regione Lombardia.

Tipologia di contributo: Le aziende potranno ricevere contributi per tre categorie di spesa:
 - supporto all’investimento in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione;
 - supporto all’investimento per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque;
 - sostituzione di veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia.

Per le prime due tipologie di intervento la spesa massima ammissibile è di 35.000 euro, per la terza di 70.000 euro.
L’aiuto viene concesso nella forma di contributo in conto capitale
L’aliquota di contributo è il 65% dell’importo della spesa ammissibile (80% nel caso di giovani agricoltori).

Per maggiori informazioni sul bando e modalità di partecipazione, visitare la pagina bandi.regione.lombardia.it

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Vendere, vendere, vendere!

10 falsi miti sul mettersi in proprio: 8 - "Vendere, vendere, vendere!"

I luoghi comuni da sfatare sulla creazione di impresa, con l'aiuto dei Punti Nuova Impresa delle Camere di Commercio lombarde.

Suggerisci in evidenza
Off

Se sei piccolo non serve pianificare

10 falsi miti sul mettersi in proprio: 7 - "Se sei piccolo non serve pianificare"

I luoghi comuni da sfatare sulla creazione di impresa, con l'aiuto dei Punti Nuova Impresa delle Camere di Commercio lombarde.

Suggerisci in evidenza
Off

Serve solo conoscere il prodotto

10 falsi miti sul mettersi in proprio: 6 - "Serve solo conoscere il prodotto"

I luoghi comuni da sfatare sulla creazione di impresa, con l'aiuto dei Punti Nuova Impresa delle Camere di Commercio lombarde.

Suggerisci in evidenza
Off

Seminario "L'investimento sostenibile"

In Camera di Commercio di Brescia 2° appuntamento sul tema della sostenibilità nei rapporti bancari e finanziari
9 febbraio 2024 - ore 15.00

Il Punto Sviluppo Sostenibile della Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia, organizza il ciclo di seminari tematici "La sostenibilità nei rapporti bancari e finanziari", dedicato ad approfondire i benefici derivanti dall'adozione e dall'allineamento delle Imprese ai criteri ESG (Environmental, Social and Governance) ed alle pratiche di sostenibilità, quali circostanze favorevoli e condizioni sempre più rilevanti nelle loro opportunità di accesso al credito e nel loro rapporto con gli Istituti finanziari e con il Sistema economico.

Secondo incontro: 9 febbraio 2024, h.15:00 - L'Investimento Sostenibile

  • Le preferenze di sostenibilità dell’investitore: gli obiettivi ESG come misure di architettura sociale e dei partecipanti al mercato
  • I fattori di sostenibilità
  • L’impatto delle caratteristiche di sostenibilità sul rendimento atteso
  • Il rating o punteggio ESG: la metodologia
  • Greenwashing e risarcimento del danno
  • La tassonomia europea delle attività sostenibili

Iscrizioni al seguente Link

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Seminario "Il Credito Sostenibile"

In Camera di Commercio di Brescia appuntamento sul tema della sostenibilità nei rapporti bancari e finanziari
2 febbraio 2024 - ore 15.00

Il Punto Sviluppo Sostenibile della Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia, organizza il ciclo di seminari tematici "La sostenibilità nei rapporti bancari e finanziari", dedicato ad approfondire i benefici derivanti dall'adozione e dall'allineamento delle Imprese ai criteri ESG (Environmental, Social and Governance) ed alle pratiche di sostenibilità, quali circostanze favorevoli e condizioni sempre più rilevanti nelle loro opportunità di accesso al credito e nel loro rapporto con gli Istituti finanziari e con il Sistema economico.

Primo appuntamento: 2 febbraio 2024, h.15:00 - Il Credito Sostenibile

  • Ambiente, biodiversità ed ecosistemi nella Costituzione
  • Clausole caratterizzanti dei finanziameni bancari ESG
  • Garanzie pubbliche e sostenibilità: verità e correttezza dei dati e profili sanzionatori
  • La rendicontazione ESG per una corretta valutazione del merito creditizio

Iscrizioni al seguente Link

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Report Sostenibilità imprese bresciane

Risultati indagine condotta nel 3° trimestre 2023

L'importanza del tema della sostenibilità, sia ambientale che sociale, si sta sempre più affermando tra le imprese bresciane, come dimostra l'analisi svolta dalla Camera di Commercio, che registra un significativo incremento delle imprese che attribuiscono a tale tema una rilevanza strategica e hanno adottato, nel corso del 2023, progetti e iniziative volte al conseguimento di processi e metodi produttivi sostenibili

Il report è consultabile alla pagina Studi e Ricerche

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Apro, so già tutto!

10 falsi miti sul mettersi in proprio: 5 - "Apro, so già tutto"

I luoghi comuni da sfatare sulla creazione di impresa, con l'aiuto dei Punti Nuova Impresa delle Camere di Commercio lombarde.

Suggerisci in evidenza
Off

Fare impresa è un gioco da ragazzi

10 falsi miti sul mettersi in proprio: 4 - "Fare impresa è un gioco da ragazzi"

I luoghi comuni da sfatare sulla creazione di impresa, con l'aiuto dei Punti Nuova Impresa delle Camere di Commercio lombarde.

Suggerisci in evidenza
Off

La mia idea avrà sicuramente successo

10 falsi miti sul mettersi in proprio: 3 - "La mia idea avrà sicuramente successo"

I luoghi comuni da sfatare sulla creazione di impresa, con l'aiuto dei Punti Nuova Impresa delle Camere di Commercio lombarde.

Suggerisci in evidenza
Off