Imprenditoria Giovanile

Avvio e Sviluppo d'impresa: dal Business Model Canvas al Business Plan - 3^ ed 2025

Dal 18-09-2025 al 16-10-2025 percorso formativo gratuito rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale

Al via la terza edizione del percorso "AVVIO E SVILUPPO D'IMPRESA: dal Business Model Canvas al Business Plan" promosso gratuitamente dal Servizio Nuova Impresa e rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale.

La formazione si compone di 5 incontri:
Giovedì 18 SETTEMBRE INTRODUZIONE ALL’IMPRESA E ALL’IMPRENDITORIALITÀ/SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA
Giovedì 25 SETTEMBRE ASPETTI FISCALI E GIURIDICI ESSENZIALI PER L’IMPRESA/ANALISI DI MERCATO E POSIZIONAMENTO DELL’IMPRESA
Giovedì 2 OTTOBRE BUSINESS MODEL CANVAS – COSTRUIRE UN MODELLO DI BUSINESS VINCENTE
Giovedì 9 OTTOBRE IL PIANO ECONOMICO - FINANZIARIO
Giovedì 16 OTTOBRE BUSINESS PLAN – DALLA PIANIFICAZIONE ALLA REALIZZAZIONE

Orario: 14:00 - 17:30
Consulta la locandina per i dettagli del programma.

La partecipazione completa, a tutti gli appuntamenti, non è obbligatoria, ma altamente raccomandata per una migliore comprensione dei contenuti.
Per adesioni clicca qui

Per maggiori informazioni: Servizio Nuova Impresa Telefono: 049/8208103 nuova.impresa@pd.camcom.it

Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Workshop "Il Turismo in Puglia: andamento, prospettive e focus sui prodotti turistici"

Si terra il prossimo 17 settembre, alle ore 14.30, presso la Sala 2 del Centro Congressi della Fiera del Levante, a Bari, un importante workshop sul tema del Turismo in Puglia.
Saranno illustrate le proposte del sistema camerale pugliese attraverso un focus sui prodotti, itinerari e percorsi turistici.
Ultima modifica
Mar 09 Set, 2025

Workshop: Il Turismo in Puglia: andamento, prospettive, e focus sui prodotti turistici

Il 17 settembre alle 15.00, presso il Centro Congressi della Fiera del Levante, si svolgerà un workshop, a valere sul progetto regionale "Sostegno al Turismo" del Fondo Perequativo 2023/24, dal titolo "Il Turismo in Puglia: andamento, prospettive e focus sui prodotti turistici."

Programma evento in locandina

Potete iscrivervi al workshop e scaricare il biglietto d'ingresso in fiera. 

Per informazioni:

 SNI -Servizio Nove imprese

Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi

Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

email: sni@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Taranto

Barbara Saltalamacchia

099/7783030

barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

email: sni@brta.camcom.it

 

 

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Avviso pubblico "Impatto sociale" per il sostegno di progetti di innovazione sociale - Regione Puglia

Approvato il nuovo Avviso pubblico a sportello “Impatto sociale” per il sostegno di progetti di innovazione sociale che sarà attivo dalle ore 9:00 del 15/09/2025, così come modificato dalla Determinazione dirigenziale 192/1055 del 28/07/2025 della Regione Puglia.

Cosa finanzia
l'Avviso finanzia investimenti per l’erogazione sperimentale di servizi o la produzione di beni sociali innovativi finalizzati all’integrazione sociale, al contrasto alle povertà educative, alla promozione e all’integrazione culturale che dovranno soddisfare uno o più dei seguenti criteri: 

  • proporre soluzioni innovative a bisogni sociali esistenti e urgenti; 
  • ottimizzare le soluzioni esistenti in termini di efficacia; 
  • essere in grado di ottenere un risultato sociale, che non si limiti alla creazione di valore ma generi un vero e proprio miglioramento sociale e sistemico;
  • avere un approccio multidisciplinare e integrato al bisogno sociale, prevedendo la contaminazione fra aree e discipline, nonché, nella misura possibile, fra innovazione sociale e tecnologica; 
  • incentivare la co-produzione e la co-creazione di soluzioni socialmente desiderabili, grazie alla collaborazione con partner o potenziali fruitori finali.

    Chi può partecipare
    Imprese sociali nella forma di micro, piccole e medie imprese, incluse anche le cooperative sociali e loro consorzi che esercitano in via stabile e principale un’attività di impresa di interesse generale che alla data di presentazione della domanda di partecipazione possiedono i  requisiti indicati nell'Avviso.

    Per consultare l'Avviso: https://pr2127.regione.puglia.it/web/welfare-diritti-e-cittadinanza/-/avviso-pubblico-impatto-sociale-nuova-opportunit%C3%A0-di-finanziamento-per-progetti-di-innovazione-sociale.-domande-dal-21-luglio-2025

 

Per informazioni:

 SNI -Servizio Nove imprese

Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi

Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

email: sni@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Taranto

Barbara Saltalamacchia

099/7783030

barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

email: sni@brta.camcom.it

 

  •  
Ultima modifica
Ven 05 Set, 2025
Bando a sostegno della competitività di imprese giovanili - edizione 2025

PIANO GIOVANI: Bando a sostegno della competitività di imprese giovanili - edizione 2025

Al via la seconda edizione del bando dedicato allo sviluppo delle imprese giovanili costituite da non più di 36 mesi.
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 22 luglio 2025 e fino alle ore 12:00 del 23 gennaio 2026.

Nell'ambito del "Piano straordinario per l'accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa" varato dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna a sostegno dell'occupazione giovanile e dello sviluppo d'impresa, anche in virtù della transizione ecologica e digitale, è stato approvato il "Bando a sostegno della competitività di imprese giovanili - edizione 2025" per l'erogazione di contributi a fondo perduto alle imprese giovanili iscritte al Registro Imprese da non più di 36 mesi.

Ulteriori informazioni e dettagli, per visionare il bando e scaricare la modulistica sono disponibili alla pagina dedicata del sito della Camera di commercio di Ferrara Ravenna, sezione Bandi

Ultima modifica
Ven 05 Set, 2025
Bando a sostegno della creazione di imprese giovanili - edizione 2025

PIANO GIOVANI: Bando a sostegno della creazione di imprese giovanili - edizione 2025

Al via la seconda edizione del bando che intende supportare l’avvio di nuove attività d’impresa, anche attraverso l’acquisto di azienda preesistente.
Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 15 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del 23 gennaio 2026.

Nell'ambito del "Piano straordinario per l'accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa" varato dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna a sostegno dell'occupazione giovanile e dell'avvio e sviluppo d'impresa, è stato approvato il "Bando a sostegno della creazione di imprese giovanili - edizione 2025" per l'erogazione di contributi a fondo perduto alle nuove imprese giovanili iscritte al Registro Imprese a partire dall'1 gennaio 2025

Ulteriori informazioni e dettagli, per visionare il bando e scaricare la modulistica sono disponibili alla pagina dedicata del sito della Camera di commercio di Ferrara Ravenna, sezione Bandi

 

Ultima modifica
Ven 05 Set, 2025

BANDO START-UP INNOVATIVE CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI-TARANTO - ANNO 2025

SOGGETTI BENEFICIARI

Start-up innovative già iscritte nel Registro delle imprese.

Le start-up innovative devono essere state costituite a partire dal 01/01/2024. La compagine sociale deve includere almeno un giovane con età inferiore a 40 anni, al momento della presentazione della domanda.

Le società iscritte solamente nella sezione ordinaria dovranno richiedere l’iscrizione nella sezione speciale “Start-Up Innovativa” del Registro Imprese ai sensi dell’art. 25 del D.L. n. 179/2012 entro il termine massimo di 30 giorni dalla pubblicazione del provvedimento di concessione del contributo.

Le start-up innovative già iscritte nella sezione speciale devono aver presentato la dichiarazione annuale di mantenimento dei requisiti e l’aggiornamento delle informazioni iscritte ovvero provvedere alla presentazione della suddetta domanda al registro delle imprese nei termini stabiliti dall’art. 25, comma 15, del D.L. n. 179/2012.

Aspiranti imprenditori

I soggetti devono:

- costituire una start-up innovativa con sede legale e operativa nel territorio di competenza della Camera di Commercio di Brindisi - Taranto e presentare domanda di iscrizione nella sezione speciale del Registro Imprese entro 30 gg. dalla pubblicazione del provvedimento di concessione;

- presentare un progetto imprenditoriale innovativo, corredato da uno studio di fattibilità economica dettagliato, specificando quali saranno i requisiti per l’iscrizione nella sezione speciale start-up innovativa;

- non avere debiti pregressi nei confronti della Pubblica Amministrazione;

- avere età compresa tra 18 e 40 anni, indipendentemente dalla condizione lavorativa (disoccupati, inattivi o occupati).

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari per i progetti realizzati ammontano a € 100.000,00 interamente a carico della Camera di commercio.

L'agevolazione è concessa nella misura del 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili e comunque fino ad un importo massimo di € 8.000,00 e dovrà riguardare i costi di avvio e funzionamento, nonché eventuali costi connessi alle attività di formazione.

I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, comma 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600. 

Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, a partire dal 9 settembre 2025 ore 9:00 fino alle ore 23:59 del giorno 9 ottobre 2025 (termine tassativo)salvo chiusura anticipata.

L'avviso integrale è disponibile a questo link: https://www.brta.camcom.it/notizie/bando-start-anno-2025

Per informazioni:
e-mail: bandi@brta.camcom.it 
PEC: cameradicommercio@pec.brta.camcom.it (per le richieste ufficiali)
tel.: 0831 /228266-228207/228209  (martedì e giovedì dalle 14:00 alle 16:00) 

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Gio 04 Set, 2025

Autoimpiego e Resto al Sud 2.0 di Invitalia: si attende il provvedimento ministeriale

Conto alla rovescia per i nuovi contributi a fondo perduto concessi ai giovani under 35 per un importo massimo di 50mila euro, dopo la pubblicazione in G.U. del Decreto del 11 luglio 2025 del Ministero del Lavoro con i criteri e le modalità per l’attuazione degli incentivi Autoimpiego e Resto al Sud 2.0, previsti dal Decreto Coesione

L’obiettivo delle nuove misure è quello di sostenere l’avvio di nuove attività autonome e d’impresa, con un’attenzione particolare ai giovani under 35 in cerca di occupazione. Possono accedere alle agevolazioni i giovani under 35 inoccupati, inattivi o disoccupati, inclusi i beneficiari del programma GOL e coloro che vivono condizioni di marginalità o vulnerabilità sociale.

Per maggiori info: https://www.invitalia.it/

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 01 Set, 2025