Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

Il cammino delle donne

Giornata Internazionale della donna 2024 . Camminare con scarpe diverse per la parità di genere.

Luogo: Caserta, Via Mazzini, Foyer del Teatro comunale
Giorno: 6 marzo 2024
h : 17:30

Diverse ma uguali: il cammino delle donne 

Idea, Imprese, Futuro

Ultima modifica
Gio 29 Feb, 2024

My Online-Reputation

Webinar per donne - Un’esperta spiegherà perché è importante controllare la propria reputazione online, quali sono i fattori che la influenzano e come le partecipanti possono sfruttarla positivamente in ambito professionale.

Data: martedì, 12 marzo 2024, ore 9:00

Riscriviamo il futuro

Un evento del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio Venezia Rovigo

 

In risposta alla crescente richiesta di un cambiamento socio-culturale nel mondo del lavoro, in un’ottica di parità di genere e inclusività, il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Venezia Rovigo propone un’attività laboratoriale focalizzata sull’uso del linguaggio, soprattutto in ambito lavorativo.

Le partecipanti e i partecipanti saranno guidati in un percorso sia teorico che pratico nell’acquisizione di competenze legate alla comunicazione inclusiva e cooperativa.

L’evento è suddiviso in due appuntamenti, il 13 e 15 marzo orario 14.00-18.00 in Sala Darsena – piano terra, presso la  Camera di Commercio Venezia Rovigo Banchina Molini, 8 - Marghera (VE)

La partecipazione è gratuita.

Per iscrizioni cliccare qui

Ultima modifica
Gio 29 Feb, 2024

webinar - il business plan (prima parte)

ciclo di webinar gratuiti

Il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste Gorizia, organizza un ciclo di webinar gratuiti su diverse tematiche, rivolti a donne professioniste, aspiranti imprenditrici e giovani. Il prossimo incontro, previsto per il 7 marzo, sarà sul business plan (prima parte).

per maggiori informazioni e per l'iscrizione: https://www.vg.camcom.gov.it/dettaglio-news/id=6564

Ultima modifica
Lun 04 Mar, 2024

Donne Innovazione Futuro

La Regione Lazio e Lazio Innova presentano “Donne, Innovazione, Futuro“, con le opportunità a supporto dell’imprenditoria femminile innovativa.

PROGRAMMA

ore 16.00 Accoglienza dei partecipanti e registrazione

ore 16.30 Apertura dei lavori e saluti istituzionali

ore 17.00 Live Showcase
Best Practice startup femminili
Flash Talk
Pitch Voting Live

ore 18.15 Keynote Speech

ore 18.30 Le opportunnità della Regione Lazio a supporto dell’imprenditoria femminile innovativa
Roberta Angelilli Vice Presidente della Regione Lazio

ore 18.45 Premiazione IF 8 Marzo

ore 19.00 Networking Cocktail

per iscriversi:

Donne Innovazione Futuro - Eventi - LazioInnova

 

 

Ultima modifica
Gio 29 Feb, 2024

8 marzo 2024: Impresa femminile tenace e resiliente

Imprenditrici del territorio presentano la loro esperienza tra opportunità e impegno nell'impresa femminile e iniziative conseguenti all'evento alluvione in romagna
Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

"La mia impresa vale": la creazione di valore raccontata dai giovani imprenditori lombardi

"Impresa e valore" è il quarto tema trattato nelle video testimonianze dei giovani imprenditori lombardi nel ciclo "La mia impresa vale", 12 video realizzati dal sistema camerale lombardo.

"La mia impresa vale - Impresa e valore" - prima parte

"La mia impresa vale - Impresa e valore" - seconda parte

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

"La mia impresa vale": la creazione di valore raccontata dai giovani imprenditori lombardi

"Stakeholders" è il terzo tema trattato nelle video testimonianze dei giovani imprenditori lombardi nel ciclo "La mia impresa vale", 12 video realizzati dal sistema camerale lombardo.

"La mia impresa vale - Stakeholders" - prima parte

"La mia impresa vale - Stakeholders" - seconda parte

"La mia impresa vale - Stakeholders" - terza parte

"La mia impresa vale - Stakeholders" - quarta parte

"La mia impresa vale - Stakeholders" - quinta parte

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024
Banner "la mia impresa vale" - sostenibilità

"La mia impresa vale": la creazione di valore raccontata dai giovani imprenditori lombardi

"Sostenibilità" è il secondo tema trattato nelle video testimonianze dei giovani imprenditori lombardi nel ciclo "La mia impresa vale", 12 video realizzati dal sistema camerale lombardo.

"La mia impresa vale - Sostenibilità" - prima parte

"La mia impresa vale - Sostenibilità" - seconda parte

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024

Imprenditoria al femminile: strategie di finanziamento per le startup

Vuoi avviare il tuo business con il supporto personalizzato di esperti del settore? "Angel for Woman" è un'associazione di business angel interessati a investire in startup femminili con un alto potenziale di crescita.

Le nuove imprese possono presentare le loro proposte di investimento in qualsiasi momento durante l'anno. L'associazione selezionerà le migliori candidature e offrirà supporto attraverso una varietà di mezzi, tra cui sovvenzioni, investimenti, mentorship personalizzata e promozione tramite eventi e iniziative.

"Angel for Woman" si impegna a collegare investitori e imprenditrici innovative, riducendo così il divario di genere nel mondo degli affari e sostenendo le donne che sfidano gli stereotipi fondando startup. 

Il bando A4W Angel for Woman rappresenta un'opportunità rivoluzionaria per le imprese femminili, offrendo sostegno finanziario e mentorship per lo sviluppo e la crescita delle attività.

Obiettivi del programma Il bando A4W Angel for Woman mira a raggiungere diversi obiettivi:

  • Fornire sostegno finanziario cruciale per l'espansione delle imprese femminili.
  • Offrire mentorship e consulenza personalizzata da parte di esperti del settore.
  • Favorire il networking e aumentare la visibilità delle imprenditrici.
  • Promuovere la diversità di genere nel mondo degli affari.

Criteri di ammissibilità Le imprese interessate devono soddisfare determinati criteri, tra cui:

  • Presenza di leadership femminile o forte componente femminile nel team dirigente.
  • Modello di business sostenibile e potenziale di crescita dimostrato.
  • Impatto positivo sulle comunità locali o sulla società nel complesso.
  • Disponibilità a ricevere mentorship dagli investitori.
  • Strategia di uscita plausibile entro 5-7 anni.
  • Richiesta di investimento compresa tra 100.000€ e 500.000€.

Processo di selezione Il processo di selezione comprende diverse fasi, tra cui la presentazione di un piano aziendale dettagliato, interviste con il team dirigente e valutazioni finanziarie e di innovazione. I criteri principali includono l'innovatività del prodotto o servizio, la forza del team e la leadership femminile.

Benefici Le imprese selezionate possono beneficiare di sostegno finanziario, mentorship personalizzata, opportunità di networking e visibilità attraverso eventi e iniziative promozionali.

Presentazione delle candidature Le candidature possono essere presentate in qualsiasi momento, ma il processo di selezione avviene quattro volte l'anno, con scadenze prefissate. Le aziende selezionate saranno presentate all'incontro plenario, dove avranno l'opportunità di presentare il proprio modello di business e mostrare un prototipo o un campione del proprio prodotto o servizio

Ultima modifica
Mar 27 Feb, 2024