Formazione

Corso formativo su Comunicazione social

Il percorso formativo è articolato su 3 giornate per un totale di 10 ore di formazione

Aperte le iscrizioni al percorso di 10 ore di formazione in aula virtuale dedicato all’uso strategico dei social network per aspiranti imprenditori, neoimprenditori (attività avviate da meno di 3 anni) e professionisti interessati a rafforzare la propria presenza digitale.

OBIETTIVI

- Comprendere il ruolo strategico dei social network per una PMI e la loro integrazione nel piano di marketing; 

- Analizzare lo scenario competitivo, le tendenze e le buyer personas per definire obiettivi e strategie efficaci di social media marketing; 

- Saper scegliere le piattaforme social più adatte, creare contenuti, definire tone of voice e gestire la reputazione online; 

- Conoscere strumenti operativi come social advertising, social commerce, influencer marketing; 

- Misurare i risultati ottenuti

Il percorso formativo si svolgerà nelle seguenti date 

 

26 settembre 2025, ore 15:00-17:00

3 ottobre 2025, ore 09:00-13:00

10 ottobre 2025, ore 09:00-13:00

 

La partecipazione è gratuita, con frequenza obbligatoria per almeno il 75% delle lezioni.

 

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

Focus su Green fashion e Artigianato sostenibile

Moda eco-consapevole e artigianato green: nuove opportunità per startup e imprese venete

È online il nuovo approfondimento dedicato al settore del green fashion e dell’artigianato sostenibile, un ambito in forte crescita a livello internazionale e con grandi potenzialità anche in Veneto. La sensibilità dei consumatori verso filiere trasparenti e materiali a basso impatto ambientale sta aprendo spazi concreti per imprese giovani e realtà artigiane capaci di coniugare tradizione e innovazione.

L’approfondimento presenta trend, esempi veneti e strumenti utili per chi desidera avviare un progetto imprenditoriale in questo settore, evidenziando anche le opportunità offerte da bandi e incentivi pubblici.

Consulta qui l’approfondimento completo nella sezione dedicata del sito.

 

 

 

Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

Videobollettino Settembre 2025: Sistema Informativo Excelsior

ecco il video bollettino Excelsior di Settembre 2025,
Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=EMppHZ4EDMA

Facebook: https://www.facebook.com/progettoexcelsior/videos/750733317828903

LinkedIn: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7369678519657754629/

X: https://x.com/SIE_Unioncamere/status/1963914670852444273

Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

Bando “1000 Borse di Studio ASNOR” – Orientamento e politiche attive del lavoro

l’Associazione Nazionale Orientatori (ASNOR) – associazione professionale iscritta all’elenco del  MIMIT ai sensi della Legge 4/2013 – promuove il programma nazionale “1000 Borse di Studio  ASNOR”, un’iniziativa di formazione completamente finanziata, finalizzata a favorire l’accesso  qualificato alla professione di orientatore nei contesti scolastici, formativi e lavorativi. 

L’iniziativa si inserisce pienamente nelle politiche attive del lavoro e nell’ambito delle strategie di  supporto all’occupabilità, rispondendo alla crescente esigenza di professionisti qualificati capaci di  accompagnare i cittadini nei percorsi di orientamento, transizione e inserimento lavorativo. 

Destinatari del bando 

Il bando è rivolto a cittadini in possesso dei seguenti requisiti: 

• Età compresa tra 24 e 42 anni; 

• Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico (in qualsiasi ambito disciplinare); • Non essere già iscritti al Registro Orientatori ASNOR. 

Le candidature potranno essere presentate esclusivamente online dal 21 luglio all’8 settembre 2025,  tramite il sito: https://asnor.it 

Richiesta di collaborazione 

Considerato il valore strategico dell’iniziativa, chiediamo cortesemente il vostro supporto nel favorire  la diffusione del bando a tutte le Camere di Commercio territoriali, con particolare riferimento agli  uffici dedicati al lavoro, all’orientamento e alla formazione professionale.

Scarica il bando completo, contenente tutte le indicazioni operative. 

Info:

ASNOR – Associazione Nazionale Orientatori 

Segreteria Borse di Studio 2025 

Via Antonio Salandra, 18–00187 Roma (RM) 

Tel. 800.864.842– 3760473818 Mail borse@asnor.it 

Sito istituzionale: https://asnor.it
Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

Seminario “AI – Intelligenza Artificiale per il marketing”

Giovedì 2 ottobre alle ore 15:30 nella Sala Camplone della Camera di Commercio Chieti Pescara (Via Conte di Ruvo 2 – Pescara) si terrà un seminario dal titolo: “AI – Intelligenza Artificiale per il marketing”.

L’iniziativa offrirà l’opportunità di approfondire le più recenti applicazioni dell’intelligenza artificiale generativa al servizio del marketing aziendale: soluzioni innovative per rafforzare la comunicazione, ottimizzare i contenuti, sviluppare strategie digitali avanzate e sostenere le imprese nella costruzione di relazioni sempre più efficaci con clienti e mercati.

A conclusione dei lavori è prevista la consegna degli attestati di partecipazione agli studenti della 10ª edizione dell’Executive Master in Digital Marketing, promosso da Udanet Srl in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara.

Saluti istituzionali

  • Cav. Gennaro Strever – Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara

Interventi

  • Mauro Facondo – Docente Executive e Consulente in Comunicazione Innovativa e AI
    Guidare la IA al servizio del marketing communication
  • Gianluca De Santis – Responsabile Servizio Digitalizzazione, Sviluppo delle imprese e Orientamento al lavoro
    Il ruolo del PID – Punto Impresa Digitale Camera di Commercio Chieti Pescara
  • Walter D’Amario – Docente di Digital Marketing presso l’Università G. D’Annunzio
    SEO e Digital Marketing: scenari. Il Master GoGoAcademy: la nuova edizione 2025/26
  • Davide Mango – Partnership Manager Spoki
    Spoki, WhatsApp AI&Marketing

Modera

  • Maura Di Marco – Responsabile Servizio Comunicazione e Relazioni Esterne

Per iscriversihttps://forms.gle/ihcLgojNBgLqhTus9

Sarà un’occasione preziosa per confrontarsi su strumenti e prospettive dell’AI applicata al marketing.

Per maggiori informazioni contattare l'indirizzo pid@chpe.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

Webinar "La Finanza agevolata: una panoramica sui bandi e presentazione del Portale Agevolazioni" - martedì 23 settembre 2025 ore 15.00

Si terrà martedì 23 settembre 2025 alle ore 15.00 il webinar "La Finanza agevolata: una panoramica sui bandi e presentazione del Portale Agevolazioni" organizzato dalla Camera di Commercio di Lecce in collaborazione con Innexta.
L'iniziativa offrirà alle imprese ed agli aspiranti imprenditori ed imprenditrici del territorio una panoramica delle misure, dei bandi e degli strumenti agevolativi di cui possono beneficiare, aiutandoli ad individuare il bando più adatto a soddisfare le proprie esigenze aziendali.
In occasione del webinar verrà inoltre presentato il Portale Agevolazioni, il servizio camerale che facilita l'accesso di imprese ed aspiranti imprenditori ed imprenditrici alla Finanza Agevolata, di cui potranno beneficiare gratuitamente tutte le imprese del territorio salentino.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link Iscriviti qui
Si allega la locandina dell'evento, precisando che per motivi organizzativi l'inizio dell'evento sarà anticipato alle ore 15.00 e non alle ore 15.30 come comunicato nella precedente e-mail.

per ulteriori info pid@le.camcom.it
Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: modelli di partecipazione pubblica, inclusione sociale, aspetti fiscali e gestionali - webinar 25 settembre

il 25 settembre prossimo alle ore 15 si terrà il secondo e ultimo incontro del Tavolo di progettazione territoriale, nel corso del quale verranno approfonditi i contenuti del recente documento emanato dalla Corte dei Conti, che fornisce importanti chiarimenti in merito ai profili giuridici e amministrativi connessi alla costituzione delle comunità energetiche.
Saranno, inoltre, illustrate le linee guida del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) riguardanti le opere sociali che possono essere e realizzate nell'ambito delle CER, valorizzandone il ruolo quale strumento di inclusione e sviluppo dei territori. Particolare attenzione sarà riservata alla metodologia per la predisposizione di un'analisi di fattibilità tecnica ed economica, nonchè agli aspetti fiscali che interessano tali realtà.
L'obiettivo è accompagnare le comunità in un percorso di transizione verso modelli energetici condivisi, capaci di generare benefici ambientali e sociali durevoli.
Info: transizioneenergetica@le.camcom.it - tel. 0832-684242-220

Clicca qui per iscriverti

Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

Info Day I-NEST, dedicato al tema della Geomatica. Webinar 2 ottobre 2025 ore 10:00

Il PID - Punto impresa digitale comunica che il prossimo 2 ottobre alle ore 10:00, nell’ambito dei servizi offerti da I-NEST si terrà il Webinar dedicato al tema della Geomatica, aperto ad Imprese, Professionisti e Pubbliche Amministrazioni.
Durante l’incontro sarà presentato un Test Before Invest basato su droni con camere nel visibile e nello spettro termico, utile per:
- Monitorare impianti e territorio (stabilità geologica, edificazioni non conformi, danni da eventi naturali);
- Analizzare la morfologia e la cubatura degli edifici, incluse caratteristiche di coibentazione termica;
- Supportare l’agricoltura di precisione, grazie all’analisi infrarossa per la valutazione delle colture.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione sul portale I-NEST: l’Info Day si svolgerà online, tramite la piattaforma Zoom.
Per iscriverti clicca qui
per ulteriori info pid@le.camcom.it
Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

ISCRIZIONE AL PROGRAMMA “DIREZIONE EXPORT” - le opportunità di internazionalizzazione per la tua azienda con le Camere di Commercio italiane all’estero

Unioncamere e il sistema camerale italiano, in collaborazione con Assocamerestero e le Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE), propongono un servizio di orientamento ai mercati esteri.
Il programma si rivolge a tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) italiane, appartenenti ai settori Moda e Tessile, Meccanica e Subfornitura, Design e Arredo che vogliono rafforzare e/o avviare la propria esperienza internazionale, attraverso un percorso informativo/formativo della durata totale di 90 minuti su uno dei mercati di interesse prioritario per l’impresa, comprensivo di:
una sessione di orientamento settoriale da svolgere in gruppo con il coinvolgimento di esperti e la possibilità di interazione per i partecipanti;
un successivo momento di approfondimento e/o di definizione dei possibili step di introduzione al mercato nel corso del quale:
verrà valutata la fattibilità di export sul mercato;
verrà fornito un set di informazioni che rendano il prodotto/servizio internazionalizzabile (normativa correlata, etichettatura, certificazioni, strategie di marketing, etc.);
sarà individuato il migliore canale di vendita, laddove l’impresa fosse già pronta.
Se interessato a prendere parte all’iniziativa, iscriviti alla Piattaforma SEI - https://www.sostegnoexport.it/ clicca su "Trova il tuo mercato" e infine su "Direzione Export" entro il 29 settembre 2025 indicando i mercati di interesse per la tua azienda.
Nel caso l'impresa sia già iscritta, sarà sufficiente effettuare il login all'area riservata e seguire lo stesso percorso indicato.
Sarai contattato dalla Tua CCIAA di riferimento per avere conferma sul mercato che ti sarà assegnato e sui successivi step.


Camera di Commercio Lecce
internazionalizzazione@le.camcom.it
pec: cciaa@le.legalmail.camcom.it
Ultima modifica
Lun 22 Set, 2025

CRM light: gestire i clienti senza complicazioni

Strumenti semplici e accessibili per organizzare i rapporti commerciali fin dall’inizio

È online il nuovo approfondimento dedicato al tema della gestione clienti. Anche per startup e microimprese, un sistema di Customer Relationship Management (CRM) può fare la differenza: permette di tenere sotto controllo i contatti, monitorare le opportunità e costruire relazioni durature.

L’approfondimento, presentato in forma di infografica, illustra diverse soluzioni “light”: dai fogli Excel o Google Sheets, adatti a chi inizia, fino a strumenti intuitivi come Trello o Notion e ai CRM gratuiti come Hubspot e Zoho. 

Consulta l’approfondimento completo nella sezione dedicata del sito.

 

 

 

Ultima modifica
Sab 20 Set, 2025