Formazione

SOCIAL MEDIA PER MICROIMPRESE: come farsi trovare e vendere online con i canali giusti

Webinar gratuito per imprese - Lunedì 1 dicembre dalle ore 14:30 alle ore 16:30

La Camera di commercio di Treviso - Belluno organizza un webinar per micro e piccole imprese che vogliono usare i canali social per il proprio business, con l'obiettivo di fornire una panoramica chiara e realistica dei principali strumenti, aiutare i partecipanti a scegliere dove investire tempo e risorse, mostrare strategie semplici per aumentare visibilità e vendite e condividere esempi concreti e strumenti base per gestire i canali in autonomia.

E' possibile consultare il programma dettagliato e iscriversi alla pagina:

https://www.tb.camcom.gov.it/CCIAA_formazione.asp?cod=2645

Ultima modifica
Mar 18 Nov, 2025

Avvia la tua impresa con la piattaforma SNI

Webinar informativo per avviare la propria impresa con la piattaforma SNI
11 dicembre 2025
ore 11.00-12.00

Ti piacerebbe avviare un’attività imprenditoriale? Partecipa alla presentazione di Servizio Nuove Imprese (SNI), la piattaforma delle Camere di Commercio avviata da Unioncamere e dedicata agli aspiranti imprenditori e imprenditrici. Scopri strumenti e materiali di approfondimento gratuiti per dare forma al tuo progetto d’impresa.

Info:
orientamento.lavoro@unive.it
www.unive.it/orientamentolavoro

Ultima modifica
Mar 18 Nov, 2025

Società benefit: fondamenti e prospettive a dieci anni dall’approvazione della legge

Martedì 18 novembre 2025, dalle ore 15.00 alle 18.00, nella Sala Resta della Cittadella delle imprese di Taranto, sede della Camera di commercio di Brindisi - Taranto, si svolgerà il convegno: "Società benefit: fondamenti e prospettive a dieci anni dall’approvazione della legge".
Questo evento info-formativo è il primo di un percorso itinerante che Si.Camera realizza con le Camere di commercio per la promozione del modello di società benefit nell’ambito della convenzione tra Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed Invitalia.

L’evento potrà essere seguito in presenza o sulla piattaforma Zoom della Camera di commercio di Brindisi – Taranto. La modalità potrà essere scelta in fase di iscrizione, compilando il form disponibile qui: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_QOlwOx6gSI-YfNnw05F4Aw
L'accesso è libero ma la registrazione è obbligatoria.

Informazioni: comunicazione@brta.camcom.it 

 

Ultima modifica
Ven 14 Nov, 2025

GAL L’ALTRA ROMAGNA - BANDO INVESTIMENTI PRODUTTIVI NON AGRICOLI IN AREE RURALI

È possibile presentare domanda di sostegno fino al 16/03/2026 ore 17,00

Il Gal L’Altra Romagna ha pubblicato il bando AR_AS09B - “Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali - specifica” disponibile al seguente link nel sito web istituzionale del GAL:
https://www.altraromagna.it/it/bandi-per-enti-privati/
È possibile presentare domanda di sostegno fino al 16/03/2026 ore 17,00.

Ultima modifica
Mer 12 Nov, 2025

NeetWork Me

Le iscrizioni ai workshop di NEETworkME sono ufficialmente aperte!

Hai tra i 18 e i 29 anni e non studi né lavori?
È il momento di scegliere il tuo percorso e iniziare a costruire competenze, relazioni e nuove opportunità.

Workshop da novembre 2025 a febbraio 2026
Formazione gratuita
Focus su innovazione, impresa e soft skills

NEETworkME – Metropolitana per l’Occupazione Giovanile è un progetto del Comune di Messina, capofila di un’ampia rete territoriale, che mira a trasformare le idee imprenditoriali dei giovani NEET (18-29 anni) in realtà concrete.

Attraverso un sistema capillare di sportelli, attività formative, mentoring e consulenza, NEETworkME vuole attivare percorsi di crescita professionale e imprenditoriale, promuovendo nuove opportunità di reddito e sviluppo locale sostenibile.

Sono aperte le iscrizioni per i Workshop gratuiti di NEETworkME, un percorso formativo completamente gratuito destinato ai giovani NEET di Messina e Provincia, focalizzato su settori ad alto potenziale del territorio.

 

I workshop sono basati sui paradigmi della formazione esperienziale e del learning-by-doing, e mirano a fornire agli aspiranti imprenditori gli strumenti necessari per lo sviluppo di modelli di business efficaci e innovativi.

 

Il percorso si articola in 13 incontri, con moduli dedicati alla scoperta delle attitudini personali, all'elaborazione del Business Plan e al pitch finale. 

 

I giovani NEET interessati a cogliere questa opportunità formativa e di avvio d'impresa sono invitati a iscriversi ai workshop di interesse tramite il seguente link: 

https://www.eventbrite.com/e/neetworkme-workshop-per-giovani-e-idee-in-movimento-tickets-1967533111501?aff=oddtdtcreator

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, 

si prega di contattare l'Assessorato Pari Opportunità al numero 0907722386.

Ultima modifica
Mar 11 Nov, 2025

Corso "Imprenditore si diventa"

La Camera di commercio di Vicenza, con la collaborazione di Unioncamere Veneto e t2i, ha organizzato un corso di formazione per aspiranti imprenditori e imprenditrici in provincia di Vicenza.

Il corso consiste in 5 incontri la mattina per un totale di 18 ore, che si terranno nel mese di dicembre in presenza presso la sede della Camera di Commercio di Vicenza. Si affronteranno le seguenti tematiche:
- business Model Canvas
- la sostenibilità di un progetto imprenditoriale: valutare la fattibilità economico-finanziaria: criteri per la scelta della forma giuridica d’impresa più adatta e ricadute a livello fiscale ed economico
- mercato, competitor e clienti. Marketing tools and tips.
 Di seguito le date degli incontri:
-       martedì 2 dicembre ore 9.00/13.00 
-       giovedì 4 dicembre  ore 9.00/12.00 
-       mercoledì 10 dicembre  ore 9.00/13.00 
-       lunedì 15 dicembre  ore 9.00/12.00   
-       mercoledì 17 dicembre  ore 9.00/13.00 

Link per le iscrizioni: 

https://www.vi.camcom.it/it/corso-di-formazione-imprenditore-si-diventa
Massimo 20 posti. Termine di adesione: 26 novembre 2025

Ultima modifica
Ven 07 Nov, 2025

ABC della finanza per micro e piccole imprese - 2a edizione

Corso di formazione online
25 e 27 novembre, 2 e 4 dicembre 2025 ore 14.30 - 17.00

Il settore Nuove Imprese e Orientamento al lavoro della Camera di commercio di Torino organizza la seconda edizione del percorso di formazione online gratuito sui temi finanziari e bancari legati all’avvio e alla gestione di nuove attività imprenditoriali. 

Il percorso nel suo complesso si rivolge a piccoli imprenditori e imprenditrici o aspiranti tali che desiderano acquisire le nozioni di base per la gestione finanziaria della propria attività e conoscere alcuni semplici strumenti per tenere sotto controllo l’azienda, prendere decisioni e dialogare con maggiore sicurezza con banche e altri soggetti terzi. 

Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui

 

Ultima modifica
Mer 05 Nov, 2025

Ciclo di webinar/focus nazionali sull'Etichettatura alimentare e Sicurezza prodotti - 2° semestre 2025

Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di commercio di Treviso - Belluno, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino e gli altri Enti del Sistema Camerale organizza 3 ulteriori focus di approfondimento relativamente al tema della sicurezza alimentare e sicurezza prodotti.

Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di Commercio di Treviso - Belluno, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino e  gli altri Enti del Sistema Camerale (Camere di commercio, Unioni regionali, aziende speciali del territorio) aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti,  a completamento  del ciclo di webinar/focus previsti nel corso dell'anno  2025, organizza ulteriori focus di approfondimento nazionali relativamente al tema della sicurezza alimentare e sicurezza prodotti.

  • 11 novembre 2025 (9:30 – 12:30) "Il Regolamento sicurezza generale del prodotto": il webinar è rivolto a imprese, consulenti, associazioni di categoria e operatori economici coinvolti nella produzione, distribuzione e vendita di prodotti di consumo, con l'obiettivo di fornire chiarimenti operativi e supporto nell'adeguamento alla nuova normativa europea.

Scarica la locandina
Iscriviti al webinar

  • 10 dicembre 2025 "Focus allerte non alimentari": Programma in via di definizione 
  • 11 dicembre 2025 "Focus allerte alimentari": Programma in via di definizione

Per ulteriori informazioni si invita a contattare la Segreteria Organizzativa: Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino, Tel. 011 6700254; e-mail eventi@lab-to.camcom.it; web www.portale-etichettatura.lab-to.camcom.it

Ultima modifica
Mer 05 Nov, 2025

Cescot: Work&Care- Donne e innovAZIONE

Le proposte di “Lavoro Libere Tutte” per le donne che lavorano

Fare impresa con una visione femminile
Laboratorio esperienziale per titolari, collaboratrici e lavoratrici di imprese, libere professioniste e dipendenti pubbliche.
Essere imprenditrici o professioniste oggi significa innovare con equilibrio e umanità grazie a una comunicazione autentica, all’uso consapevole della tecnologia e alla leadership gentile come leva di valore per persone e imprese.
Un’occasione per riscoprire una visione femminile dell’innovazione: sostenibile, responsabile e capace di prendersi cura.

Mercoledì 26 novembre, ore 9:00 – 13:00
Mercoledì 3 dicembre, ore 9:00 – 13:00
Mercoledì 10 dicembre, ore 9:00 – 13:00
Irecoop – Via Caduti di Marzabotto 38, Rimini
 

Scarica la locandina

Ultima modifica
Mar 04 Nov, 2025

Mettersi in proprio - dall'idea all'impresa: webinar 12 e 20 novembre 2025

Hai un’idea di impresa ma non sai da dove cominciare? Oppure stai pensando di metterti in proprio e vuoi capire meglio cosa comporta? Scegli uno dei webinar a cui partecipare!

Partecipa a uno dei tre webinar informativi gratuiti di primo orientamento all’imprenditorialità, un’occasione per ricevere una panoramica completa su come avviare un’attività, conoscere i principali adempimenti, e scoprire come funzionano le agevolazioni e i finanziamenti pubblici a supporto delle nuove imprese.

Scegli fra le seguenti date quella che preferisci e iscriviti:

Modalità: online – il link di collegamento sarà inviato ai partecipanti in prossimità del webinar.
Destinatari: aspiranti imprenditori e aspiranti imprenditrici
Partecipazione gratuita – posti limitati

Contatta lo Sportello SNI Chieti Pescara per ulteriore supporto: servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

 

Ultima modifica
Ven 31 Ott, 2025