Formazione

WEBINAR GRATUITI_Redigere il tuo Business Plan in modo pratico_ 8 – 15 – 16 – 23 OTTOBRE 2025 

Se hai un’idea di business e vuoi capire se è realizzabile e sostenibile, questo laboratorio pratico è quello che fa per te! In quattro sessioni intensive, ti guideremo passo dopo passo nella stesura del tuo Business Plan, con esercitazioni pratiche e supervisione di esperti.

Perché partecipare?

-Valuta la fattibilità e la redditività della tua idea imprenditoriale

-Acquisisci competenze pratiche per scrivere un Business Plan efficace

-Impara ad analizzare il mercato e a pianificare gli aspetti economico-finanziari

-Condividi le tue casistiche e ricevi feedback personalizzati.

L'esperto illustrerà come raccogliere informazioni e nozioni per la stesura del Business Plan, per capire se la propria idea di business è sostenibile e realizzabile concretamente.

Per saperne di più  iscriversi clicca QUI

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

BANDO “START UP NON AGRICOLE”

Con il presente bando, il Gal L’Altra Romagna dà attuazione agli interventi previsti dal COMPLEMENTO DI ATTUAZIONE ANNUALE DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE LEADER (CODALL) DEL GAL L’ALTRA ROMAGNA Anno 2024

L’intervento prevede un sostegno per l’avviamento (start-up) di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali, connesse alle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo.

Le domande di sostegno possono essere presentate a partire dal 08/09/2025, fino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili, e comunque entro il termine perentorio del 31/12/2026 ore 17.00.

Clicca qui per saperne di più

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

Yes I Start Up” – Percorso gratuito per aspiranti imprenditori in Toscana

Se hai un'idea imprenditoriale e desideri trasformarla in realtà, il programma “Yes I Start Up – Formarsi per diventare imprenditore/imprenditrice in Toscana” offre un percorso gratuito di formazione e accompagnamento, promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con l'Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) e l'Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (Arti).

Cosa prevede il programma

Il percorso si articola in due fasi:

  • Fase A – Formazione collettiva (60 ore):
    Un corso strutturato che ti aiuterà a sviluppare le competenze necessarie per avviare e gestire un’impresa. La formazione si svolge principalmente in modalità FAD (Formazione a Distanza) sincrona, con sessioni interattive in diretta.
  • Fase B – Accompagnamento individuale (40 ore):
    Supporto personalizzato con tutor ed esperti del settore per approfondire le tematiche relative alla creazione d’impresa, inclusa la redazione di un piano economico-finanziario e l’eventuale presentazione di una domanda di finanziamento.

A chi è rivolto

Il programma è destinato a:

  • Giovani NEET (under 30)
  • Beneficiari di ammortizzatori sociali
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale
  • Donne in condizioni di svantaggio
  • Persone con disabilità
  • Lavoratori maturi (55 anni e oltre)
  • Lavoratori con redditi molto bassi
  • Disoccupati
  • Lavoratori occupati, ad eccezione dei titolari di attività d’impresa da più di 24 mesi

Come partecipare

Per iscriversi, è necessario:

  1. Colloquio di valutazione presso il Centro per l’Impiego competente.
  2. Iscrizione al percorso formativo presso un’agenzia formativa accreditata.

Per maggiori informazioni e per trovare l'agenzia formativa più vicina, visita il sito ufficiale del programma: https://www.diventaimprenditore.eu/toscana/

Ultima modifica
Ven 12 Set, 2025

Erasmus per giovani imprenditori: un’opportunità per crescere in Europa

Vuoi avviare una nuova impresa o hai già iniziato da poco la tua attività? Oggi esiste un’occasione unica per crescere professionalmente grazie al programma europeo Erasmus for Young Entrepreneurs.

Il progetto consente a neo imprenditori (con un’attività avviata da meno di 3 anni o con un’idea in fase di sviluppo) di svolgere un periodo di formazione presso una piccola o media impresa europea già affermata. Allo stesso tempo, gli imprenditori ospitanti hanno la possibilità di accogliere giovani talenti, condividere competenze e aprirsi a nuove idee e mercati.

Perché partecipare

  • Imparare sul campo: gestione aziendale, strategie di mercato, organizzazione del lavoro.
  • Ampliare il network: entrare in contatto con professionisti e imprese di altri Paesi.
  • Innovare: portare a casa nuove soluzioni e prospettive per la propria impresa.
  • Crescere a costo zero: il programma è finanziato dalla Commissione Europea e prevede un sostegno economico per i nuovi imprenditori durante il periodo all’estero.

Chi può candidarsi

  • Aspiranti imprenditori con un’idea di business concreta e un business plan.
  • Neo imprenditori con un’attività avviata da non più di 3 anni.
  • Imprenditori esperti disponibili ad ospitare un nuovo imprenditore nella propria azienda.

Quando candidarsi

Le iscrizioni sono sempre aperte: non ci sono scadenze fisse. È possibile presentare la propria candidatura in qualsiasi momento dell’anno, scegliendo l’impresa partner e il periodo di svolgimento.

In Toscana, informazioni e supporto sono disponibili tramite Europe Direct Siena e gli sportelli dedicati delle associazioni di categoria, come Confesercenti Siena.

Per maggiori dettagli: Confesercenti Siena – Erasmus anche per imprese

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025
Startup Flash: pillole formative per aspiranti imprenditori

Startup Flash: pillole formative per aspiranti imprenditori

Le Camere di Commercio di Arezzo-Siena, Firenze e Toscana Nord-Ovest hanno realizzato, congiuntamente, “Startup Flash: formazione in meno di 7 minuti”, una serie di contenuti digitali dedicati a neo e aspiranti imprenditori.

Si tratta di 5 pillole formative digitali, della durata di pochi minuti ciascuna; i moduli affrontano in modo semplice e diretto alcuni dei principali temi legati all’avvio d’impresa, con l’obiettivo di fornire informazioni utili e pratiche a chi vuole trasformare un’idea in un progetto concreto.

I contenuti sono disponibili online e rappresentano un’occasione di aggiornamento agile ed efficace, pensata per accompagnare chi muove i primi passi nel mondo dell’imprenditorialità.

Scopri i moduli

Link alla fonte: https://www.as.camcom.it/notizie/startup-flash-formazione-meno-7-minuti

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Webinar Sicurezza informatica: quanto ti costa un click sbagliato? 30-09-2025

Webinar gratuito martedì 30 settembre alle ore 14.00 - organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova nell'ambito del progetto PID - Punto Impresa Digitale.

Durante l'evento verrà introdotto un tema molto attuale: come difendersi dagli attacchi della criminalità informatica. L'obiettivo è quello di renderci consapevoli di quanto la cybersicurezza sia ancora sottovalutata e aiutarci a capire quali possono essere i costi reali di un "click sbagliato" per l'azienda.

Con la moderazione di un rappresentante dell'Area Legale di Ascom Servizi Padova, sul tema interverrà:

Fabio Provedel - Privacy Officer e responsabile area GDPR di Ascom Confcommercio Treviso

Per iscrizioni: https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/sicurezza-informatica-quanto-ti-costa-un-click-sbagliato

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Il Front Office SUAP impresainungiorno per l’invio delle istanze al SUAP

Giovedì 25 settembre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, è in programma un WEBINAR destinato Imprese, Professionisti e Associazioni di Categoria sulle novità del Front Office SUAP impresainungiorno, lo strumento di compilazione ed invio istanze al SUAP adottato da oltre la metà dei Comuni italiani.

Durante l’evento verranno illustrati:

  1. il contesto del nuovo Sistema informatico degli Sportelli Unici (SSU)

  2. il nuovo portale impresainungiorno.gov.it

  3. le novità introdotte nel Front Office SUAP impresainungiorno

  4. una demo guidata dell’ambiente

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom giovedì 25 settembre 2025, dalle 10:00 alle 12:00.

LINK ZOOM: 

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_JZYnhGNMS_misklRXeF1YA

Iscrizione: nessun limite al numero di iscrizioni; i primi 1.000 collegati accederanno su Zoom, con possibilità di interagire con i relatori; i successivi seguiranno l’evento in diretta streaming su YouTube.

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

XI EDIZIONE dell'Executive Master in Digital Marketing 2025-2026

La Camera di Commercio di Chieti Pescara promuove la XI edizione dell’EXECUTIVE MASTER IN DIGITAL MARKETING organizzato da UD’ANET, con 10 borse di studio che garantiscono la partecipazione gratuita.

La Camera di Commercio Chieti Pescara mette a disposizione n. 10 borse di studio che garantiscono la partecipazione gratuita alla XI Edizione dell’EXECUTIVE MASTER IN DIGITAL MARKETING organizzato da UD’ANET, spin off tecnologico dell’Università degli Studi di Chieti Pescara, in programma da dicembre 2025 a giugno 2026.

Requisiti di ammissione
- Età massima per ottenere la borsa di studio: non aver compiuto il 35° anno di età al momento della domanda;
- I richiedenti la borsa di studio devono risultare disoccupati alla data della richiesta e non potranno svolgere attività lavorativa per tutta la durata del master.

La domanda dovrà essere trasmessa alla PEC della Camera di Commercio cciaa@pec.chpe.camcom.it con oggetto: XI edizione Executive Master in Digital Marketing (nome cognome richiedente). Le domande potranno essere presentate fino al 30 novembre 2025, ore 23:59

L’assenza della modalità di presentazione della domanda con l’invio alla PEC della Camera di commercio Chieti Pescara comporterà l’esclusione della domanda. Il richiedente dovrà compilare inoltre il form presente al link https://bit.ly/Domanda_borsadistudio2025. La mancata registrazione online della domanda non comporta l’esclusione ma, per questioni organizzative, andrà comunque completata entro il termine della candidatura.

Per informazioni:

Ufficio Digitalizzazione PID 0854536208-205-279
pid@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

Seminario: Progettazione di un Brand e Brand Identity

Il PatLib della Camera di commercio Chieti Pescara organizza per il 18 settembre un seminario sulla brand identity nella Sala Cascella della sede di Chieti della Camera di commercio.

Il seminario si terrà giovedì 18 settembre, dalle 15.00 alle 18.00, nella Sala Cascella della sede di Chieti della Camera di commercio.

Il seminario, completamente gratuito, si occuperà non solo il lato di analisi e progettazione di un brand, ma ne approfondirà anche le implicazioni legali.

Scopri il programma ed iscriviti: www.chpe.camcom.it/area_letturaEvento/168342/pagsistema.html

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025

WOMEN4ME_NTORING: un progetto per nuove imprese femminili in Calabria

Iscrizioni aperte fino al 30 settembre!

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, insieme al suo Comitato per l’Imprenditorialità Femminile e in collaborazione con Promocalabriacentro, ha avviato WOMEN4ME_NTORING, un’iniziativa pensata per sostenere le aspiranti imprenditrici delle tre province attraverso un percorso di mentoring con il supporto di imprenditrici senior.

Il progetto si articola in tre fasi: 

  • una prima attività info-formativa della durata massima di 30 ore
  • un periodo di orientamento in azienda che prevede almeno 10 incontri tra ottobre e dicembre 2025 
  • una fase di valutazione dei progetti imprenditoriali presentati dalle partecipanti. 

Al termine, i quattro migliori progetti riceveranno un contributo di 2.500 euro ciascuno e dovranno essere trasformati in imprese entro dieci mesi dalla conclusione del programma.

Le candidature sono aperte sia per chi desidera partecipare come mentee (aspiranti imprenditrici), sia per chi vuole offrire la propria esperienza come mentor (imprenditrici senior).

Per presentare domanda c’è tempo fino al 30 settembre 2025. 

La richiesta, firmata digitalmente o con firma autografa e corredata da un documento di identità, dovrà essere inviata via PEC all’indirizzo: cciaa@pec.czkrvv.camcom.it

Per leggere i bandi e scaricare i moduli di candidatura consulta il sito della Camera di commercio.

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025