Formazione

Incontri specialistici con esperti - Pagamenti internazionali e Incoterms®

16 ottobre 2025

Nell'ambito del progetto SEI (Sostegno all'Export dell'Italia) continuano gli incontri di assistenza specialistica individuale a distanza con qualificati esperti di internazionalizzazione organizzati dalla Camera di Commercio di Genova, in collaborazione con Promos Italia. 

Il 16 ottobre 2025, Antonio Di Meo, esperto della Faculty NIBI (la Business School di Promos Italia), sarà a disposizione delle imprese interessate per assisterle su problematiche specifiche o problemi più complessi in materia di Pagamenti internazionali e Incoterms®.

 

I 4 incontri, a partire dalle ore 9 e della durata massima di 55 minuti ciascuno, verranno fissati in base all'ordine cronologico di arrivo delle prenotazioni, effettuale tramite il seguente modulo di iscrizione, e alla rispondenza della richiesta con gli obiettivi dell'iniziativa.

Le imprese interessate dovranno essere iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Genova (in regola con il versamento del diritto annuale) e profilate sul portale www.sostegnoexport.it (verrà data precedenza a chi non ha mai usufruito del servizio). Sono esclusi i soggetti (imprese o liberi professionisti) che operano nei settori consulenza/servizi/turismo. 

 

A seguito della conferma dell'incontro verrà inviato il link con l'orario dell'appuntamento.

Ultima modifica
Lun 13 Ott, 2025

PID Academy - la piattaforma gratuita di formazione in ambito di innovazione digitale e sostenibile

La Camera di Commercio di Lecce insieme al PID (Punto Impresa Digitale) promuove la piattaforma gratuita di formazione PID Academy accessibile mediante registrazione dal seguente link https://pidacademy.camcom.it/

La PID Academy è uno spazio virtuale dove l’enorme patrimonio formativo nato e cresciuto insieme ai PID è a totale disposizione delle imprese: un patrimonio ricco di contenuti utili a sostenere i progetti di Digital e di Green Transition con l’adozione di nuove e indispensabili competenze per rendere il lavoro più digitale, efficiente e sostenibile.
La piattaforma di formazione ha l’obiettivo di fornire agli studenti, ai lavoratori e ai professionisti un ambiente dedicato all'apprendimento e all'arricchimento delle competenze nel contesto digitale, dell'innovazione e dello sviluppo aziendale.
I corsi gratuiti, distinti per tipologie di contenuti, sono classificati secondo 3 format (Video lezioni, webinar e testuale) ed è possibile scegliere la tipologia (base o avanzato), tra le seguenti tematiche:
Digitalizzazione e di base
• Tecnologie digitali 4.0
• Sostenibilità aziendale - ESG (Environmental, Social and Governance)
• Gestione dell'impresa innovativa

    • Nuovo corso disponibile:
     Fare Digitale: principi e strumenti della trasformazione digitale

     Scopri di più!

Ultima modifica
Ven 10 Ott, 2025

Hackathon 2025: aperte le iscrizioni

Aperte le iscrizioni alla quinta edizione dell’hackathon nell’ambito di Visionaria 2025, l’evento organizzato da Camera di commercio Chieti Pescara e Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara.

Azienda madrina di questa nuova edizione: APTAR SPA.

L’Hackathon è aperto a coloro che siano interessati ai temi dell’intelligenza artificiale generativa, al design di prodotto e/o di servizio, alla digitalizzazione, nonché ai temi dell’inclusività e dell’accessibilità e che portino con sé un’idea di processo o di soluzione digitale da sviluppare nell’ambito della competizione.

L’Hackathon è rivolto a studenti universitari, startupper, imprenditori, ingegneri, designer, sviluppatori, esperti di comunicazione, programmatori, data analyst, economisti, artisti, creativi e a tutti quei professionisti che, seguendo i profili richiesti, possano contribuire allo sviluppo di un progetto in linea con gli obiettivi dati.

Sono esclusi dalla partecipazione tutti i dipendenti e/o collaboratori di Aptar SPA, Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo della Camera di commercio Chieti Pescara.

Iscriviti ora. Hai tempo fino al 10 novembre.

Maggiori informazioni: https://www.forumvisionaria.it/hackathon-2025/

 

Ultima modifica
Gio 09 Ott, 2025

Gli scambi intracomunitari di beni B2B e B2C: adempimenti contabili e modelli. Seminario gratuito Intrastat Seminario gratuito per l'internazionalizzazione

Giovedì 30 ottobre 2025, dalle 10 alle 13, presso Sala Conferenze della Camera di commercio di Treviso – Belluno (Piazza Borsa 3/B – Treviso) si terrà il seminario gratuito “Gli scambi intracomunitari di beni B2B e B2C: adempimenti contabili e modelli Intrastat”.

Giovedì 30 ottobre 2025, dalle 10 alle 13, presso Sala Conferenze della Camera di commercio di Treviso – Belluno (Piazza Borsa 3/B – Treviso) si terrà il seminario gratuito “Gli scambi intracomunitari di beni B2B e B2C: adempimenti contabili e modelli Intrastat”, organizzato dalla Camera di commercio di Treviso-Belluno in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’inconto offrirà alle imprese che operano con l'estero un aggiornamento in materia di cessioni, acquisti e prestazioni di servizi intracomunitari, con particolare riferimento agli adempimenti INTRASTAT e alle criticità che possono dar luogo a profili sanzionatori.

 

Programma

  • Gli scambi intracomunitari di beni B2B:
    - acquisti intracomunitari di beni (definizione, requisiti, momento di effettuazione, base imponibile);
    - cessioni intracomunitarie di beni (presupposti, prova della cessione, momento di effettuazione);
    - in caso di furto, smarrimento, distruzione
     
  • Gli scambi intracomunitari di beni B2C
     
  • Gli adempimenti contabili: 
    - fatturazione e registrazione;
    - trasmissione telematica dati fatture;
    - impatto sulla dichiarazione fiscale IVA annuale
     
  • I modelli INTRASTAT
     
  • I controlli in materia di IVA intracomunitaria e gli aspetti sanzionatori

Risposta ai quesiti ed esame di casi aziendali

Iscriviti entro il 29 ottobre 2025 (fino ad esaurimento dei posti disponibili)
Scarica la locandina

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: Ufficio Servizi per l'internazionalizzazione delle imprese e del territorio, Tel. 0422 595313; e-mail promozione.estero@tb.camcom.it

Ultima modifica
Mer 08 Ott, 2025

Comunicazione efficace per chi vuole avviare una startup - chiusura iscrizioni 14 ottobre ore 18:00

15 ottobre 2025 | 14:30 – 16:30
Webinar gratuito | Posti limitati (80)
Chiusura iscrizioni: 14 ottobre 2025 – ore 18:00

Avviare una startup significa anche saper comunicare in modo chiaro, convincente e strategico. In questo seminario specialistico scoprirai come rendere la tua comunicazione più efficace, gestire meglio le relazioni professionali e trasmettere con sicurezza le tue idee.

Se stai per lanciare la tua startup o vuoi rafforzare le tue capacità comunicative, questo è il webinar che fa per te.
Iscriviti subito

Ultima modifica
Mar 07 Ott, 2025

Cescot Rimini: Lavoro Libere Tutte 5.0

Formazione gratuita per donne che vogliono crescere

Vuoi crescere come professionista e investire nelle tue competenze?

Il progetto “Lavoro Libere Tutte” propone webinar e laboratori pratici (Work&Care: Donne e innovAZIONE) per titolari, collaboratrici e lavoratrici di imprese, libere professioniste e dipendenti pubbliche.
Un percorso gratuito per la crescita personale e professionale, con focus sui temi più attuali dell’economia e del lavoro.

 

Clicca qui per scoprire di più su tutte le attività in partenza!

 

Ultima modifica
Lun 06 Ott, 2025

Le attività dei Laboratori di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d'impresa a favore dell'imprenditoria sarda volgono al termine. L'appuntamento è alle prossime edizioni

Si sono concluse oggi le attività dei "Laboratori di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d'impresa", realizzate in forma gratuita dalla Camera di Commercio di Sassari in favore degli aspiranti imprenditori/imprenditrici e neo imprenditori/imprenditrici della Sardegna che desiderano avviare o consolidare una propria realtà imprenditoriale.

Dopo i laboratori di Leadership e Coaching e di Marketing, docenti specialisti hanno fornito al gruppo classe nozioni e strumenti di Project Management , Business Plan e Finanza agevolata. i partecipanti hanno potuto così approfondire la conoscenza di molteplici metodologie in materia di gestione delle risorse, del tempo e dei costi attinenti ad un progetto nonché dei principali strumenti di finanziamento della propria business idea, per poi procedere con la stesura del proprio piano d'impresa.

L'appuntamento è alle prossime edizioni dei Laboratori, presumibilmente nel 2026.

Ultima modifica
Ven 03 Ott, 2025

Dati & Business Intelligence: decidere meglio con le informazioni giuste: workshop in presenza

Unioncamere del Veneto con i Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio venete, organizza un ciclo di workshop gratuiti DIGITALE IN PRATICA - Innovare l'impresa con l'intelligenza dei dati e delle Tecnologie progettati da SMACT Competence Center.

Unioncamere del Veneto con i Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio venete, organizza un ciclo di workshop gratuiti DIGITALE IN PRATICA - Innovare l'impresa con l'intelligenza dei dati e delle Tecnologie progettati da SMACT Competence Center

I workshop, della durata di quattro ore, sono caratterizzati da un approccio interattivo e laboratoriale che combina momenti formativi, esercitazioni pratiche, presentazione e analisi di casi reali, discussioni guidate da esperti.

I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire  i principali ambiti della digitalizzazione, ricevere strumenti concreti per avviare percorsi di innovazione, comprendere opportunità e rischi condividere esperienze con altri imprenditori del territorio. 
Calendario degli incontri:

  • 7 ottobre: E-commerce evoluto: strategie e strumenti per vendere meglio: 14.00-18.00 | Venezia e Rovigo
  • 16 ottobre: Marketing e vendite con l'AI: automazione e personalizzazione: 14.00-18.00 | Verona 
  • 22 ottobre: Dati & Business Intelligence: decidere meglio con le informazioni giuste: 9.00-13.00 | Treviso 
  • 7 novembre: Come cambia l'assistenza clienti con l'AI Generativa: 9.00-13.00 | Vicenza 

Gli eventi sono destinati ad un massimo di 20 partecipanti ed è necessario portare un PC per le esercitazioni; la partecipazione è gratuita, previa iscrizione online.   

Approfondisci le informazioni
Iscriviti ai workshop

Per chiarimenti e informazioni contattare: Ufficio PID Punto Impresa Digitale, Transizione digitale ed ecologica, Ambiente CCIAA di Treviso - Belluno; e-mail  pid@tb.camcom.it; Tel. 0422/595402  - 0422/595404 - 0422/595407

Ultima modifica
Ven 03 Ott, 2025

Fino al 15 ottobre bando da 1,7 milioni per il rilancio del piccolo commercio e dei CIV

Regione Liguria ha approvato le modalità attuative del bando da 1,7 milioni di euro per sostenere il piccolo commercio e i Centri Integrati di Via (CIV). Le domande potranno essere presentate dal 15 settembre al 15 ottobre 2025

La misura, condivisa con il sistema camerale e le associazioni di categoria, punta a contrastare la desertificazione commerciale e a valorizzare il commercio di prossimità. L’82% dei fondi andrà a progetti di riqualificazione urbana, mentre il 18% sosterrà il funzionamento dei CIV.

Tra le azioni finanziabili: campagne come #ComproSottoCasa, promozione del marchio Bottega Ligure, servizi digitali e marketing territoriale. Per i CIV previsti contributi tra 1.000 e 3.000 euro annui, e un bonus di 3.000 euro per i nuovi centri costituiti entro giugno 2025.

“Un intervento concreto per rafforzare il tessuto commerciale locale e la coesione sociale”, ha dichiarato Alessio Piana, consigliere regionale allo Sviluppo economico.

Per info vai al sito di Regione Liguria.

Ultima modifica
Gio 02 Ott, 2025

FONDIR Forma il Futuro

Il 09/10/2025 dalle 17:00 alle 19:00 Genova - Palazzo Tobia Pallavicino

Un evento informativo promosso da Fondir, in collaborazione con Confcommercio Genova e AIDP Liguria, dedicato al tema della formazione continua dei dirigenti dei settori commercio, turismo, terziario avanzato, logistica, trasporti, credito e assicurazioni.

 L’incontro ha l’obiettivo di presentare le opportunità offerte dal Fondo al mondo delle imprese e ai dirigenti per la crescita professionale con un focus sulle modalità di accesso e sulle collaborazioni attivabili a livello territoriale.

Leggi il programma

Link per l'iscrizione.

Ultima modifica
Gio 02 Ott, 2025