Formazione

Strategie social per migliorare la visibilita online 04/11/2025

Evento ONLINE organizzato da Confcommercio Ascom Padova e Ascom Servizi Padova S.p.A. in collaborazione con la Camera nell'ambito del progetto Mentore.
Come potenziare la presenza digitale della tua aziende utilizzando i social media?

Durante l'incontro avremo con noi Davide Morante, Digital Marketing Manager, che condividerà strumenti pratici, casi di successo e le tendenze più recenti per costruire una comunicazione social capace di attrarre, coinvolgere e fidelizzare il pubblico.

https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2025/strategie-social-per-migliorare-visibilita-online

Ultima modifica
Gio 30 Ott, 2025

Alè che impresa

Inizia il primo ciclo di laboratori di "Alè che impresa'

"Metti a fuoco il tuo talento" con il I° ciclo di laboratori di Alè Che Impresa.
 

  • 24 ottobre ore 15-19 -  Rimini (Grotta Rossa, Via della Lontra 40)
  • 25 ottobre ore 15-19 - Novafeltria (Ridotto del Teatro sociale) 
  • 28 ottobre ore 15-19 - San Clemente (Sala Polivalente, Via Tavoleto 1400)
     

Ognuno dei tre laboratori, è articolato come segue: 

-Scopri cos’è il talento: il primo step per capire la differenza tra talento, competenze e
conoscenze.
- Trova i tuoi superpoteri: attività di autoanalisi e di riflessione guidata per identificare
punti di forza, passioni e potenzialità tuoi e degli altri.
- Talenti e futuro: ecco il momento in cui scoprirai come i talenti emersi possono
diventare la base dei tuoi obiettivi personali e professionali.
- Passa all’azione! Ultimo step: elabora il tuo Action Plan, un piano concreto di sviluppo
per far crescere i tuoi talenti e realizzare i tuoi progetti anche a lungo termine.
 

Requisiti di partecipazione: 16-35 anni, curiosità, voglia di mettersi in gioco

Il progetto Alè che Impresa è un'iniziativa co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanile e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le Politiche Giovanili per l'anno 2022. 

Per iscriverti compila il form.

Un progetto di Comune di Rimini e Fondazione Piano Strategico , in collaborazione con Comune di Santarcangelo di Romagna, Comune di San'Agata Feltria, Unione di Comuni Valmarecchia e Unione della Valconca

Ultima modifica
Mer 22 Ott, 2025

Dialoghi su impresa e sostenibilità

Tre seminari in presenza per scoprire cosa significa fare impresa che genera impatto positivo in ambito sociale e ambientale

Vuoi trasformare la tua impresa e adottare buone prassi di sostenibilità sociale e ambientale?
Partecipa ai tre seminari utili ad acquisire competenze e strumenti utili a dare concretezza al tuo progetto attraverso la conoscenza di elementi teorici, strumenti pratici e momenti di confronto con persone esperte e testimonianze aziendali. 

A CHI SI RIVOLGE?
Imprese, enti e organizzazioni interessate a rafforzare il proprio impegno verso la sostenibilità sociale e ambientale.

PROGRAMMA

Giovedì 16 ottobre 2025 | orario 15:00 - 17:00

Coinvolgimento degli stakeholder nella rendicontazione: il bilancio sociale e il report di sostenibilità
Il seminario descrive come rendere trasparente e condiviso il valore creato dall'impresa attraverso strumenti di rendicontazione.

Obiettivi e contenuti

  • comprendere il ruolo degli stakeholder nella definizione delle strategie aziendali
  • analizzare struttura e finalità del bilancio sociale e del report di sostenibilità
  • presentare esempi e buone pratiche di rendicontazione integrata
  • fornire strumenti operativi per avviare o migliorare il processo di coinvolgimento

Relatori:
Silvia Mugnaini - ARCO
Francesca Campora - Fondazione Edoardo Garrone Ente Filantropico ETS
Elisa Santi - BESTE SpA Società Benefit

----

Giovedì 23 ottobre 2025 | orario 15:00 - 17:00

Valorizzare le diversità in azienda: come creare contesti coesistenziali per la neurodiversità
Il seminario affronta il tema della coesistenza in azienda come leva strategica per l'innovazione e la coesione interna.

Obiettivi e contenuti

  • riconoscere e valorizzare i talenti legati alla neurodiversità
  • offrire linee guida per creare ambienti di lavoro coesistenziali
  • presentare strumenti pratici per HR e manager
  • condividere esperienze aziendali che hanno adottato politiche di diversity & inclusion

Relatori:
Caterina Arciprete - ARCO
Mirko Lisella - Gruppo UnicaMente
Paola Calvello Cornejo - Gruppo UnicaMente
Elena Pasini - Chiesi Farmaceutici SpA
Tatiana Salvo - Chiesi Farmaceutici SpA
Lorenzo Pieraccini - Better Social

----

Giovedì 30 ottobre 2025 | orario 15:00 - 17:00

Persone e ambiente: definizione partecipata di pratiche ecologiche e strategie ambientali
Il seminario propone un approccio collaborativo alla sostenibilità ambientale, mettendo al centro la partecipazione dei lavoratori.

Obiettivi e contenuti

  • individuare pratiche ecologiche applicabili nei contesti aziendali
  • sperimentare processi di co-progettazione con il coinvolgimento del personale
  • condividere strategie di riduzione dell'impatto ambientale
  • fornire strumenti per monitorare e comunicare i risultati ottenuti

Relatori:
Daniela Tacconi - ARCO
Elena Calabria - Diddi Dino & Figli Srl
Luca Freschi - Fody Fabrics Società Benefit

QUANDO E DOVE
In presenza, presso la Sala Consiglio della sede di Pistoia della Camera di commercio in corso Silvano Fedi 36.

ISCRIVITI compilando il FORM

Ultima modifica
Mer 22 Ott, 2025

Dai social all’AI: le nuove competenze che fanno impresa

Due incontri online gratuiti organizzati dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Chieti Pescara per approfondire i temi dell’innovazione digitale.

Il 28 ottobre, dalle 14:30 alle 16:30, si terrà il corso “Digital marketing & nuove tendenze social”, dedicato alle basi del marketing digitale e alle nuove dinamiche dei social media emerse dal report Think Forward 2025, con un focus sul social commerce e piattaforme come TikTok Shop.

Il 30 ottobre, sempre dalle 14:30 alle 16:30, è in programma “AI: Strumenti e Applicazioni Pratiche”, un percorso introduttivo e operativo sull’intelligenza artificiale applicata al lavoro e al business, con esempi concreti e un laboratorio pratico.

Entrambi i corsi sono pensati per imprenditori, professionisti e curiosi digitali che vogliono aggiornarsi e sperimentare nuovi strumenti e strategie.

Per iscriverti clicca qui.

Per maggiori informazioni contattare: pid@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Mar 21 Ott, 2025

La Camera di Commercio Chieti Pescara protagonista a “Progress – Fiera del Lavoro, Sociale e Formazione”

Dal 23 al 25 ottobre la Camera di Commercio Chieti Pescara sarà tra i protagonisti di Progress, la fiera dedicata al mondo del lavoro, della formazione e dell’inclusione sociale organizzata da Lancianofiera (https://progress.lancianofiera.it/). Un appuntamento pensato per creare connessioni tra giovani, imprese, istituzioni e professionisti, con l’obiettivo di valorizzare competenze, talenti e opportunità di crescita nel territorio.

La presenza camerale si articolerà in una serie di interventi e laboratori, pensati per accompagnare studenti, aspiranti imprenditori e imprese nel percorso della doppia transizione digitale e sostenibile e nello sviluppo di nuove competenze.

Mercoledì 23 ottobre, alle ore 14:15, la Camera di Commercio parteciperà al convegno “Giovani protagonisti: buone pratiche territoriali, bandi, opportunità e innovazione” con l’intervento introduttivo di Lido Legnini, Vice Presidente Vicario della Camera di commercio Chieti Pescara.

Nella sezione tecnica del convegno interverrà Gianluca De Santis, Responsabile del Servizio Digitalizzazione, Sviluppo delle imprese e Orientamento al lavoro, con un contributo dal titolo “Allenare le competenze per innovare: i giovani al centro della doppia transizione”. Seguirà Paolo Di Lullo, Responsabile dell’Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni, Supporto al credito e Servizio Nuove Imprese, con l’intervento “Investire nel futuro: l’Hub delle Camere di Commercio per la finanza agevolata”.

Giovedì 24 ottobre, lo stand della Camera di Commercio ospiterà due momenti di formazione e confronto. Alle ore 10:00, Federica Talanga di Si.Camera – Servizio Nuove Imprese condurrà l’incontro “Da studente a imprenditore: crea il tuo progetto di business”, dedicato ai giovani che vogliono trasformare un’idea in impresa.
Alle ore 11:00, Lisa Di Bello, del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Chieti Pescara, terrà un intervento su “Digital marketing & nuove tendenze social”, per esplorare le opportunità offerte dai social media e dal marketing digitale alle nuove generazioni di imprenditori.

Venerdì 25 ottobre, alle ore 9:00 presso la Sala Formazione della Fiera di Lanciano, Paolo Di Lullo tornerà con un approfondimento dedicato a “Il Servizio Nuove Imprese per l’imprenditoria femminile e i giovani”, illustrando i percorsi di accompagnamento e gli strumenti messi a disposizione dalla Camera di Commercio.
Infine, alle ore 11:00 presso lo stand camerale, Lorenzo Ruggiero del Punto Impresa Digitale concluderà la partecipazione con l’intervento “AI, Strumenti e Applicazioni Pratiche”, una panoramica sull’intelligenza artificiale come leva concreta di innovazione per imprese e professionisti.

Con la partecipazione a Progress, la Camera di Commercio Chieti Pescara conferma il proprio impegno nel promuovere cultura d’impresa, orientamento e competenze digitali, mettendo al centro i giovani come motore della crescita e dell’innovazione del territorio.

Ultima modifica
Lun 20 Ott, 2025

La Camera di Commercio dalla parte delle imprese: al via le “pillole formative per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile"

Il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, attraverso l’Azienda Speciale camerale Informare, al fine di valorizzare e favorire la qualificazione imprenditoriale delle donne nel sistema economico territoriale, promuove un ciclo di pillole formative dedicate alle imprenditrici e/o aspiranti tali, in programma dal 10 novembre 2025 al 16 febbraio 2026.
Il percorso prevede 11 incontri, per complessive n.25 ore di formazione.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione su Google Meet.
A tutte le partecipanti, che avranno raggiunto il 100% di presenza al termine di ogni singolo modulo, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Di seguito il calendario degli incontri e gli argomenti trattati:

Certificazione di genere

lunedì 10 novembre 2025, dalle 14.00 alle 16.00 https://forms.gle/r8u5eggn6jatgfxd9

lunedì 17 novembre 2025, dalle 14.00 alle 16.00 https://forms.gle/rm8xbgc1t2ypseuf9

 

Aspetti fondamentali legati alla gestione dell’attività in azienda, bilancio aziendale e business plan (i relativi link saranno resi disponibili a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell’Azienda Speciale Informare)

lunedì 24 novembre 2025 dalle 14.00 alle 16.30         

lunedì 1° dicembre 2025 dalle 14.00 alle 16.30                    

lunedì 15 dicembre 2025 dalle 14.00 alle 16.00           

 

Opportunità di finanziamento (il relativo link sarà reso disponibile a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell’Azienda Speciale Informare)

 lunedì 12 gennaio 2026 dalle 14.00 alle 16.00

 

Attività di promozione aziendale quali utilizzo dei social media, la realizzazione di un sito web e le varie strategie di marketing imprenditoriale (i relativi link saranno resi disponibili a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell’azienda Speciale Informare)

lunedì 19 gennaio 2026 dalle 14.00 alle 16.30          

lunedì 26 gennaio 2026 dalle 14.00 alle 16.30

lunedì 2 febbraio 2026 dalle 14.00 alle 16.00

 

Educazione imprenditoriale con contenuti informativi di base utili all’avvio di un’attività di impresa (il relativo link sarà reso disponibile a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell’Azienda Speciale Informare)

 lunedì 9 febbraio 2026 dalle 14.00 alle 16.30    

 

Rischi connessi ai rapporti con enti/organismi verso i quali sono previsti adempimenti normativi da parte dell’impresa, banche, assicurazioni, istituti previdenziali e assistenziali e Agenzia delle entrate (il relativo link sarà reso disponibile a tempo debito sulla homepage della Camera di Commercio e dell’azienda Speciale Informare)

lunedì 16 febbraio 2026  dalle 14.00 alle 16.30

 

Per ulteriori informazioni s.ceccarelli@informare.camcom.it  – 0775275268

Ultima modifica
Lun 20 Ott, 2025

Nuovi seminari gratuiti settore florovivaistico

UN PERCORSO DI SEMINARI GRATUITI PER IL SETTORE FLOROVIVAISTICO.
La Camera di Commercio di Frosinone Latina e l’Azienda Speciale Informare, in collaborazione con l’Associazione Filiera Florovivaistica del Lazio, organizzano per il settore florovivaistico delle province di Frosinone e Latina un percorso di seminari gratuiti erogati in presenza e in modalità webinar nato dall’analisi del fabbisogno del settore e volto a migliorare le competenze e favorire la crescita delle aziende sotto ogni aspetto.

Saranno affrontati  i seguenti argomenti:

  • Marketing strategico
  • Costi di produzione e prezzi di vendita
  • Introduzione all’IA: basi e prime applicazioni pratiche
  • Certificazioni di qualità per il florovivaismo (prodotti e azienda)
  • Privacy in azienda – dai dati del personale alla videosorveglianza
  • Tecniche di negoziazione (clienti e fornitori) e tecniche di vendita
  • Cybersecurity – aggiornamenti alla luce dell’IA
  • Nutrizione delle piante 
  • Sostenibilità azienda e produzioni: ESG in pillole
  • Coltivare leadership e benessere – far crescere l’azienda in un ambiente positivo, produttivo e coeso
  • Conflitto e passaggio generazionale

Tutti gli appuntamenti formativi si svolgeranno presso lo Spazio Attivo Latina – Lazio Innova – Via Carlo Alberto, 22 – Latina , tranne Certificazioni di qualità per il florovivaismo (prodotti e azienda) e  Cybersecurity – aggiornamenti alla luce dell’IA che verranno svolti in modalità webinar.

Il programma completo è  consultabile nella scheda di iscrizione allegata che contiene, anche, tutte le informazioni necessarie all’iscrizione.

La partecipazione al corso è gratuita.

Per informazioni rivolgersi a:

Simonetta Ceccarelli – INFORMARE Tel. 0775.275268 –  e-mail s.ceccarelli@informare.camcom.it

Maria Rita Lana – ASSOCIAZIONE FILIERA FLOROVIVAISTICA LAZIO – Tel. 379.1829873 e-mail info@assffl.it

 

Ultima modifica
Lun 20 Ott, 2025

Bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ 2025

21 ottobre Webinar gratuito -32 milioni di euro per sostenere la proprietà industriale delle imprese italiane

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha attivato i bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ per sostenere la valorizzazione della proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese italiane, con uno stanziamento complessivo di 32 milioni di euro.

  • Brevetti+: domande dal 20 novembre su piattaforma Invitalia
  • Marchi+: domande dal 4 dicembre su portale Unioncamere
  • Disegni+: domande dal 18 dicembre su portale Unioncamere

La Camera di Commercio di Firenze e PromoFirenze, in collaborazione con il Ministero, Unioncamere, SiCamera e Invitalia, organizzano un webinar tecnico martedì 21 ottobre 2025 alle ore 15:00 per illustrare le misure e le modalità di partecipazione.

La partecipazione al webinar è gratutita previa iscrizione online.

Maggiori informazioni cliccando qui: https://www.fi.camcom.gov.it/eventi/i-bandi-brevetti-marchi-disegni-2025

Ultima modifica
Ven 17 Ott, 2025

Mettersi in proprio: dall'idea all'impresa (29 ottobre, 12 e 20 novembre)

Hai un’idea di impresa ma non sai da dove cominciare? Oppure stai pensando di metterti in proprio e vuoi capire meglio cosa comporta?
Partecipa a uno dei tre webinar informativi gratuiti di primo orientamento all’imprenditorialità, un’occasione per ricevere una panoramica completa su come avviare un’attività, conoscere i principali adempimenti, e scoprire come funzionano le agevolazioni e i finanziamenti pubblici a supporto delle nuove imprese.

Scegli fra le seguenti date quella che preferisci e iscriviti:

Orario: dalle 15.00 alle 17.00
Modalità: online – il link di collegamento sarà inviato ai partecipanti in prossimità del webinar
Destinatari: aspiranti imprenditori e aspiranti imprenditrici
Partecipazione gratuita – posti limitati

Ultima modifica
Gio 16 Ott, 2025

Avvio e Sviluppo d'impresa: dal Business Model Canvas al Business Plan - 4^ ed 2025

Dal 12-11-2025 al 11-12-2025 percorso formativo gratuito rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale

Al via la quarta edizione del percorso "AVVIO E SVILUPPO D'IMPRESA: dal Business Model Canvas al Business Plan" promosso gratuitamente dal Servizio Nuova Impresa e rivolto a tutti gli aspiranti imprenditori e imprenditrici e alle persone interessate a sviluppare un nuovo progetto imprenditoriale o professionale.

La formazione si compone di 5 incontri che si terranno nei giorni:
12, 20 e 26 novembre e 4 e 11 dicembre
con orario: 14:00 - 17:30.

La partecipazione completa, a tutti gli appuntamenti, non è obbligatoria, ma altamente raccomandata per una migliore comprensione dei contenuti.
Per adesioni clicca qui

Per maggiori informazioni: Servizio Nuova Impresa Telefono: 049/8208103 nuova.impresa@pd.camcom.it

Ultima modifica
Gio 16 Ott, 2025