Formazione

Bando: GAL VALLI MARECCHIA E CONCA - Start up non agricole

Nuova bando della Regione Emilia-Romana per le start-up agricole nel territorio delle Valli Marecchia e Conca

L’intervento prevede un sostegno, anche in combinazione con gli strumenti finanziari, per l’avviamento (start-up), di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali, connesse alle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo di cui all'articolo 32 del regolamento (UE) 2021/1060. 

La finalità dell’intervento è quella di rivitalizzare le economie rurali, rafforzando e diversificando l’economia rurale, attraverso la creazione di nuove attività extra agricole, che hanno come oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi all’interno dell’economia rurale, al fine di contrastare lo spopolamento, contribuire allo sviluppo occupazionale e sostenere il ruolo della microimprenditoria e della piccola impresa nel rafforzamento del tessuto economico e sociale delle aree rurali, in coerenza con le strategie locali di tipo partecipativo.

Sono beneficiari dell’intervento:
A. Persone fisiche che intendano costituirsi in micro o piccola impresa extra agricola;
B. Micro o piccole imprese extra-agricole secondo la definizione di cui all’Allegato I del Reg.to UE
2472/2022, in forma singola, già costituite da non più di un anno dalla data di presentazione della
domanda di sostegno oppure costituite da più di un anno che intendano esercitare una ulteriore
attività extra agricola mai esercitata sino al momento della presentazione della domanda di
sostegno;
C. Liberi professionisti (purché in forma individuale) che esercitano l’attività da non più di un anno
dalla data di presentazione della domanda di sostegno;
D. Associazioni, non partecipate da soggetti pubblici, con caratteristiche di micro e piccole imprese, già
costituite da non più di un anno dalla data di presentazione della domanda di sostegno oppure
costituite da più di un anno che intendano esercitare una ulteriore attività extra agricola mai
esercitata sino al momento della presentazione della domanda di sostegno.

Localizzazione dell’intervento: gli interventi che hanno ad oggetto investimenti materiali devono essere realizzati, ai fini dell’ammissibilità, esclusivamente nel territorio del GAL Valli Marecchia e Conca e specificatamente nei Comuni indicati a pag. 9 del bando (in allegato).

Per maggiori informazioni clicca qui e consulta il bando in allegato.
 

Ultima modifica
Ven 11 Lug, 2025

“Export: le prossime opportunità per le imprese umbre per affrontare al meglio i mercati esteri”

Appuntamenti formativi e servizi della Camera di Commercio dell’Umbria per supportare le imprese nella crescita del loro business all’estero.

Due appuntamenti online dedicati all’export, pensati per fornire strumenti pratici e aggiornati utili ad affrontare con successo i mercati internazionali. 

  •  Dazi USA e impatti sull'export -  Lunedì 14 luglio 2025, dalle 14.30 

           - Le nuove tariffe USA sui prodotti europei

          - Il ruolo del WTO e le ultime sentenze statunitensi

          - Le strategie dell’Unione Europea e i riflessi sui mercati internazionali

           - Strumenti di tutela nei rapporti commerciali

Iscrizioni

  • Doing business negli Emirati Arabi e nel Golfo17 luglio 2025

           2° Webinar del ciclo formativo rivolto alle piccole e medie imprese che si occupano  di export, per rafforzarne la presenza sui mercati esteri, volto ad approfondire le 

         dinamiche economiche, culturali e commerciali di tali mercati ad alto potenziale.   I successivi due incontri si terranno nel mese di settembre- Iscrizioni 

 

 Certificati di Origine, novità sulla stampa dal 1° ottobre 2025

In arrivo un'importante novità per le imprese che operano all'estero e che utilizzano i certificati di origine, da oggi 10 luglio 2025, le imprese potranno stampare i certificati di origine direttamente in azienda, utilizzando normali fogli bianchi di uso comune. Il programma Cert’O genererà in automatico il numero unico nazionale su ogni certificato emesso, in alto a destra, consentendo la gestione in autonomia della stampa dei certificati e diminuendo i costi.

https://www.umbria.camcom.it/novita/avvisi/certificati-di-origine-novita-sulla-stampa-dal-1-ottobre-2025

Contributi per l'export -  Bando Travel

Dalle ore 10.00 del 29 luglio 2025 si potranno inviare le domande a valere sull’Avviso pubblico regionale per la presentazione di progetti di internazionalizzazione delle PMI, Consorzi e aggregazioni di PMI.

Il bando supporta la crescita dell’export e lo sviluppo delle imprese umbre tramite progetti di internazionalizzazione, con particolare attenzione al digital export, al multicanale e alla diversificazione dei mercati esteri. Si rivolge esclusivamente alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o in aggregazione (minimo 3 imprese).  

Tra le spese ammissibili: Fiere internazionali nei Paesi target (partecipazione, allestimento stand, servizi, trasporti); Temporary Export Manager (TEM) / Digital Export Manager (DEM); E-commerce: realizzazione di piattaforme proprie o accesso a marketplace di terzi , Showroom e spazi commerciali temporanei, Incoming operatori esteri: spese per viaggio e alloggio presso le sedi umbre.
Importi ammessi: Progetti singoli: da €30.000 a €100.000 (contributo pari al 50%); Progetti di aggregazione: da €70.000 a €250.000 (contributo pari al 50%).

Presentazione della domanda online tramite lo sportello telematico di Sviluppumbria

Per maggiori informazioni e la modulistica

Ultima modifica
Gio 10 Lug, 2025

Donne in attivo - educare alla finanza: webinar gratuiti

Parte la V edizione di “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria”, il progetto finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere. Anche per il 2025, il format si conferma completamente online, gratuito e accessibile a tutte.

Calendario dei webinar

  • 3 luglio 2025 | Ore 14.30-16.30
    Il valore del denaro: consapevolezza e autostima economica
  • 15 luglio 2025 | Ore 14.30-16.30
    Organizzare le risorse: il budgeting
  • 17 settembre 2025 | Ore 14.30-16.30
    Conoscere i diritti: previdenza, tutele, parità
  • 14 ottobre 2025 | Ore 14.30-16.30
    Progetti e futuro: donne e imprenditorialità finanziaria

Maggiori informazioni

https://www.donneinattivo.it/category/webinar/

Ultima modifica
Gio 10 Lug, 2025

Il nuovo regolamento sugli imballaggi. Aggiornamenti normativi e futuri sviluppi

Il webinar farà un focus sulle principali novità introdotte dal nuovo Regolamento sugli imballaggi, in tema di gestione dei rifiuti e transizione ecologica

Il nuovo regolamento sugli imballaggi (UE 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, approvato il 19 dicembre 2024) modifica le precedenti disposizioni in materia e introduce norme vincolanti per ridurre il peso e il volume degli imballaggi, aumentare l'uso di materiali riciclati, limitare l’utilizzo di sostanze tossiche. 
Prevede, inoltre, il divieto di utilizzo di materiali monouso su particolari categorie di prodotti e nuovi requisiti per etichettatura, marcatura e informazione per facilitare la raccolta differenziata e migliorare il riciclo dei materiali.

Il regolamento sarà direttamente applicabile da agosto 2026.

Il webinar farà un focus sulle principali novità introdotte dal Regolamento, che ha l’obiettivo di rivoluzionare la gestione dei rifiuti ed accelerare la transizione ecologica.

L'evento è organizzato nell’ambito del servizio Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti, in collaborazione con il Laboratorio chimico di Torino, la partecipazione è gratuita previa registrazione attraverso il form online presente nella pagina.
Per maggiori informazioni cliccare qui 

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025

“Affidarsi alle rinnovabili: gli incentivi per le pmi” appuntamento con la pillola formativa ABC Sostenibilità del PID Umbria

Giovedì 10 luglio, dalle 15 alle 16, si svolgerà la sesta pillola formativa “ABC della sostenibilità” ed ultima del primo semestre del 2025 sui temi degli incentivi per le rinnovabili e l’efficienza energetica.

In particolare l’appuntamento intende porre l’accento sulle opportunità strategiche per le pmi della transizione energetica, non solo scelta sostenibile ma anche investimento economico vantaggioso, grazie anche agli incentivi disponibili.

Il webinar offre infatti una panoramica chiara e aggiornata sugli strumenti di finanziamento, agevolazioni fiscali e bandi attivi, con un focus su come accedervi concretamente. Un'occasione per imprenditori e manager di comprendere i vantaggi dell’efficienza energetica. 

PROGRAMMA

  • Incentivi per le rinnovabili e l'efficienza energetica (credito d’imposta 5.0 e sostegno autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI)
  • Mobilità sostenibile (colonnine di ricarica) e Conto Termico (solare termico e pompe di calore)

Docente: Christian Balboni, Ingegnere ambientale ed esperto Dintec su politiche ESG aziendali

Iscrizioni

https://www.umbria.camcom.it/limpresa-digitale/punto-impresa-digitale-impresa-4-0-pid/pid-attivita-di-formazione-e-informazione

Scopri quanto sei sostenibile in soli 15 minuti   https://esg.dintec.it/Index.aspx

Ultima modifica
Mer 09 Lug, 2025

Barometro dell’economia regionale (n.6/2025)

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.6/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.6/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 

In questo numero sono stati aggiornati al primo trimestre 2025 i dati su:

  • Occupati, tassi di attività, occupazione e disoccupazione
  • Esportazioni, importazioni e relativo saldo commerciale
  • Compravendite immobiliari residenziali

Sono stati revisionati alcuni dati sulle previsioni del Pil dell’Area Euro e dell’Italia.

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Per ricevere le newsletter di Unioncamere del Veneto con informazioni ed aggiornamenti su tutti gli ambiti di attività e intervento del Sistema Camerale Veneto, iscriviti al servizio Unione Informa
https://camerainforma.camcom.it/ven/pagina-registrazione

Ultima modifica
Mar 08 Lug, 2025

Barometro dell’economia regionale (n.6/2025)

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.6/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.6/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 

In questo numero sono stati aggiornati al primo trimestre 2025 i dati su:

  • Occupati, tassi di attività, occupazione e disoccupazione
  • Esportazioni, importazioni e relativo saldo commerciale
  • Compravendite immobiliari residenziali

Sono stati revisionati alcuni dati sulle previsioni del Pil dell’Area Euro e dell’Italia.

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Per ricevere le newsletter di Unioncamere del Veneto con informazioni ed aggiornamenti su tutti gli ambiti di attività e intervento del Sistema Camerale Veneto, iscriviti al servizio Unione Informa
https://camerainforma.camcom.it/ven/pagina-registrazione

Ultima modifica
Mar 08 Lug, 2025

Barometro dell’economia regionale (n.6/2025)

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.6/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.6/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 

In questo numero sono stati aggiornati al primo trimestre 2025 i dati su:

  • Occupati, tassi di attività, occupazione e disoccupazione
  • Esportazioni, importazioni e relativo saldo commerciale
  • Compravendite immobiliari residenziali

Sono stati revisionati alcuni dati sulle previsioni del Pil dell’Area Euro e dell’Italia.

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Per ricevere le newsletter di Unioncamere del Veneto con informazioni ed aggiornamenti su tutti gli ambiti di attività e intervento del Sistema Camerale Veneto, iscriviti al servizio Unione Informa
https://camerainforma.camcom.it/ven/pagina-registrazione

Ultima modifica
Mar 08 Lug, 2025

Barometro dell’economia regionale (n.6/2025)

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.6/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.6/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 

In questo numero sono stati aggiornati al primo trimestre 2025 i dati su:

  • Occupati, tassi di attività, occupazione e disoccupazione
  • Esportazioni, importazioni e relativo saldo commerciale
  • Compravendite immobiliari residenziali

Sono stati revisionati alcuni dati sulle previsioni del Pil dell’Area Euro e dell’Italia.

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Per ricevere le newsletter di Unioncamere del Veneto con informazioni ed aggiornamenti su tutti gli ambiti di attività e intervento del Sistema Camerale Veneto, iscriviti al servizio Unione Informa
https://camerainforma.camcom.it/ven/pagina-registrazione

Ultima modifica
Mar 08 Lug, 2025

Barometro dell’economia regionale (n.6/2025)

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.6/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.6/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 

In questo numero sono stati aggiornati al primo trimestre 2025 i dati su:

  • Occupati, tassi di attività, occupazione e disoccupazione
  • Esportazioni, importazioni e relativo saldo commerciale
  • Compravendite immobiliari residenziali

Sono stati revisionati alcuni dati sulle previsioni del Pil dell’Area Euro e dell’Italia.

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Per ricevere le newsletter di Unioncamere del Veneto con informazioni ed aggiornamenti su tutti gli ambiti di attività e intervento del Sistema Camerale Veneto, iscriviti al servizio Unione Informa
https://camerainforma.camcom.it/ven/pagina-registrazione

Ultima modifica
Mar 08 Lug, 2025