Formazione

Webinar gratuito_Il Digital Marketing per l’avvio di impresa_15 maggio

Come trasformare l’idea di business in una realtà di successo grazie al digital marketing.
Corso online rivolto a persone fisiche ed aspiranti imprenditori che intendono avviare un’attività economica sui territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Programma

  • Definire il target
  • Creare contenuti efficaci
  • Utilizzare i principali canali on line per raggiungere gli obiettivi 
  • Domande e risposte

Orario: 16.00-18.00

Per partecipare: https://servizionline.milomb.camcom.it/eventi/assistenza-specialistica-avvio-di-impresa/focus-il-digital-marketing-per-lavvio-di-impresa/4147

 

Ultima modifica
Mar 08 Apr, 2025

Nuovi workshop nel FabLab Lazio

Proseguono nel mese di maggio i corsi specialistici nelle sedi del FabLab Lazio di Lazio Innova

Al via nuovi workshop specialistici presso le sedi dei FabLab Lazio di Lazio Innova. Gli appuntamenti si terranno nel mese di maggio. Si richiede di partecipare con un proprio PC portatile. Di seguito il calendario degli incontri.

ZAGAROLO – Via Antonio Fabrini, 71, Zagarolo
5 maggio 2025 ore 16:30-18:30
Unreal Engine – Cinematiche II: Crea il tuo Ambiente Narrativo
Scopri il potenziale di Unreal Engine e crea ambientazioni per le tue cinematiche. In questo workshop, apprenderai le tecniche per realizzare ambienti che facciano da scenografia ai tuoi giochi, video o pubblicità.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-zag-cinematiche2/

COLLEFERRO – Via degli Esplosivi, 15, Colleferro
6 maggio 2025 ore 16:30-18:30
Fotogrammetria 3D: Trasforma le Tue Foto in Modelli 3D Realistici
Scopri come trasformare foto in modelli 3D di alta qualità. Questo workshop ti guiderà attraverso la teoria e la pratica della fotogrammetria, dalle tecniche di acquisizione alla digitalizzazione ed esportazione di oggetti di piccole e medie dimensioni.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/fotogrammetria3d-colleferro/

FERENTINO – Via Casilina, km 68,300, Ferentino 
7 maggio 2025 ore 16:00-18:00
Legal4Startup: Strategie Legali per Startup 
Un percorso pratico per startupper che vogliono accedere ai bandi di finanziamento senza trascurare gli aspetti legali fondamentali. Dalla gestione dei rapporti con soci e investitori alla tutela del patrimonio industriale, fino alle operazioni straordinarie, esploreremo le strategie per rendere la tua startup solida e finanziariamente attrattiva.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-legal4startup/

BRACCIANO – Via di Valle Foresta, 6, Bracciano
8 maggio 2025 ore 16:30-18:30
AI Generativa: Applicazioni Pratiche per il Business e la Comunicazione
Impara a utilizzare l’AI generativa in modo semplice ed efficace. Questo corso ti fornisce esempi concreti di integrazione nei processi aziendali e nella creazione di contenuti per la comunicazione e la divulgazione.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-ai-powerpoint/

RIETI – Via dell’Elettronica, Rieti
12 maggio 2025 ore 16:30-18:30
AI Creativa: Genera Immagini e Testi con l’Intelligenza Artificiale
Workshop pratico sull’uso di AI per creare immagini e testi, con focus su AI Character Generator. Impara a formulare prompt efficaci e partecipa a sessioni hands-on. Acquisisci competenze immediate nella generazione di contenuti digitali.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-rieti-ai-creativa/

VITERBO – Via Faul, Viterbo
13 maggio 2025 ore 16:30-18:30
PCB: Dalla Teoria alla Pratica – Prototipa i Tuoi Circuiti
Questo workshop ti offre una panoramica completa sulla realizzazione di PCB (Printed Circuit Boards). Imparerai ad utilizzare software di progettazione, scegliere i fornitori giusti, utilizzare le attrezzature necessarie e padroneggiare tecniche di sbroglio automatico e avanzate. Ideale per chi vuole iniziare a creare i propri circuiti.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-vt-pcb/

RIETI – Via dell’Elettronica, Rieti
26 maggio 2025 ore 16:30-18:30
Photoshop: Fotoritocco, Composizione Grafica e le Nuove Frontiere dell’AI
Scopri le tecniche di fotoritocco, color correction, stolen color e composizione grafica, e impara a utilizzare le funzionalità AI come il Riempimento Generativo e i Filtri Neurali. Questo corso ti guiderà attraverso un flusso di lavoro creativo potenziato dall’intelligenza artificiale.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-rieti-photoshop-ai/

VITERBO – Via Faul, Viterbo
27 maggio 2025 ore 16:30-18:30
Texturing 3D: Rilievo e Dettaglio per Stampe 3D di Qualità Superiore
Impara a creare texture incredibili per le tue stampe 3D in modo semplice e veloce! Questo corso ti svela i segreti della texturizzazione in rilievo per ottenere effetti come simil carbonio e bumping.
Per partecipare: www.lazioinnova.it/eventi/e/workshop-fablab-vt-texturing3d/

 

Ultima modifica
Lun 07 Apr, 2025

Corso Cybersecurity dalla consapevolezza all'approccio specialistico

il 05/05/2025 dalle 10:30 alle 11:30 - Online

L'evento ha lo scopo di illustrare le novità della terza edizione del "Corso Cybersecurity dalla consapevolezza all'approccio specialistico" nato dalla dalla collaborazione continua tra Centro di Competenza Start 4.0 e Punto impresa Digitale di Genova per sensibilizzare le aziende sul tema della cybersecurity. Il corso comincia il 27 maggio e si conclude con l'esercitazione finale l'8 luglio 2025. Aperto a imprese e liberi professionisti che si possono iscrivere compilando questo form online entro il 26 maggio 2025. 

Durante l'evento verrà fatta una prima panoramica sugli attacchi cyber a livello nazionale per far capire come sia fondamentale strutturare una strategia di cybersecurity per proteggere le infrastrutture Ict e i dati conservati dalle aziende. 

Verranno poi presentate le novità del corso, il programma e i docenti e sarà lasciato spazio per le domande dei partecipanti.


 

Ultima modifica
Lun 07 Apr, 2025

APRILE 2025: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI

Un calendario di attività nel mese di aprile 2025 da non perdere, con nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa.

Questi incontri di primo orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa e per aiutare a non commettere gli errori più comuni in fase di avvio di impresa. 

Dieci appuntamenti fino a fine giugno per aiutarti a realizzare il tuo sogno imprenditoriale.

Link https://sni.unioncamere.it/orientamento-e-formazione?field_ev_sezione_target_id=All

Ultima modifica
Lun 07 Apr, 2025

“Mettersi in proprio” seminario per aspiranti imprenditori

Il 16 aprile, dalle ore 16:00 alle ore 18:00

Webinar “Mettersi in proprio”, pensato per chi desidera

  •  orientarsi sull’avvio di un’attività
  • conoscere gli aspetti burocratici e amministrativi 
  • scoprire agevolazioni e finanziamenti pubblici per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

 

PROGRAMMA

  • Percorso logico orientato a "mettersi in proprio" e indicazioni per la redazione del proprio piano d’impresa
  • Varie tipologie di forma giuridica 
  • Principali procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova impresa
  • Principali strumenti di finanza agevolata

La partecipazione è gratuita.

Iscrizioni aperte fino alle  ore 13:00 del 14 aprile cliccando qui.

Per maggiori informazioni: T2i Servizio Nuova Impresa sni@t2i.it 045/8766940

Ultima modifica
Lun 07 Apr, 2025

Io Riparto 2025: il digitale che trasforma il futuro!

Quattro eventi, quattro temi chiave, un solo obiettivo: esplorare il futuro con esperti, innovatori e leader del settore. Scopri il calendario di appuntamenti!

Torna Io Riparto, il format strategico che porta la cultura digitale al centro della trasformazione del Paese.

Live Lab online con talk incisivi da 300 secondi, guidati da Luca Tremolada (Il Sole 24 Ore) e Barbara Gasperini (Tech & Innovation Journalist).

Calendario 2025:

Ogni puntata, al termine dei Live Lab, ci saranno momenti di confronto nelle Officine, con dibattiti di circa mezz’ora.

Cos'è Io Riparto
Io Riparto, progetto selezionato da "Repubblica Digitale", è un format realizzato da OIKO Service Communication, in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara, nell'ambito dei programmi 2025 del PID - Punto Impresa Digitale dell'Ente camerale e di DINTEC - Consorzio per l'innovazione tecnologica

È una iniziativa che arricchisce Visionaria - Adriatic Innovation Forum - il programma di azioni della Camera di Commercio Chieti Pescara e della sua Agenzia di Sviluppo di diffusione della cultura dell’innovazione e del digitale verso le imprese. 

Per saperne di più visita il sito www.ioriparto.it

Ultima modifica
Lun 07 Apr, 2025

Ciclo di webinar rivolto a titolari d’impresa e loro collaboratori, manager, professionisti e Associazioni di categoria. Budget di tesoreria, business plan, accesso al credito, crisi d’impresa e sovraindebitamento i temi che verranno affrontati

Innexta e Camera di commercio di Treviso-Belluno organizzano, in collaborazione con Curia Mercatorim un ciclo di webinar gratuiti, rivolto a titolari d’impresa e loro collaboratori, manager, professionisti e associazioni di categoria.

Al ciclo si aggiungerà, inoltre, un laboratorio in presenza per approfondire in modo operativo i contenuti del primo evento in programma. 

La partecipazione può avvenire per singolo evento o per tutto il ciclo di incontri programmati.

Il termine per le iscrizioni è previsto per il giorno che precede la data del singolo Webinar.

I Webinar sono in corso di accreditamento presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Treviso.

  • 11 aprile 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00: “Pianificazione finanziaria e accesso al credito: logistiche e strumenti ad uso delle PMI” tratterà dell'importanza di strumenti quali budget di tesoreria e business plan, divenuti fondamentali per il controllo delle performance dell'impresa. Inoltre, verrà spiegato come comprendere al meglio i criteri di valutazione delle banche, facilitando così l'accesso al credito. Altra tematica rilevante riguarderà la conformità delle imprese a quanto previsto dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza. Infine, verrà illustrata Libra - la Suite Finanziaria, per l'autovalutazione economico-finanziaria e la verifica dell'adeguato assetto. Si tratta di un webinar di Inquadramento Tematico, seguito da un laboratorio in presenza programmato per il 22 maggio 2025, durante il quale i partecipanti saranno coinvolti anche nella costruzione/utilizzo di specifici tool. iscriviti al webinar dell’11 aprile
  • 9 maggio 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00: “La novità del correttivo Ter al Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza”, approfondirà la relativa normativa fornendo una panoramica generale del Decreto e del ruolo delle banche e dei professionisti per il superamento della crisi d'impresa. Iscriviti al webinar del 9 maggio
  • (laboratorio/workshop in presenza) 22 maggio 2025 dalle ore 9:30 alle ore 13:30: organizzato al fine di arricchire il ciclo di webinar a calendario, il workshop in presenza è riservato alle imprese di Treviso e Belluno e riprenderà i contenuti del primo webinar. L'obiettivo dell'evento è di trasferire logiche e strumenti per una corretta gestione della tesoreria, così che, al termine, i partecipanti avranno a disposizione strumenti con cui operare autonomamente analisi prospettiche, acquisendo consapevolezza sulla capacità di operare in equilibrio finanziario nel breve periodo. Iscriviti al laboratorio in presenza Attenzione: il laboratorio è aperto ad un numero massimo di 20 partecipanti. Le domande di iscrizione saranno accolte fino all'esaurimento dei posti disponibili, in base all'ordine cronologico di presentazione.
  • 6 giugno 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00: “Le procedure di sovraindebitamento: presupposti e finalità di una disciplina semplificata” avrà come tematica principale il sovraindebitamento e le procedure per affrontarlo e superarlo. Iscriviti al webinar del 6 giugno

 

Scarica il programma completo

Per ulteriori informazioni e chiarimenti: Servizio prevenzione crisi d'impresa e Ufficio Tutela del consumatore CCIAA Treviso – Belluno; e-mail: tut@tb.camcom.it;Tel.: 0422 595704-230

 

 

Ultima modifica
Ven 04 Apr, 2025

Corsi in Commercio estero 2025: formazione tecnica on line per l'internazionalizzazione

La Camera di commercio di Treviso-Belluno organizza il Corso in Commercio Estero 2025:

  • strutturato in due livelli di apprendimento; per ciascun livello il corso è strutturato in 4 moduli di n. 8 ore, divisi in 2 sessioni di n. 4 ore, e di n. 1 modulo di 4 ore;
  • dedicato alle imprese che operano con l'estero, in particolare alle imprese industriali, artigiane, commerciali e agricole che esportano, che hanno l'esigenza di formare nuove risorse per i propri uffici estero (personale addetto amministrativo e commerciale degli uffici estero di imprese di produzione, commerciali e di servizi) oppure la necessità di accrescere competenze già acquisite in azienda;
  • si terrà on line su piattaforma Zoom;
  • i temi verranno trattati con taglio operativo e sono arricchiti da esempi di casi concreti e suggerimenti pratici;
  • prevede anche la possibilità di brevi colloqui individuali con i docenti;
  • un'opportunità per le aziende che volessero optare per un percorso completo scegliendo da subito l'iscrizione a entrambi i livelli, oppure iscrivendosi singolarmente ad uno o più moduli; le imprese che si iscriveranno da subito al corso completo di uno o entrambi i livelli beneficeranno di uno sconto sulla quota di iscrizione.

 

Si tratta di un'offerta formativa che mira a dare continuità ad un servizio utile allo sviluppo delle competenze per l'internazionalizzazione, a beneficio del sistema economico locale.

Scarica la locandina

 

CALENDARIO CORSO BASE
Contrattualistica internazionale
Lunedi 14 aprile 2025 (ore 14:00 - 18:00) e Mercoledì 16 aprile 2025 (ore 9:00 - 13:00) Adempimenti doganali
Lunedi 28 aprile 2025 (ore 14:00 - 18:00) e Mercoledì 30 aprile 2025 (ore 9:00 - 13:00)
Incoterms 2020®
Lunedi 12 maggio 2025 (ore 14:00 - 18:00) e Mercoledì 14 maggio 2025 (ore 9:00 - 13:00)
Fiscalità internazionale
Lunedi 19 maggio 2025 (ore 14:00 - 18:00) e Mercoledì 21 maggio 2025 (ore 9:00 - 13:00)
Pagamenti internazionali
Lunedi 26 maggio 2025 (ore 14:00 - 18:00)

Scarica il Programma del CORSO BASE

 

CALENDARIO CORSO AVANZATO
Contrattualistica internazionale
Lunedi 6 ottobre 2025 (ore 14:00 - 18:00) e Mercoledì  8 ottobre    2025 (ore 9:00 - 13:00)
Adempimenti doganali
Lunedi 13 ottobre 2025 (ore 14:00 - 18:00) e Mercoledì   15 ottobre  2025 (ore 9:00 - 13:00)
Incoterms 2020®
Lunedi 20 ottobre 2025 (ore 14:00 - 18:00) e Mercoledì   22 ottobre  2025 (ore 9:00 - 13:00)
Fiscalità internazionale
Lunedi 27 ottobre 2025 (ore 14:00 - 18:00) e Mercoledì   29 ottobre  2025 (ore 9:00 - 13:00)
Pagamenti internazionali
Lunedi        3 novembre 2025  h. 14.00/18:00

Scarica il programma del CORSO AVANZATO 

Approfondisci modalità di iscrizione e costi

 

Per ulteriori approfondimenti/chiarimenti si invita a contattare la Segreteria Organizzativa: Camera di commercio di Treviso-Belluno, Servizi per l'internazionalizzazione delle imprese e del territorio; e-mail: promozione.estero@tb.camcom.it; Tel. 0422 595248 -313

Ultima modifica
Ven 04 Apr, 2025

Partecipa alla 24ª edizione di Nuove Idee Nuove Imprese – Iscrizioni aperte!

Al via la 24° edizione di Nuove Idee Nuove Imprese!

Hai un’idea innovativa e vuoi trasformarla in un’impresa di successo?
Nuove Idee Nuove Imprese è la business plan competition che ti offre un’opportunità unica per acquisire competenze imprenditoriali, perfezionare il tuo modello di business e ricevere supporto da esperti del settore. Se hai un progetto imprenditoriale innovativo, questa è l’occasione giusta per trasformare la tua idea in realtà!

Cosa offre la competizione?
21.000 euro in premi per i progetti vincitori
Formazione gratuita con esperti del settore
Mentoring personalizzato per sviluppare il tuo business plan
Supporto tecnico e consulenze per far crescere l’impresa
Accesso a un ecosistema di innovazione e startup

Chi può partecipare?
Il concorso è aperto a:
Aspiranti imprenditori e team di almeno due persone
Neo-imprenditori con attività avviata da non più di 24 mesi

Possono partecipare progetti provenienti da tutta Italia, con un focus particolare su Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e la Repubblica di San Marino.

La partecipazione è gratuita!
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio 2025.

Scopri di più e candidati subito su: https://www.nuoveideenuoveimprese.it/

L’iniziativa è supportata dai soci e partner:
Soci: Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini, Confindustria Romagna, Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese, Uni.Rimini SpA, SUMS Società Unione Mutuo Soccorso della Repubblica di San Marino, Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, Camera di Commercio della Repubblica di San Marino, San Marino Innovation.
• Main Partner: Rivierabanca
• Sponsor: Deloitte & Touche SpA, Gruppo SGR, Studio Skema
• Partners: Nemeni Teneri Capital SG, Dipartimento di Scienze Aziendali Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Cesenalab, Romagna Tech, Arte-Er, Tecnopolo Rimini, Prospectra, Fattor Comune, Adrias Online, Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino, Crédit Agricole Italia

CANDIDA LA TUA IDEA 
https://www.nuoveideenuoveimprese.it/iscriviti

 

Ultima modifica
Lun 07 Apr, 2025

Seminario gratuito - Costi d'impresa e valutazione di sostenibilità finanziaria

16 Aprile 2025, ore 09.00 / 13.00 , Sala C

Nel secondo seminario dedicato agli aspiranti imprenditori saranno trattati i regimi contabili delle imprese, imposte dirette e indirette, scadenza fiscali e contributive. 

Saranno inoltre affrontati i temi quali la marginalità del prodotto/servizio,  Il Budget economico e finanziario, il rendiconto economico brevi cenni agli aiuti economici alle imprese (finanza agevolata). 

Il seminario è gratuito, previa iscrizione sul sito della Camera di Commercio di Brescia

Ultima modifica
Ven 04 Apr, 2025