Formazione

Remind: Corso "Valorizzare il proprio brand e renderlo più attrattivo per i giovani talenti - 4,11, 17, 24 settembre 2025"

La Camera di Commercio di Brindisi - Taranto, nell’ambito del progetto nazionale promosso da Unioncamere Puglia per i Servizi Nuove Imprese (SNI) e il supporto tecnico di Ifoa, comunica l'avvio del corso gratuito: "Valorizzare il proprio brand e renderlo più attrattivo per i giovani talenti, programmato nei giorni del 4, 11, 17, 24 settembre 2025.

ll percorso è in modalità "ibrida", i moduli del 4 e del 24 settembre 2025 possono essere seguiti in presenza online anche nella sede della Camera di commercio che non ospita l’incontro fisico. Scegli la modalità di partecipazione compilando il seguente form:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf9732VcOL50jR3FndNx0oSHPQxROw_qO9VUBaPU80WIDp1Nw/viewform.

I moduli del 11 e 17 settembre 2025 sono online.

La finalità del corso, è quella di dare visibilità alla storia d’impresa, ottenendo un prodotto che sarà pubblicato sulla piattaforma nazionale delle Camere di commercio Servizio Nuove Imprese - SNI: https://sni.unioncamere.it/.

Info:

SNI - Servizio Nuove imprese della Camera di Brindisi - Taranto

Responsabile SNI Brindisi
Daniela Guido
0831/228111
daniela.guido@brta.camcom.it
 

Responsabile SNI Taranto
Barbara Saltalamacchia
099/7783030
barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Mar 02 Set, 2025
Webinar Impresa online: strumenti digitali per partire

Impresa online: strumenti digitali per partire

Quattro webinar per costruire e gestire la presenza digitale fin dall'avvio dell'impresa

Di cosa si tratta

Avviare un'impresa richiede competenze e conoscenze che vanno oltre l'oggetto dell'attività: oggi è indispensabile impostare una solida presenza digitale fin dall'inizio. Non basta avere un prodotto o un servizio valido se il mercato non sa che esisti!

Il ciclo "Impresa online: strumenti digitali per partire" è composto da 4 webinar gratuiti, dedicati a nuovi o aspiranti imprenditori, con l'obiettivo di fornire strumenti pratici e strategie per progettare e realizzare una presenza online professionale ed efficace.

Verranno affrontati temi chiave come il sito web, il posizionamento organico (SEO), il marketing digitale e modelli di promozione avanzati.

A chi si rivolge

Nuovi o aspiranti imprenditori

Programma

16 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Introduzione al Digital Marketing e ai Social
Panoramica sulle piattaforme più utilizzate (Facebook, Instagram, TikTok, LinkedIn, YouTube): differenze, criteri di scelta e prime azioni per costruire una presenza coerente.

18 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Social Media Marketing e Meta Ads
Come creare contenuti organici efficaci per Instagram e Facebook, impostare un account pubblicitario Meta, avviare campagne e leggere i dati di performance.

24 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Sito Web, SEO e Google Ads
Creazione di un sito o e-commerce efficace, scelta dell'hosting, indicizzazione su Google, uso di Analytics e Search Console, introduzione alle campagne Google Ads.

26 settembre 2025 | ore 10:00 - 11:00 |Email Marketing, CRM e Automazioni
Come costruire una mailing list, realizzare newsletter che convertono, utilizzare un CRM per personalizzare comunicazioni e automatizzare processi di vendita e fidelizzazione.

PARTECIPA compilando il form

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025

Sì Impresa - si inizia così! Parte l’1 settembre il laboratorio gratuito per aspiranti imprenditori.

La Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito di tre giorni per chi risieda nel territorio e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale.

Nell’ambito del progetto nazionale SNI - Servizio Nuove Imprese, la Camera di commercio Chieti Pescara lancia un laboratorio gratuito dal titolo “Sì Impresa - si inizia così!”, in collaborazione con IFOA Istituto Formazione Operatori Aziendali, pensato soprattutto per i giovani e aperto a chiunque risieda nel territorio delle provincie di Chieti e Pescara e abbia la volontà di mettersi in gioco con una propria idea imprenditoriale e vorrebbe capire come trasformarla in un progetto concreto.

Il laboratorio prenderà il via lunedì 1 settembre e proseguirà il 3 e il 5 settembre: tre pomeriggi di formazione in presenza, all’interno della Sala Master della sede di via Conte di Ruvo, dalle 14:30 alle 18:30, per un totale di 12 ore, guidati da esperti del settore. 

I 22 partecipanti iscritti (due in più oltre il limite prefissato inizialmente), provenienti da tutto il territorio e con una fascia d’età che va dai 21 ai 68 anni, porteranno con sé le proprie idee: si prevedono progetti che riguardano il settore turistico, progetti artistici e culturali, sociali, digitali, culinari, legati ai servizi alla persona, e tanti altri.

Nelle tre giornate verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Valutazione delle proprie attitudini imprenditoriali
  • Definizione e strutturazione dell’idea con il Business Model Canvas
  • Costruire un Business Plan semplificato
  • Esplorare opportunità di finanziamento, incluso il crowdfunding

Non solo teoria, ma un’opportunità concreta in cui tutti potranno sperimentare e mettere in pratica gli strumenti per “iniziare” davvero a fare impresa!

Noi vediamo l’ora di vedere come nasceranno nuovi entusiasmanti progetti.

Resta aggiornato sulle iniziative della Camera di commercio Chieti Pescara sul sito ufficiale www.chpe.camcom.it

Ultima modifica
Gio 28 Ago, 2025
Comitato Imprenditoria Femminile

Parità di genere in azienda: al via la II edizione del programma formativo gratuito per la certificazione

Unioncamere Lombardia, con il supporto del sistema camerale lombardo e nell’ambito delle attività previste dal PNRR, promuove la seconda edizione del programma di formazione gratuito rivolto alle imprese interessate a conseguire la certificazione della parità di genere (UNI/PdR 125:2022).

L’iniziativa è finalizzata a supportare le micro, piccole e medie imprese lombarde in un percorso strutturato, propedeutico all’ottenimento della certificazione, attraverso un accompagnamento formativo personalizzato e gratuito.

Destinatari:
Micro, piccole e medie imprese con sede legale o operativa in Lombardia.

Obiettivi del programma:

  • Promuovere l’equità nei luoghi di lavoro
  • Offrire strumenti pratici per la gestione inclusiva delle risorse umane
  • Accompagnare le imprese verso la certificazione della parità di genere
  • Favorire l’accesso ai benefici premiali previsti per le aziende certificate

Scadenza per la presentazione delle domande: 24 aprile 2026

Maggiori informazioni: https://www.unioncamerelombardia.it/bandi-e-incentivi-alle-imprese/dettaglio-bando/vviso-pubblico-per-la-partecipazione-al-programma-di-formazione-propedeutico-al-conseguimento-della-certificazione-della-parita-di-genere-ii-edizione

Comitato Imprenditoria Femminile

Telefono: 031.256.318

Email: imprenditoria.femminile@comolecco.camcom.it

Ultima modifica
Mer 27 Ago, 2025
Locandina evento "AI e TRANSIZIONE ECOLOGICA delle imprese"

AI e TRANSIZIONE ECOLOGICA delle imprese

AI e transizione ecologica: come l'intelligenza artificiale può aiutare le imprese a diventare più sostenibili

La Camera di Commercio di Como- Lecco, in collaborazione con Unioncamere Lombardia all’interno del Progetto “Transizione energetica”, organizza un webinar di formazione per le imprese sul tema dell’Intelligenza artificiale applicata alla transizione energetica. 

Durante il webinar, che si terrà dalla 9.30 alle 12.30, verranno presentate le possibilità e gli strumenti che l’intelligenza artificiale offre alle imprese per diventare più sostenibili nell’ambito specifico legato all’energia. 

Il webinar è indirizzato a tutte le imprese. 

RELATORE: Luca Vajani - Founder and CEOAries Tech - Cathedra Srl

Per informazioni

UFFICIO AMBIENTE

Telefono: 031 256.386-309-388

Email: ambiente@comolecco.camcom.it

Registrati per questo evento

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_kNgtbyxLR_2y1C_LOXFKsw#/registration

Ultima modifica
Mer 27 Ago, 2025
ROUTES OF WONDER

ROUTES OF WONDER: Un’occasione unica per trasformare la tua intuizione in un vero business!

ROUTES OF WONDER: Percorso gratuito per giovani dai 18 ai 35 anni organizzato dal Comune di Lecco - Informagiovani


Un’occasione unica per trasformare la tua idea in un vero progetto d’impresa.
Un’iniziativa che mette al centro le nuove generazioni, valorizzando le vocazioni del territorio nei settori strategici di turismo, food, agroalimentare, innovazione digitale e creatività tecnologica, attraverso azioni integrate di orientamento, formazione e accompagnamento.

Cosa ti aspetta?

  • Laboratori intensivi
  • Creazione del business plan
  • Incontri con imprenditori e professionisti del settore
  • Mentoring e supporto su misura
  •  

Calendario incontri

  • 4 ottobre 2025
  • 25 ottobre 2025
  • 22 novembre 2025
  • 17 gennaio 2026
  • 7 febbraio 2026
  • 28 febbraio 2026
  • 28 marzo 2026
  •  

Premi finali
Le 3 idee più promettenti riceveranno un premio e per tutti la possibilità di ottenere un finanziamento da decision maker locali!

L'iniziativa, organizzata in collaborazione con Teha Group - The European House - Ambrosetti, è promossa dal Comune di Lecco e dal Servizio Giovani all'interno del progetto "Lecco Talent Lab" finanziato dal bando "Giovani&impresa II° edizione" di ANCI Nazionale
 

Info: 0341.481570 347.1343292 informagiovani@comune.lecco.it

Iscriviti qui

https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=mPaV0h2MpE-OJvAiE_z4PAwnl3CQwJVCjzqq5DOcrzBUOTM0MDg2ODgyWk84RlpMTVVONzgxMlhNWS4u&route=shorturl

Ultima modifica
Mar 26 Ago, 2025

22 SETTEMBRE H. 14.30 – 16.30 SOCIAL SELLING IN AZIONE: STRATEGIE, STRUMENTI E BEST PRACTICE

EXPORT DIGITALE

Nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia – Unioncamere e il Sistema Camerale italiano, con il supporto di Promos Italia, promuovono un’iniziativa dedicata alle piccole e medie imprese interessate a rafforzare la propria presenza digitale sui mercati internazionali. Il percorso formativo prevede quattro webinar tematici che offrono strumenti concreti e strategie digitali per l’export. Saranno analizzati i principali canali digitali: dai marketplace all’influencer marketing, dal social selling alla SEO internazionale. Un’opportunità per orientarsi, aggiornarsi e crescere nel commercio estero digitale.

https://www.sostegnoexport.it/events/social-selling-in-azione-strategie-strumenti-e-best-practice/

 

Condizioni di partecipazione

Per partecipare ai webinar occorre iscriversi al progetto SEI (la registrazione al progetto è gratuita, clicca qui) accedere all’area riservata con le proprie credenziali e tornare su questa pagina. Il giorno dell’evento alla fine di questo testo apparirà il pulsante “entra nel webinar”.

A chi si rivolge?

Imprese iscritte nella piattaforma del Progetto SEI. Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, nonché aziende del settore turistico, associazioni di categoria, consorzi, enti e tutti i soggetti che non corrispondono al target di Progetto

Ultima modifica
Mar 26 Ago, 2025
EXPORT KIT

EXPORT KIT - Percorso formativo online per l'internazionalizzazione delle PMI

Unioncamere e il Sistema camerale italiano propongono EXPORT KIT, un'iniziativa formativa di base rivolta alle piccole e medie imprese interessate ad avviare o consolidare attività sui mercati esteri.

Il percorso è composto da 10 videolezioni della durata di circa 15 minuti ciascuna, disponibili online in modalità on demand 24 ore su 24. I contenuti sono pensati per fornire nozioni fondamentali e strumenti operativi per affrontare i processi di internazionalizzazione in modo strategico e consapevole.

Tematiche trattate:

  • Principi di marketing internazionale
  • Digital export
  • Fondamenti dei contratti internazionali
  • Principali contratti della distribuzione commerciale
  • Operazioni doganali
  • La logistica nelle operazioni di export
  • Pagamenti internazionali e strumenti finanziari per l’internazionalizzazione
  • Strumenti di pagamento internazionale e operazioni documentarie
  • Aspetti fiscali del commercio con l’estero
  • Export sostenibile: fattori da considerare

È inoltre disponibile il webinar introduttivo “Internazionalizzazione: gli strumenti per operare con l’estero”, tenutosi il 18 giugno 2025, consultabile sulla piattaforma www.sostegnoexport.it.

Il progetto formativo è curato da NIBI – Business School di Promos Italia.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita e riservata alle imprese registrate al Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia.
Per accedere ai contenuti è necessario effettuare il login all’area riservata con le proprie credenziali e consultare la sezione "Formazione".

Non è consentita la partecipazione a società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti.

Registrazione al progetto

L’iscrizione al Progetto SEI è gratuita. Per registrare la propria impresa, visitare la pagina di registrazione e cliccare sul pulsante "Registra la tua impresa" in alto a destra.

Contatti per informazioni

Camera di Commercio di Como-Lecco
Area Internazionalizzazione – Punto SEI
Lucia Golfari – Tel. 0341 292254
Tommaso Guarneri – Tel. 031 256303
Email: internazionalizzazione@comolecco.camcom.it| info@sostegnoexport.it

Ultima modifica
Mar 26 Ago, 2025
SPORTELLO SICUREZZA PRODOTTI

Nasce Alertgate: un nuovo strumento per monitorare la sicurezza dei prodotti

Nasce Alertgate: un nuovo strumento per monitorare la sicurezza dei prodotti

Si segnala l’attivazione, all’interno del Portale nazionale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, della nuova funzionalità Alertgate, un servizio che consente alle imprese di accedere in modo semplice e aggiornato alle segnalazioni comunitarie su prodotti alimentari e non, potenzialmente rischiosi per la salute dei consumatori e per l’ambiente.

Il nuovo strumento si basa sul sistema delle comunicazioni rapide – sempre più numerose negli ultimi anni – che segnalano rischi diretti o indiretti legati al consumo di alimenti, mangimi, materiali a contatto con gli alimenti e altri prodotti pericolosi. Attraverso le sezioni “Statistiche” e “Dettagli” del Portale, le imprese registrate possono visualizzare elaborazioni mensili e annuali, analizzare i trend per tipologia di rischio, fonte, paese di origine e accedere direttamente ai portali RASFF e SAFETYGATE.

Alertgate raccoglie inoltre in un’unica area tutte le pubblicazioni, gli annual report e le overview ufficiali, consentendo anche interrogazioni personalizzate per generare grafici e tabelle scaricabili.

Il Portale Etichettatura – già attivo dal 2020 – è promosso a livello nazionale da Unioncamere e realizzato dalla Camera di Commercio di Torino in collaborazione con Ceipiemonte, Dintec e, per il territorio, dalla Camera di Commercio di Como-Lecco,

Ultima modifica
Mar 26 Ago, 2025
Programma formativo CONNESSIONI

Connessioni: non solo tecnologia 2025

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Como-Lecco organizza e sviluppa il ciclo di appuntamenti "Connessioni: non solo tecnologia", incontri a carattere laboratoriale pensati per guidare le piccole-medie imprese e i professionisti attraverso la doppia transizione con aggiornamenti e accompagnamento di alta specializzazione.

Mettiamo al centro la sinergia tra innovazione tecnologica e sostenibilità con occasioni dedicate ad esplorare opportunità, affrontarne le criticità e scoprire le normative e gli strumenti operativi che stanno ridisegnando il panorama economico.

Un'esperienza pratica e interattivaI nostri incontri non sono semplici lezioni, ma veri e propri laboratori interattivi in cui si alternano sessioni informative a momenti di networking, per permettervi di essere protagonisti attivi, scambiando idee e confrontandovi direttamente con esperti e colleghi.

Avrete l'opportunità di aggiornarvi sulle novità che riguardano le tecnologie 4.0, confrontarvi sulle sfide della doppia transizione e toccare con mano soluzioni concrete per la vostra impresa.

Il programma è frutto di una collaborazione d'eccellenza, sviluppato e coordinato in sinergia con il Politecnico di Milano (Polo territoriale di Lecco), ComoNExT Innovation Hub, CNR (Sede di Lecco), con il supporto della "Rete territoriale a supporto della transizione digitale".

Calendario incontri 

Maggiori informazioni: https://www.comolecco.camcom.it/pagina823_connessioni-non-solo-tecnologia.html

Ultima modifica
Mar 26 Ago, 2025