Eventi

EVENTO LIBERAlaMENTE

Imprenditrici non si nasce ma si diventa

CNA Impresa Donna di Biella organizza l’evento “LiberaLaMente: Imprenditrici non si nasce si diventa” in collaborazione con ContemporaneA - Parole e Storie di donne.

Il tema centrale sarà l’indipendenza economica: racconteranno la loro esperienza alcune imprenditrici che si sono messe in gioco in un sistema lavorativo che troppo spesso, ancora oggi, le vede deficitarie rispetto agli omologhi uomini. Le storie potranno essere di esempio e di incoraggiamento per le aspiranti imprenditrici che cercano il coraggio di avviare la loro idea di business.

 Interverranno:

  • Rosanna Ventrella, Legale rappresentante di SYS -TEK
  • Samanta Miglietti, Titolare di Bzeroquindici
  • Alessia Pancotti, Titolare di Atelier La Rouge
  • Elsa Panini, La Cuoca Insolita, School Director Rocca di Arignano

Con la partecipazione di Paola Mazzucato; moderatrice Eleonora Correggia di CNA Impresa Donna di Biella.

L’evento si terrà 

sabato 14 ottobre 2023 

dalle ore 15:00 

presso BI-BOx Art Space (Via Italia 38 int. cortile) a Biella

 

La partecipazione è gratuita: per riservare un posto registrati qui

Ultima modifica
Gio 05 Ott, 2023

BIDIGITAL

Partecipa al più importante evento gratuito di formazione su innovazione e digitale!

BiDigital è un evento di formazione dedicato a PMI, freelance, curiosi digitali e aspiranti imprenditori, organizzato annualmente da Sellalab, piattaforma di innovazione nata dal Gruppo Sella per supportare i processi di open innovation e di trasformazione digitale di start up e imprese.

Il festival è focalizzato sul tema dell’innovazione e del digitale e riunisce ogni anno i migliori innovatori italiani: per gli aspiranti imprenditori sarà un’occasione unica per incontrare numerose start up e conoscere esperienze di successo legate all’intelligenza artificiale ed al metaverso.

Anche quest’anno l’evento sarà completamente gratuito e avrà luogo 

sabato 7 ottobre 2023

a Biella negli spazi del Lanificio Maurizio Sella e di Sellalab

Visita il sito per consultare il programma e iscriviti: scoprirai nuovi mondi, nuove competenze e nuove connessioni!

Ultima modifica
Gio 05 Ott, 2023

VENDERE ONLINE: AVVIARE, CONSOLIDARE E RINNOVARE UNA STRATEGIA DI E-COMMERCE DA ZERO

Il prossimo 11 ottobre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 si svolgerà il webinar di Eccellenze in Digitale “Vendere online: fondamenti di E-commerce - Avviare, consolidare e rinnovare una strategia di e-commerce da zero” , organizzato dal Pid del Molise.
Durante il seminario:

  • verranno affrontati gli aspetti strategici della progettazione di una presenza e-commerce, a partire dalla realizzazione di un sito di vendita online di proprietà;
  • verranno esposte le opportunità di vendere online tramite piattaforme di terze parti, illustrando i vantaggi dei più noti marketplace

Il webinar è rivolta non solo agli imprenditori ma anche a coloro che hanno perso il lavoro, hanno difficoltà a reinserirsi e ai giovani in cerca del primo impiego.

Per iscriversi cliccare qui. 


Per ulteriori informazioni scrivere a pid@molise.camcom.it
 

Ultima modifica
Lun 23 Ott, 2023

Incontri Territoriali - "Connessioni dall'idea al percorso"

Il 24 ottobre alle 17,30 a San Giovanni Rotondo (FG).
  • Opportunità e sfide del mondo imprenditoriale;
  • idee e riflessioni, testimonianze ed esperienze;
  • approfondimento sulle misure di accompagnamento rivolte ai giovani che hanno già avviato un'impresa o hanno intenzione di farlo.

Non mancare!

Prenota il tuo posto a questo link: https://www.eventbrite.it/e/731829390407?aff=oddtdtcreator

Ultima modifica
Gio 05 Ott, 2023

Percorso di formazione e assistenza tecnica al business plan

A partire dal 13 ottobre si svolgerà un percorso formativo, destinato agli aspiranti imprenditori, che intende fornire strumenti per analizzare la fattibilità di un'idea imprenditoriale e diffondere la cultura dell'autoimprenditorialità.

Il percorso prevede 

  1. 40 ore di formazione in aula virtuale.

  2. 5 laboratori tematici a scelta su dieci programmati (4 ore per laboratorio).

La partecipazione è gratuita e la frequenza è obbligatoria per almeno l'80% della durata del corso.

Il primo incontro si svolgerà il 13 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 15:00. 

Per iscriversi consultare la pagina dedicata all'evento. Le iscrizioni si chiuderanno il  9 ottobre alle 23:58.

 

PROGRAMMA

Il percorso formativo in aula virtuale si svolgerà indicativamente nelle seguenti date.

PRESENTAZIONE 13 ottobre ore 14.00-15.00

START -  19 ottobre ore 14.00 -18.00 

L'IDEA -  20 ottobre ore 9.00 -13.00

IL MERCATO - 2 e 3 e 7 novembre dalle ore 9.00 -13.00

PROMUOVE E VENDERE - 17 novembre ore 14.00-18.00

PIANIFICAZIONE ECONOMICA - 24 e 30 novembre ore 9.00 - 13.00

BUROCRAZIA E FORMA GIURIDICA - 5 dicembre ore 9.00-13.00

DOVE TROVO I SOLDI - 13 dicembre ore 14.00-18.00

Prima dell’inizio del corso i partecipanti riceveranno il link per partecipare al webinar.

Ultima modifica
Mar 10 Ott, 2023

Come aprire un B&B in Toscana: II edizione 2023

Nuova edizione del corso di formazione dedicato a tutti coloro che dispongono, o possono disporre, di un immobile, ed intendono sfruttarlo a fini turistico-ricettivi per attività di Affittacamere, Bed & Breakfast, Case Vacanze.

PROGRAMMA

10 ottobre 2023 - L’idea d’impresa e le scelte di base: la legislazione vigente in Toscana, le diverse tipologie di ricezione extralberghiera: quale scegliere, introduzione al Business Plan

12 ottobre 2023 - Le locazioni turistiche e il regime fiscale

17 ottobre 2023 - Quanto si può guadagnare: costi e ricavi, la previsione dei risultati attesi

19 ottobre 2023 - Il marketing strategico e operativo: il mercato, clienti e concorrenti, il marketing: prodotti/servizi, prezzo, promozione, canali di vendita, il Web marketing

Come per le passate edizioni, al termine del corso, verranno selezionati i due migliori progetti di impresa ai quali verrà data assistenza per la definizione del business plan. A coloro che partecipano al 70% delle ore sarà rilasciato attestato di frequenza.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online che si trova a lato della pagina.

Per ulteriori informazioni sul corso è possibile contattare Fondazione ISI - Innovazione e Sviluppo Imprenditoriale info@fondazioneisi.org  050 503275

Ultima modifica
Mer 04 Ott, 2023

Next Generation Fest #NGF23: un evento per parlare di Competenze, Lavoro, Formazione, Innovazione, Digitale, Sostenibilità e Creatività

21 ottobre 2023: Next Generation Fest (#NGF23) un'occasione straordinaria per mettere in luce le voci e le prospettive della Generazione Z

L'evento Next Generation Fest (#NGF23) che si terrà il 21 ottobre 2023 al Teatro del Maggio Fiorentino a Firenze sembra essere un'occasione straordinaria per mettere in luce le voci e le prospettive della Generazione Z. 

Organizzato dalla Presidenza della Regione Toscana e Giovanisì, e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, questo festival sembra essere stato molto ispirato dal successo della sua edizione precedente, il NGF 2022, che ha visto la partecipazione di ben 5.000 ragazzi e ragazze.

L'evento promette di toccare una vasta gamma di temi importanti, tra cui Europa, Competenze, Lavoro, Formazione, Innovazione, Digitale, Sostenibilità, Creatività, Inclusione e Cittadinanza, tutti affrontati attraverso la prospettiva e gli interessi della Generazione Z. Questo offre una piattaforma unica per discutere di questioni rilevanti per i giovani e per la società nel suo complesso.

Con oltre 60 ospiti, tra cui content creator, influencer, imprenditori, giornalisti e istituzioni, che si esibiranno sul palco principale per tutto il giorno, sembra che ci saranno molte opportunità per ascoltare opinioni diverse, partecipare a discussioni significative e godere di performance artistiche e musicali. L'evento sembra essere stato progettato per coinvolgere appieno il pubblico giovane e promuovere la condivisione di idee e l'ispirazione per il futuro.

Questo tipo di iniziativa è fondamentale per dare voce e spazio alle nuove generazioni e per promuovere la partecipazione attiva dei giovani nella società. Sembra che il Next Generation Fest 2023 sia destinato a essere un evento importante nel panorama nazionale e una piattaforma cruciale per le discussioni e l'innovazione legata ai temi che interessano la Generazione Z.

Ultima modifica
Ven 06 Ott, 2023

Next Generation Fest: l’evento della GenZ al Teatro del Maggio a Firenze

21 ottobre 2023 al Teatro del Maggio Fiorentino a Firenze promette di essere un evento eccezionale, dedicato alla Generazione Z, per parlare di temi attuali: Europa, Competenze, Lavoro, Formazione, Innovazione, Digitale, Sostenibilità, Creatività, Inclusione e Cittadinanza

L'edizione del Next Generation Fest del 21 ottobre 2023 al Teatro del Maggio Fiorentino a Firenze promette di essere un evento eccezionale, dedicato alla Generazione Z e organizzato con il supporto della Presidenza della Regione Toscana, Giovanisì e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale. L'entusiasmo dei 5.000 partecipanti alla edizione precedente ha reso possibile la realizzazione di questa seconda edizione.

#NGF23 affronterà una vasta gamma di temi importanti per la Generazione Z, tra cui Europa, Competenze, Lavoro, Formazione, Innovazione, Digitale, Sostenibilità, Creatività, Inclusione e Cittadinanza. Saranno trattati da oltre 60 ospiti che si esibiranno sul palco principale dall'inizio della mattina fino a tarda sera. Gli ospiti includeranno content creator, influencer, imprenditori, giornalisti e rappresentanti istituzionali. Il programma sarà ricco di discorsi, interviste, performance musicali e artistiche.

Si tratta chiaramente di un evento unico nel panorama nazionale, che offre l'opportunità di esplorare e discutere questioni cruciali per la Generazione Z con una varietà di prospettive e voci interessanti. Sarà una giornata emozionante e istruttiva per tutti i partecipanti.

Per iscriversi https://giovanisi.it/nextgenerationfest/

Per informazioni e supporto per metterti in proprio, rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org

Ultima modifica
Mer 04 Ott, 2023

Le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI nel mese di Ottobre

 

Desideri valutare attentamente le tue attitudini imprenditoriali?

Verificare le potenzialità della tua idea d’impresa,  esaminare i tuoi punti di forza e di debolezza,  mettere a fuoco il tuo progetto?

 

Da oggi puoi farlo attraverso degli incontri di orientamento e formazione gratuiti organizzati dalla Piattaforma SNI.

Per partecipare alle proposte di orientamento e formazione è necessario registrarsi al sito: https://sni.unioncamere.it/  e accedere al link di collegamento che verrà fornito successivamente all'iscrizione. 

Tutte le proposte sono fruibili esclusivamente ONLINE! 

Di seguito tutte le informazioni sui seminari e colloqui disponibili nella Piattaforma:


- SEMINARI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO ALL'AVVIO D'IMPRESA:

13/10/2023 | 09:30 - 11:30  "La mia idea può diventare un'impresa?"

26/10/2023 | 10:00 - 12:00  "La mia idea può diventare un'impresa?"

 Clicca qui e Iscriviti

- SEMINARI GRATUITI DI TIPO SPECIALISTICO:

09/10/2023 | 13:00 - 15:00 - “Accompagnare ed incentivare la crescita professionale delle donne”

24/10/2023 | 11:00 - 13:00 - “Dal business model canvas al business plan, strumenti per la strategia d'impresa”

Clicca qui e Iscriviti

- COLLOQUI DI PRIMO ORIENTAMENTO:

Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? Prenota un colloquio

Scegli una data e iscriviti

- COLLOQUI DI APPROFONDIMENTO ESPERTO RISPONDE:

Scegli l'argomento "Esperto risponde" per cui vuoi prendere appuntamento! Prenota un colloquio

Clicca qui e Iscriviti

- PERCORSO DI FORMAZIONE E ASSISTENZA TECNICA PER LA REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN

n. 40 ore di formazione in aula virtuale.

n. 5 laboratori tematici a scelta su dieci programmati (4 ore per laboratorio).

La partecipazione a tutto il percorso è gratuita.

Le iscrizioni sono aperte fino al 9 ottobre 2023 

 

Ultima modifica
Lun 16 Ott, 2023
Il secondo appuntamento di Eccellenze in Digitale: Mercato online & offline - serve una strategia digitale

Il secondo appuntamento di Eccellenze in Digitale: Mercato online & offline - serve una strategia digitale

Giovedì 12 ottobre 2023 dalle 14:30 alle 16:00 si terrà il secondo incontro di Eccellenze in Digitale 2023/2024 - Aspettando Visionaria 2023.

Il tema trattato è Mercato online & offline - serve una strategia digitale - Strumenti web e strategie per essere presenti sul mercato in modo integrato.

Cosa è Eccellenze in Digitale. La Camera di commercio Chieti Pescara, con il suo PID - Punto Impresa Digitale, ha lanciato Eccellenze in Digitale 2023-2024, la nuova edizione del progetto di Unioncamere supportato da Google, la cui mission è sostenere la formazione di aspiranti imprenditori, imprenditori, professionisti e lavoratori per accrescere le loro competenze digitali. 

Gli incontri di Eccellenze in Digitale rappresentano una tappa di avvicinamento a Visionaria 2023, in programma a Pescara dal 22 al 24 novembre. 

Clicca qui per iscriverti ed accedere al programma completo del percorso Eccellenze in Digitale.

Ultima modifica
Mer 04 Ott, 2023