PERCORSO DI FORMAZIONE E ASSISTENZA TECNICA AL BUSINESS PLAN
PERCORSO FORMATIVO E DI ACCOMPAGNAMENTO E ASSISTENZA TECNICA AL BUSINESS PLAN
n. 40 ore di formazione in aula virtuale.
n. 5 laboratori tematici a scelta su dieci programmati (4 ore per laboratorio).
La frequenza è obbligatoria, per almeno l'80% della durata del corso (48/h su 60/h).
L'ente organizzatore assegnerà le ore di assistenza personalizzata individuale (max n.5 h per progetto/team) in base ai parametri di frequenza unitamente alla qualità degli output previsti che saranno illustrati alla presentazione del percorso.
La partecipazione a tutto il percorso è gratuita.
Il percorso sarà presentato on line nel dettaglio agli iscritti, il prossimo 13 ottobre alle ore 14.00.
Gli iscritti riceveranno il link al webinar del 13 ottobre, in tempo utile alla partecipazione.
OBIETTIVI
fornire strumenti per analizzare la fattibilità di un'idea imprenditoriale; - supportare le fasi iniziali dello sviluppo di un progetto di impresa; - diffondere una cultura dell'autoimprenditorialità
DESTINATARI
A chi è rivolto: a tutti coloro che vogliano avviare un’attività di impresa o di libera professione, senza limiti di età, di sesso e di appartenenza geografica.
CALENDARIO
Il percorso formativo in aula virtuale si svolgerà indicativamente nelle seguenti date e orari.
PRESENTAZIONE 13 ottobre ore 14.00-15.00
START - 19 ottobre ore 14.00 -18.00
L'IDEA - 20 ottobre ore 9.00 -13.00
IL MERCATO - 2 e 3 e 7 novembre dalle ore 9.00 -13.00
PROMUOVE E VENDERE - 17 novembre ore 14.00-18.00
PIANIFICAZIONE ECONOMICA - 24 e 30 novembre ore 9.00 - 13.00
BUROCRAZIA E FORMA GIURIDICA - 5 dicembre ore 9.00-13.00
DOVE TROVO I SOLDI - 13 dicembre ore 14.00-18.00